fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Magonza

U.N.A. United Nations of Artists

U.N.A. United Nations of Artists

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 240

U.N.A. United Nations of Artists è il progetto artistico diffuso di Matteo Boetti che, da giugno a novembre 2023, ha attraversato e coinvolto alcuni dei luoghi più suggestivi dell'Umbria, tra Todi, Trevi, Narni e Acquasparta. Con la partecipazione di novanta artisti – tra cui Enzo Cucchi, Luigi Ontani, Salvo, Elisabetta Benassi, Luca Pancrazzi, Paolo Canevari –, la «grande festa» di Matteo Boetti viene in questo volume raccontata nell'intento di trovare nuove risposte ai cambiamenti sempre più incalzanti della nostra contemporaneità sfrenata. Poeta, curatore e direttore della Galleria Collage di Todi, Matteo Boetti festeggia così trent'anni di attività nel mondo dell'arte, in nome di una ricercata connessione umana oltre che intellettuale: «Se le Nazioni Unite non riescono a risolvere guerre e fame, gli artisti possono invece avere successo. Sono queste le mie United Nations».
30,00

Emilio Leofreddi

Emilio Leofreddi

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 184

«Sognare il cambiamento di una società non giusta attraverso un'azione concreta: la sua arte è la sua vita». Così Giuseppe Stagnitta su Emilio Leofreddi, artista romano (1958-2023) portavoce, attraverso le sue opere, di urgenti messaggi di natura politica e umanitaria. Artista poliedrico – si cimenta nel fumetto, nella fotografia, nella pittura, nella videoarte e nella scrittura – viene ricordato nel volume attraverso le parole della figlia Asia, Fondatrice dell'Archivio Leofreddi, e un intervento di Amnesty International, che per l'opera "Contact" (1994), sull'abolizione della pena di morte, aveva prestato il suo patrocinio insieme a Nessuno Tocchi Caino. Il presente catalogo, che accompagna la mostra presso lo Spazio Wegil a Roma (31 maggio - 31 agosto 2024), si offre come strumento essenziale per lo studio di un artista in grado di dare forma a istanze sempre attuali, profondamente radicate nella società in cui viviamo.
36,00

Montepulciano. Perla del XXI secolo

Montepulciano. Perla del XXI secolo

Paolo Barcucci

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il volume, con copertina rigida cartonata e vignetta incollata a mano, è un viaggio tra le terre, le tradizioni e le storie di montepulciano. Ne vengono ripercorse le antiche origini, le eccellenze gastronomiche e gli scenari di armoniosa bellezza. Terra che vanta i natali di alcuni tra i più grandi protagonisti del Rinascimento italiano, dal Poliziano a Michelozzo, fino a Antonio da Sangallo e Baldassarre Peruzzi, Montepulciano rimane un piccolo gioiello nell'entroterra toscano, qui illustrato dalle fotografie dell'autore Paolo Barcucci. Dalle piazze che si fanno teatri, alla poesia del vino, alla monumentalità dei palazzi, «Montepulciano si svela come una perla del passato che continua a brillare nel presente».
50,00

Nel tempo

Nel tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il catalogo della mostra "Nel tempo" (FAI - Villa e collezione Panza, 6 giugno 2024 – 6 gennaio 2025) illustra le opere di ventitré artisti provenienti dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo, selezionate per indagare il complesso, controverso ed eternamente dibattuto rapporto dell'uomo con il tempo. «Nell'alternanza tra ciò che è in qualche modo misurabile e ciò che invece sfugge ad un mero computo matematico, sta la nostra vita»: ecco quindi che il tempo della realtà, lineare e sequenziale, e il tempo eterno, assoluto e totale, diventano le due categorie esplorate da artisti come Vincenzo Agnetti, Pier Paolo Calzolari, Hanne Darboven, Grenville Davey, Joseph Kosuth, Walter De Maria, Allan Graham, Jan Dibbets, On Kawara, Maurizio Mochetti, e molti altri ancora. In catalogo, oltre ai testi di Gabriella Belli e Marta Spanevello, è riproposto l'articolo di Italo Calvino "Il crollo del tempo (su alcuni disegni di Saul Steinberg)", 1977, e un estratto del testo "Segui il tuo demone" (2020) di Ivano Dionigi.
30,00

Investire in arte

Investire in arte

Massimiliano Codoro

Libro: Cartonato

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 112

Alternativa interessante agli investimenti tradizionali, i fondi di Private Equity vengono esaminati in questo volume nel contesto specifico del settore artistico. Attraverso un'ampia panoramica sulle fasi e sulle opportunità di investimento e un focus su modalità operative, norme e regolamenti del mondo degli investimenti Private Equity in Italia, si giunge in ultimo ad analizzare i casi studio di The Fine Art Group, Artemundi Global Fund e Art Fund, evidenziando i fattori che hanno contribuito al loro successo. Il testo si sofferma infine sulle peculiarità del settore dell'arte, sulle competenze specifiche richieste e sui meccanismi di questa tipologia di mercato, configurandosi come una guida al mondo degli investimenti culturali.
25,00

Federico Gori. The golden age. Ediz. italiana e inglese

Federico Gori. The golden age. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 112

Nella monografia di Federico Gori il tempo della storia e il tempo delle opere coesistono in un dialogo intimo e sussurrato. Il volume si articola in due parti: un iniziale focus sulla mostra "L'età dell'oro (La muta)", ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MARTA (8 aprile 2022 - 8 gennaio 2023), offre una rilettura dell'operazione simbolica di commistione tra antico e contemporaneo, compiuta attraverso l'elemento delle esuvie di serpente, «emblemi del mutamento, della trasformazione, dell'ineluttabilità del ciclo vitale», mentre una selezione antologica delle opere di Gori, attraverso saggi di approfondimento e un apparato iconografico variegato, risale il percorso dell'artista, dal 2013 al 2023.
20,00

Umbria vera e l'ultimo Burri

Umbria vera e l'ultimo Burri

Cesare Brandi

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 128

«Che bella idea ... ristampare Umbria vera, che non a caso è il titolo di un Sacco di Burri. Ma poi, ci siamo detti, perché non impreziosire la ristampa con qualche altro scritto? Brandi ha scritto tanto su Burri, e non si finisce mai di scoprirlo», così Vittorio Brandi Rubiu introduce il volume che raccoglie tre testi di Cesare Brandi: Umbria vera, L'ultimo Burri e La Deposizione di Pietro Lorenzetti ad Assisi (città dove Burri aveva esposto i suoi Sacchi), in un linguaggio colto e raffinato, come quello di Cesare Brandi: «Perché Brandi è molte cose, è un critico e uno storico dell'arte, un filosofo e un teorico del restauro. Ma al vertice sta lo scrittore. Grande Brandi, non finiremo mai di citarti.» (Vittorio Brandi Rubiu)
20,00

Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi

Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 592

Conoscere, tutelare e valorizzare l’architettura italiana che dal dopoguerra giunge ai nostri giorni. Il volume "Ereditare il presente" raccoglie gli esiti del progetto frutto della collaborazione tra la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Fulcro della ricerca è il "Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi", condotto dalla Direzione Generale a partire dal 2002, nel quale celebri architetture si alternano a opere meno conosciute ma dal forte valore storico e simbolico, attraversando l’Italia intera, con focus specifici su tutte le regioni e un ricco apparato fotografico a colori. Studiosi ed esperti approfondiscono inoltre questioni di metodo, che investono gli strumenti della conoscenza, gli aspetti normativi e procedurali e, infine, la valorizzazione, la conservazione e l’educazione.
33,00

The worlds of Marco Polo. The journey of a venetian merchant from the 13th Century. Catalogo della mostra (Venezia, (6 aprile-29 settembre 2024)

The worlds of Marco Polo. The journey of a venetian merchant from the 13th Century. Catalogo della mostra (Venezia, (6 aprile-29 settembre 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il catalogo della mostra di Palazzo Ducale a Venezia (6 aprile - 29 settembre 2024) è il libro ufficiale delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, e ripercorre – attraverso studi inediti e opere preziose quanto eterogenee – la vita, i viaggi e le scoperte del più grande esploratore di tutti i tempi, con attenzione inoltre alle interpretazioni contemporanee che molti artisti hanno dedicato a questo personaggio. Il volume, che si presenta come opera di riferimento su Marco Polo, mette in scena l’amore per la conoscenza del mondo e dell’altro, attraverso una galleria di immagini, opere e reperti provenienti dall’Armenia, dalla Cina, dal Qatar, dal Canada, dalla Francia, da molte collezioni e altre importanti istituzioni nel mondo. Le varie sezioni del volume - con dei focus sulla cartografia, sulle aree di interesse dei viaggi di Marco Polo e delle scoperte mai pubblicate sinora sulla sua casa a Venezia - permetteranno di rileggere la geografia fisica, politica e umana degli incontri di Marco Polo in Asia.
50,00

I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento. Catalogo della mostra (Venezia, 6 aprile-29 settembre 2024)

I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento. Catalogo della mostra (Venezia, 6 aprile-29 settembre 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il catalogo della mostra di Palazzo Ducale a Venezia (6 aprile – 29 settembre 2024) è il libro ufficiale delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, e ripercorre – attraverso studi inediti e opere preziose quanto eterogenee – la vita, i viaggi e le scoperte del più grande esploratore di tutti i tempi, con attenzione inoltre alle interpretazioni contemporanee che molti artisti hanno dedicato a questo personaggio. Il volume, che si presenta come opera di riferimento su Marco Polo, mette in scena l’amore per la conoscenza del mondo e dell’altro, attraverso una galleria di immagini, opere e reperti provenienti dall’Armenia, dalla Cina, dal Qatar, dal Canada, dalla Francia, da molte collezioni e altre importanti istituzioni nel mondo. Le varie sezioni del volume – con dei focus sulla cartografia, sulle aree di interesse dei viaggi di Marco Polo e delle scoperte mai pubblicate sinora sulla sua casa a Venezia – permetteranno di rileggere la geografia fisica, politica e umana degli incontri di Marco Polo in Asia.
50,00

I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento. Catalogo della mostra (Venezia, 6 aprile-29 settembre 2024)

I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento. Catalogo della mostra (Venezia, 6 aprile-29 settembre 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il catalogo della mostra di Palazzo Ducale a Venezia (6 aprile-29 settembre 2024) è il libro ufficiale delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, e ripercorre – attraverso studi inediti e opere preziose quanto eterogenee – la vita, i viaggi e le scoperte del più grande esploratore di tutti i tempi, con attenzione inoltre alle interpretazioni contemporanee che molti artisti hanno dedicato a questo personaggio. Il volume, che si presenta come opera di riferimento su Marco Polo, mette in scena l'amore per la conoscenza del mondo e dell'altro, attraverso una galleria di immagini, opere e reperti provenienti dall'Armenia, dalla Cina, dal Qatar, dal Canada, dalla Francia, da molte collezioni e altre importanti istituzioni nel mondo.
38,00

Olivo Barbieri. Pensieri diversi. Ediz. italiana e inglese

Olivo Barbieri. Pensieri diversi. Ediz. italiana e inglese

Olivo Barbieri, Andrea Cortellessa

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il volume accompagna la personale di Olivo Barbieri a Villa Bardini a Firenze, per la cura di Marco Pierini e il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi (dal 7 novembre 2023 all'11 febbraio 2024). Una riflessione inedita e necessaria sulla natura e sul paesaggio, che diviene la chiave di lettura per una visione d'insieme totale sulle fotografie di Olivo Barbieri. Testi di Olivo Barbieri, Andrea Cortellessa, Marco Pierini.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.