Pearson
Consumer neuroscience. Comportamenti di consumo, neuromarketing e scienze cognitive
Vincenzo Russo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 560
Il testo affronta i principali argomenti della psicologia dei consumi e della comunicazione aziendale utilizzando le più recenti scoperte neuroscientifiche e di scienze cognitive. Dalla descrizione degli strumenti di misura di neuromarketing alle applicazioni sulle tecniche di vendita e di promozione, il lettore avrà la possibilità di comprendere come la conoscenza del cervello offra strategie, tecniche e strumenti per migliorare l'efficacia dei processi persuasivi, nonché per misurare la validità delle scelte di tutte le soluzioni di marketing adottate dalle aziende. L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice studente monouso presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Marketing dei servizi. Fondamenti, strategie e casi
K. Douglas Hoffman, John E. G. Bateson
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il manuale propone volutamente l’uso del marketing dei servizi come strumento competitivo in una prospettiva più ampia; in tal senso è adatto sia per le organizzazioni di servizi sia per quelle che offrono prodotti tangibili. Il volume è inoltre arricchito da strumenti pedagogici che agevolano lo studio, la memorizzazione e una lettura critica da parte degli studenti: obiettivi di studio, concetti chiave evidenziati, box di approfondimento, casi reali attuali e motivanti. In sintesi, si tratta finalmente di un manuale completo, aggiornato e arricchito da riferimenti alla realtà italiana, per illustrare non solo i fondamenti del marketing dei servizi, ma per evidenziare a studenti e practitioner le sfide, gli ambiti e le tematiche specifiche di questa disciplina.
Psicologia dell'educazione. Teorie, metodi, strumenti. Ediz. MyLab
Anita Woolfolk, Ellen L. Usher
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 368
La psicologia dell’educazione come disciplina autonoma fa ancora fatica ad accreditarsi nel panorama scientifico, tuttavia entra a pieno titolo in diversi ambiti della psicologia, pertanto il presente manuale fornisce una panoramica aggiornata e ragionata dei paradigmi teorici di riferimento sottesi all’ambito dell’educazione. L’articolazione del testo lo rende adatto sia per corsi di laurea di base e specialistici, sia per chiunque si occupi di processi di apprendimento/insegnamento in contesti scolastici, formativi, professionali e informali. Nei primi capitoli si affronta il tema dell’educazione, descrivendone i concetti base dello sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Vengono poi presentati i costrutti connessi allo sviluppo intellettivo e del linguaggio in tutte le sue declinazioni. Nei successivi capitoli ci si focalizza sulle implicazioni culturali e sociali nella costruzione di una conoscenza condivisa fino ad arrivare ad approfondire i costrutti dell’apprendimento sia nella prospettiva socio-costruttivista che motivazionale.
La narrazione. Letteratura, storie di vita, visual story. Ediz. MyLab
Stefano Calabrese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 336
Questo manuale delinea un profilo storico delle varie pratiche narrative: partendo dai dati raccolti grazie agli studi sul folklore e sui miti, prende in considerazione le narrazioni epiche, il dramma, agiografie, leggende, parabole, cronache, narrazioni odeporiche, favole, fiabe, proverbi, per arrivare alle serie televisive, ai blog, ai videogiochi e ai social network. I dati storici sono costantemente intrecciati a un discorso sulle funzioni e le ragioni della permanenza e del mutare dei diversi tipi di narrazione. Al centro della discorso, l’eccezionale attualità che una riflessione sullo storytelling può avere, in quanto può fornirci elementi preziosi per interpretare e comprendere numerosi aspetti della nostra vita quotidiana. Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea umanistici, in particolare Scienze della comunicazione, Scienze della Comunicazione, media e pubblicità, Lettere; Beni culturali, Lingue e letterature straniere. A corredo del testo, un'articolata piattaforma con materiali esercitativi e di supporto. Questa nuova versione tiene conto di tutto ciò che è accaduto negli ultimi anni, ad esempio un processo sempre più interstiziale di globalizzazione e una pressante richiesta di narratives da parte di attori sociali in precedenza silenti e ha l’obiettivo di osservare le narrazioni dal punto di vista quotidiano, letterario, medico, interculturale, transmediale e neurocognitivo per trovare risposte a una serie di urgenti domande. Quando nel mondo raccontiamo di noi stessi, utilizziamo lo stesso kit narrativo? Siamo sicuri che ogni storia, sempre e comunque nel mondo, annoveri un soggetto che narra, uno o più personaggi che agiscono, delle azioni che si collegano tra loro, un inizio, un medium e un epilogo? Gli individui normali, quando raccontano le proprie small stories, ricorrono allo stesso kit narratologico degli scrittori di romanzi, autobiografie e biografie? Ciò che nel mondo anglofono si definisce life-narrative account segue le medesime leggi o diverge a tal punto da rendere le narrazioni prodotte in una parte del mondo incomprensibili per il resto del mondo?
Storia medievale. Italia, Europa, Mediterraneo. Ediz. MyLab
Paolo Grillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 368
Questo volume nasce all’interno di un progetto del Dipartimento di Studi Storici della Statale di Milano che comprende la pubblicazione di tre volumi: Storia Medievale, Storia Moderna, Storia Contemporanea. Il testo propone una storia del Medioevo esposta in modo semplice e problematizzante, che segue un andamento cronologico e adatto per gli esami del triennio. Particolare attenzione viene data alle dinamiche politiche e sociali dei paesi affacciati sul Mediterraneo. Questa nuova edizione aggiornata vede un ampliamento della sezione dedicata al Tardo antico.
Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. MyLab
Walter Savitch
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 896
L’obiettivo del testo Programmazione di base e avanzata con Java è di introdurre gli studenti alla programmazione e al problem solving utilizzando Java come strumento programmativo. Il testo propone un percorso formativo che include sia i contenuti di un corso di programmazione di base sia un insieme di approfondimenti che supportano lo svolgimento di progetti software complessi, quali per esempio la gestione delle eccezioni, la lettura e la scrittura su file, le strutture dati dinamiche, le collezioni e la realizzazione di interfacce utente . La trattazione è corredata da una vasta gamma di esempi completi e chiaramente documentati, evitando l’errore di sfruttare frammenti di codice decontestualizzati. La nuova edizione mantiene l'impegno originale di avvicinare alla programmazione i neofiti attraverso Java, arricchendo l'esperienza con nuovi contenuti. Oltre a coprire recenti costrutti programmativi come i record e le sealed class, il testo presenta un capitolo inedito sulla programmazione funzionale e sulle Lambda expressions, offrendo una prospettiva aggiornata sulle moderne pratiche di sviluppo software.
La televisione italiana. Storie, generi e linguaggi. Ediz. MyLab
Luca Barra, Paola Brembilla, Veronica Innocenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 352
Una storia modulare e sistemica, che nasce dall’esigenza di raccontare la storia della televisione attraverso i generi. Si trattano quindi in modo significativo i generi come parte costitutiva del percorso storico. In genere nei testi mancano gli strumenti per l’analisi dei generi. Rispetto ai testi concorrenti, l’approccio è più legato al linguaggio e all’evoluzione dei linguaggi ed è presente l’affondo su alcuni programmi selezionati in quanto rappresentativi di determinati generi. Il testo si concentra sulla storia della televisione italiana dalle origini a Netflix e alle piattaforme digitali, ma con riferimenti anche all’estero. L’impostazione innovativa è concentrarsi non solo sulla storia ma anche sui generi. Ogni capitolo affronta un periodo definito e omogeneo. Una prima, ampia porzione del capitolo traccia e approfondisce le traiettorie principali della storia tecnologica, economica, politica, produttiva, distributiva, testuale, fruitiva, con attenzione agli eventi mediali, a formule del palinsesto, a tendenze della programmazione, ecc. Tre moduli successivi, per ciascun periodo, individuano i generi principali e ne affrontano le principali caratteristiche, le evoluzioni e alcuni programmi scelti particolarmente rilevanti.
Palestra di analisi matematica 1. Quesiti, test ed esercizi svolti
Claudio Canuto, Anita Tabacco
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 368
Il testo è strutturato in sette unità: ciascuna delle prime sei affronta un macro-argomento fondamentale di un insegnamento introduttivo di Analisi Matematica, mentre l'ultima comprende quattro prove di autovalutazione finale. La Palestra di allenamento che proponiamo consiste di: oltre 500 quesiti teorici con le relative risposte, pensati per testare e consolidare la comprensione dei concetti teorici; 430 test a risposta multipla, ciascuno corredato di indicazione della risposta corretta e di una spiegazione dettagliata che giustifica la classificazione della singola risposta in corretta o errata; 440 esercizi, tutti con relativo svolgimento: attraverso la risoluzione guidata degli esercizi, è possibile comprendere meglio i procedimenti e le tecniche necessarie per affrontare i problemi di Analisi Matematica.
Management: an introduction
David Boddy
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
Eredità culturale e memoria dei totalitarismi
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il volume presenta le tematiche affrontate nel corso di alta formazione su Cultural Heritage and Memory of Totalitarianism - Eredità culturale e memoria dei totalitarismi realizzato a partire dall’anno accademico 2020-2021 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma. La natura interdisciplinare e internazionale del corso di studi, nonché la presenza di docenti operanti in Italia e all’estero, e la scelta di produrre un volume in lingua italiana, rispetto alla dimensione anglofona del corso, rispondono principalmente alla mancanza in Italia, a differenza del contesto internazionale, di uno strumento didattico e scientifico multidisciplinare e comparatistico sulla questione dell’eredità e la postmemoria culturale dei totalitarismi europei, in primis quello italiano del così detto Ventennio. Attraverso un viaggio di rilettura critica di queste difficili eredità, il volume raccoglie i contributi delle lezioni tenute in aula su cultura visiva e sui testi letterari e storici fondamentali per la comprensione del totalitarismo. Lezioni in aula pensate e coordinate in connubio con le lezioni in situ, ovvero le visite criticamente guidate a musei, biblioteche, archivi privati, monumenti, edifici e realizzazioni architettoniche antiche e moderne. I capitoli di questo lavoro sono momenti di una ricerca non esaustiva e tuttora in progress che si prefigge però di rinnovare al presente la conoscenza critica del nostro controverso passato.
Storia contemporanea. Ediz. MyLab
Alfredo Canavero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 480
In questa nuova edizione aggiornata, l'Autore ha dato largo spazio alle relazioni internazionali, cercando di inserire le vicende interne dei singoli paesi, in particolare quelle dell’Italia, in un quadro più vasto di rapporti interstatuali. A supporto del testo numerose carte geografiche, per aiutare lo studente a collocare esattamente le vicende storiche non solo nel tempo, ma anche nello spazio. Questo volume nasce all’interno di un progetto del Dipartimento di Studi Storici della Università Statale di Milano che comprende la pubblicazione di tre titoli: Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.