Marna
Appartenenza e identità
Calogero Faraci
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 228
“Man mano che si invecchia si avverte il bisogno di pensare e di riflettere sul proprio vissuto, sotto forma di bilancio. I ricordi affiorano spontaneamente e il loro richiamo aiuta a sopportare la solitudine che incalza”: l’autore, nella stesura del racconto, ha condensato alcune tematiche dalle quali emergono interessanti argomenti che rientrano nella sfera della vita quotidiana dell’uomo e che investono il modo di vivere ed affrontare la realtà. Sono contenuti di ordine etico-sociale che interessano ogni uomo e che egli analizza, con toni amorevoli, ogniqualvolta il suo pensiero corre a rivedere il passato vissuto nella sua Sicilia, assieme ad amici e parenti, e quella vita svolta nella semplicità ed in contesti che rispettano le persone, le tradizioni e i valori che sono stati tramandati gelosamente di padre in figlio. Ed ecco che si snocciolano, in una lenta visione della vita e della propria terra, una successione di figure, di luoghi, di tempi e rapporti che costituiscono l’intelaiatura essenziale in cui egli colloca i pezzi di un’umanità alla ricerca di una propria appartenenza e identità.
In mia compagnia
Calogero Faraci
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il libro è una raccolta di frammenti letterari sotto forma di diario, con appunti personali che esprimono riflessioni esistenziali profonde, generate da stati d’animo vissuti in momenti particolari della vita dell’autore, quando una variante precoce della malattia di Alzheimer, patologia inguaribile e incurabile, colpisce la propria consorte. La prima parte è un’accorata e disperata descrizione delle manifestazioni espressive della malattia, accompagnata da un soliloquio, molto coinvolgente, dello stesso autore, che riveste il ruolo di caregiver nei confronti della persona malata. Nella seconda parte affiora un processo di rinascita e di superamento del dolore, attraverso la scoperta di altri valori della vita, apparentemente banali, ma essenziali. Nella terza parte vengono espressi altri aspetti della vita quotidiana, attraverso profonde riflessioni riguardanti problematiche etico-morali e culturali. La quarta ed ultima parte è composta da aforismi, meditazioni e frammenti di pensieri.
A chiare lettere. Cronache e Storia di un quinquennio sinistrato (2019-2024)
Luigi Cortesi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il libro raccoglie molti testi che Luigi Cortesi ha scritto in tanti anni di impegno sociale e politico. I suoi valori sono forti e li sa difendere sempre con molta decisione e convinzione. Lo sguardo del Cortesi si figge in ogni ambito e ci regala una “retrospettiva” necessaria e liberante. Visioni d’autore, scatti fotografici sorprendenti, particolari inaspettati che le “armi di distrazione di massa” ci hanno fatto perdere di vista proprio mentre li vivevamo sulla nostra pelle, facendoci alla fine ammettere che davvero “la storia siamo noi” solo se la viviamo con consapevolezza.
Ho bisogno di te
Gaetano Callocchia
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il protagonista di questo romanzo è Caltan, un ragazzo di un piccolo borgo di montagna, Agelborg, che vive circondato dall’affetto dei genitori con i quali ha un dialogo costante; in particolare partecipa con interesse ai racconti del papà. Tutta la narrazione si concentra su un suo sogno durante il quale assiste ad eventi prodigiosi addirittura miracolosi, dalla Creazione dell’universo e dai Big Bang iniziali (il protagonista ne individua tre) allo svolgersi di tutta la storia dell’umanità, dalle antiche civiltà – osservando eroi, filosofi, condottieri, Gesù Cristo e la nascita del Cristianesimo – all’epoca contemporanea e futura quando gli esseri umani rimasti, una minoranza, saranno dominati da robot umanoidi. Con una di queste macchine, che dichiara di essere il suo Tutor, il protagonista ha un interessante dialogo sul futuro dell’umanità. Al risveglio dal sogno Caltan si ritrova nella sua casa accanto ai suoi genitori, ricevendo da loro un annuncio davvero speciale.
La strana coppia
Antonio Savoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 144
Cosa hanno in comune un poliziotto della Stradale e un camionista? Solamente la strada, mi verrebbe da dire perché – fuori dai denti – le due categorie non si sono mai amate, anzi tutt’altro. Ma a volte le cose della vita sorprendono con un inaspettato contropiede e capita che “cani e gatti” si ritrovino a giocare insieme con un unico intento, quello di unire le forze per raggiungere l’obiettivo. Una strana coppia, forse, ma unita da un messaggio importante da trasmettere ai giovani: la sacralità della vita e quanto sia assurdo perderla sulla strada. Perché la vita rimane la cosa più bella che abbiamo!
Risposte semplici a domande interessanti. Per chiarire alcuni aspetti della fede
Aurelio Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 212
Questo libro ha l’intenzione di rispondere, in modo approfondito e convincente, ad alcune domande della gente che, incuriosita dalle provocazioni del vangelo e appesantita dalla vita, cerca alcune risposte che la rasserenino e al contempo le infondano coraggio. Il tutto è sviluppato con un linguaggio discorsivo e piano. Ovviamente, semplicità non significa superficialità. Degli interrogativi trattati alcuni riguardano la prassi cristiana, come la necessità della messa, della confessione e dei sacramenti in genere. Altri, invece, sono dei chiarimenti su alcuni temi tanto antichi e sempre nuovi come la cura degli ammalati, l’accanimento terapeutico e altre tematiche legate alla bioetica. Altri ancora riguardano alcune espressioni di Gesù, non sempre facilmente comprensibili, oppure, sue indicazioni difficili da attuare, come il perdonare settanta volte sette.
Riflessioni su temi di interesse per l'uomo contemporaneo
Giuseppe Fera
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 112
Fede e ragione: sono le due ali, secondo la felice metafora di San Giovanni Paolo II, che elevano lo spirito umano verso la verità che, per sua natura è associata all’unità, alla bontà, alla bellezza. Non può farne a meno il singolo uomo, non può farne a meno la società. I mutamenti del mondo contemporaneo aprono le porte a riflessioni su temi di stringente attualità, che suscitano inquietudini e speranze. Si tratta di realtà meritevoli di approfondimento perché la fede, sostenuta dalla ragione, acquisti maggiore solidità e più convinta consapevolezza, si apra con serena cordialità al dialogo con il “mondo” per quanto esso possa apparire ostile o indifferente ed esalti i concetti di stima, rispetto e amicizia, che, in ultima analisi, confluiscono in quello di amore, il bene supremo che Dio ci ha riservato e ci invita a praticare nei confronti dei nostri simili.
Bambini del didditì
Bruno Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2024
pagine: 128
Tranquillo e beato
Paolo Azzimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il protagonista di questo romanzo è Luisito, un ragazzino di quindici anni. A dispetto del nome è milanese, o, come a lui piace ribadire, un milanese doc. Vive con due vedove, la mamma e la nonna, donne di temperamento e spesso in contrasto tra loro. Fino a poco tempo fa, la grande passione di Luisito era il gioco del calcio, ma oggi, giunto a questa età di mezzo che ancora ti lega all’infanzia pur pretendendo da te una visione più adulta della vita, sente che qualcosa in lui sta cambiando, i suoi sogni stanno mutando e in quel fine anni Settanta del Novecento, in una Milano esplosiva, ferita e figlia del suo tempo, egli scopre di essere cresciuto in una sorta di città parallela a quella reale benché tale privilegio non lo renda immune al quotidiano, al disagio che a quindici anni fa di te un esperto assoluto in materia; fa di te “un cinque di quadri, ecco, sì, una via di mezzo e di quadri, per giunta, poiché di fiori sarebbe poco virile, di picche troppo austero e di cuori... beh, neanche da spiegare, no!?”.
Corso di diritto amministrativo. Le fonti del diritto amministrativo e l'interesse legittimo
Nicola Donadio, Noemi De Nicola
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2024
pagine: 148
Il Corso di diritto amministrativo, che origina con il primo volume che affronta il tema delle fonti nel diritto amministrativo (con un approfondito sguardo alla sempre più incisiva pervasività delle fonti sovranazionali ed eurounitarie) e quello dell’interesse legittimo (nella sua ormai pacifica connotazione sostanziale), rappresenta il percorso logico giuridico ed ermeneutico seguito nell’approcciare la materia, sempre più magmatica e soggetta a continui stravolgimenti, del diritto amministrativo. E ciò, sia attraverso l’analisi dei profili sostanziali che di quelli prettamente processuali che, soprattutto in siffatta branca del nostro diritto pubblico, si intrecciano, costantemente condizionandosi, a vicenda, non poco. L’opera è strutturata in maniera tale da offrire, a coloro che si accingono ad affrontare i concorsi pubblici (per l’accesso alle carriere di Avvocato, Forze di Polizia, Pubblica amministrazione etc.), nonché per gli operatori del diritto, l’esame analitico di tutto ciò che concerne i grandi capitoli del diritto amministrativo. L’opera completa si articola in 5 volumi.
Ruggine di strada. Esistenze graffiate
Antonio Savoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2024
pagine: 160
Pagine dirette, quotidiane, ficcanti, sincere, senza fronzoli e senza manipolazioni raccolgono storie di gioventù fallite, degradate, non a lieto fine. L’autore non tenta una facile redenzione o ingenue soluzioni edulcorate, ma si impegna con forza e coraggio in un’opera di prevenzione, partendo dal principio che tutti siamo “capolavori di Dio”: occorre saper riconoscere l’immenso valore della nostra vita per non buttarla via ma anche quando tutto sembra distrutto e si tocca il fondo, non è mai troppo tardi per riscoprire la bellezza essenziale di ogni essere umano e recuperare la dignità perduta.
Dal buio alla luce
Elisabetta Bigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2024
pagine: 104
In questa sua seconda raccolta di poesie, l’autrice Elisabetta Bigoni approfondisce, compie, completa il suo primo libro, focalizzandosi soprattutto sull’esperienza del dolore che però è sempre proiettato verso la luce. Il suo scrivere è uno sfogo, un bisogno di comunicare al mondo che da ogni situazione, da ogni dolore si può uscire più forti, si può imparare ad apprezzare maggiormente la Vita, si può donare Speranza. In questo senso l’autrice sente la sua attività di poetessa come una vera e propria “missione” di far palpitare anche un solo cuore, di dare voce a chi voce non ha, di essere penna per chi non sa scrivere, di essere cuore, per chi ha chiuso a chiave i propri sentimenti… per far rivivere ai lettori la sua personale esperienza dal buio alla luce.