fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Marna

Il mare racconta

Il mare racconta

Mirella Ardy

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 158

In due romanzi brevi, Mirella Ardy sbalza le immagini di donne tra loro ben diverse e nel profondo diverse da come sembrano, protagoniste di vicende che a poco a poco si svelano. Completano l’opera otto racconti, col profumo di mare.
8,00

La canzone degli straccioni

La canzone degli straccioni

Paolo Azzimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 160

L’anno sta terminando e benché siano passati ormai quarant’anni dai moti risorgimentali, è ancora forte a Parma l’eco del dismesso Ducato. La crisi che per decenni ha attanagliato la città porta a rimpiangere gli antichi fasti. Tuttavia, in quel fine 1902, affiorano segnali di riscatto e di ripresa che autorizzano speranze e festeggiamenti. A una delle tante feste tenutesi al palazzo del Governatore, un vecchio libraio austriaco, residuo del passato, annuncia la pubblicazione di un libro che porterà scompiglio in quella che un tempo era la petite capitale. Tale annuncio però segnerà il suo destino. Sarà la canzone di un mendicante a riportare giustizia e una rinnovata speranza.
8,00

Amina

Amina

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un viaggio dove i sapori e i colori di un crocevia di popoli e culture si sono scomposti nel rumore delle armi, nella povertà obbligata dal crepuscolo della ragione. Ecco monsignor Ginami, in auto in un giorno qualsiasi, mentre la macchina procede a rilento fra una gioventù senza storia. Ecco i bambini che trotterellano, che salutano dal terrazzo, le divise israeliane, le carcasse di improbabili vetture. Ovunque miseria, la cifra della disperazione e anche di una rabbia antica.
5,00

Ali

Ali

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 95

Le immagini che don Gigi ci restituisce nella sua narrazione sono quelle della gioia – troppo sovente dimenticata – del donare. Anche se dura un attimo, il tempo di una scintilla, la gioia illumina, dà speranza. Una speranza nel nostro essere “umani”, persone. Nel restituire dignità ad altre persone, attraverso gesti apparentemente semplici, mai banali.
5,00

Il granchio e la sarda. Ediz. italiana e giapponese

Il granchio e la sarda. Ediz. italiana e giapponese

Rosanna Bertacchi Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 190

È questa nuova opera di Rosanna Bertacchi Monti una fiaba per bambini o un romanzo di formazione? O è piuttosto un canto d'amore, prodigiosamente lievitato, simile a perla in una conchiglia, dentro l'alcova di una pozza di scoglio? Sarà il lettore a scoprirlo immergendosi, pagina dopo pagina, nella magia di questo testo in cui l'autrice strizza l'occhio a Collodi e sorride somionamente ad Antoine de Saint Exupéry. Comunque venga interpretata, si tratta di un'opera dove realtà e fantasia, umorismo e ironia, pathos e poesia, si rincorrono e s'inanellano con sapienza narrativa, mentre fiabe moderne sortiscono da miti remoti in un intrigante gioco di scatole cinesi. Suadente affabulatore è nonno One, granchio vegliardo che in gioventù aveva veduto luoghi e aveva vissuto avventure che nessun altro granchio al mondo aveva veduto e vissuto. A suo dire le fiabe sono un po' come i granelli di sabbia sul fondo del mare. Se capitano in petto a chi le sa raccontare, diventano magiche come le perle. Ed è proprio per mezzo di esse che l'avo insegna i valori dell'esistenza al nipote, dalle fragili chele lilla e dalla curiosità debordante. Tanto debordante... da sospingerlo un giorno a staccarsi dal grande mondo delle acque salate, per scoprire cosa accade, alla luce del sole, nel piccolo universo della scogliera. Sarà infatti alla scogliera, tra avventure entusiasmanti e bizzarre disavventure, che il giovane granchio acquisterà coscienza di sé e, grazie a una pesciolina "lucente come la luna", scoprirà l'ineffabile dolcezza di quello strano incantesimo che è... l'amore. La versione in lingua giapponese della parte centrale dell'opera, ambientata nella terra del Sol Levante, mira a continuare quel legame fra Occidente e Oriente che da decenni guida l'attività della scrittrice e poetessa italiana. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Grecia

Grecia

Luigi Ginami, Grecia Monserrat

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 120

Un testo che ci invita ad avere nuovi occhi nel guardare questa umanità che grida aiuto. Tutti noi che leggeremo questo libretto non avremo la possibilità di ascoltare da vicino questo grido e tanto meno di guardare direttamente queste violenze. Non ci capiterà di sentire l’odore del sangue sparso per terra, ma tutti noi potremo ascoltare, guardare, sentire queste violenze che ancora oggi continuano imperterrite.
5,00

Ivonete

Ivonete

Luigi Ginami, Giovanni D'Aniello

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 120

Autori e in un certo senso protagonisti delle storie raccontate in questo libretto sono due ecclesiastici: un monsignore che lavora in Vaticano e un vescovo che guida la nunziatura apostolica in Brasile. Eppure la combinazione degli stessi ingredienti vaticani porta in questo caso ad un amalgama tutta diversa. Trame non di sordidi complotti ma di un’umanità dimenticata, storie non di cinico potere ma di fede umile e sincera.
5,00

Doan

Doan

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 96

“Non puoi viaggiare di una strada senza essere tu stesso la strada”. I protagonisti sono gli uomini, le donne, i bambini: tutti restituiti nella loro umanità, dolente ma quasi sempre intrisa di una speranza, un desiderio di guardare al domani con le ragioni del cuore.
5,00

Ero un figlio di N.N. La storia vera di Pierangelo Cattaneo

Ero un figlio di N.N. La storia vera di Pierangelo Cattaneo

Aurora Cantini

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 106

E ora, io, io solo, suo figlio, l’avevo ritrovato. A me aveva concesso di mostrarsi e di riconoscermi. Sì, ora mio padre, con quel gesto miracoloso, mi aveva riconosciuto. Per sempre figlio e, ora lo comprendevo, anche se a modo suo, anche se in un modo non di questo mondo, figlio amato.
12,00

Bruno Depetris. Cuore & lavoro sotto il Monviso

Bruno Depetris. Cuore & lavoro sotto il Monviso

Roberto Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 96

Le pagine di questo libro sono nate sotto la magnifica e possente sagoma del Monviso. Vogliono raccontare la storia di un uomo, Bruno Depetris, la sua passione per il lavoro, per la sua famiglia, per il territorio nel quale visse e operò. Sono il risultato di una lunga conversazione con Agnese Peiretti Depetris, che con Bruno condivise quarant'anni di vita coniugale e la gioia di una famiglia meravigliosa. Nel fare memoria di suo marito, Agnese ha voluto compiere un gesto di grande significato: fissare e documentare momenti, tappe, traguardi e sogni che hanno scandito la vita di Bruno. Ha inteso ricordare, verbo che nel suo significato più profondo è collegato alle "cose del cuore". Non è cadere nella retorica dire che anche Bruno Depetris rappresenta il modello e l'esempio di chi — partito dalla gavetta e credendo fermamente in un obiettivo — è riuscito a tagliare il traguardo. Anche lui fa parte, a pieno titolo, di quella schiera di italiani che, a testa bassa, a fronte di ostacoli e difficoltà, ha saputo pensare, costruire, guardare oltre e in alto.
10,00

Maritza

Maritza

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 120

Non è facile leggere questa narrazione di P. Luigi Ginami; si tratta di un resoconto in presa diretta, lacerante, sconvolgente e in diversi momenti anche straziante, del “30esimo viaggio della solidarietà” di questo sacerdote singolare, anima della “Fondazione Santina”, piccola ma molto efficace Onlus che insegna un esercizio quotidiano dell’anima: la condivisione. Questo racconto di don Gigi, come viene affettuosamente chiamato da chi lo conosce bene, illustra la sua esperienza di condivisione con persone di una delle regioni più misere, violente e disastrate dell’America Latina: il Perú a ridosso della regione amazzonica, crocevia di popoli ed etnie, dove uomini, donne, bambini e anziani sono alla ricerca disperata della sopravvivenza quotidiana. È un libro che non nasconde o camuffa la malvagità del nostro mondo: povertà endemica, sfruttamenti e traffici, degrado morale e violenze, discese negli inferi della scelleratezza e della perfidia dell’uomo.
5,00

In ascolto dello spirito. Una forte esperienza nel pieno della vita del nostro tempo. Volume Vol. 2

In ascolto dello spirito. Una forte esperienza nel pieno della vita del nostro tempo. Volume Vol. 2

Antonio Centurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 138

Ecco qui un volume che senza pretese si colloca nel sentiero giusto per raggiungere Dio: essere disponibile a dialogare col divino. Non è la prima volta che Antonio Centurelli offre anche al lettore disincantato la sua esperienza. L’aveva già fatto con molti interventi soprattutto con il primo volume: "In ascolto dello spirito". Una forte esperienza nel pieno della vita del nostro tempo. Ora il soffio dello spirito ritorna a farsi vivo nella sua vita. E offre anche a ciascuno di noi l’opportunità di muoverci nella stessa direzione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.