fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Marna

Pacì Paciana. Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani

Pacì Paciana. Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani

Marina Assanti, Stefano Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2021

pagine: 240

Ambientato nelle valli bergamasche, in Valtellina e nell’Alto Lario agli inizi del 1800, il libro riporta la narrazione di un nonno ai suoi nipotini delle gesta del famoso “brigante”, difensore degli oppressi e generoso nell’aiutare i più bisognosi. Il racconto del nonno si intreccia alla vita reale. Vincenzo Pacchiana (Pacì Paciana), ferito, si rifugia nella malga del vecchio coinvolgendo i piccoli ancor più delle storie raccontate. Alcune scene di vita quotidiana (falciatura, transumanza, preparazione dei pasti, feste…) arricchiscono la narrazione.
16,00

Nostro Signore vi guardi. La peste del 1630 tra terrore, fede e fatalismo

Nostro Signore vi guardi. La peste del 1630 tra terrore, fede e fatalismo

Bruno Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2021

pagine: 127

"Ambientato durante la peste del 1630 in un piccolo borgo dell'Alta Brianza, sembra richiamarci alla situazione che stiamo oggi vivendo. I ritmi del vivere quotidiano sono sconvolti, la paura s'impadronisce degli abitanti, il morbo porta a termine senza indugio un quadro spietato di miseria. La ribellione che ci aveva preso in quei primi giorni, quando anche noi uomini di chiesa avremmo perfino bestemmiato se ci fosse stato consentito, alla vista di quello scempio di umanità che sembrava gratuito e senza uno scopo, è andata pian piano attenuandosi nei giorni che sono seguiti, e l'orgoglio del cuore si è tramutato in umile supplica perché ci fosse data la forza di sopportare un dolore così immane".
10,00

Lasciamole andare... Spunti e appunti di una dipendente affettiva

Lasciamole andare... Spunti e appunti di una dipendente affettiva

M. Carmen Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2021

pagine: 96

La dipendenza affettiva è una modalità relazionale patologica che compromette in modo significativo e crescente la qualità della vita di chi ne è affetto, caratterizzata da eccessivo attaccamento all’altro considerato come sola e unica fonte di benessere e gratificazione. Sono raccolti i post che ho scritto e pubblicato giorno dopo giorno nel gruppo da me creato sulla dipendenza affettiva, intervallati da teorie psicologiche e considerazioni di autori che svolgono la loro professione nell’ambito delle dipendenze.
12,00

Inshallah. Così come vuole Dio. Storia di una missione

Inshallah. Così come vuole Dio. Storia di una missione

Chiara Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2021

"Quasi un diario di un’esperienza nel campo profughi di Samos, questo libro racconta, in modo scorrevole, fresco e piacevole, vita vissuta, una storia vera, quella che tocca profondamente per la sua intensità e per questo invita ad amare, a conoscersi e ad agire. Ringrazio Chiara perché, condividendo la sua esperienza, ci porta a viaggiare con lei per incontrare gli sguardi di tutti quei bambini spaventati e soli; che non vengano dimenticati." (dalla prefazione di Carlotta Brucco)
14,00

Autostop

Autostop

Graziano Crobu

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Perché non mi hanno arrestata? Cosa intendeva il brigadiere quando ha detto che la mia è una storia complicata? E le facce di Enrico e di Giovanni cosa ci facevano tra quelle foto segnaletiche? È inutile continuare a pensarci, il brigadiere ha detto che presto potrà spiegarmi tutto... Devo solo aspettare."
12,00

Semplicità

Semplicità

Antore Tovari

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 263

Suoni, parole, silenzi, sgorgati dal silenzio, dall'ascolto della vita, nelle sue varie fasi, nelle sue molteplici sfumature, dalla contemplazione della creazione, dallo sguardo posato sul cuore dell'uomo e immerso nel cuore di Dio. Così l'autore, nel corso degli anni, di giorno e di notte, esprime con la penna ciò che passa attraverso la sua vita, ciò che vuole lasciare in dono alla vita.
15,00

La CasadiSiracusa@44

La CasadiSiracusa@44

Iosè Silvestre

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 95

«È con vero piacere che mi accingo a tentare di scrivere una qualche riflessione introduttiva a questo romanzo di Iosè Silvestre, amica di lungo corso e collega in un tratto significativo della mia docenza nei licei statali, cordiale e sempre disponibile alla collaborazione, dote non scontata negli ambienti scolastici. Ad attrarre l'attenzione, e forse la curiosità, contribuisce anzitutto il titolo del romanzo: LaCasadiSiracusa@44, certamente figlio della società digitalizzata in cui viviamo e in cui occorre dotarsi di PIN e password se si vuole sbarcare il lunario sociale, come mi ha confidato la stessa Autrice quando le ho chiesto una delucidazione ermeneutica di questa scelta. Molto opportunamente, a proposito di un saggio di Guido Mazzoni sull'argomento è stato scritto che: "il romanzo è la più importante tra le arti occidentali, quella che raffigura la totalità della vita [...]. Grazie al romanzo, la letteratura occidentale ha allargato il raggio dei propri temi e delle proprie possibilità, e soprattutto è riuscita nell'impresa di narrare l'esistenza delle persone comuni". Ed è bello rilevare come, quasi cento anni dopo il saggio di Lukàcs, Teoria del romanzo, è messa ancora in luce l'interpre-tazione complessiva del romanzo come fenomeno culturale e come genere letterario, segno e sintomo della condizione moderna. Iosè Silvestre ha scelto proprio il romanzo come struttura narrativa per rievocare in un manipolo di capitoli, trentuno per l'esattezza, e servendosi proprio della password LaCasadiSiracusa@44, tutti i suoi ricordi legati appunto a quella casa, che abbracciano essenzialmente la sua infanzia e la sua giovinezza. Operazione di ricordo anzitutto, quella della Silvestre, che ci rimanda, tout-court, a un illustre scrittore siracusano, Elio Vittorini nato nel 1908 che, nel suo Conversazione in Sicilia, ha voluto ripercorrere il paese della sua infanzia per ritrovare il genere umano perduto...» (Dalla Prefazione di Giovanni Spagnolo)
12,00

Sono nato a 28 anni

Sono nato a 28 anni

Elena Marnati

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 222

Gio è un ragazzo di ventott'anni con una vita difficile. Sembra capace di reggere ogni cosa, anche il trapianto di un organo, ma quando la storia con Claudia arriva al capolinea, sente il bisogno di chiedere aiuto. Giunto, però, davanti alla dottoressa Chiara Canestrelli, una psicoterapeuta poco più vecchia di lui che, apparentemente, ha tutto dalla vita, Gio non resiste. Subito le scaraventa addosso la sua rabbia, la sua disillusione e il suo pregiudizio. Ma la realtà è diversa e se la dottoressa vorrà aiutare Gio a ritrovare la propria serenità e leggerezza, dovrà contemporaneamente aiutare anche Chiara a farlo....
18,00

Matrimonio d’altri tempi

Matrimonio d’altri tempi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Nel lavoro di digitalizzazione, trascrizione ed eventualmente traduzione dell’abbondante documentazione epistolare riguardante il mio bisnonno, Stanislao Medolago Albani (1851 – 1921), mi sono imbattuta in un fascicoletto recante l’iscrizione: matrimonio di papà. Questo fascicoletto mi ha rivelato alcune notizie sulla storia sì, ma di famiglia, che ho letto con piacere. A queste lettere ne ho aggiunte alcune altre, sempre dello stesso archivio, in vario modo collegate agli stessi fatti e personaggi. Di mio ho messo soltanto quello che chiamerei il collante, ossia qualche nota esplicativa, soprattutto per quanto riguarda i nomi menzionati, che mi hanno aiutato a fare luce riguardo a persone che magari avevo sentito citare nella mia infanzia dalla nonna o da altri parenti. E perché non fare partecipi di questa lettura anche altri lettori a cui piace condividere i vissuti di persone realmente esistite, anche se in un tempo ormai lontano?".
15,00

Taco

Taco

Eleonora Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 20

Quando delicate e originali illustrazioni si fondono armoniosamente con un testo ben congegnato, piacevole e sapiente, quando i colori e i tratti trasmettono con freschezza e simpatia i sogni e gli ideali racchiusi nelle parole, quando la tecnica artistica è al rispettoso servizio della storia e la storia si esalta e completa sinergicamente nelle immagini belle ed espressive, allora ci si trova davanti ad un piccolo ma raffinato gioiello artistico-narrativo. Taco è una favola essenziale ed affascinante che, nella lieve semplicità, instilla nell'attento e aperto lettore – e chi può esserlo più di un bambino? – fiducia in se stesso e speranza che anche i progetti più difficili e complessi, le aspirazioni più ardite, i desideri più elevati si possono realizzare e spesso nelle modalità più impensabili e inattese. Una favola per bimbi... ma anche per adulti! Età di lettura: da 5 anni.
6,00

Erba di Roma. Ediz. italiana e inglese

Erba di Roma. Ediz. italiana e inglese

Paolo Bisetti, Alberto Bosis

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 72

«I ricordi, di luoghi, persone o momenti vissuti con intensità, sono così. Paiono perduti per sempre e invece a un certo punto spuntano per essere fissati sulla carta. Di primo acchito sembrano vettori di sola nostalgia per il tempo e le persone andate, punture nella carne viva, come se volessero farci soffrire. È anche vero però che spesso ci strappano un sorriso. Come, mi viene in mente, fossero piccoli, minuscoli monelli chiusi nei cassettini della memoria che a un dato momento scappano alla custodia e sbottano, cucù! Una volta liberi nessuno è più in grado di riportarli al chiuso fino a che il legittimo possessore non dia loro la dignità dell'essere stati parte fondante di un'esperienza di vita. Fissandoli su carta per esempio oppure facendoli diventare parola da ascoltare. Nell'un caso come nell'altro, parentesi di vita da condividere o nelle quali riconoscersi, come potrebbe capitare.» (Dalla Prefazione di Andrea Vitali)
10,00

Un amore difficile

Un amore difficile

Giorgio Bertella

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2020

pagine: 240

Nel romanzo si alternano due vicende personali: quella di Tamar, figlia dell’apostolo Pietro, e quella di Mattia, un giovane zelota che si innamora di lei appenda la vede, ma non riesce a unire le due vite per il legame che ha con i suoi compagni di guerriglia. Percorrono entrambi un cammino diverso, ma quando uniscono le loro vite, diventano testimoni della straordinaria vicenda del Nazareno. All’inizio di ogni capitolo ci sono i nomi di lei o di lui e la cronologia di ogni avvenimento, che va dal giugno dell’anno 28 d.C. all’aprile del 30 d. C. Le vicende narrate dai due protagonisti seguono il filo conduttore dei quattro vangeli, con la differenza che nel loro racconto danno la giusta importanza alle donne che seguono Gesù negli ultimi tre anni della sua vita! Vorrei che queste pagine servissero soprattutto ai giovani di oggi, che vivono in un “vuoto esistenziale” e non riescono più a mettere al primo posto della loro vita lo straordinario messaggio del Nazareno
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.