libreriauniversitaria.it
L'osteoporosi postmenopausale. Prevenzione, diagnosi e terapia
Francesco S. Pansini
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2009
pagine: 172
Postformazione. L'eclisse dei sistemi formativi nell'era dell'industria culturale e dei consumi di massa
Giuliano Franceschini
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2008
pagine: 120
Assistiamo oggi allo sviluppo di due fenomeni in apparente contraddizione tra loro: se i sistemi formativi sembrano eclissarsi di fronte agli effetti di un'industria culturale ormai orientata a formare l'homo consumens, i tempi della formazione si stanno sempre di più dilatando. Partendo dalle relazioni che corrono tra sistema formativo, sistema produttivo e industria culturale e dei consumi di massa, il volume analizza quella condizione di postformazione, all'interno della quale un soggetto rimane per buona parte delle propria vita senza maturare significativi cambiamenti, mettendo in evidenza che i soli progetti di riforma scolastica sono inadeguati se non accompagnati da politiche culturali e del lavoro che restituiscano alla formazione istituzionale di massa la sua funzione primaria: la trasmissione di quelle conoscenze indispensabili alla formazione integrale dell'uomo.
Progettare lo sviluppo locale. Orientamenti ed esperienze
Giuseppe Ingardia
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2008
pagine: 120
Statistica per la pubblica amministrazione
Carlo Grassetti
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2008
pagine: 204
Lo sviluppo ecosostenibile
Angelo Bruscino
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2008
pagine: 80
Etica per un educatore
Mino Conte
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 114
Il volume affronta il rapporto di reciproca implicazione tra etica e educazione, indagando le forme e i modi in cui esso si dà nella quotidianità della prassi educativa, innanzitutto rendendolo intelligibile e riconoscibile in quanto evenienza strutturale e non marginale. Al centro è posta la figura dell’educatore, come persona ancor prima che come professionista, alle prese con situazioni e occorrenze non riconducibili a problemi di natura tecnico-strumentale o di metodo. Il caso morale appartiene a un ordine problematico differente, che rende necessaria una modalità interpretativa in grado di convocare le teorie etiche, la saggezza pratica, la deliberazione razionale come antidoto alla precipitazione irriflessa. Dinanzi a un dilemma morale, dinanzi a diverse linee d’azione apparentemente tutte dotate di buone ragioni, è richiesta la capacità di decisione ponderata, frutto di un’attenta valutazione degli elementi implicati e degli attori coinvolti.
Introduzione alla psicologia dinamica
Giuseppe Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il libro è rivolto a studenti di psicologia, psicoterapeuti in formazione e a coloro che sono interessati a dotarsi delle nozioni introduttive di psicologia dinamica. A partire delle prime ipotesi di Sigmund Freud relative al mondo psichico e alla logica che ne sostiene il funzionamento, vengono presi in esame gli apporti fondamentali di alcuni autori successivi, sottolineandone i contributi teorici innovativi, ulteriore arricchimento di un corpus teorico in continua evoluzione. Un’attenzione particolare viene dedicata al concetto di inconscio, ai fenomeni di transfert e controtransfert e alla dimensione narcisistica, nella sua relazione con il Super Io, con note introduttive sul concetto di struttura di personalità. In appendice, un glossario con una sintetica spiegazione dei termini teorici conclude il testo.
«…fia salute...». Fra Dante, Barocco e Lumi
Emilio Filieri
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 226
L’idea di ‘salute’ come salvezza individuale o come prospettiva di comunità attraverso la figura femminile si diparte dalla dantesca eroina Camilla, vicina al Veltro nei versi dell’Inferno, con l’anelito alla riforma in grado di imprimere la necessaria svolta di rigenerazione. Senza dimenticare il magistero di Guinizzelli e la “pesanza” di Cavalcanti, la ‘salute’ caratterizza la fascinosa Matelda, nel Paradiso terrestre donna felice del sublime piacere originario, con la fiducia della vittoria sul male. L’idea di ‘salute’ in predicazione multipla percorre anche il Seicento, fra novità e meraviglia, con la donna colta nelle sue variazioni, pure nella dimensione di un’apparizione mariana, per forti ripercussioni sull’imagerie culturelle fra tradizione religiosa e vita civile. E giunge sino all’Illuminismo, dal Trentino a Napoli e a Milano, con i riformatori religiosi e laici capaci di avvertire il senso del benessere pubblico come promessa di felicità.
Classical architecture. The ecological way to build an organic city today
Gabriele Tagliaventi, Alessandro Bucci, Donatella Diolaiti
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 238
Critical reading and writing in academic contexts. A resource book for students
Nicola Pelizzari
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 230
Lexicografía bilingüe italoespañola y fraseología contrastiva desde una perspectiva sincrónica. Análisis de un corpus de locuciones verbales en diccionarios español-italiano actuales
Federica Fragapane
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 118
Nel corso dell’apprendimento di una lingua straniera, il dizionario bilingue costituisce uno strumento di notevole importanza per l’apporto che può fornire alla comprensione e poi riproduzione delle unità linguistiche ricercate. In particolare, rispetto all’acquisizione delle unità fraseologiche, il suo contributo può diventare decisivo, non solo per l’equivalente traduttologico che di volta in volta fornisce, bensì anche per una serie di informazioni aggiuntive che possono accompagnare l’espressione linguistica e contribuire a una sua concreta applicazione nel discorso. Tuttavia, sono tanti gli interrogativi che possono insorgere durante la consultazione e ad alcuni di questi si cercherà di rispondere, prendendo in considerazione alcuni dizionari bilingui spagnolo-italiano attuali. Sono analizzati alcuni casi particolari di locuzioni verbali, per le quali è determinante la modalità di presentazione e l’equivalente traduttologico proposto. L’obiettivo è fornire un corpus di unità fraseologiche spagnole e suggerire alcune riflessioni in chiave contrastiva con l’italiano.
Culture giovanili e spazi trasformativi. Una ricerca sui processi creativi che generano il cambiamento
Daniele Morciano, Fausta Scardigno
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 162
Con il rafforzamento del ruolo delle Regioni nel campo delle politiche giovanili, in Italia si è diffusa una nuova generazione di spazi urbani alimentati da una cultura creativa del "fare", che vede i giovani muoversi in prima persona nell'ideazione e attuazione di progetti. Diverse culture emergenti danno forma a questi spazi e allo stesso tempo li usano come contenitori di risorse, ambienti di apprendimento, generatori di reti e relazioni, attivatori di energie, incubatori progettuali e diffusori di innovazione. Il libro presenta i risultati di una ricerca valutativa realizzata in Puglia che ha voluto contribuire a una conoscenza micro-sociologica sui processi di cambiamento che si possono osservare all'interno di questi spazi e nel territorio. Punto di partenza sono state le narrazioni raccolte tra i giovani che partecipano a questi progetti e gli operatori impegnati nella loro gestione.