fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina

Navarra Editore

Luoghi d'artificio. Narrazioni della metropoli al tempo della crisi

Luoghi d'artificio. Narrazioni della metropoli al tempo della crisi

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 168

Il libro nasce dall'esperienza di kom-pa, un web magazine fondato a Palermo nel 2008, che raccoglie contributi trasversali sulle trasformazioni e i conflitti in atto, a livello globale e locale. "Luoghi d'artificio, perché tutti i luoghi sono frutto di un artificio. Territori, metropoli, enclave non sono mai oggetti naturali, dati puri, ma dispositivi complessi frutto di articolazioni simboliche, trasformazioni storiche e pratiche discorsive. Luoghi d'artificio anche perché i luoghi possono covare in sé elementi esplosivi, non pacificati, pronti a brillare da un momento all'altro nelle forme più inedite". Il testo raccoglie contributi di docenti, studiosi e artisti, provenienti da ambiti differenti (Assennato, Cavaleri, Di Benedetto, Di Gesù, Faletra, Macaluso, Collovà, Bianco) ma mossi dalla comune volontà di mettere in discussione le costruzioni ideologiche dominanti. Il conflitto tra locale e globale, la crisi economica, internazionale, il fenomeno infestante dei centri commerciali, la lingua e gli stilemi teatrali a confronto con il costume mafioso, "Luoghi d'artificio" è un ordigno in equilibrio tra le pagine, strumento per un percorso di critica a venire.
14,00

Elegia delle donne morte

Elegia delle donne morte

Beatrice Monroy

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

Un fuoco devasta le montagne attorno alla città, qualcuno ne approfitta per dare fuoco al grande Archivio, memoria di una città senza nome, una città fantasma e clone di Palermo. Chi ha dato fuoco all'Archivio? E perché? Uno sparuto gruppo di donne si ritrova davanti al portone, la perpetua apre e le fa accomodare, le anziane hanno il velo in testa, le giovani no, tutte hanno lo sguardo impaurito e una gran fretta di confessarsi. A una a una si avvicinano al confessionale dove le attende il prete, nervoso anche lui, non gli hanno dato neanche il tempo di prendere il caffè. Parlano, parlano, si alzano e vanno a pregare davanti al Cristo appeso sull'altare con le carni sanguinanti. Sono donne che non ce l'hanno fatta, donne perdenti che, trovandosi a un bivio cruciale della loro vita, si sono ritratte affogando nel silenzio. Attraverso le confessioni si dipanano le storie di donne contemporanee di varie età, appartenenti a mondi diversi, tenute insieme dal ricordo di un incendio in un'estate di scirocco e narrate in un umido inverno d'abbandono.
10,00

Ho fame di giustizia. La rivolta delle donne a Palermo contro la mafia

Ho fame di giustizia. La rivolta delle donne a Palermo contro la mafia

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

Nel 1992, a seguito della Strage di via D'Amelio, le donne del digiuno decidono di non rassegnarsi all'isolamento delle proprie case ma di dar voce, insieme, al desiderio di cambiamento che le accomuna: occupano per un mese piazza Castelnuovo, al centro della città, attuando a turno tre giorni di sciopero della fame. Angela Lanza, protagonista di quell'esperienza, attraverso i ricordi delle donne del digiuno, ci racconta quelle settimane, trascorse nella consapevolezza che riappropriarsi del proprio corpo e di uno spazio collettivo significa proporre un'alternativa sociale e politica. Ho fame di giustizia, digiuno contro la mafia, urlano le donne di piazza Castelnuovo, mentre mettono in pratica una forma di protesta e una possibilità di riscatto a una Palermo in ginocchio. Nella seconda parte del testo, a vent'anni di distanza, Rita Borsellino, Daniela Dioguardi e Franca Imbergamo riflettono su quell'esperienza e sui ruoli e le responsabilità di oggi; si unisce alle loro voci la preziosa testimonianza di Piera Aiello.
12,00

Conversazione con Ludovido Corrao

Conversazione con Ludovido Corrao

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 64

La figura di Ludovico Corrao resta legata per sempre a Gibellina, la città della Valle del Belìce della cui esistenza l'Italia seppe una notte del gennaio 1968 e che già dopo qualche settimana divenne, suo malgrado, simbolo sempre di qualcos'altro: di una rinascita possibile della Sicilia più antica e arretrata; del non volersi arrendere all'emigrazione; di una ricostruzione che poteva essere la costruzione di un nuovo mondo, da affidare alle avanguardie internazionali di artisti e intellettuali, invece che a ignoti restauratori e tecnici; degli sprechi di una riedificazione infinita, conseguenza dell'atavica mala-gestione nazionale delle tragedie collettive. Ludovico Corrao è stato assassinato il 7 agosto del 2011 a Gibellina, all'età di 84 anni, nella sede della Fondazione Orestiadi, da Saiful Islam, un bengalese di 21 anni, suo dipendente. Questa intervista realizzata, poco tempo prima della morte di Corrao, da Renato Quaglia, curatore del progetto culturale del Riso Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia, è un omaggio alla sua figura e un modo per diffonderne il pensiero, la sensibilità artistico-culturale e l'originale punto di vista.
5,00

Scrittori in rivolta

Scrittori in rivolta

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 100

Se i libri evocano generalmente atmosfere di relax e pacati momenti di riflessione, "Scrittori in rivolta" inverte la rotta e propone dieci storie accompagnate da sussulti, boati e ribaltamenti. I racconti vincitori della terza edizione del concorso letterario "Giri di parole" hanno sviluppato il tema della rivolta, individuandone le possibili declinazioni. La rivolta è dissenso, opposizione ma anche semplice necessità di rinnovare o di rinnovarsi, nei confronti di un ordine, un'idea, un'entità. In un momento storico in cui gli equilibri cedono e i sistemi di relazione si riassettano, le parole divengono strumenti per nuove modalità di dialogo. Dalle rivolte politiche e sociali nei Paesi arabi a quelle private delle coppie o del sé, dalle stanze d'ufficio di un'azienda alle pareti umide di un'imbarcazione clandestina, inediti e inaspettati sono gli scenari in cui le scosse del cambiamento riescono a farsi sentire.
10,00

Lucky Strike

Lucky Strike

Ambrogio Orlando

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 67

10,00

Fellini e Manara. Tra mistero, esoterismo ed erotismo

Fellini e Manara. Tra mistero, esoterismo ed erotismo

Laura Maggiore

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 216

Cinema e fumetti, Fellini e Manara: un dialogo intenso e proficuo tra due grandi arti e due maestri italiani. Con una prefazione di Vincenzo Mollica e disegni inediti di Fellini, il testo racconta la storia delle reciproche influenze e intime connessioni tra queste due diverse forme espressive, tracciando un originale ritratto di Federico Fellini e Milo Manara. Federico Fellini, accanito disegnatore fin dall'infanzia, già noto come caricaturista, prima di iniziare la sua leggendaria carriera cinematografica, con il nome "Fellas", incontra nel 1985 il provocatorio Milo Manara, autore cult di comics bizzarri e piccanti. Insieme daranno vita a "Viaggio a Tulum" e "Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet". Le due opere sono da considerarsi "film mancati" del regista, che in qualche modo hanno alimentato la sua produzione cinematografica, ma che hanno trovato forma e vita solo nel tratto di Manara. La loro genesi, complessa e travagliata, ci viene raccontata con le parole dei loro stessi autori e di coloro che vi furono coinvolti, primo fra tutti Vincenzo Mollica.
18,00

Arrangiamenti. Rabbia in versi (2006-2011)

Arrangiamenti. Rabbia in versi (2006-2011)

Salvo Vitale

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Il percorso di Salvo Vitale è noto: Radio Aut insieme a Peppino Impastato e un impegno politico e civile iniziato in giovanissima età e proseguito per un'intera vita, anche attraverso i suoi molti anni di insegnamento di Storia e Filosofia nei licei. I versi semplici ma graffianti di "Arrangiamenti" esprimono, in maniera cruda e disillusa, lo sdegno e lo squallore suscitato dalla realtà del nostro Paese e ritraggono i mali di una società in cui dominano l'apparenza, il degrado dei costumi e l'assenza di valori. La rabbia di Vitale si riversa contro la mediocrità della classe politica, la corruzione dei potenti e l'indifferenza di una massa sempre più lobotomizzata da TV e informazione di regime, non lesinando di criticare quegli "altri", diversi ma rassegnati e ormai incapaci di reagire, ai quali non resta che vivere come stranieri in un mondo in cui non si riconoscono.
10,00

Scimmie

Scimmie

Alessandro Gallo

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 80

Liberamente ispirato alla figura di Giancarlo Siani per il personaggio del giornalista, e a tanti giovani che rischiano di cadere nelle reti della criminalità, "Scimmie" è un romanzo ruvido, acerbo, come i quindici anni dei tre protagonisti, messi a fuoco dalla giovane voce di Alessandro Gallo, un esordiente che promette molto. Napoli, 1985. Tre quindicenni: Pummarò, Panzarotto e Bacchettone. Il desiderio di essere qualcuno, di evidenziarsi tra la massa informe degli adolescenti di strati sociali più bassi che medi, queste le motivazioni che spingono i tre protagonisti a cercare un proprio ruolo nella malavita organizzata che ammanta con una coltre di catrame il tessuto urbano della Napoli degli anni '80. Bisogna farsi sentire, bisogna far capire a tutti chi è che comanda in quel rione. E così iniziano i riti di iniziazione: i soprannomi, il primo scippo, la prima esperienza sessuale con la prostituta del quartiere, si fa presto a diventare scagnozzi, prima indipendenti e poi al soldo del clan di turno.
10,00

Solo due ciliegie

Solo due ciliegie

Lidia Accardi

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 400

15,00

Se penso a un giorno. La Sicilia danza con la memoria

Se penso a un giorno. La Sicilia danza con la memoria

Loredana Sarcone

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 50

Nostalgia, dal greco "nostos", ritorno, e "algos", dolore: dolore del ritorno. É proprio questo il sentimento di cui si colorano i racconti di Loredana Sarcone. L'autrice rimembra il passato, trascorso tra l'entroterra siciliano e Palermo, rielaborandolo in una successione di storie che conducono il lettore tra i toni amari della miseria, del dolore, della fame, dell'invidia, delle separazioni, dei tabù, e quelli felici dell'unione familiare, dei racconti sognanti sull'America, di donne forti e coraggiose, di speranze, illusioni, novità. Un percorso narrativo che apre alle tradizioni culturali - prima tra tutte quella della lingua - e culinarie della Sicilia del passato, tra odori, colori, suoni e sensazioni, per approdare a una conoscenza di sé e alla comprensione che "la colpa della vita è ineliminabile", placabile solo attraverso l'approfondimento interiore.
8,00

Pax et bonum. Epopea semiseria dell'ispettore Marineo del bronzeo viso. Marineide

Pax et bonum. Epopea semiseria dell'ispettore Marineo del bronzeo viso. Marineide

Ioan Viborg

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

In "Pax et bonum", nuovo episodio della serie "Marineide. Epopea semiseria dell'ispettore Marineo dal bronzeo viso", Marineo si ritrova ad indagare su un caso di omicidio: il cadavere di una donna viene ritrovata a Castropietro proprio durante l'assenza del bronzeo investigatore, costretto dal commissario Guccione a fruire di alcuni giorni di ferie forzate. Sulle prime, le prove sembrano portare rapidamente al responsabile del delitto: il dottore Santacroce, amico fraterno dell'ispettore. A rendere più complicata la situazione sarà proprio la latitanza dell'indiziato, che sembra confermare la sua colpevolezza. Durante le indagini, Marineo sarà affiancato dai soliti compagni: il commissario Guccione, l'agente Guzzo, la dottoressa Stella Chiaramonte e lo stesso Santacroce. In questo terzo episodio della serie, nata dalla penna di Ioan Viborg, si rinnova l'andamento ironico-farsesco delle precedenti vicende dell'ispettore, con battute al fulmicotone e personaggi che sembrano riesumati dai Canterbury Tales.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.