fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina

Navarra Editore

A passi rapidi

A passi rapidi

Sergio Cataldi

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 144

Un romanzo d'esordio che colpisce al primo impatto: sfogliandone le pagine, la varietà del layout conquista subito il lettore e restituisce la ricchezza di un testo costituito da parti narrate su righe stringate e d'immediata evocazione; brani semi-poetici che fungono da indispensabili flashback; intermezzi musicali in strofe, strettamente collegati al narrato, preziosi valori aggiunti a una storia costantemente accompagnata da elettronica e new wave anni '80. Un protagonista senza nome, in balia dei propri istinti nichilisti, che sembra sapersi rapportare soltanto con se stesso e con le proprie considerazioni su ciò che gli accade intorno, propone tra le righe una visione del reale filtrata e trasfigurata dai sensi. Sembra avere in odio il mondo intero, quel mondo al quale non sente di appartenere, ma che non riesce a fare a meno di osservare e reinterpretare. Cerca di sfuggirlo, trovando riparo nella sua passione ossessiva per la musica, isolandosi acusticamente. Ma il rifiuto per la realtà in cui si muove convulso è allo stesso tempo tentativo disperato di riappropriarsene. Quella del protagonista è un'esperienza notturna e surreale, fatta di percorsi a piedi, echi del passato e incontri casuali che, in un susseguirsi di eventi senza pause, diverranno gli artefici del suo riscatto emotivo. Un viaggio metropolitano dell'anima, in stato di veglia e tutto d'un fiato.
12,00

Mary Ann Leigh

Mary Ann Leigh

Maurizio Bellavista

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 168

Siamo nel 1825, al porto di Palermo approda un vascello battente bandiera inglese, da cui viene fatta scendere, durante la notte e il più segretamente possibile, la giovane figlia di un ammiraglio, costretta ad abbandonare la nave su cui stava viaggiando per evitare il contagio di un.epidemia. Un romanzo dalle atmosfere classicheggianti, dal lessico garbato, che ruota intorno alla sua misteriosa e affascinante protagonista: Mary Ann Leigh. Una storia che gode del fascino della fiction e della forza del verosimile, sapientemente mescolati da Maurizio Bellavista
14,00

Pimmicella e la comunità

Pimmicella e la comunità

Francesca Picone

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 127

Pimmicella, "la pulce che salta", "la bambina che non ha la mamma", ne farà di strada dall'ultimo banco di scuola. Tirata su da una nonna sapiente e da una babysitter che nel momento della separazione le regala la sua prima esperienza di libertà - attraversare la strada da sola - Pimmicella inizia a sondare la realtà già da piccolissima con coraggio e curiosità, manovrando persino i suoi sogni, nella dimensione visionaria tipica dell'infanzia. La ricerca costante delle ragioni della morte della madre la accompagna fino al termine dell'adolescenza, durante la quale aderisce alla Comunità - un aggregato di giovani segnati da esperienze singolari - in cui decide di investire il suo impegno verso l'altro. Ma quella stessa Comunità diverrà in seguito uno strumento critico di analisi delle ideologie consolatorie - il ribellismo sessantottino, le religioni, l'assistenzialismo - di cui in un primo momento aveva accolto gli stimoli. Il romanzo ha vinto il concorso letterario nazionale Giri di parole - 2010 indetto dalla Navarra Editore.
10,00

Intervista a Emma Dante

Intervista a Emma Dante

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 104

Emma Dante, attrice, regista e drammaturga, è considerata fra le rivelazioni più importanti del teatro contemporaneo. Fondatrice della compagnia Sud Costa Occidentale e del laboratorio La Vicaria, vive - nascosta - a Palermo, sua città natale. Artefice di un teatro intimo e viscerale, raccontato in una lingua siciliana atavica e sanguigna, Emma Dante ha conquistato il consenso della critica internazionale dopo una lunga gavetta iniziata alla scuola di Arte drammatica di Roma, arrivando a inaugurare la stagione 2009-2010 del Teatro alla Scala di Milano con la Carmen di Bizet. In questa intervista, realizzata e curata da Titti De Simone insieme a Beatrice Monroy, l'artista parla del rapporto controverso fra il teatro e le sue origini, regalandoci un manifesto di passione civile e di impegno culturale. Parole che riescono a dare un nome giusto alle cose. Alla Sicilia e a Palermo come metafora di un Paese a cui stanno strappando ogni giorno un pezzo di carne, senza che il dolore si senta.
10,00

Quando le volpi si sposano

Quando le volpi si sposano

Rossana Carturan

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 176

Maria Elena, Assunta, Germana, Irene, Peppina, e ancora altre: un vero e proprio matriarcato da affrontare per Margherita, che ritorna tra le mura domestiche di quella grande casa di campagna dopo anni di lontananza, richiamata dalla capostipite di famiglia, che non le anticipa però nessuna spiegazione. Le vecchie abitudini di punizioni e decotti "ristoratori" non sono cambiate, il rigore e l'acrimonia della nonna Esmeralda non si sono affievoliti col tempo. L'immaginario infantile di Margherita si ricostituisce e la costringe a rivivere emozioni accantonate, a riappropriarsi di quella parte del passato rimasta in bilico tra verità e leggenda, tra omissione e mistificazione. Ma non avrebbe immaginato di dover viaggiare con la mente fino alla Francia degli anni '20 e della poesia di Paul Valéry; di dover chinare la testa ed entrare nelle grotte a oltre 20 metri di profondità in cui le zie si rifugiavano durante la guerra e si divincolavano dalle braccia dei soldati tedeschi; di doversi domandare un giorno: sono figlia di un'assassina?
14,00

Mai più l'ombra di un sorriso. La tragedia delle tre bambine di Marsala dimenticate troppo in fretta

Mai più l'ombra di un sorriso. La tragedia delle tre bambine di Marsala dimenticate troppo in fretta

Nino Ienna

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Un viaggio senza ritorno nella storia della cronaca nera che ha coinvolto il nostro Paese negli anni '70. Il 21 ottobre del 1971, a Marsala, vennero rapite tre bambine - Antonella Valenti, Ninfa e Virginia Marchese - ad opera dello zio di una di queste bambine che poi vennero ritrovate cadavere, a distanza di pochi giorni una dalle altre. Per questo terribile massacro venne condannato quale unico responsabile dei delitti, con l'accusa di rapimento, triplice omicidio, vilipendio e occultazione di cadaveri, Michele Vinci - meglio conosciuto dall'opinione pubblica come il "Mostro" - all'ergastolo con sentenza poi convertita in 28 anni di reclusione. L'intera vicenda è rimasta avvolta da una sorta di arcano. Tra la gente comune c'è sempre stato il dubbio che il Vinci fosse solo il mero esecutore di ordini, la pedina di un preciso disegno criminale ben più complesso. Ma ciò da parte degli inquirenti non fu mai accertato, neanche quando il "Mostro", dopo avere già scontato parte della pena, manifestò, facendo anche nomi, il coinvolgimento di personaggi di spicco della città di Marsala.
10,00

I bambini stregoni. Magia, miseria e neocolonialismo nel Congo
12,00

Felicia. Tributo alla madre di Peppino Impastato

Felicia. Tributo alla madre di Peppino Impastato

Libro: Copertina rigida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 96

Felicia Bartolotta, ha dedicato la sua intera esistenza ad onorare la memoria del figlio e ha fatto della sua casa un luogo di incontro e passione civile. È stato grazie alla attività sua e di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, e dei compagni di militanza che viene riconosciuta, seppur ben ventiquattro anni dopo la morte di Peppino, la matrice mafiosa dell'omicidio e viene condannato all'ergastolo Tano Badalamenti. Curato da Salvo Vitale e Guido Orlando, con un'introduzione di Luisa Impastato, il libro contiene una delle ultime lunghe intervista a Felicia, le poesie al lei dedicate i messaggi di solidarietà arrivati a Casa Memoria dopo la sua scomparsa. Testi di Salvo Vitale e Mary Albanese; foto di Gabriella Ebano, Pino Manzella e Guido Orlando.
5,00

Ricordi di Rosa e di come la storia ne attraversò la vita
12,00

Under 25. Antologia Premio Festival. Mondello giovani 2008

Under 25. Antologia Premio Festival. Mondello giovani 2008

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 72

10,00

Sconosciuti & dimenticati. Monumenti luoghi e personaggi di Palermo

Sconosciuti & dimenticati. Monumenti luoghi e personaggi di Palermo

Lino Buscemi

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 155

Tra il 1998 e il 2001 Lino Buscemi animava la rubrica "Palermo sconosciuta" del quotidiano La Sicilia: una settantina di articoli dedicati a luoghi, monumenti e personaggi poco noti della storia cittadina. Le preziose curiosità in essi contenute sarebbero cadute nel dimenticatoio se lo storico dell'arte Rosario La Duca, recentemente scomparso, non avesse consigliato a Buscemi di raccogliere gli articoli in un unico volume, evidenziandone la rilevante mole di notizie e dati storico-artistici. Gli articoli di Sconosciuti & dimenticati sono caratterizzati da un irresistibile humour e una profonda passione civica, entrambi tratti della frizzante personalità di Buscemi. Risultano sorprendentemente attuali, a dispetto degli oltre dieci anni trascorsi dalla prima pubblicazione su "La Sicilia", mettendo in luce il permanente stato di abbandono dei monumenti e dei luoghi d'arte della città di Palermo e porgono un duplice invito, particolarmente indirizzato ai giovani: quello di indagare non solo tra le pagine della grande Storia palermitana, ma anche tra quelle della "petite histoire", senza la quale quella "S" maiuscola resterebbe incompresibile; e quello di suscitare sensibilità ed approcci nuovi verso un patrimonio storico-artistico sconosciuto ai più, non sufficientemente valorizzato, bensì abbandonato al degrado e all'oblio.
14,00

Incisione sostenibile. Nuovi materiali e metodi dell'area non-toxic

Incisione sostenibile. Nuovi materiali e metodi dell'area non-toxic

Francesca Genna

Libro: Copertina rigida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 136

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.