fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Meta (Treglio)

Un povero Cristo. Le vicende umane di un pezzente

Un povero Cristo. Le vicende umane di un pezzente

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il libro riporta la storia di Michele D'Andrea, nato a San Biase (Cb) nel 1898. Di condizioni assai modeste, era anche orfano di padre e, quindi, non poté ricevere quel minimo insegnamento per essere istradato nella vita. Peraltro la mamma, dopo averlo messo al mondo, manifestò segni sempre più evidenti di squilibri mentali e, perciò, non fu in grado di dargli una corretta formazione educativa. Se a queste carenze affettive e formative aggiungiamo che la natura lo aveva generato con qualche deficienza intellettiva, il suo ritratto è compiuto. Il ragazzo, sebbene vissuto all'ombra della madre, si trovò presto in mezzo alla strada, sbandato e beffato. Diventato adulto e avendo perso anche lei, andava sempre per suo conto, “solingo e guardingo sotto cieli a vedere e sopra terre a camminare” e, grazie alla misericordia del prossimo, è riuscito a procurarsi quel poco per mantenersi in vita. A ciò ridotto non per scansar fatica, di cui anzi si gravava ogni giorno, ma perché così era la sua condizione mentale e materiale. La prefazione è di Padre Nando Simonetti.
15,00

Dall'ombra il respiro della mente

Dall'ombra il respiro della mente

Rita Bartolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Dall’ombra, il respiro della mente" è una raccolta di poesie che ambisce percorrere l’arduo tragitto che dall'universo concitato di pulsioni ed emozioni vorrebbe approdare all'autoconsapevolezza della parola scritta e viceversa. Vasto è pertanto il suo campo d’azione e d’interesse, poiché la vita indaga e vuol conoscere. Il dubbio sui mille perché dell’esistenza e lo stupore che essa riserva di continuo sono i due poli entro cui si svolge e alterna questa esperienza di scrittura poetica. Soltanto l’ombra può far spiccar la luce e, senza luce, l’ombra è solamente oscurità.
10,00

Anime senza orizzonte

Anime senza orizzonte

Augusto De Panfilis

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2018

pagine: 104

Anime senza orizzonte. Poesie (1977-1989) di Augusto Massimo De Panfilis riesuma parole quasi perdute, attingendo al serbatoio emozionale di stagioni densamente vissute e di attimi e frammenti che la coscienza trasforma in verso, a volte franto, a volte ramingo nei sentieri della psiche, “per ammirare la dolcezza che dorme”, ascoltare il silenzio del tempo, vivere il tempo della storia e della bellezza con pensieri che il poeta vorrebbe carichi di speranza.
10,00

La Costa dei Trabocchi tra il Feltrino e il Sangro. Storia e paesaggio del territorio feudo dell'Abbazia di S. Giovanni in Venere

La Costa dei Trabocchi tra il Feltrino e il Sangro. Storia e paesaggio del territorio feudo dell'Abbazia di S. Giovanni in Venere

Rocco Cuzzucoli Crucitti

Libro: Copertina morbida

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2018

pagine: 304

Frutto di una intensa ricerca documentaria e storiografica, il libro si occupa del territorio e del suo paesaggio, soffermandosi sugli aspetti più rilevanti che ne hanno caratterizzato il sistema socio-economico e produttivo, in epoca moderna, post-feudale, pre e post unitaria. Lo stesso paesaggio, «luogo dell'ispirazione» del romanzo "Il trionfo della morte" di Gabriele D'Annunzio, è stato scandagliato alla luce degli eventi storico-sociali del Novecento, dei loro effetti sull'ambiente, sui processi produttivi, sulle colture e sulla mentalità. Nello specifico, il volume si è occupato del paesaggio agrario e costiero, rivolgendo la sua attenzione sull'elemento trabocco e sulle vicende locali e comunitarie che ne giustificarono l'ideazione, la costruzione e poi l'uso; non trascurando, comunque, di occuparsi della sua evoluzione e trasformazione, in epoca post moderna, da strumento di sussistenza a elemento identitario, morale e culturale. Infine, arricchendo il proprio quadro di riferimento documentario e bibliografico, su cui è basato il racconto, il presente libro sottopone all'attenzione del lettore preziose testimonianze di persone nate e vissute sul territorio.
25,00

Il web marketing per l'internazionalizzazione. Le ragioni, la ricerca, i risultati

Il web marketing per l'internazionalizzazione. Le ragioni, la ricerca, i risultati

Paola Sabella, Walter D'Amario, Giovanni Marcantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2018

pagine: 184

L'evoluzione del mondo digitale sta modificando profondamente gli attuali paradigmi organizzativi-produttivi e le relazioni tra le imprese e i consumatori. In tale scenario, molteplici appaiono essere le criticità e le sfide che le imprese dovranno affrontare per poter cogliere le opportunità legate ai processi di digitalizzazione e all'uso di strumenti come il web marketing. La ricerca sviluppata dagli autori, integrando la prospettiva teorica con quella empirica, fornisce una chiara fotografia della rilevanza dell'uso del web marketing per la competitività delle imprese e dei fattori che attualmente ne ostacolano l'applicazione. In particolare, i risultati della ricerca evidenziano tra le maggiori criticità per le imprese: la mancanza di consapevolezza sulle reali potenzialità degli strumenti, la scarsa formazione sul tema e l’incapacità di inserire l'uso del web in una visione strategica intergrata per il conseguimento degli obiettivi aziendali.
18,00

Nell'anima, nel cuore, nella mente. Poesie 1980-2010

Nell'anima, nel cuore, nella mente. Poesie 1980-2010

Francesco Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2018

pagine: 80

"È il mistero dell'amore, del dolore e del tempo che passa e invece non passa mai; della vita e della morte; dell'anima visionaria che si riflette e si guarda allo specchio del mondo: il mondo, mai soltanto fuori, mai soltanto dentro se stessi, ma al di qua-al di là, al di sopra della propria biografia. Luci e ombre, in questi testi intensi, del vivere e del morire, dell'amore per il grembo-anima della madre e del suo cuore che batte, batte sempre, oltre la vita e oltre la morte: parole come musica dell'anima, poesia come spirale eterna dell'infinito che inesorabilmente ci abita. Poesia come possibilità di liberare dei e dee, miti a cui abbiamo dato respiro e continuano a camminarci accanto." (dalla prefazione di Pasqua Teora)
10,00

Amore emana. Dialogo in versi sull'amore

Amore emana. Dialogo in versi sull'amore

Anila Hanxhari

Libro: Copertina rigida

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2017

pagine: 120

"Per prima cosa viene lo stupore. Dinanzi a una poesia così ricca, viva, immaginosa. Qui Anila tenta un'opera impossibile, una sorta di dialogo in versi sull'amore - un dialogo di cui lei è voce e anche destinataria, in una furiosa corsa tra specchi e rifrazioni di sé.Un libro sapienziale, dai toni a tratti filosofici e didascalici, ma innanzitutto un libro che erompe da dentro una vissuta esperienza d'amore indagata con animo incandescente e ciglio asciutto. Mai svenevole, mai intimistico. Il contrario di qualsiasi corrente e usuale diario d'amore. La 'emanazione' dell'amore, figura verbale e metaforica che percorre e compie il libro, è una sorta di azione pura, di atto senza più attrito, senza più necessità ermeneutica e etica, una modalità assoluta e indipendente." (Dalla prefazione di Davide Rondoni)
10,00

Bestiario. Lui e l'animale

Bestiario. Lui e l'animale

Maximo Pellegrinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2016

pagine: 104

Alla sua seconda prova narrativa, l’autore resta nel solco cominciato con Maximo Bestiario, Animali tra gli altri. Quello del bestiario nasce nel Medioevo come vero e proprio genere letterario, in cui il fine era di descrivere con parole e immagini miniate gli animali (quelli immaginari erano alla pari con quelli veri, gli unicorni e i draghi stavano ai lupi e ai leoni) citati nella Bibbia. Lui e l’animale raccoglie trentatré racconti brevi, talvolta come epigrammi, impreziositi da dodici disegni allegorici rispetto a una relazione con il mondo animale di cui facciamo parte esistenzialmente, non solo geneticamente. In questi racconti brevi di Pellegrinetti, Maestro Scultore, si riconosce la mano educata e allenata al colpo non esitante dello scalpello, del martello, di attrezzi che sanno incidere, scalfire, smussare e scolpire con forza o con leggerezza, ma sempre con precisione. La forma icastica e minuta, che con i suoi accapo evoca da molto vicino il verso poetico, dà l’idea di come la grazia sappia vestire il manto lirico non-romantico della prosa più franca, più decisa.
13,00

Gli obblighi di protezione nella responsabilità medica

Gli obblighi di protezione nella responsabilità medica

Marco Riario Sforza

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2016

pagine: 292

Il tema della responsabilità medica ha catalizzato, soprattutto negli ultimi anni, le attenzioni del Legislatore (si veda da ultimo il cosiddetto "Decreto Balduzzi"), la Dottrina e la Giurisprudenza. Il presente lavoro, frutto di attente indagini, esamina gli aspetti sostanziali (negligenza e consenso informato) che presidiano la responsabilità medica in ambito civilistico, sotto l'aspetto prospettico della complessa questione dei cosiddetti obblighi di protezione, di cui l'autore offre una propria ricostruzione.
25,00

Fiore d'Oriente

Fiore d'Oriente

Luca Di Francescantonio

Libro: Copertina morbida

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Fiore d'Oriente" è una raccolta di poesie. Si descrive la passione ed è come lo sguardo di una persona che rimane nella pelle, come i fiori e il tempo che rimangono ancora intatti, come la bellezza che è assoluta e che non può essere cancellata. Ed è tutto quello che la passione porta: i segni, i brividi, i sussulti e, anche, le ferite, senza trovare fine, perché la bellezza non ha mai fine. Mai. Ed è Passione che rimane ossessione e spirito. Che non chiede, ma a cui rispondi. Che ti fa guerriero e che rende uomo l'Uomo. Sotto ogni sole, sotto ogni tempesta.
10,00

Bestiario. Animali tra gli altri

Bestiario. Animali tra gli altri

Maximo Pellegrinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2016

pagine: 80

In venticinque racconti brevi, con balenii di disegni visionari tra l'uno e l'altro, l'artista Maximo (nome d'arte di Massimo Pellegrinetti) narra di una sorta di arca di Noè personale in cui chiama a convegno gli animali per lui più significativi, e talvolta inattesi. Ci sono la mosca, la iena, il topo, la testuggine di mare, il bradipo, il serpente, il lama. A differenza della millenaria tradizione della fabula, qui il famoso lupus e gli altri animali non sono metafora dell'umano, mere trasposizioni antropomorfizzate del nostro modo di stare al mondo. Essi rimangono se stessi, in carne piume, squame e pelo, e ci guardano, ci osservano, ci giudicano. Con noi condividono quello che i cliché e la vita cittadina si alleano a farci ignorare: la fame, la paura, la tracotanza, il desiderio di sedurre, la fatica, e anche la leggerezza nel saper affrontare la morte, fatto naturale e tragico da sempre, inaffrontabile soprattutto da chi resta: è chi resta, con l'assenza dell'altro, che una iena dona il suo essere ridens.
10,00

Cibo della miseria. Latirismo e altre malattie legate all'alimentazione contadina in Abruzzo

Cibo della miseria. Latirismo e altre malattie legate all'alimentazione contadina in Abruzzo

Aurelio Manzi

Libro: Copertina morbida

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il volume esamina gli effetti negativi dell'uso alimentare di alcune piante coltivate sulla salute umana, specialmente tra le classi sociali più deboli. Si tratta di colture comuni e diffuse che, però, possono risultare nocive per la presenza di alcuni parassiti fungini nonché di particolari infestanti, oppure per la carenza di determinati nutrienti indispensabili per il nostro organismo. Inoltre, nel caso di diverse colture minori o di uso zootecnico, in passato ben più diffuse e radicate, per il contenuto di pericolosi composti chimici tossici. In particolare, si ricostruiscono le vicende storiche e scientifiche legate ad una misteriosa epidemia di latirismo in un centro montano dell'Abruzzo, nella prima metà dell'Ottocento, a seguito dell'introduzione della coltivazione di una specie di cicerchia (Lathyrus clymenum). Vengono messe in luce l'opera e la figura di uno sconosciuto medico di provincia che riuscì a individuare le cause della grave malattia ed impedirne la diffusione nell'intero Regno di Napoli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.