fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

La Finestra Editrice

Agamemnon. Testo greco a fronte

Agamemnon. Testo greco a fronte

Eschilo

Libro

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 176

20,00

Il naufragio del Deutschland

Il naufragio del Deutschland

Gerard Manley Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Nel 1988 apparve una sorprendente traduzione del Naufragio del Deutschland, riguardo alla quale Giovanni Testori scrisse: 'Credo non mi sia mai capitato di leggere una traduzione come questa che, pur essendo traduzione, ha i termini di linguaggio d'una totale autonomia'. La Finestra editrice non offre una semplice ristampa di quel libro, ora introvabile, poiché nel frattempo Nanni Cagnone ha sottoposto a revisione sia il testo introduttivo sia la traduzione del tormentoso capolavoro di Hopkins."
20,00

Social network. Due studi sulla socializzazione

Social network. Due studi sulla socializzazione

Giuseppe Raciti

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 144

Giuseppe Raciti espone in maniera lucida un'analisi dell'attuale realtà nei seguenti termini: "L'Europa appare oggi come il dominio informe della socializzazione finanziaria e della sua emanazione spettrale - lo stato di polizia. Fine della sicurezza, sicurezza della fine". Di Raciti, che insegna filosofia teoretica presso l'Università di Catania, La Finestra editrice ha pubblicato "Cinque scritti delfici" e "Un'ordinata ambiguità".
18,00

Ciclo lirico della terrestrità del sole

Ciclo lirico della terrestrità del sole

Arturo Onofri

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 640

Per la prima volta riuniti in un unico volume le raccolte di Arturo Onofri che compongono il Ciclo lirico: "Terrestrità del sole", "Vincere il drego"!, "Zolla ritorna cosmo", "Suoni del gral", "Aprirsi fiore" più la raccolta di inediti "Nel tempio dei mondi". Marco Albertazzi correda le raccolte non solo con le ultime correzioni dell'autore, ma con una serie di strumenti filologici che rendono finalmente giustizia ad una delle massime opere poetiche del Novecento "cosmico" europeo.
70,00

Il teatro alla moda. Con l'inferno, e 13 sonetti a Dio

Il teatro alla moda. Con l'inferno, e 13 sonetti a Dio

Benedetto Marcello

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 128

Sebbene Marcello stesso scrisse il libretto di un'opera nel 1708, "La Fede riconosciuta", a Vicenza, egli nutrì scarsa simpatia per questa forma di composizione, e diede sfogo alle sue opinioni sullo stato del dramma musicale a quel tempo nel pamphlet "Teatro alla moda", pubblicato anonimamente a Venezia nel 1720; questo piccolo lavoro, che fu più volte ristampato, non solo è molto divertente, ma è anche un pregevole contributo alla storia dell'opera.
24,00

Morte del Volestein e altre opere

Morte del Volestein e altre opere

G. Francesco Loredano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 368

Il libertinismo del Loredano, sul quale si è discusso, spesso tacciando l'uomo e lo scrittore d'esser stato troppo prudente, mi pare vada ricercato nel suo ventriloquismo prismatico di voci dissonanti; nella volontà di dissolvere la possibilità di una verità in un caleidoscopio di possibili verità; nelle pieghe in cui, continuamente e contemporaneamente, racchiude e amplifica il territorio del possibile. È lo spazio del possibile, in Loredano, il segno della libertà. Come scrive ne "La Dianea": "È vissuto, diceva egli, a bastanza chi ha havuto fortuna di additarvi la strada della libertà".
50,00

Discorde

Discorde

Nanni Cagnone

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 336

Questo libro, che inaugura la collana "Coliseum", riunisce gli scritti teorici che integrano l'opera letteraria di Nanni Cagnone, autore di cui è nota l'indipendenza di giudizio. Oltre ai saggi su Eschilo, Hopkins, stile, poesia figurata e fisiologia della scrittura e a temi di poetica ed estetica, affrontati al modo agile d'un pensiero narrativo.
40,00

George

George

Friedrich Gundolf

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il presente volume vuole offrire l'immagine panoramica di una delle costellazioni spirituali e letterarie più importanti e obliate del Novecento, quella del George Kreis, raffigurante in primo piano tre dei suoi maggiori esponenti: Friedrich Gundolf, Stefan George e Karl Wolfskehl. Il rapporto d'elezione instauratosi fra il maggior critico letterario tedesco della prima metà del Novecento ed il sommo vate germanico è stato certo tra i più fecondi rapporti umani e letterari di cui conserviamo memoria e testimonianza.
40,00

Tafferugli a Montecavallo

Tafferugli a Montecavallo

Lorenzo Giusso

Libro: Copertina morbida

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 160

"La Finestra editrice propone questa narrativa visione della Roma barocca, mondo irripetibile, tumultuoso ed entusiasmante. La scrittura di Giusso, voluttuosa e animata al pari di ciò di cui parla, fa di lui uno dei rari difensori dell'onore della nostra lingua."
20,00

Ascolta la tua rondine!

Ascolta la tua rondine!

Liviana Y. Berardini

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Capita a volte che l'uomo possa scegliere da sé e indicare alla Rondine dell'anima quale chiave vuol far girare, quale cassetto aprire. Ma a volte è la Rondine dell'anima che decide per lui".
16,00

Lo studio della lingua araba in Italia nei secoli XVI-XVII

Lo studio della lingua araba in Italia nei secoli XVI-XVII

Carlo A. Anzuini

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 528

L'intento di questo lavoro è quello di illustrare la prodigiosa temperie culturale di quel periodo, che vide fiorire una messe di studi e ricerche sui canoni linguistici degli autori classici arabi, nonché di dimostrarne il legame con la tradizione degli studi orientalistici contemporanei, sia italiani che europei.
75,00

Enciclopedia medievali. Storia e stili di un genere

Enciclopedia medievali. Storia e stili di un genere

Marco Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 288

Un manuale riguardante la produzione enciclopedica medievale in commercio. Il manuale si compone di cinque sezioni: 1. una storia del genere. 2. Indici delle principali enciclopedie. 3. Antologia delle principali enciclopedie medievali. 4. Apparato iconologico. 5. Apparato bibliografico.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.