fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

La Finestra Editrice

La genitiva terra

La genitiva terra

Nanni Cagnone

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Il miele chiede ancora, severo come ogni piacere".
18,00

Gedichte. Poesie. Testo tedesco a fronte

Gedichte. Poesie. Testo tedesco a fronte

Stefan George

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 368

L'edizione italiana in due volumi delle opere poetiche di Stefan George, uno dei maggiori poeti europei tra Otto e Novecento. L'edizione, con testo a fronte, è caratterizzata anche da fedeltà tipografica, poiché il testo è stato composto col carattere voluto da George (St-G-Schrift, disegnato da Melchior Lechter). Gottfried Benn: "George fu il più grandioso fenomeno d'incrocio e irradiazione che la storia intellettuale tedesca abbia mai visto". "L'arte non diventa più profonda se la storia la convalida, né più pura l'idea se una realtà la ricopre. È piuttosto quella durezza inesorabile del formale che sovrasta la sua opera è 'la volontà estetica', questa volontà tedesca che nell'opera d'arte erige un mondo e supera un mondo, lo supera formando; questo è ciò che colloca George nella grande prospettiva occidentale del futuro. 'Nella poesia non decide il senso, bensì la forma'".
75,00

Frammenti d'amore

Frammenti d'amore

Ibico

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ibico di Reggio (sesto secolo a.C.) è uno dei nove poeti greci presenti nel canone lirico: i più celebrati. Di lui restano pochi frammenti, che trattano dell'amore per gli adolescenti, oggetto nel mondo ellenico tanto di desiderio quanto di violenta passione. In Ibico trovano espressione entrambi gli aspetti: il desiderio e la violenza.
18,00

Parmenides remastered. Ediz. italiana

Parmenides remastered. Ediz. italiana

Nanni Cagnone

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Poiché tengo all'aspetto pratico della lettura, dopo aver tradotto il malcapitato Parmenídes non tenterò interpretarlo (otterrei soltanto una pseudosophía). Invece, il racconto di quel che nel leggerlo mi verrà in mente: nient'altro che la comprovata esperienza d'un lettore".
18,00

Il passaggio degli angeli

Il passaggio degli angeli

Odilon-Jean Périer

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il passaggio degli angeli è un breve romanzo atipico, poetico ancor più che narrativo, la cui trama è una parabola angelica, volo d'angelo sulla città di Odilon-Jean Périer, poeta surrealista sui generis, dal cielo alla Terra, il pianeta, e alla terra, nel senso dei campi e delle strade, delle piazzette e dei viali cittadini, dei caffè e delle dimore in cui vivono gli esseri umani, in cui si consuma il dramma della loro fondamentale imperfezione: «La purezza non è umana. Ma non posso adorare che lei: e che in tal maniera tutto ciò che amo mi sia infine accessibile».
20,00

Le forbici del sogno

Le forbici del sogno

André Gaillard

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 112

La vita e la poesia di Gaillard, anarchico, individualista, irreligioso, sono per noi oggi la testimonianza di uno spirito dei tempi moderni, quel nichilismo ormai compiuto negli anni Venti del Novecento, annunciato da autori come Dostoevskij, Nietzsche e Spengler, e poi testimoniato dai vari Léon Bloy, Bernanos, D. H. Lawrence e Drieu La Rochelle. Il mondo dei demoni, dominato dalle assurdità, che visse e ancora vive la disintegrazione della tradizione (Gómez Dávila), degli uomini in rivolta (Camus), della lotta tra l'individuo e lo stato (Kafka), del passaggio dalla figura della vergine a quella della puttana (Joyce): la drammatica agonia spirituale di una civilizzazione cui il surrealismo non esitò a lanciare una sfida, rivelandosi però l'ennesimo e forse il più chiaro sintomo di tale decadenza.
18,00

Il mostruosissimo mostro. Diviso in due trattati, nel primo de' quali si ragiona del significato de' colori, nel secondo si tratta dell'erbe e fiori

Il mostruosissimo mostro. Diviso in due trattati, nel primo de' quali si ragiona del significato de' colori, nel secondo si tratta dell'erbe e fiori

Giovanni Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il contenuto del Mostruosissimo mostro (emblemi, retorica spicciola per la comunicazione amorosa) e l'involucro che lo contiene (catalogo, dizionario alfabetico) appartengono a pieno titolo all'universo dell'industria editoriale cinquecentesca. La varietà della materia dell'opera è ampia: dal ricorso ai proverbi e al folklore popolare, a Plinio e ai bestiari medioevali, alle favole mitologiche classiche, al significato delle erbe e dei fiori (e di altri oggetti). Viene proposta per la prima volta l'edizione dell'opera annotata da Rinaldo Rinaldi in maniera puntuale con il ricorso delle fonti.
32,00

Aforismi

Aforismi

Ippocrate

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

Gli Aforismi d'Ippocrate costituiscono un'opera di riferimento nella trattazione medico-scientfica antica, espressione ad un tempo dell'Autore e della sua Scuola. Nell'opera sono esposti i principi della predisposizione professionale del medico, volti ad una puntuale ricerca delle cause e le misure più efficaci contro le malattie. Tali principi risultano essere ineludibili per la buona riuscita della cura, in quanto si considera la malattia come l'esito d'uno squilibrio psico-fisico del paziente. L'opera è presentata nelle diverse tradizioni greca, araba, latina, nonché la traduzione italiana.
40,00

Filologia classica... e romantica

Filologia classica... e romantica

Girolamo Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

La via d'uscita per non veder deperire gli studi sull'antichità - sia nella scuola che nell'insegnamento superiore - è invece quella di assumere la storicità totale e problematica di quel mondo facendo chiaro che il "metodo" scientifico non è strumento di separatezza bensì al contrario di unificazione del sapere nei vari stadi e gradi di acculturazione e di scolarità." (Luciano Canfora). Ad oltre un secolo di distanza dal pamphlet di Girolamo Vitelli, negli studi di filologia in Italia permane la volontà di sostituire alla restituzione dei testi le chiacchiere della critica, una critica che senza il supporto testuale rimane priva di qualsiasi fondatezza. Ed è questa l'importanza del testo qui proposto, questo si davvero critico.
18,00

L'apprendistato della città. Testo francese a fronte

L'apprendistato della città. Testo francese a fronte

Luc Dietrich

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 320

"L'apprentissage de la ville", presentato agli amici in un manoscritto la cui calligrafia ricorda quella dei monaci benedettini del Medioevo. È il giugno del 1944 e sta lavorando a un progetto dedicato ai malati di mente: come ricorda Patrice Delbourg ne Les Désemparés, vero e proprio catalogo di scrittori sventurati, Dietrich, quasi assumendo le vesti della madre infermiera o del dottor Durtain di cui scelse di prendere il nome, si muove tra i detriti provocati da un precedente bombardamento, "gioca al dottore, vestito di un camice bianco, distribuendo parole di conforto ai feriti", quando d'improvviso dal cielo piove una nuova ondata di obici che va a straziare il villaggio della Manica e la vita del poeta; il piede sinistro resta ferito e gli s'infetterà: la setticemia gli arriverà al cervello. Dietrich fu l'ennesima vittima di quella duplice disgrazia del XX secolo che ha il nome di "guerra mondiale", come Péguy e Apollinaire, anche Max Jacob, Stefan Zweig, Edith Stein, Irène Nemirovsky, Robert Brasillach e il più volte citato Drieu.
36,00

Lo sguardo su Dio

Lo sguardo su Dio

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Dio non si vede ma emana abbastanza luce da accecarti. È come la testa di Medusa: un dio terrorizzante. Questo terrore da cosa deriva? È un dio micidiale, che ti ferisce, che non puoi vedere in faccia senza morire. Non riconosciuto, antropomorfizzato. Una divinità locale resa universale dai profeti, non da Mosè. Mosè forse col suo comportamento di fronte al roveto di Esodo decreta il futuro nascondimento di Dio." (Dalla postfazione di Guido Ceronetti)
16,00

Liriche

Liriche

Libro: Libro rilegato

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 432

Marcabru (1110 ca.-1150 ca.), precursore del trobar clus e protagonista di quel trobar braus che influenzerà anche le Rime petrose di Dante, è il più fiero, aspro e sensuale dei trovatori. Con un linguaggio complesso e originale, si scaglia contro l'amor cortese, denuncia l'immoralità degli aristocratici e predilige dar voce agli umili. I suoi sirventesi valorizzano in modo estremo le risorse retoriche e prosodiche della langue d'oc. Marcabru ebbe grande influenza sulla poesia coeva e successiva. Una delle sue poesie fu tradotta da Ezra Pound in The Spirit of Romance. Edizione critica del corpus di Marcabru in versione italiana.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.