Promo Music
Amnesy international. Memoria e rivoluzione digitale
M. FERRARIS
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2012
Perché gli svizzeri sono più intelligenti degli italiani
Jacopo Fo
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2012
Lo schifo. Omicidio non casuale di Ilaria Alpi nella nostra ventunesima regione
Stefano Massini
Libro: Libro in brossura
editore: Promo Music
anno edizione: 2012
pagine: 180
Una reporter vittima di un agguato in una polverosa strada di Mogadiscio. Un ripostiglio della Terra, la Somalia, dove inaudite efferatezze vengono compiute da decenni nella totale indifferenza dell'opinione pubblica occidentale. La possibilità di informare, svelare, ottemperando sempre all'antico ruolo di coscienza critica. Al centro di tutto, il traffico dei rifiuti tossici, un vortice di connivenze e corruzione mascherato dalle attività della Shifco, in apparenza una semplice flotta di pescherecci, dono dell'Italia ai marinai somali. Una narrazione dal vero, immediata, autoptica, scandita in frammenti taglienti come istantanee. A metà fra un'inchiesta e un romanzo, "Lo Schifo" è il racconto della tremenda semplicità con cui la Somalia rivelò tutti i segreti che nascondeva.
Orazione civile per la Resistenza
Daniele Biacchessi
Libro: Copertina morbida
editore: Promo Music
anno edizione: 2012
pagine: 270
La guerra di liberazione dalla dittatura nazifascista e dalla occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie di resistenza che hanno fatto l'Italia e cambiato il corso della Storia. Una grande narrazione che ripercorre i luoghi dove ancora vivo è il ricordo delle migliaia di persone che hanno pagato a caro prezzo gli ideali di democrazia e libertà. "Orazione civile per la Resistenza" è il primo libro popolare sulla Resistenza, una storia corale e necessaria che Daniele Biacchessi, spinto dall'urgenza di non disperdere la memoria, riversa in un racconto frutto di un intenso studio basato su documenti storici, d'archivio, testimonianze, atti giudiziari. Con le interviste a Tina Anselmi, Giorgio Bocca, Vittore Bocchetta, Gianfranco Maris, Carlo Smuraglia, Libero Traversa, Giuliano Vassalli.
Ma Dio è su Facebook?
Rosanna Sferrazza
Libro: Copertina morbida
editore: Promo Music
anno edizione: 2012
pagine: 167
E tu cosa fai se la ex di tuo marito scrive sulla bacheca di tuo marito? Un libro sul Dio pagano del momento che conta milioni di fedeli in tutto il mondo: Facebook. Sulla bacheca del famoso social network si alternano commenti surreali, satirici ed eventi paradossali. Un coro di voci umane che fanno a gara per rispondere all'eterna domanda: a cosa stai pensando? Ne viene fuori un affresco ironico della nostra contemporaneità alla disperata ricerca di un senso. C'è Margherita Hack che parla di stelle e gatti, di affari e politica, Beethoven che oggi non riesce a vendere la sua musica e allora chiede l'amicizia e qualche consiglio a Gigi D'Alessio. Gente comune incollata al computer con la speranza che qualcuno a notte fonda si aggiunga alla lista degli amici. Rosanna Sferrazza entra come un virus dentro Facebook, infettandolo di esilarante surrealismo. Come la Hack dice nel libro: "L'importante nella vita non è avere le risposte, ma farsi le giuste domande. Dio esiste? è una domanda sbagliata, quella giusta è: Ma Dio è su Facebook?". Con la prefazione della Sora Cesira.
Io non taccio. Prediche di Girolamo Savonarola
Stefano Massini, Andrea Gallo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Promo Music
anno edizione: 2011
pagine: 105
Processo a Cavour
Corrado Augias, Giorgio Ruffolo
Libro: Copertina morbida
editore: Promo Music
anno edizione: 2011
pagine: 166
Camillo Benso Conte di Cavour è messo alla sbarra, accusato di aver favorito l'unificazione di un paese che non possedeva i requisiti per affrontare responsabilmente tale profonda modificazione. L'accusa incentra la sua requisitoria su tre assi portanti. Cosa rappresentarono le cinque giornate di Milano e l'accanita resistenza di Venezia? Eroismo, volontà di un popolo o della sua élite? Inoltre, l'aver riunito sotto l'egida della corona sabauda un Mezzogiorno sconosciuto e l'aver strappato Roma al Papa, cosa furono se non atti d'aggressione in clamorosa violazione al diritto delle genti? La difesa, malgrado le pesanti accuse, dispone di ottimi argomenti. La storia culturale, la lingua, le aspirazioni profonde al sogno dell'unità. Ma anche le ragioni economiche: di fronte alla potenza del nascente capitalismo europeo, quei piccoli stati avrebbero finito per soffocare. E che cosa dire delle tremende condizioni di arretratezza in cui l'amministrazione pontificia aveva tenuto per secoli la popolazione di Roma?
La promessa
Andrea Aloi, Giovanni Aloi
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2011
pagine: 86
Attraverso autorevoli e appassionati contributi, il libro ricostruisce il clima sociale, politico e culturale degli anni '70 e dei primi anni '80, attraversati da una generazione in bilico tra sussulti di rivolta e dramma della tossicodipendenza. Il film ripercorre la storia di Paolo Pizzirani, giovane bolognese e promessa del calcio italiano. Il racconto è affidato ad Alessandro Turrini, amico di Paolo, che narra le vicende calcistiche e umane, fino alla tragica morte per overdose all'età di 21 anni.
Raccontare Mozart
Corrado Augias, Giuseppe Modugno
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2011
pagine: 112
Il libro è l'omaggio a Mozart che il suo incredibile talento, lo portò a cimentarsi con la musica sinfonica come con quella da camera, con il repertorio sacro e con quello d'opera e lo fece emergere ancora giovanissimo. Già a quattro anni si dice fosse in grado di eseguire brevi pezzi al piano, i primi concerti fuori dall'Austria li tenne prima ancora di compierne sei. Non ancora adolescente, era già considerato e conosciuto come uno dei maggiori musicisti del tempo.
Raccontare Chopin
Corrado Augias, Giuseppe Modugno
Libro
editore: Promo Music
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il libro percorre non solo l'evoluzione musicale, ma indaga lo Chopin privato attraverso intimi aspetti biografici: l'allontanamento dalla natia Polonia; il trasferimento a Parigi, città in cui diventerà un compositore noto e ammirato in tutta Europa; le amicizie illustri con Bellini, Liszt, Delacroix; i suoi amori, in particolare quello lungo e tormentato con la scrittrice George Sand che lasciò strascichi sulla sua salute minata dalla tubercolosi e dalla depressione.
Italia mia
Vincenzo Cerami
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Promo Music
anno edizione: 2010
pagine: 123
"Italia mia" è un testo in versi concepito sulle orme della tradizione della nostra poesia patriottica. Il titolo è lo stesso che Petrarca dà alla canzone politica dove auspica di vedere pacificata la sua terra natia. Il poeta si rivolge a una ragazza, ha un tono sornione, è in parte seduttivo e in parte malinconico come un amante abbandonato. È lei l'Italia. L'ha conosciuta negli anni del boom, l'ha incontrata di nuovo negli anni di piombò) adesso l'ha smarrita in questa sbrindellata seconda repubblica, governata da un Riccardo III, eroe alla rovescia e vittima dei miti da lui stesso creati.
Dialogo sullo -Spr+eco
Massimo Cirri, Andrea Segrè
Libro: Copertina morbida
editore: Promo Music
anno edizione: 2010
pagine: 165
Lo spreco è servito, scomposto in una formula che ne riflette un pubblico elogio. A determinate condizioni, lo spreco converte infatti la sua valenza negativa, schiudendo insospettabili sentieri verso la strada dello sviluppo sostenibile. "Il Last minute market", l'esplosivo "uovo di Colombo" di Andrea Segrè, è un esempio tangibile di questa mutazione, circolo virtuoso di un'elementare e insieme prodigiosa "società della sufficienza". Andrea Segré e Massimo Cirri dipanano con ironia il filo dell'avventurosa equazione - SPR + ECO = sufficienza, equivalenza quotidiana in un moto che oscilla fra mercato e solidarietà, nella direzione di un consumo critico e consapevole.