La Finestra Editrice
Scelta d'alcune poesie filosofiche
Tommaso Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 288
Edizione completa delle poesie filosofiche di Tommaso Campanella, Il testo che restaura l'editio princeps del 1622, opponendosi alle edizioni successive, arbitrarie e banalizzanti - è opera di Marco Albertazzi. "Queste sotterra ed in silenzio nate / rime mie sventurate": una poesia pensosa, addolorata e lieta, che "piglia allegrezza anche dagli affanni" (ventisette anni di prigionia e immaginabili tormenti), meravigliosamente assecondata dai commenti dell'autore. Un'immaginosa sintesi del pensiero di Campanella. E il dimenticato splendore della lingua italiana.
Acerba etas. Commento latino, commento volgare e sonetti
Francesco Stabili, Cecco d'Ascoli
Libro: Libro rilegato
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 544
Cecco d'Ascoli: terza edizione critica - riveduta, corretta e illustrata - di Acerba etas, opera scritta tra il 1320 e il 1327 e incompiuta, perché la Chiesa di Roma la dichiarò eretica e ne condannò l'autore al rogo. È un versificato manuale d'ogni sapere (astrologia, fisiognomica, alchimia, Amore, bestiario, lapidario, magia...). Cecco fu un fiero avversario di Dante; secondo lui, l'esistenza non è rappresentabile come una commedia, ma come una tragedia.
Il manuale dei fedeli d'amore. Testo persiano a fronte
Sharaf al-Din Rami
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 240
Scelta d'alcune poesie filosofiche-Choix de quelques poésies philosophiques
Tommaso Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 576
Edizione completa delle poesie filosofiche di Tommaso Campanella, tradotte in francese da Franc Ducros. Il testo a fronte in italiano - che restaura l'editio princeps del 1622, opponendosi alle edizioni successive, arbitrarie e banalizzanti - è opera di Marco Albertazzi. "Queste sotterra ed in silenzio nate / rime mie sventurate": una poesia pensosa, addolorata e lieta, che "piglia allegrezza anche dagli affanni" (ventisette anni di prigionia e immaginabili tormenti), meravigliosamente assecondata dai commenti dell'autore. Un'immaginosa sintesi del pensiero di Campanella. E il dimenticato splendore della lingua italiana.
Giambattista Vico. La retorica come scienza e l'alternativa alla gnoseologia moderna
Gaetano Antonio Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 208
La filosofia del Sei-Settecento relega la retorica ai margini del sapere. Vico reagisce adottando una metodologia "a cerchi concentrici", al cui centro è proprio la retorica. I vari àmbiti tematici (rivalutazione della topica, studio del linguaggio, ampliamento del significato di scienza, rapporto fra filologia e filosofia, nuova interpretazione del mito), che gli studiosi tendono ad analizzare separatamente, qui vengono ricondotti ad unità, rivelando le sottili e articolate argomentazioni che Vico rivolge contro gli avversari della retorica.
Tornare altrove
Nanni Cagnone
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 112
Constitutiones Concilii Quarti Lateranensis. Testo latino a fronte
Innocenzo III
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 208
È stato detto che tra i precursori di Mein Kampf ci sono le Constitutiones LXVII-LXIX del Quarto Concilio Lateranense (1215), e che a tradire Cristo non fu Giuda bensì la Chiesa di Roma. Da parte nostra, desideriamo riproporre al milieu culturale italiano, che predilige la smemoratezza, questa minuziosa visione giuridica e amministrativa, questo inesorabile regolamento delle coscienze, scritto in una lingua latina ibrida, stentata, poiché si tratta d'uno sconcertante documento dell'irrequieta e controversa storia della Chiesa cattolica.
Liber de homine. Testo latino a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 208
Anticamera. Ediz. italiana e norvegese
Rune Christiansen
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 128
Edizione bilingue d'AntiCamera, opera poetica di Rune Christiansen, eminente autore norvegese a cui sono stati assegnati. tra l'altro, i prestigiosi 'Brageprisen' e 'Gyldendalprisen'. "Ci si sposa. Un attimo di sbalordita o dubitosa felicità, poi qualcosa s'incrina, l'avidità si stanca, calme o liete giornate preparano delusione, insofferenza, disarmonia, le cui cause (sempre insufficienti) rendono solitaria l'infelicità, la rendono arcana. Impigliati nel qui ma reclamati dall'altrove, prima o poi dovremo andare; e in mancanza d'escandescenze, di domestiche tragedie, sarà cosa ardua anche l'andarsene. [...] C'è nella vischiosità dell'esistenza un invincibile disordine, del quale un degno poeta dovrà pur fidarsi, e insiste ovunque uno sgomento, cagionato da qualcosa che sembra avere qualità ctonie, provenire da un arcaico e mai calmato sottosuolo-nel suo indistinto volgersi, acutamente sembra rivolgersi a noi" (Nanni Cagnone).
Interrogation. Ediz. italiana e francese
Pierre Drieu La Rochelle
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 128
Edizione biligue d'Interrogation, opera poetica con cui - a ventiquattro anni - esordì Pierre Drieu La Rochelle. Scritto durante le degenze in ospedali militari e ultimato a Parigi in un ufficio dello stato maggiore, fu pubblicato a spese dell'autore, nell'agosto del 1917, dalle Éditions de la Nouvelle Revue Française. Tiratura: centocinquanta copie. La guerra m'impose di gridare, di cantare." Questa interrogazione della guerra, questa "esplosione lirica" così lontana dalla miserevole epica dei cocardiers d'allora, rende visionarie le vicissitudini belliche d'un intellettuale tra chefs e poilus, "manovali della guerra" separati dalla popolazione civile e umiliati dalle ingloriose trincee; soldati apatridi, infine, che - al modo di Nietzsche - hanno il desiderio "d'abbracciare il nemico". La "sacra allucinazione" della guerra, la sua caotica sproporzione, si rivela una sordida impresa capitalistica. In questo libro - il cui stile aspro ed euforico fa pensare ad Also sprach Zarathustra e alle Cinq grandes odes di Claudel -, più che una mistica della guerra, una paradossale avventura poetica.
L'Europa contre les patries-L'Europa contro le patrie
Pierre Drieu La Rochelle
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 128
Edizione bilingue del saggio del 1931 in cui Drieu La Rochelle - analizzando la situazione politica europea, ridisegnata dalla Prima guerra mondiale esamina le relazioni fra storia e geografia, tra lingua, nazionalità e sovranità, distingue tra vecchie e giovani patrie, accerta la globalizzazione dell'economia e sostiene che per sopravvivere l'Europa deve confederarsi. "Une démocratie des peuples ne peut s'organiser que dans un esprit fédératif": una visione non conflittuale delle relazioni tra i popoli e una testimonianza originale e precoce a favore della futura Unione Europea, prevedendone nondimeno i rischi egemonici e le difficoltà.