fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Poetikanten

Fare il sidro! Come produrre, leggere e scrivere il sidro in città, in un centro storico, all'ultimo piano

Fare il sidro! Come produrre, leggere e scrivere il sidro in città, in un centro storico, all'ultimo piano

Paolo Ragni

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2023

pagine: 350

Questo è un manuale tecnico-poetico su come produrre il sidro in città. È un testo stranissimo. Riesce a fare molte cose in contemporanea: insegnare una miriade di tecniche utili per un privato, del tutto digiuno sull'argomento, cui salti in testa di fare questa bevanda. E poi inserire le tecniche in un discorso/percorso poetico, antropologico e spirituale. È merito dell'autore non soltanto aver trovato testi letterari sul tema, averne tradotti molti perché ancora inediti (dall'inglese, dal francese, dallo spagnolo e dall'asturiano), ma averli inseriti nel libro per darne un originalissimo inquadramento globale. Santa Teresa di Lisieux convive quindi con un universo ricchissimo di riferimenti per fare amare, nel sidro, la convivialità, l’amicizia, la poesia e i doni dello Spirito. (Giuseppe Tartini)
10,00

Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca

Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca

Lorenzo Spurio

Libro: Libro rilegato

editore: Poetikanten

anno edizione: 2020

pagine: 72

Questa seconda edizione della plaquette poetica di Lorenzo Spurio, dedicata a Federico García Lorca nella ricorrenza degli ottanta anni dal suo assassinio (pubblicata in prima edizione nel 2016), viene riproposta in maniera ancor più intima. Ad arricchirla sono, oltre alle illustrazioni a china del Maestro campano Franco Carrarelli, già presenti nella prima edizione, alcuni contributi critici di eminenti esponenti del panorama culturale italiano che hanno, nel tempo, letto e apprezzato questo volume-testamento, questo canto accorato d'amore verso uno dei poeti più celebri al mondo. Il ricordo di Spurio, sui tormentati momenti che anticiparono l'assassinio dell'uomo, si fa a tratti cronaca a tratti squarcio surrealista, in una compartecipazione emotiva stupefacente per la quale, il noto poeta e critico letterario Dante Maffia, ha definito Spurio, in relazione allo stesso Lorca, come “suo fratello”. Corrado Calabrò ha scritto che “la silloge è al tempo stesso una rievocazione ed un'invocazione del poeta, con un fondo di accoramento che si scioglie nel colloquio con le piante e con la natura, in sintonia col sentire del poeta e in risonanza con i suoi versi”.
10,00

Come fare il sidro in terrazza. Come fare, leggere e scrivere il sidro in città, nel centro storico, all'ultimo piano

Come fare il sidro in terrazza. Come fare, leggere e scrivere il sidro in città, nel centro storico, all'ultimo piano

Paolo Ragni

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2020

pagine: 240

Questo è un manuale tecnico-poetico su come produrre il sidro in città. È un testo stranissimo. Riesce a fare molte cose in contemporanea: insegnare una miriade di tecniche utili per un privato, del tutto digiuno sull’argomento, cui salti in testa di fare questa bevanda. Eppoi inserire le tecniche in un discorso/percorso poetico, antropologico e spirituale. È merito dell’autore non soltanto aver trovato testi letterari sul tema, averne tradotti molti perché ancora inediti, (dall’inglese, dal francese, dal rumeno, dallo spagnolo e dall’asturiano) ma averli inseriti nel libro per darne un originalissimo inquadramento globale. Santa Teresa di Lisieux convive quindi con un universo ricchissimo di riferimenti per fare amare, nel sidro, la convivialità, l’amicizia, la poesia e i doni dello Spirito.
8,00

La collina delle ginestre

La collina delle ginestre

Ezio Arcuri

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2020

pagine: 216

"Un romanzo che si consegna a noi con straordinaria nitidezza espositiva dei sentimenti, degli ambienti e delle atmosfere in cui si muovono i personaggi. Nulla viene tralasciato! Il fluire del tempo è scandito mirabilmente dagli eventi storici che le figure del racconto affrontano attingendo alla forza della fede, della tradizione e dei buoni sentimenti. Lo sguardo ampio e appassionato dell'Autore sui travagli, le gioie e le aspirazioni generazionali dei componenti di una famiglia, in cui tutti possono rivedere parte di se stessi, coinvolge ed emoziona profondamente. Il segreto racchiuso nel racconto non incombe, ma si disvela piano, delicatamente in una verità umana, compita, che accompagna il lettore a decifrare il misterioso mondo dell'amore. Una lettura che tende l'anima e la pacifica!" (Anna Maria Calella)
15,00

3653 giorni prima di rivederti

3653 giorni prima di rivederti

Francesco Scarcella

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2019

pagine: 180

Il diario di un viaggio lungo dieci anni vissuto e raccontato attraverso le canzoni indie, le poesie appuntate sui tovaglioli di carta, le angosce incise sulle pagine stropicciate della notte ed attraverso gli occhi che possono cambiare di colore, ma mai di emozione. Il diario di un viaggio lungo dieci anni percorso al fianco di altri, di una o essenzialmente da solo. Un diario di viaggio scritto con lo stiletto dell’inquietudine e intinto fra le pieghe del cuore, ritmato da milioni di passi e da tanta tanta musica.
10,00

Le nuove Cronache di Fulgenzio Draconzio

Le nuove Cronache di Fulgenzio Draconzio

Raffaele Guadagnin

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2019

pagine: 215

A dieci anni di distanza dalle sue picaresche Cronache, lo scrittore Fulgenzio Draconzio si ripresenta nel Regno di Arcospezzato per narrare ancora le piccinerie del Re azzeccagarbugli, le pulcinellate del bardo Saffiro, la pedanteria del ladruncolo saccente Ale Giuratrabocchetti e le epiche imprese dei litigiosi nani Ingrid e Olaf. Torneranno i corsari Rutilio Ingannasorte e Guiscardo Cattabriga, ormai imbolsiti mercanti, per liberare in compagnia di un rozzo mezz’orco la Principessa dei Pistacchi. Torneranno il bizzarro mago-giardiniere Venerio, la battagliera, ribelle Rufina, lo smaliziato Crispino e la coraggiosa Delfina per impedire congiure di palazzo ordite da cospiratori da strapazzo, bagarre scatenate da stregoni, bagatelle architettate da cialtroni. Torneranno chi a braccetto di un goblin, chi in groppa a un drago burlone, circondati da elfi altezzosi e accigliati uomini d’arme, per fronteggiare l’ottenebrante Bruma, drappo di nebbia che consegna tutto all’oblio, e che solo la fantasia, la loro, la nostra, può dissolvere.
13,00

Legami elastici

Legami elastici

Teresa Marsico

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2018

pagine: 48

Ingegnere di professione, la Marsico si mostra in questo volume in tutta la sua poliedrica versatilità: con componimenti di immediata percezione accompagna il lettore nel suo mondo di affetti e fa prendere forma a sentimenti ed emozioni con le parole e con le immagini. Come i suoi versi, i suoi lavori artistici sono pieni di colori, di vita, pieni di intrecci, di volute, senza respiro, è tutto stretto in un abbraccio, che non soffoca, ma avvolge. Quella della Marsico è una poesia vitale, energica, positiva. Non manca, però, una nota di consapevole malinconia: la serenità non è facile da raggiungere, gli equilibri sono spesso precari, ma è possibile raggiungere la tranquillità, spesso solo dopo la tempesta.
12,00

Le cronache di Fulgenzio Draconzio

Le cronache di Fulgenzio Draconzio

Raffaele Guadagnin

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2018

pagine: 216

È di maghi giardinieri e draghi burloni, abili spadaccine e regnanti legulei, di umbratili bibliotecarie, che narrano le sei eroicomiche "Cronache dello studioso cosmopolita Fulgenzio Draconzio", delle sue peregrinazioni fra i docili declivi della nivea Altavetta e le lugubri rupi di Torretempesta, nei giorni in cui i piccoli Rufina, Crispino e Anselmo riscattarono gli enigmatici elfi di Boscoselvaggio e i Tetri Paladini dello stregone Morgante sfidarono i temerari cavalieri di Arcospezzato. Non credetegli, se lo desiderate, non credete alle canzoni di gesta del bardo Saffiro o al Diario di bordo di capitan Bonaventura: a Fulgenzio, in realtà, non importa. Immaginate. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Percorsi letterari

Percorsi letterari

Francesco Martillotto

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2017

pagine: 100

Tasso, Pascoli, Pirandello, Palazzeschi, Montale, Pasolini, Morante sono l'oggetto di indagine di Francesco Martillotto, che in maniera puntuale ed efficace analizza le opere di questi grandi autori della letteratura italiana.
10,00

Trattino e l'ombra

Trattino e l'ombra

Sergio Pazzini

Libro

editore: Poetikanten

anno edizione: 2017

pagine: 156

Che cosa è questo "Trattino e l’ombra"? È bel racconto lungo: a mezzo tra la vita e la morte, tra il sogno e il ricordo, tra l’aldiqua e l’Aldilà, tra il Materialismo e la Speranza. La storia assume le vesti di una parabola universale, in cui l’aspetto individuale perde i suoi connotati per assurgere a metafora di una condizione esistenziale. Però i personaggi in realtà vivono sempre una personale, grande storia d’amore. Il ricordo dà vita alle cose perdute, ma queste cose non sono perdute per davvero. Ne resta il nucleo più importante, intessuto dei mille tipi di amore di cui è ricco il libro. L’amore resta, nonostante tutto, in chissà quali dimensioni, stati di coscienza o eternità, alla presenza discreta di un innominato Creatore, in un ripercorrere tutti i momenti importanti della vita in pochi secondi. E questi pochi secondi sono quelli che, moltiplicati per cento, per mille, sono il tempo di lettura di questo libro. Davanti all’eternità anche i nostri dolori sono un nulla, come un attimo è il giro di una chiave nel- la toppa, il viaggio di nozze narrato; come è, in fondo, il trascolorare, troppo spesso indeciso e incerto, della nostra giornata terrena.
12,00

Antologia del 2° premio di letteratura «Ponte Vecchio»

Antologia del 2° premio di letteratura «Ponte Vecchio»

Libro: Libro rilegato

editore: Poetikanten

anno edizione: 2016

pagine: 240

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.