fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina

La Rondine Edizioni

Educare ridendo. Un progetto educativo

Educare ridendo. Un progetto educativo

Antonella Cristofani

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 84

Antonella Cristofani presenta un progetto educativo, la cui particolarità è quella di attivare un processo di educazione basato sul sorriso. La pratica del riso viene affrontata come una sorta di esercizio ginnico che è necessario far diventare un'abitudine costante e quotidiana. L'autrice ha vissuto sulla propria pelle gli effetti positivi di quest'impostazione, quando - ed è lei stessa a narrarlo - durante la guerra la madre è riuscita a trasformare in gioco per tutta la famiglia il ripararsi dietro un materasso, azione volta invece a ripararsi da eventuali schegge dovute ai bombardamenti, evitando così di sottoporre i suoi cari a un grave trauma psicologico. Nel corso del testo viene allora data una sistemazione scientifica e un'organizzazione procedurale a un atteggiamento che ha le sue origini in una lontana saggezza popolare, e si suggeriscono sette incontri, nel corso dei quali si invitano i genitori a riflettere sui loro comportamenti e reazioni nei confronti dei figli, fino a diventare essi stessi dei risolutori di problemi. Nella seconda parte, poi, si indica una metodologia che mira ad attivare nei ragazzi autostima e voglia di applicarsi (nello studio e nella vita).
10,00

Poiesi della materia. L'arte attraverso la filosofia della cura

Poiesi della materia. L'arte attraverso la filosofia della cura

Antonella Rotundo

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 24

"Poiesi della materia" scrive A. Rotundo vuole essere la storia di un "perpetuo nascimento". Proprio come la fertilità e la maternità, mette in evidenza un concetto su tutti: l'arte è una possibilità del fare e dell'aver "cura", come si conviene ad una nuova vita, ad una nuova speranza, per tutelarne la fragilità e la delicatezza. La materia mette in risalto la concretezza della vita dalla quale l'arte deriva rappresentandone, allo stesso tempo, una sua funzione migliorativa di speranza e di rigenerazione. L'arte è una possibilità di vita che rivela un mondo formalistico, dove forma e sostanza si incontrano nella luce, nella materia e nella densità del fare. Un dialogo, una narrazione paradossale. Una credenza mai sopita nella "cura sociale" attraverso l'arte.
5,00

La Fuci a Catanzaro

La Fuci a Catanzaro

Luigi Mariano Guzzo

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 36

Settembre 2012: il gruppo diocesano di Catanzaro della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (Fuci) compie settant'anni. Un compleanno del tutto speciale per l'associazione, onorato con l'intitolazione del gruppo ad Antonio Lombardi (1898-1950), filosofo ed intellettuale catanzarese, che tanto si è speso, con la sua azione educativa e pubblicistica, nell'animare i primi passi del circolo degli universitari cattolici.
5,00

Le ali della libertà interiore. Un percorso per riscoprire noi stessi

Le ali della libertà interiore. Un percorso per riscoprire noi stessi

Teresa Paone

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Teresa Paone ci accompagna in un viaggio fatto di esperienze e di pensieri attraverso noi e la nostra anima. Partendo dal proprio vissuto personale, l'autrice ci guida in un cammino la cui meta è la nostra libertà interiore, con conseguente raggiungimento della felicità. I primi passi che siamo invitati a compiere sono rappresentati dalla riscoperta e revisione delle nostre emozioni. È fondamentale raggiungere la consapevolezza di ciò che siamo e ciò che vogliamo e desideriamo veramente. Focalizzati i nostri desideri, si passa all'azione! Agiamo per stare bene con noi stessi e con gli altri e la gioia non abbandonerà più il nostro cuore. La lettura del testo ci farà scoprire anche la bellezza, oggi dimenticata, del sorriso regalato agli altri, senza il bisogno di aspettarsi qualcosa in cambio: la gratuità del donarsi è gioia, ma fondamentale è anche la nostra creatività, la nostra capacità di sognare e di inseguire i nostri sogni. Ma l'autrice chiude il nostro cammino portandoci nel mondo e nelle bellezze di Madre Natura, che è capace di riprenderci nei momenti di sconforto in cui possiamo imbatterci durante il nostro percorso verso la felicità.
9,00

Il fattore Q. Un percorso quantistico di sviluppo umano

Il fattore Q. Un percorso quantistico di sviluppo umano

Alberto Lori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 192

Cristalli d'acqua esposti a diverse stimolazioni sonore ed emotive (urla di rabbia, musica di Mozart...) assumono forma e strutturazione differenti. E il corpo umano è composto per gran parte d'acqua: si può facilmente intuire quante siano le possibilità di "agire" su noi stessi per migliorare la qualità della nostra vita. "Il fattore Q" è una risposta al bisogno di affrontare le difficoltà con metodo scientifico, per saper trasformare i dubbi in convincimenti che tutto è possibile. La realtà nella quale siamo immersi non è lineare, continua, prevedibile, ma discontinua, probabilistica, sincronica, un luogo dove l'osservatore (la coscienza) torna ad essere padrone del proprio destino. Anche in questa seconda edizione Alberto Lori ci guida alla scoperta di noi stessi e ci indica la strada per raggiungere la consapevolezza che ogni traguardo ci è possibile. Il testo si arricchisce in questa edizione di due sezioni importanti: un capitolo relativo alla recente conoscenza diretta da parte dell'autore di Joe Dispenza, ricercatore quantistico di fama mondiale, e un'appendice tramite la quale il lettore è guidato attraverso la meditazione a raggiungere un'energica pace interiore.
15,00

Vescovi a Catanzaro (1792-1851)

Vescovi a Catanzaro (1792-1851)

Antonio Cantisani

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 268

Questo volume segue la pubblicazione di qualche anno addietro "Vescovi a Catanzaro" (1852-1918) allo scopo di offrire un breve profilo dei pastori che hanno retto la diocesi in quel tempo: Raffaele M. De Franco (1852-1883), Bernardo M. De Riso (1893-1900), Luigi Finoia (1900-1906), Pietro De Maria (1906-1918). Si è aggiunta, poi, un'ampia biografia di Mons. Giovanni Fiorentini, il cui episcopato è stato tra i più lunghi nella storia della Chiesa catanzarese (1919-1956). Ovviamente non si è potuto andare avanti se non altro perché gli archivi per settant'anni sono secretati. Si è perciò ritenuto opportuno proseguire con la ricerca sui vescovi che hanno retto la diocesi dal 1792 al 1851: Giovanni Battista Marchese (1792-1801), Giovanni Francesco D'Alessandria (1805-1818), Michele Basilio Clary (1818-1823), Emmanuele M. Bellorado (1824-1828), Matteo Franco (1829-1851). Essi hanno esercitato il loro servizio episcopale in un momento storico che ha segnato una svolta nella vita della Chiesa e della società: la repubblica partenopea, la prima restaurazione, il decennio francese, la seconda restaurazione, i moti rivoluzionari che porteranno all'unità d'Italia.
18,00

Eventi in versi

Eventi in versi

Enrica Meloni

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 82

Eventi in versi è una breve ma intensa raccolta di poesie che si propone al lettore come la rappresentazione di un istante infinito, un frame di un lungo film che inesorabilmente segue il suo corso. Non una silloge, dunque, ma un racconto senza fine che si snoda attraverso versi poetici dal gusto ricercato ed elegante: il linguaggio dal sapore "arcaico" sortisce l'effetto di "fermare il tempo". I latinismi di alcuni componimenti conferiscono alla struttura poetica una velatura ormai superata, desueta ma, proprio per questo, romanticamente attuale. La metrica e la dialettica raffinate lasciano piacevolmente sorpreso il lettore attento e favoriscono la scoperta del risvolto emozionale dell'esistenza, tanto dei suoi aspetti deliziosi quanto di quelli più drammatici. Sturm und Drang (tempesta e impeto), rievocati dall'autrice in alcuni dei suoi versi, e una tecnica aulica rendono quella della Meloni una penna poetica di altri tempi.
7,00

Danny il marinaio

Danny il marinaio

Annamaria Lacroce

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 92

Danny ha solo dodici anni, ma un grande sogno: vuole diventare un marinaio. E così ogni mattina si sveglia presto e, dalla montagna che si affaccia sul mare, osserva i marinai del paese rientrare dalla pesca notturna. Vorrebbe scendere sulla spiaggia, aiutarli a svuotare le reti colme di pesci, vorrebbe addirittura imbarcarsi assieme a loro, ma è solo un ragazzino, e quello, gli dicono sempre, i marinai, non è posto per lui. Ma Danny è curioso e vorrebbe tanto sapere cosa c'è oltre la linea dell'orizzonte, quella linea al di là della quale vede scomparire le barche e dalla quale, ogni mattina, le vede riapparire. "Dell'altro mare" gli hanno detto i marinai, ma a Danny non basta, vorrebbe vederlo con i suoi occhi. E solo quando, finalmente, riuscirà a imbarcarsi, a superare quel confine, a respirare a bordo della barca l'odore del mare, lo stesso che immaginava dalla montagna, e avvertire gli schizzi delle onde sul viso, riuscirà a sentirsi un vero marinaio. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Milo e i dentini

Milo e i dentini

Elisa Viapiana

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 24

Milo, come ogni cucciolo della sua età, non vuole mai lavarsi i dentini subito dopo aver mangiato e la sua mamma con tanta pazienza cerca di spiegare al piccolo l'importanza dell'igiene orale. Età di lettura: da 4 anni.
7,50

Gli armeni. Un cammino verso il genocidio

Gli armeni. Un cammino verso il genocidio

Angelo Di Lieto

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

Di Lieto propone un tema con radici ben piantate nella storia, ma ancora attuale e lontano da una soluzione definitiva e globalmente riconosciuta: il genocidio degli armeni a opera dei turchi. La prospettiva dell'autore è quella più vera e intellettualmente onesta possibile: una ricerca storica e scientificamente attendibile fondata su una motivazione umana. Il testo prende le mosse dal dolore e dalla sofferenza che ciascun uomo non può evitare di provare nel momento in cui si chiede come sia possibile compiere tali indicibili atrocità verso i proprio simili. E com'è possibile che ancora oggi si offenda la memoria di un popolo in nome della ragione economica? Di Lieto, infatti, non si esime dal ricordare che la Turchia, nonostante continui a negare le proprie responsabilità storiche, trova alcuni appoggi al suo ingresso nella Comunità Europea, solo in nome di un'economia che, nell'attuale crisi globale, presenta grandi margini di crescita. Allora è vero: è necessario restituire alla vita quel valore incalcolabile che merita. Solo così l'uomo potrà smetterla di provare a sopraffare i suoi simili e sarà in grado di comprendere e ammirare la bellezza di questo "mondo meraviglioso".
18,00

La rosa alata. Di mezzo Dio e di mezzo diavolo

La rosa alata. Di mezzo Dio e di mezzo diavolo

Francesco Caroleo

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 168

L'antitesi contenutistica e l'ossimoro formale sono i protagonisti di questo libro. Come la vita, anche Caroleo si prende il lusso di farci una promessa che non vuole mantenere: la leggerezza (alata) e la delicatezza sono qualità di una rosa di shakespeariana memoria. Il nome è un inganno e rappresenta l'arbitrarietà dell'intelletto umano, non è lui a fare della rosa quello che è veramente. Ma la sua fallacia contamina la rosa che, diventa metafora dell'inganno della vita, e dietro la sua grazia vuole nascondere, o meglio rivelare, il dolore dell'esistenza umana. La vita è dolorosa è un'inesorabile marcia verso la morte, ma è intensa, è appassionata, è una lotta continua sempre sostenuta dai più forti sentimenti, come l'amore, l'odio, la gioia e l'indignazione. Ecco allora che esplode di fronte ai nostri occhi la complementarità costitutiva della rosa: mezzo Dio e mezzo Diavolo. Sono le lotte fra gli opposti, e già i greci ce lo avevano insegnato col matrimonio fra il deforme Efesto e la bellissima Afrodite, che danno senso e fascino all'esistenza: nella rosa il movimento contrastivo del Caos ci preserva dalla perfetta immobilità della morte.
10,00

Mimmo Rotella

Mimmo Rotella

Jeso Marinaro

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

Questo fumetto ricorda la vita e l'arte del maestro Mimmo Rotella. Esso riesce a integrare (ri-comporre lo strappo: il suo vero strappo si esercitò infatti sulle convenzioni e l'inerzia artistica), a trasformare il nostro vivere proiettandoci in una dimensione creativa (comprendere una poetica è il primo passo per manifestare la propria) ed al tempo stesso ci alimenta di ricordi che producono energia e idee, dando omaggio sincero ad uno dei più grandi e celebri artisti calabresi.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.