fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Progetto Cultura

Il bar alla fine del mondo

Il bar alla fine del mondo

Luigi Bauco

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 258

"Il bar alla fine del mondo" racconta, in chiave autobiografica, le vicende di un gruppo di giovani amici tra la fine del secolo scorso e l’inizio del nuovo. Ogni capitolo è un episodio compiuto di questo percorso di amicizia e di formazione, ma i vari episodi sono collegati dal filo di una trama emotiva come perle di una collana. L’intreccio degli eventi compone, alla fine, un unico disegno che descrive la breve storia di una generazione. Dunque, un romanzo sulle passioni, gli slanci, i sogni di gioventù ma anche sulle difficoltà di trovare un posto giusto nel mondo; sulle sconfitte ma anche sulla forza di rialzarsi, senza mai aver paura; sulla gioia di ritrovarsi intorno a un fuoco, anche dopo un fallimento, in mezzo a volti conosciuti e amati. I fatti che fanno da sfondo alle vicende del gruppo sono ben riconoscibili e databili. Nel bene e nel male, la crescita dei personaggi trova accordi e dissonanze nell’evoluzione del paese, nelle sue mode, nella sua politica. "Il bar alla fine del mondo" esiste per davvero, non si trova sulla punta estrema del Sudamerica ma è molto più vicino... è lì dove siamo cresciuti.
16,50

Legame rosso sangue

Legame rosso sangue

Gaston d'Orleacq

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 58

In queste pagine, il vampirismo si trasforma in un rituale sensuale, un'esperienza che trascende i confini della mortalità. Con una versificazione antica, evocativa ed un lessico pieno di arcaismi ed elisioni, l'autore ci conduce in un viaggio oscuro e affascinante, dove il sangue diventa un elisir di immortalità e il morso, un atto di possessione e dipassione. Un'esplorazione audace e sensuale di un tema eterno, che ci invita a confrontarci con i nostri desideri più profondi e oscuri. L'anelito all'immortalità,il desiderio di trascendere i limiti della mortalità, sono temi ricorrenti nella storia dell'umanità e di questa raccolta.
10,00

Anticaja canaglia

Anticaja canaglia

Cobol Pongide, Emiglino Cicala

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 240

Un essere umano e un robot giocattolo antropomorfo s’incontrano in un mercato delle pulci di Roma: uno di quelli in cui abili nomadi rovistatori di cassonetti dell’immondizia mettono in scena tutta l’obsolescenza programmata occidentale. I due scoprono di essere accomunati da simili, inesplicabili esperienze e da ricordi legati perlopiù a vecchi oggetti desueti o anacronistici: anticaje. Decidono quindi di trasformare le proprie vicende in un libro d’anticipazione — fantascienza del quotidiano — scritto a quattro mani (due mani e due tenaglie): diciannove racconti che costituiscono il tentativo, forse proustiano, di comprendere come quelle vecchie cianfrusaglie siano riuscite a deformare la realtà attorno a loro.
18,00

Col senno di poi

Col senno di poi

Tania Bacchiega

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 88

In questa storia si parla di passato e di futuro per trarre insegnamenti e comprendere il presente, ecco spiegato il titolo! L’amore, travolgente e passionale come un fiume in piena, è sempre il motore delle azioni della protagonista e la ragione delle sue scelte, soprattutto quelle che si potrebbero definire sbagliate. Sulla riva di questo fiume tumultuoso, si affacciano le sfide della vita: la malattia, un’ombra incombente, i legami familiari, le amicizie, il lavoro e le piccole gioie quotidiane. È in questo continuo divenire che la donna cerca se stessa, alla ricerca di un equilibrio tra passioni e ragione.
12,00

A passi leggeri

A passi leggeri

Antonella Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 88

Le parole di Antonella Volpe sono come carezze sulla pelle: ora dolci e rassicuranti, ora pungenti e intense. Ci parlano di relazioni, di crescita personale, di paure e speranze, di un continuo divenire. Sono testi intimi, spesso personali, nei quali, come la buona poesia, ogni lettore riesce a rispecchiare il proprio vissuto, il proprio dolore o felicità. Poesie di amore e della sua assenza. Attraverso le sue poesie, scritte con una versificazione piana e non banale, l'autrice ci ricorda che l'esperienza umana è un viaggio fatto di alti e bassi, di gioie e sofferenze, e che è proprio in questa complessità che risiede la nostra autenticità.
14,00

Amacanera

Amacanera

Franco Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 184

Giacomo, un semplice orologiaio, scopre di essere padre di Arianna, nata da un suo rapporto di gioventù con Laura che, improvvisamente scomparsa, a distanza di anni risorge come la Fenice. Da qui, si dipana un intreccio di loschi traffici, con colpi di scena che affondano le radici in vecchie storie di famiglia dall’esito sorprendente.
15,00

All'ombra della betulla e altri racconti

All'ombra della betulla e altri racconti

Marilena Parro Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 126

Il tempo scorre inesorabile e scolora sempre più i ricordi, seppellendoli sotto la cenere della memoria. Eppure, attraverso la narrazione, si possono fissare frammenti di vita che altrimenti cadrebbero nell’oblio. Questa è la forza ispiratrice della raccolta di racconti che avete tra le mani, dove eventi, sentimenti ed emozioni sono rivissuti con la freschezza intatta della curiosità verso il mondo, che ancora li pervade e li anima, come un raggio di sole nel cielo grigio.
13,00

Mare poesia

Mare poesia

Rosalba De Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 104

Questa raccolta di poesie di Rosalba de Cesare ha un forte richiamo, già dal titolo, all'elemento liquido, se avessimo dubbi i titoli delle sezioni testimoniano ancora con più convinzione questa caratteristica: mare, fiume, lago, città e la sezione che dà il titolo allibro Mare Poesia. Per ogni forma di vita l'acqua è un bene prezioso, fonte primaria di sopravvivenza e così la poesia matura e nasce dal suono profondo dell'acquae noi stessi, viventi lettori, siamo nutriti dall'acqua e dalla poesia. In un versificare melodioso, rapido e ritmato si raccontano storie vere e fantasie, ricordi e suggestioni, poesie d'occasione e impegnate politicamente, in una varietà di tematiche ed ispirazione.
15,00

Il tormento della bellezza

Il tormento della bellezza

Luca Gemme

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 120

Venezia, XVI secolo. L’arte, i luoghi, la bellezza. Quattro artisti (Giorgione, Tiziano, Veronese, Tintoretto), quattro dipinti, quattro storie piene di passione. La peste, foschi presagi e incubi inquietanti. L’infatuazione di un giovane artista per la bella modella Violante; un anziano e smemorato pittore che vaga solitario in una chiesa di Cannaregio; una giovane donna di umili origini, fiera e coraggiosa, che non intende abbassare il capo di fronte allo strapotere degli uomini di Chiesa nella società patriarcale dell’epoca…Sullo sfondo, una Venezia affascinante e opulenta, pienadi intrighi e loschi figuri, in un’atmosfera cupa contrassegnata dalla solerte attività dell’Inquisizione e dai rigidi dettami della Controriforma.
12,00

I figli del maestro

I figli del maestro

Roberto Vaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 424

Nell’epoca del politicamente corretto, dove i media sembrano voler diluire le disuguaglianze in nome d’una malintesa percezione, chi nota le differenze e le denuncia, chi evoca le tragiche evenienze della Patria si sente ricordare che sono faccende vecchie, mentre ci si deve concentrare sul presente. In questo romanzo, Vaccari ci ricorda invece che si può denunciare l’ipocrisia indifferenziata, le differenze dovute al censo, al livello diistruzione e persino al colore della pelle. Il maestro Allegretti impone ai suoi figli di tenere a mente e, anzi, di trascrivere in una sorta di registro, quanto di giusto e di sbagliato vi sia nelle cose che accadono e quanto lontano sia il compimento della giustizia umana. Uomo di parte, il maestro prende sempre posizione, si corregge, inneggia a Stalin e poi si ravvede, infierendo con grandi freghi rossi sui quaderni che i figli hanno redatto sotto dettatura. Vestendo gli abiti scomodi del maestro, Vaccari vuoledirci che i segni non cancellano le azioni degli uomini ma contribuiscono anch’essi a innalzare il monumento alla pericolosa variabilità delle idee che ha portato alle grandi tragedie novecentesche.
18,00

Time out

Time out

Gianna Botti

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 182

Per evitare il collasso ambientale legato al sovrappopolamento, i cosiddetti “Grandi della Terra” hanno concepito un piano il cui primo passo è la diffusione di una pandemia, sostenuta da un capillare ricorso alla tecnologia. Ammaliati dagli elevati standard high-tech, gli uomini accettano tranquillamente l’impianto nel proprio cervello di microchip che, dietro la promessa di un miglioramento della qualità della vita, nascondonoin realtà l’obiettivo di condizionare i comportamenti sociali. Una tale macchinazione scatena inevitabilmente la reazione di coloro che lottano contro il Sistema per rendere all’uomo la sovranità della propria vita. Fra questi, c’è Gabriel, protagonista del romanzo, che nella disperata fuga oltre il muro che separa i buoni cittadini dai ribelli, è aiutato da MIA, un’intelligenza artificiale che gli fa da angelo custode. Alla fine di un viaggio travagliato e pieno di pericoli, Gabriel incontrerà l’Ombra che espianterà il microchip dalla sua testa rendendogli la libertà e facendolo suo erede nella lotta contro il Sistema.
16,00

Il principe del Pinocchio

Il principe del Pinocchio

Antonio Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 58

Perché di questo libro? Per immergersi nel regno de Il Principe del Pinocchio, dove Pinocchio diventa l’emblema della fantasia, del narrare fantastico: egli infatti è, al contempo, il principe e il regno stesso. Indissolubilmente. Senza distinzion ealcuna. L’autore sceglie di servirsi di una scrittura anch’essa particolare, sincretica, ove prosa e poesia si fondono senza alcuna distinzione di generi letteraric ome è giusto che sia nel regno della Fantasia, che è essenzialmente Libertà e dove è la forza della Parola/Verso a imporsi come strumento insostituibile di Liberazione. Un omaggio al grande Gianni Rodari strizzando l’occhio a Toti Scialoja e Nico Orengo. Regno in cui appaiono mutati gli originali rapporti tra uomini, animali e cose e all’ordine sociale e naturale, dato per invariabile, subentraun nuovo ordine fantastico. Ed è così che incontriamo la Gioia che sorride al Dolore; la Fantasia che consegna all’Errore le chiavi del suo regno; l’Ae la Zeta che si scambiano di posto; il gatto che impara ad abbaiare assiemeai suoi amici cani; il lupo e l’agnello che si abbeverano insieme; i pesci che imparano a sciare ed i fiori a nuotare tra le onde...
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.