Libraio editore
Il libro rosso. Magismo, scienze occulte e filosofia ermetica
Éliphas Lévi, Hortensius Flamel
Libro: Libro in brossura
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 308
Eliphas Levi (pseudonimo di Alphonse Louis Constant) è stata una delle menti più astute e illuminate che hanno segnato la storia e la letteratura dell’esoterismo occidentale. Il suo interesse per la magia si inserisce in quel revival delle scienze occulte che caratterizzò la seconda metà dell'Ottocento. Levi fu uno dei pochi autori che analizzarono il pensiero magico dal punto di vista storico e antropologico, per tracciare una vera e propria storia della magia. Al contempo si dedicò all'aspetto filosofico delle dottrine ermetiche, trasmettendo agli iniziati opere dalle quali traspare il senso profondo delle arti magiche e dell’interazione dell’uomo con le forze sconosciute e misteriose dell’universo. Il presente volume, commentato e curato dallo storico dell’esoterismo Andrea Pellegrino, parte da un testo apparso per la prima volta a Parigi nel 1841, scritto da un esoterista che si firmava come Ortensio Flamel. Pellegrino amplia il testo inserendovi: i concetti fondamentali del Dogma e rituale dell’alta magia, le biografie dei principali maestri dell'occulto, le lettere di Levi al Barone Spedalieri, le istruzioni di Levi per l'evocazione degli spiriti.
La nobiltà delle donne
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Quest'opera del noto filosofo, mago e alchimista tedesco Agrippa von Nettesheim, compare in uno scenario storico in cui, in tutta Europa, a seguito dell'Umanesimo e nel pieno fervore culturale del Rinascimento e delle riforme Protestanti, si assiste a un fiorire di dottrine filosofiche e religiose. Scienza e magia, alchimia e filosofia, religione ed esoterismo intrecciano in questo contesto una sottile rete di corrispondenze. La Chiesa Cattolica, minacciata dal fiorire di tante eresie, intensifica l'operato di quella grande polizia ideologica creata nel Medioevo: l'Inquisizione. In un clima simile, in cui il pregiudizio misogino viveva un nuovo, intenso, fermento, forse tra i più intensi della storia, è facile intuire la portata rivoluzionaria del discorso di Cornelio Agrippa. Il contenuto stesso dell'opera si differenzia rispetto a quanto già detto dai filosofi del passato. Per elogiare le virtù della donna, Agrippa attinge ad ogni campo del sapere: filosofia, giurisprudenza, conoscenza popolare, fonti enciclopediche e, soprattutto, religione. La cornice teologica in cui è inserito il discorso è senz'altro uno degli aspetti più interessanti e spregiudicati dell'opera.
Al di là del bene e del male. Preludio di una filosofia dell'avvenire
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
«Al di là del bene e del male» è uno dei testi fondamentali di tutta la filosofia del XIX secolo. Attraverso una potente struttura costituita da aforismi, Nietzsche attacca, in maniera critica, la passiva accettazione della morale che caratterizza i grani pensatori e i filosofi a lui contemporanei. In questo contesto la spiritualità e la visione di Dio altro non sono che la rappresentazione degli innegabili bisogni interiori di un'umanità che, troppo spesso, usa la religione come pretesto per perseguire bramosi obiettivi di potere e dominio. Dalla provocatoria analisi e dal conseguente rifiuto di questo atteggiamento nasce lo "spirito libero", insito in tutti coloro che si pongono come investigatori di quelle verità tra le più profonde ed indigeste per la massa perbene ed educata. Si tratta di coloro che cercano di somigliare agli antichi fautori del cinismo greco e che non hanno quindi paura di parlare male dell'umanità quando la volontà di rinnovamento lo richiede.
Io sono
(conte di) Saint-Germain
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Questo libretto è una canalizzazione del conte di Saint Germain, il Maestro inviato dalla Grande Fratellanza Bianca Sarmoun a tener accesa la fiamma della spiritualità e a preparare il Nuovo Piano di Coscienza. Questa canalizzazione, avvenuta negli Stati Uniti d’America nel 1930, sul Monte Sbasta, inizia con queste parole: «Io sono il Maha Choan, il custode della fiamma, il rappresentante dello Spirito Santo».
Sapienza antica. Compendio degli insegnamenti teosofici
Annie Besant
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 291
Attraverso questo libro Annie Besant analizza e approfondisce gli insegnamenti teosofici di H. P. Blavatsky facilitandone la comprensione attraverso un’esposizione chiara e completa. Il libro parla ampiamente delle strutture sottili dell’uomo (piano fisico, astrale e mentale), si concentra sul concetto di reincarnazione e metempsicosi, disquisisce sul karma e sulle leggi.
La Bhagavadgita
Yogi Ramacharaka
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 123
“Il canto del beato” rappresenta uno dei testi più sacri e importanti di tutta l’umanità. Il Poema è uno dei capitoli della Mahabharata e ci riporta l'insegnamento e il Vangelo di Sri Krishna. Egli si manifesta nel mondo affinché gli uomini lo imitino. La condotta umana, quando è "mondana", è governata da attaccamenti/desideri nei confronti del potere, del piacere e della ricchezza. Questo è causa di sofferenza. L’alternativa consiste nel rifiuto di condurre una vita "mondana", scegliendo una via ascetica, priva di desideri. L'insegnamento "divino" della Bhagavadgita consiste nel rifiutare anche questa seconda opzione, rinunciare anche alla "rinuncia" e vivere nel mondo offrendo i risultati, i frutti della propria condotta e delle proprie azioni, non ai propri interessi personali ma al Dio a cui si è devoti.
Anatomiae Occultii. Anatomia Occulta (poster)
Prodotto: Poster
editore: Libraio editore
anno edizione: 2017
In questa tavola confluiscono le antiche tradizioni occidentali e orientali che nei secoli hanno dato origine a una profonda visione del corpo visto come Tempio Sacro. Vi sono raffigurati principi cabalistici, chakra, zodiaco, meridiani energetici, simboli esoterici, corrispondenze angeliche e planetarie rapportate alle varie parti anatomiche e agli organi. È l'uomo cosmico che si fa specchio delle energie dell'Universo. Una straordinaria rappresentazione dell'anatomia occulta del corpo umano.
Cristalli dei chakra (poster)
Prodotto: Poster
editore: Libraio editore
anno edizione: 2017
I Chakra sono dei punti del corpo dove vi è un vortice di scambio di energia elettromagnetica tra l'organismo interno e l'esterno. I principali centri energetici del nostro corpo sono 7 e corrispondono ognuno ad una zona particolare, controllandone l'equilibrio energetico generale e particolare degli organi che vi fanno riferimento. Ogni chakra possiede un colore che lo distingue dagli altri e sui quali una pietra del rispettivo colore riesce a immettere o levare energia a seconda delle nostre necessità. Le grandi famiglie di minerali erano essenzialmente divise in sette grandi gruppi. Ogni pietra di questi gruppi possedeva diverse particolarità, oltre ad una sintonia con ciascuno dei 7 chakra. I chakra, vanno comunque intesi come centri energetici nei quali confluiscono molteplici canali energetici, specifici per ogni singolo chakra: i meridiani. Per questo motivo, operando sui e tramite i chakra si agisce sulla regolazione delle energie che scorrono nei meridiani, giungendo quindi al cuore della causa della malattia.
Il libro rosso. Magismo, scienze occulte e filosofia ermetica. Ediz. deluxe
Éliphas Lévi, Hortensius Flamel
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2021
pagine: 280
Edizione di lusso in grande formato, copertina in tela con impressioni in oro, carta pregiata e box. "Il Libro Rosso", commentato e curato dallo storico dell’esoterismo Andrea Pellegrino, parte da un testo apparso per la prima volta a Parigi nel 1841, scritto da un esoterista che si firmava come Ortensio Flamel, la cui vera identità ha scatenato non poche congetture. Il misterioso autore ha tracciato un piccolo compendio di scienze occulte alla luce della filosofia di Eliphas Levi, inserendovi una sua selezione di “segreti ammirevoli”. Contiene i concetti fondamentali del dogma e rituale dell’alta magia, le biografie dei principali maestri dell'occulto, le lettere di Levi al Barone Spedalieri, i precetti per giungere alla completa comprensione del Grande Arcano, le istruzioni di Levi per l'evocazione degli spiriti, talismani e pentacoli. Il tutto accompagnato da un apparato iconografico spettacolare. Il risultato è un testo potente, che spiega gli insegnamenti più segreti della magia e dell’occultismo.
Chakra. I sensi psichici dell'uomo
Charles W. Leadbeater
Libro: Libro in brossura
editore: Libraio editore
anno edizione: 2019
La parola chakra (dal sanscrito "ruota") si riferisce all'antico concetto indù dei sette vortici di energia situati sulla spina dorsale, dal coccige alla sommità della testa. Questi centri definiscono i punti di contatto tra il piano fisico e spirituale nel corpo umano. Nello yoga sono ponti verso la coscienza superiore che simboleggia il viaggio dal mondo materiale al divino. Secondo questa tradizione l’equilibrio e il corretto funzionamento dei chakra costituiscono una risorsa importante per la salute fisica e mentale. Leadbeater, partendo dall’analisi dei testi della letteratura indù, buddista e da quelli di madame Blavatsky, compone un trattato di anatomia esoterica che spiega il funzionamento dei centri energetici dell’uomo. Pubblicato per la prima volta nel 1927, con grande chiarezza spiega il significato di ciascun chakra e mette in relazione il significato di queste energie con il nostro benessere, intuizione e potere personale. Il testo è correlato di illustrazioni a colori che mostrano come i chakra appaiono a coloro che sono in grado di visualizzarli.