La Finestra Editrice
Pranam all'ineffabile
Giuseppe Gorlani
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 112
Giuseppe Gorlani in quest'opera prosegue il discorso iniziato in gioventù con "Anatema" e ripreso più di recente con "Visioni del soma". Le sue prose non rientrano nel semplice esercizio letterario; in esse, infatti, abbiamo una sintesi di filosofia, yoga e attenzione estetica o di culto per la bellezza della parola. Le opere di Gorlani sono caratterizzate dall'unità tra la forma e il contenuto. Egli scrive di una realtà cui tende quotidianamente; e con ciò egli si distacca dalla schizofrenia, tipica di buona parte del mondo occidentale moderno, per la quale la comprensione intellettuale e lo stile di vita restano puntualmente cose distinte. Per esempio, suscitare il tapas (calore ascetico, forza creativa) non è per l'autore un concetto astratto, ma una verità che scaturisce dal costante e concreto anelito al superamento dei condizionamenti velanti l'ineffabile.
Accoglimento
Nanni Cagnone
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Unico vanto, aver resistito lungamente a me stesso. Nel disadorno ovunque e nel fulgore che raramente, ne l'affamato strepito del giorno e notturno scivolare, io con quel lui ch'ognor m'impiglia". "Accoglimento", l'opera poetica più segreta e meditativa di Nanni Cagnone.
De simplici medicina
Matteo Plateario
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 544
In tractatione uniuscuiusque, medicine simplicis complexio rerum primis est intendenda. Consequenter utrum sit: arbor, an fruter, herba, radix, an flos, an semen, an folium, an lapis, an succus et aliquid aliud. [Nell'esposizione di ogni singola sostanza verrà seguito un ordine prestabilito. Si procede pertanto dalla natura del semplice, ovvero se si tratti di albero, erba, radice, foglia, seme, fiore, frutto, pietra, succo, o altro]. Si tratta del più usato manuale di terapia medievale basato sulle piante.
De simplici medicina
Matteo Plateario
Libro: Copertina morbida
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 544
In tractatione uniuscuiusque, medicine simplicis complexio rerum primis est intendenda. Consequenter utrum sit: arbor, an fruter, herba, radix, an flos, an semen, an folium, an lapis, an succus et aliquid aliud. [Nell'esposizione di ogni singola sostanza verrà seguito un ordine prestabili-to. Si procede pertanto dalla natura del semplice, ovvero se si tratti di albero, erba, radice, foglia, seme, fiore, frutto, pietra, succo, o altro.] Si tratta del più usato manuale di terapia medievale basato sulle piante.
Mestizia dopo gli ultimi racconti
Nanni Cagnone
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Tutto prese avvio da una parola. Ma non si resiste a lungo entro una parola. Attendi nel mondo esterno il segno d'una corrispondenza, attendi completarti in un atto".
La genitiva terra
Nanni Cagnone
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Il miele chiede ancora, severo come ogni piacere".
Gedichte. Poesie. Testo tedesco a fronte
Stefan George
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 368
L'edizione italiana in due volumi delle opere poetiche di Stefan George, uno dei maggiori poeti europei tra Otto e Novecento. L'edizione, con testo a fronte, è caratterizzata anche da fedeltà tipografica, poiché il testo è stato composto col carattere voluto da George (St-G-Schrift, disegnato da Melchior Lechter). Gottfried Benn: "George fu il più grandioso fenomeno d'incrocio e irradiazione che la storia intellettuale tedesca abbia mai visto". "L'arte non diventa più profonda se la storia la convalida, né più pura l'idea se una realtà la ricopre. È piuttosto quella durezza inesorabile del formale che sovrasta la sua opera è 'la volontà estetica', questa volontà tedesca che nell'opera d'arte erige un mondo e supera un mondo, lo supera formando; questo è ciò che colloca George nella grande prospettiva occidentale del futuro. 'Nella poesia non decide il senso, bensì la forma'".
Frammenti d'amore
Ibico
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 96
Ibico di Reggio (sesto secolo a.C.) è uno dei nove poeti greci presenti nel canone lirico: i più celebrati. Di lui restano pochi frammenti, che trattano dell'amore per gli adolescenti, oggetto nel mondo ellenico tanto di desiderio quanto di violenta passione. In Ibico trovano espressione entrambi gli aspetti: il desiderio e la violenza.
Parmenides remastered. Ediz. italiana
Nanni Cagnone
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Poiché tengo all'aspetto pratico della lettura, dopo aver tradotto il malcapitato Parmenídes non tenterò interpretarlo (otterrei soltanto una pseudosophía). Invece, il racconto di quel che nel leggerlo mi verrà in mente: nient'altro che la comprovata esperienza d'un lettore".
Il passaggio degli angeli
Odilon-Jean Périer
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il passaggio degli angeli è un breve romanzo atipico, poetico ancor più che narrativo, la cui trama è una parabola angelica, volo d'angelo sulla città di Odilon-Jean Périer, poeta surrealista sui generis, dal cielo alla Terra, il pianeta, e alla terra, nel senso dei campi e delle strade, delle piazzette e dei viali cittadini, dei caffè e delle dimore in cui vivono gli esseri umani, in cui si consuma il dramma della loro fondamentale imperfezione: «La purezza non è umana. Ma non posso adorare che lei: e che in tal maniera tutto ciò che amo mi sia infine accessibile».
Le forbici del sogno
André Gaillard
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 112
La vita e la poesia di Gaillard, anarchico, individualista, irreligioso, sono per noi oggi la testimonianza di uno spirito dei tempi moderni, quel nichilismo ormai compiuto negli anni Venti del Novecento, annunciato da autori come Dostoevskij, Nietzsche e Spengler, e poi testimoniato dai vari Léon Bloy, Bernanos, D. H. Lawrence e Drieu La Rochelle. Il mondo dei demoni, dominato dalle assurdità, che visse e ancora vive la disintegrazione della tradizione (Gómez Dávila), degli uomini in rivolta (Camus), della lotta tra l'individuo e lo stato (Kafka), del passaggio dalla figura della vergine a quella della puttana (Joyce): la drammatica agonia spirituale di una civilizzazione cui il surrealismo non esitò a lanciare una sfida, rivelandosi però l'ennesimo e forse il più chiaro sintomo di tale decadenza.
Il mostruosissimo mostro. Diviso in due trattati, nel primo de' quali si ragiona del significato de' colori, nel secondo si tratta dell'erbe e fiori
Giovanni Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il contenuto del Mostruosissimo mostro (emblemi, retorica spicciola per la comunicazione amorosa) e l'involucro che lo contiene (catalogo, dizionario alfabetico) appartengono a pieno titolo all'universo dell'industria editoriale cinquecentesca. La varietà della materia dell'opera è ampia: dal ricorso ai proverbi e al folklore popolare, a Plinio e ai bestiari medioevali, alle favole mitologiche classiche, al significato delle erbe e dei fiori (e di altri oggetti). Viene proposta per la prima volta l'edizione dell'opera annotata da Rinaldo Rinaldi in maniera puntuale con il ricorso delle fonti.