Progetto Cultura
Scirocco
Gianluca Morgillo
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 222
Tre amiche quarantenni, benestanti e realizzate nella vita, si frequentano da anni. Due di loro sono sposate: Sara con il viziato avvocato Filippo Giordani, Elena con il notaio Amedeo Macrì, uomo geloso e tutto d’un pezzo, ribattezzato dalle amiche “Il Patriarca”. La terza, Beatrice, si è separata poco dopo essere rimasta incinta e, da quel momento, è stato per lei un susseguirsi di uomini sbagliati, fino a quando conosce Leonardo Bellucci, cinquantenne risoluto ed affascinante, che riesce in breve tempo a sconvolgere il suo cuore e la sua vita, ma anche quella delle due coppie di amici. C’è però qualcosa in quell’uomo che non convince fino in fondo. Un alone di mistero, un’ombra che fa nascere dubbi ed alzare difese, soprattutto ad alcuni componenti del gruppo. Il mistero si infittisce e la storia si tinge di giallo...
Poesie
Isabella Marsala
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 52
Ah l'amore, sentimento, pulsione, legame su cui hanno scritto tutti (poeti o no, scrittori o scribacchini) riempiendo tavolette, papiri, fogli e quaderni. Questo libro vuole essere un contributo sull'argomento ma non uno dei tanti, anche perché non è l'unico tema trattato. L'amore c'è, letto con occhi moderni e contemporanei... un amore immenso, egoista che si cura soltanto di chi si ama; un amore anche doloroso che si nutre della mancanza; un amore che diventa quasi religione pagana; un amore carnale quanto sentimentale...Volodja
Il volo di Icaro
Luciano Innocenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 80
«In un dettato limpido, in cui si segnalano immagini preziose come “il peristilio delle ore” o l’uso del verbo “disfiorare”, prezioso e letterario, anche l’amore assurge a rimedio al consumarsi del vivere. Intensa la tensione verso Dafne e soprattutto belli i versi alla figlia Francesca, in cui colpisce il passaggio parenetico: “non affidare le tue lacrime / al mio rimpianto / già tramutammo insieme / le nostre anime / in vele”. Vibra in emozione distillata la complicità nel viaggio volo legata alla medesima dedizione alla poesia, incessante ricerca “di un approdo / dove vivere / non sia più sogno”.» (Gianni Antonio Palumbo)
Diatomee
Lorenza Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 42
Questo di Lorenza Fontana è un viaggio all'alienazione del dolore, alla malinconia dell'attesa, in una natura furiosa di bellezza, che si riflette anche nel bimbo e la sua madre che celiano in panchina, oppure in un viaggio in barca per esempio, verso un Faro, (Caronte che va verso un Totem del mare). Tutto congiura e Lei non abiura e si riflette. Copioso il fluire di immagini che descrivono i momenti del desiderio, l'Autrice è anche attrice delle situazioni amorose ed erotiche e ne dà un afflato universale.
Maledetti anni
Maurizio Venturino
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 202
Il sessantesimo compleanno di un manager vincente e sicuro di sé si trasforma in una caduta nella crisi di coppia. Il rapporto fluido che lo lega con una donna di 25 anni più giovane inizia un lento smottamento che farà emergere tutte le loro contraddizioni. Il tradimento, l’orgoglio e le incomprensioni perturbano le loro orbite, allontanandoli sempre di più. Una lenta discesa nel dubbio e nell’incertezza che mette a nudo le loro personalità, scoprendone i lati più nascosti, ma anche potenzialità sconosciute. Una sinfonia in quattro movimenti che si trasforma in un’indagine psicologica di un uomo e di una donna che aprono uno spaccato di vita sulle fragilità e la forza dell’amore, come sulle complessità del comunicare.
Il bramito del cervo
Angelo Battagli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 114
La strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna riapre nella memoria di Giovanni, friulano di nascita ma emigrato nella città felsinea, vecchie ferite risalenti alla Seconda guerra mondiale. C’è però un terribile segreto che l’uomo si porta dentro da una vita, un segreto che condivide con Maria, all’epoca figlia tredicenne di un gerarca fascista, di cui era pudicamente innamorato. Giovanni decide che il fardello che preme sulla sua anima è diventato troppo pesante e va condiviso. Così inizia a scrivere alla Maria adulta e, a distanza di quarant’anni, in quelle lettere le racconta di come visse eremita e randagio sui monti, facendo amicizia con gli animali del bosco, ma soprattutto di come la salvò da morte certa in quei giorni di violenza e follia che seguirono alla caduta del regime fascista, in cui l’uomo si dimenticò di essere umano.
Lettere di guerra e d'amore. Meta-epistolario di due giovani sposi alla vigilia di Vittorio Veneto
Rebecca Gelli, Giovanni Luca Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 140
"Lettere di guerra e d'amore" ricostruisce lo scambio di corrispondenza tra due giovani sposi, alla vigilia della battaglia che segnerà la fine della Prima guerra mondiale. Nello stesso tempo, è un meta-romanzo epistolare che, parlando, in maniera giocosa, di se stesso, mescola, a più livelli, realtà e finzione, aprendo il sipario sulla tecnica di stesura a quattro mani con cui è stato concepito.
Aspettando Godot
Patrizia Amalfi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 56
Majakovskij nel suo saggio "Come si fa poesia" afferma che fra l'opera letteraria e gli avvenimenti descritti si deve porre una distanza, temporale o spaziale, immaginifica o reale. Forse quindi non è un caso che per esempio Verga scrivesse i suoi romanzi nella città di Milano e non nella sua Sicilia. Così anche Patrizia Amalfi riesce a parlare del presente con la lente della poesia, della impersonalità; quando l'io poetico dichiara se stesso riesce ad includere tutti, tutte quelle persone che hanno provato quelle sensazioni di smarrimento «Un ultimo grido», perdita «A mia madre», solitudine «Comprendo», dolore «La muta».
L'abisso dentro
Cesare Paoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 218
"L’intreccio di questo thriller procede spedito attraverso una detection molto serrata, priva di rallentamenti: interrogatori, perquisizioni, dubbi incidenti stradali, ferimenti mortali, indiziati reticenti, minacciosi avvertimenti, presunti colpevoli e molti colpi di scena, alcuni dei quali di forte impatto emotivo, tali da rendere questa storia adattissima per una fiction televisiva. La concatenazione degli eventi, infatti, è congegnata secondo un montaggio cinematografico tipico delle migliori produzioni poliziesche, dove il momento dell’azione spettacolare e quello dell’indagine investigativa corrono di pari passo verso lo scioglimento dell’enigma, che puntualmente arriva, imprevedibile, poco prima dell’ultima pagina." (Massimo Tirinelli)
Emersione
Edith Dzieduszycka
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 82
«Emersione si presenta come un affresco tragico della vicenda dell'uomo su questa terra, vicenda piena di assurdità e contraddizioni. Siamo di fronte a una poesia che si fa registrazione, quasi documento realistico, e che comunque ci fa confrontare con i grandi misteri dell'uomo e che supera la visione individuale in una prospettiva collettiva. Si va così dall'analisi delle paure e dalle inquietudini dei primitivi di fronte al sorgere dei grandi interrogativi e di fronte alla potenza della natura, fino alla descrizione delle attese e delle incertezze della vita contemporanea, nella sua perdizione in un ambito finito e nella sua ricerca continua di un infinito che però è sempre sfuggente, di un assoluto che però non si rivela mai completamente alla ragione…» (Dalla prefazione di Marco Tabellione)
Giorgia
Claudio Galdi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 82
Questo racconto lungo narra le avventure e le disavventure di Giorgia che, con la forza della semplicità e un po’ di fortuna, riesce a cambiare la sua vita totalmente. Nella Storia (vera e verosimile) si incastonano le storie private, fresche e leggere, dei personaggi che, fra matrimoni, viaggi e progetti, rievocano i momenti più triste e bui della seconda guerra mondiale. Sfondo della vicenda è una Roma magica e antica, capace di salvare una vita e aiutare la nascita dell’Amore.
La farsa pandemica
Vincenzo De Angelis
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 254
Vincenzo De Angelis individua, partendo da eminenti studiosi del pensiero antico e moderno, dinamiche e stilemi propri di un sistema di potere che, come scrive nella presentazione (Cosmogonia del presente) Marina Petrillo, “ha reiterato nel corso dei secoli il proprio supremo codice. Così, la pandemia diviene campo di analisi di fenomeni storico politici e socioculturali della civiltà umana attraverso specchi interpretativi che inducono a profonda riflessione: la filogenesi si riassume nell’ontogenesi, il metodo dell’indagine psicoanalitica applicato alla storia snoda le sue dinamiche attraverso significativi eventi passati e contemporanei, sovvertendo antichi sillogismi e animando un’epoca in cui la devianza comportamentale, il trauma psichico del singolo individuo, rivivono in scala maxima le loro radici più profonde nel potere costituito.”