fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Assanti

Pacì Paciana. Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani

Pacì Paciana. Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani

Marina Assanti, Stefano Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2021

pagine: 240

Ambientato nelle valli bergamasche, in Valtellina e nell’Alto Lario agli inizi del 1800, il libro riporta la narrazione di un nonno ai suoi nipotini delle gesta del famoso “brigante”, difensore degli oppressi e generoso nell’aiutare i più bisognosi. Il racconto del nonno si intreccia alla vita reale. Vincenzo Pacchiana (Pacì Paciana), ferito, si rifugia nella malga del vecchio coinvolgendo i piccoli ancor più delle storie raccontate. Alcune scene di vita quotidiana (falciatura, transumanza, preparazione dei pasti, feste…) arricchiscono la narrazione.
16,00

Leggenda d'amore

Leggenda d'amore

Marina Assanti, Stefano Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2017

pagine: 196

Lodovica, una splendida ragazza da tutti conosciuta come Arianna, sta vivendo con sofferenza la sua storia d'amore con Lohengrin, un giovane tedesco che l'aveva fatta innamorare di sé fingendosi uno studente romantico e squattrinato, per poi rivelarle di essere il rampollo di una ricchissima famiglia tedesca, proiettandola così in un mondo che lei detesta e che la disprezza. Un giorno la ragazza, aggirandosi per un castello del Canavese, di proprietà della famiglia del suo fidanzato, incontra un giovane che le rivela di essere entrato in quel maniero suggestionato da un’ antica leggenda: mille anni prima, un cavaliere che aveva il suo stesso nome, Vittore, morendo aveva promesso che sarebbe tornato a riprendersi, dopo mille anni, la sua amata Lodovica. Un brivido attraversa l'animo dei due giovani quando lei gli rivela di avere lo stesso nome della fanciulla della leggenda, e lui le racconta che gli antichi amanti proprio in quel giorno e in quel luogo si erano incontrati, mille anni prima.
14,00

Vita di un parroco, storia di un'epoca. Don Guglielmo Alessio

Vita di un parroco, storia di un'epoca. Don Guglielmo Alessio

Stefano Cattaneo, M. Lina Veca, Marina Assanti

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2015

pagine: 202

Don Guglielmo Alessio: un parroco di campagna, uomo mite e generoso, così viene descritto. Eppure la sua fine è crudele e brutale. Per meglio comprenderlo, la sua storia è stata inserita nel momento storico in cui è vissuto, dando ampio spazio anche a questo scenario di fondo. Don Guglielmo non era un personaggio famoso, non ha compiuto gesta eclatanti nel corso della sua esistenza terrena. Un uomo retto, autentico testimone della parola di Cristo in cui credeva con tutto il cuore. Persona malinconica, un uomo che si era accorto fin da giovane che il progresso ed il benessere materiale avrebbero portato inevitabilmente anche a cambiamenti morali che non avrebbero avvicinato l'Uomo a Dio ma, viceversa, l'avrebbero allontanato. Questo fenomeno di progressivo, generale allontanamento da Dio e dai suoi insegnamenti, don Guglielmo l'ha sempre percepito con dolore e profonda amarezza, fino a cadere in uno stato di sconforto che rasentava la depressione. Come pastore ha voluto essere guida del gregge, "lievito nella pasta", sale della terra ed evidentemente ha toccato e colpito profondamente chi ha deciso di farlo tacere per sempre. La sua morte, poi, rimane un mistero.
14,00

La madre e altri racconti

La madre e altri racconti

Marina Assanti, Stefano Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Rapsodia

anno edizione: 2015

"La Madre": Laura, giovane e splendida biologa felicemente sposata, è in attesa del suo primo figlio. Dovrebbe essere un momento lieto, ma la donna è afflitta da terribili incubi e gravi malesseri. Si rivolge ad una psicologa. Attraverso le sedute e la lettura di un diario di sua madre, Laura rivive l'intricato e controverso rapporto di amore e odio con la madre. Doppia sorpresa nel finale per questo racconto a tratti inquietante... "Marianna": Marianna è una bella ragazza uscita da un'infanzia dolorosa. Piccolissima, ha assistito alla morte della madre che la stava difendendo da un individuo che l'aveva seviziata. Ora conduce una vita serena quando, d'improvviso, le si para innanzi il passato, nelle vesti del suo carnefice... "Il Rimpianto": Particolare racconto, scritto in versi e in prosa, dai risvolti drammatici con un tocco fantasy nel finale. Susanna, abbandonata dal suo innamorato, per disperazione si lascia travolgere dalla bora, morendo tra le onde del mare, ma la sua storia si intreccia con quella di chi avrebbe potuto salvarla e non ha agito.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.