fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anca Martinas

La vita in due valigie

La vita in due valigie

Anca Martinas

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 136

“E se un giorno dovessi andar via dalla mia terra, non per scelta o per necessità di studio o di lavoro, ma in seguito a eventi così gravi da costituire una probabile minaccia di morte, cosa porterei con me in solo due bagagli a mano, da preparare in massimo ventiquattro ore?” Questo è il quesito proposto dall’autrice come linea guida per una riflessione in chiave empatica, nello sforzo di immaginarsi al posto di chi è costretto a scappare a causa di guerre, persecuzioni o calamità. Sono nove, insieme all’autrice, le persone che hanno accettato l’invito di vestire il ruolo di “protagonisti” di una ipotetica fuga salvavita, situazione non del tutto improbabile considerando gli attuali esodi a cui stiamo assistendo. “Vogliamo leggere questo libro come un mettersi nei panni di – scrive mons. Gian Carlo Perego nella presentazione del volume – […] e ci auguriamo che quanto proposto dall’autrice diventi non un esercizio di stile, ma uno dei tanti modi per essere compassionevoli, accoglienti e veri cristiani non solo di parole di pace e fratellanza, ma anche di gesti di carità”.
10,00

Roma era anche tua

Roma era anche tua

Anca Martinas

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2014

pagine: 100

In queste pagine l'Autrice racconta Roma, la "città eterna", attraverso l'incontro con una serie di persone in difficoltà per i motivi più vari. Sono 25 storie su persone "periferiche" che si possono incontrare in diversi luoghi centrali dell'Urbe.
10,00

Piacere, timidus, vengo dall'antichità

Piacere, timidus, vengo dall'antichità

Anca Martinas

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 153

Timidus, soldato romano di epoca traiana, si addormenta al posto di guardia del Colosseo. Al suo risveglio scopre sbalordito di trovarsi in una Roma del tutto diversa, estranea ed ostile. Le sue avventure nella modernità s'intrecciano con le vicende di un commissario di polizia alle prese con una sindrome psicosomatica per inidoneità lavorativa. Il tragicomico tentativo dell'eroe di definire la propria identità nel mondo contemporaneo si scontra con la presunzione e l'arroganza di opinionisti che si ingegnano maldestramente nel dissezionare la sua personalità.
12,50

Vladimir Ghika. Il principe mendicante di amore per Cristo

Vladimir Ghika. Il principe mendicante di amore per Cristo

Anca Martinas

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2013

pagine: 48

Vladimir Ghika proveniva da una famiglia principesca romena e suo padre era ambasciatore: tutto lo indirizzava verso una vita di successo e di potere e invece sceglie la povertà e il servizio per i più miseri ed emarginati. Un sacerdote di "frontiera" che arriverà, con coerenza evangelica, a testimoniare il suo immenso amore per Cristo e per la sua gente, morendo martire durante il regime comunista in Romania.
3,50

Vladimir Ghika. Il principe mendicante di amore per Cristo

Vladimir Ghika. Il principe mendicante di amore per Cristo

Anca Martinas

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Nato a Costantinopoli nel 1873 da famiglia nobile, si distinse per la carità intraprendente e l'umile coraggio. Tornato nel suo paese di origine, la Romania, arrestato e poi condannato a tre anni di carcere dal regime comunista, morì nel 1954, consumato dagli stenti.
3,50

Dalla Romania senza amore

Dalla Romania senza amore

Anca Martinas

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Una storia di grandissima attualità proposta come itinerario umano verso Roma, in cui le protagoniste si raccontano dando un'autentica testimonianza della storia recente, ancora carica di ferite inflitte dal regime totalitario e alterata da sindromi di croniche malattie sociali che spesso scolpiscono negli sguardi dei romeni una certa nuance di privazione d'amore. Lia e Daria ci spingono a non dimenticare, a non annientare la memoria di un passato che ci aiuta a capire perché certe persone sono costrette a lasciare la propria terra per cercare condizioni di vita e di lavoro più umane. Un itinerario non nostalgico, ma semplicemente per sopravvivere, il cui ancestrale ricordo suscita ancora nell'inconscio romeno una tale attrazione da sovrapporre la terra romana alla terra romena. Un libro che si legge tutto d'un fiato e che porta, con lo scorrere delle pagine, a una confidenza con personaggi che si svelano in fotogrammi quasi in bianco e nero per consentire un'aumentata attenzione a dettagli che aiutano a capire quadri di vita che altrimenti rimarrebbero destinati a giudizi frettolosi e superficiali. Per il lettore del romanzo, far memoria sarà un atto al presente". (Dalla prefazione al libro)
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.