Ortica Editrice
L'unico e la sua proprietà
Max Stirner
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 426
"Io mi considero unico. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l’uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità e impallidisce appena risplende il sole di questa mia consapevolezza. Se io fondo la mia causa su di me, l’unico, essa poggia sull’effimero, mortale creatore di sé che se stesso consuma, e io posso dire: Io ho riposto la mia causa su nulla. Il linguaggio, la “parola”, è il nostro peggior tiranno, poiché solleva contro di noi un esercito d’idee fisse. Le verità non sono altro che parole, vanità."
Il lavoro è morto. Manifesto fancazzista
Gaston Piger
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 100
Il lavoro è morto. Morto come Dio. E quando il folle di Nietzsche proclamò la morte di Dio nessuno volle crederci, prendendolo per scemo. Ma Dio o, meglio, l’idea di Dio come legittimazione dell’ordine sociale era comunque già morta da un pezzo. Così come lo è il lavoro come legittimazione dell’esistenza, anche se lo rimane del capitalismo. Di lavoro, è evidente, non ce n’è più bisogno. Altrimenti perché aumenterebbe il numero di disoccupati? Perché trovare un lavoro, anche di merda, è diventata un’impresa? Tutto il tempo sprecato per lavorare è sproporzionato rispetto a quello che servirebbe alla società per sostenersi, e poi, a dirla tutta, la tecnologia sarebbe tranquillamente in grado di dispensare gli esseri umani dalla maggior parte del lavoro che svolge. E allora perché siamo ancora schiavi?
Il libro dei piaceri
Raoul Vaneigem
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
La società dei consumi, pienamente sdoganata dopo il fallimento dei sogni rivoluzionari del Sessantotto ed estesasi a macchia d’olio sulla superficie del pianeta, ha inevitabilmente piegato la natura dei desideri degli esseri umani verso forme di dominio su persone e cose, alla spasmodica ricerca del profitto e dell’accumulazione di capitale. Alla pura volontà di vivere è subentrata la volontà di potenza, che nella sua accezione capitalistica non è che feroce competizione in cui solo il più adatto alla lotta fratricida ha la meglio a scapito degli altri. È in risposta a questa catastrofe che Raoul Vaneigem diede alle stampe Il libro dei piaceri nel 1979, lucida analisi della condizione umana e al contempo manifesto per una nuova vita, radicalmente opposta a quella che ancora oggi stiamo vivendo: una società dei piaceri, senza lavoro, obbedienza, rinunce, vergogna e paure, una società finalmente libera da subdole repressioni, dove a regnare torni la volontà di vivere, amare, creare.
La costola di Eva. La complessità dei generi e la violenza di Adamo
Corrado Pala
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 504
I femminicidi sono quotidiani; guerre, stragismi ed integralismi riacutizzano fallocrazie e misoginie mai sopite; tutte queste efferatezze sono attuate quasi totalmente da maschi umani e hanno quindi un sesso ben preciso. È quantomai urgente che gli uomini facciano i conti con la responsabilità maschile della violenza e che si insista nello sviluppo dei cosiddetti men’s studies. Il testo auspica che finalmente il maschio si dedichi ad una seria autoanalisi per cercare di liberarsi dalle occasioni di attuare violenze fisiche o prevaricazioni di genere e non, figlie di inquietudini e insicurezze contestuali ed esistenziali.
Träbild. Sussurri da Gotland
Christian Stannow
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 114
Tjälvar era il nome di colui che per primo scoprì Gotland, un’isola ancora fatata, che di giorno sprofondava mentre la notte riemergeva. Un intagliatore francese, in viaggio verso Uppsala, finisce sull’isola a seguito di un naufragio, e lì va incontro a una serie di esperienze bizzarre. Ma dopo un po’ comincia a star bene in quel luogo singolare, dominato da un incanto naturale contrastante con l’asprezza di tante sue storie, fino a trovarvi l’amore. Gotland (oggi un’isola svedese nel cuore del Mar Baltico) in epoca medievale era un luogo oscuro e tetro, pieno di violenza e di morte, abitato da persone considerate dalla società più evoluta prede di una sorta di delirio religioso.
Bradipismi. Dieci racconti lenti
Stefano Serri
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 128
Forse, è il prezzo della libertà, estinguersi. Forse sono anarchico, forse sono soltanto libero. Libero come un bradipo, bradipo come un bradipo. Questi dieci racconti, manifesti di una rivoluzione lenta, sono inviti e occasioni: inviti a ripensare il nostro agire e le nostre relazioni, occasioni per decidere, adesso, che ritmo dare alla nostra esistenza.
La superiorità dei cani sugli esseri vestiti
Ibn Al-Marzuban
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 90
Testo, spiritoso e arguto, denso di aneddoti ed episodi divertenti, che conobbe una notevole fortuna nell’Islam antico, tale da essere tramandato e conservato fino ai nostri giorni. Centro del libro è il cane e il suo rapporto con l’uomo, spesso il cane appare come compagno prediletto di illustri mistici e membri delle confraternite sufi. Nei racconti si evince come spesso scorra più affetto da un cane verso il suo compagno umano di quanto ne scorra da un padre verso il proprio figlio, o da un fratello verso un altro fratello. Il cane veglia sul suo amico umano e accudisce la sua famiglia, sia che egli sia presente o in viaggio, che dorma o che sia sveglio. Il cane non viene mai meno al suo affetto, anche se è trattato senza alcun rispetto, e non abbandona mai nessuno, anche se abbandonato. Colpisci pure mille volte con un sasso un cane e mai si scorderà del boccone che una volta gli hai dato. Invece, al giorno d’oggi, rivolgi tutto il tuo affetto a un uomo e quello per un nonnulla ti muove guerra.
Scritti metafisici. Dialoghi dei morti
Giuseppe Rensi
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 172
L’amore è l’unico fatto della vita quotidiana che ci elevi alla realtà metafisica. L’amore e la morte sono fratelli perché sono i due rami della scala per cui l’intuito metafisico discende nella nostra vita concreta e volgare e conquide anche i più refrattari e i più ottusi. Sono fratelli, perché sono i soli due fatti di efficacia trascendentale, i soli che ci sollevino di là dalla realtà sensibile e ci diano la sensazione diretta che l’esistenza di questa è una ombra fallace. Che v’è che più completamente dell’amore ci liberi dall’illusione dello spazio e del tempo? Esso è l’unico fatto della vita quotidiana che ci renda immediatamente tangibile l’inesistenza reale dell’uno e dell’altro. L’amore, nella sua più intensa esaltazione, ci conduce alla soppressione delle due parvenze; e, nel suo più turbinoso rapimento, ci eleva alla mistica intuizione d’un Uno non spaziale o non temporale.
La fattoria infelice
Tribe Troglodita
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 94
La fattoria, come luogo poetico in cui gli animali vivono felici donando i loro prodotti a noi umani, non esiste e non è mai esistita. È un inganno atto a manipolare il nostro immaginario per rendere accettabile lo sfruttamento, il dominio, la violenza e la segregazione a cui sono sottoposti tutti gli animali da reddito. Cosa si cela dietro la tanto decantata cultura contadina? Dietro l’immagine del latte appena munto? Dietro un romantico pollaio amatoriale? Questo libello, superando le fantasie bucoliche disneyane, smaschera uno dei miti della nostra società: la fattoria felice. Denuncia come questo mito sia funzionale a nascondere l’orrore dello sfruttamento animale, e mostra come la catena del dominio, che caratterizzava la civiltà contadina, continua a caratterizzare il nostro presente.
Contro la civiltà
John Zerzan
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 400
Ecco la civiltà: accettatela e basta. Dal rifiuto collettivo di questa prospettiva nasce Contro la civiltà. Una raccolta di scritti, curata dal filosofo anarchico John Zerzan, che critica radicalmente la società industriale, il progresso e la tecnologia. John Zerzan, attraverso il pensiero di ecologisti, anarchici e attivisti, ci mette di fronte alle contraddizioni della nostra civiltà e del capitalismo industriale, offrendo suggestive visioni di mondi che vanno oltre il dominio e lo sfruttamento. Dopo la lettura di questo libro pensare alla civiltà come abbiamo sempre fatto risulterà impossibile.
L'abolizione del lavoro e altri saggi
Bob Black
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 184
Nessuno dovrebbe mai lavorare. Il lavoro è la fonte di quasi tutte le miserie del mondo. Lavoratori di tutto il mondo... Relax!
Manuale del cosmonauta
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 148
Questo manuale scritto dall'Interkosmos nella seconda metà degli anni Settanta è rivolto all'allenamento psicofisico dei cosmonauti riservisti. La lettura del testo propone, al lettore di oggi e non senza sorprese, slanci psicotronici e libertari, spiragli inediti su usanze (ricette alimentari, prossemiche, riflessioni), filosofie del quotidiano, cosmutopie, di quella parte del mondo, in quell'epoca storica, in quella specifica modalità di accesso allo spazio extraatmosferico.