fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Harmakis

Voci e immagini dell’Egitto Saitico. Le autopresentazioni di Neshor-Psamtikmenkhib e di Payeftiauemawyneith

Voci e immagini dell’Egitto Saitico. Le autopresentazioni di Neshor-Psamtikmenkhib e di Payeftiauemawyneith

Hussein Bassir

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 252

Un'opera accademica che esplora l'auto-presentazione di alcuni membri d'élite del Tardo Egitto Saitico. Questo studio esamina le biografie e le statue di due individui che furono i principali membri dell'aristocrazia non reale. L'approccio integra immagini, monumenti e testi con i luoghi, i partecipanti e l'ambiente storico più ampio che dà loro un significato. In definitiva, l'obiettivo è colmare il divario tra immagine e testo.
28,00

Alimentazione per vivere sani. Quattro conferenze a operai

Alimentazione per vivere sani. Quattro conferenze a operai

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 136

Secondo la visione antroposofica, l'alimentazione è una via di unificazione tra lo spirito dell'uomo e il cosmo. Nella trascrizione delle conferenze che seguono, tenute da Rudolf Steiner tra il 1923 e il 1924 ad alcuni operai, sono descritti alcuni concetti-base molto semplici ma anche molto importanti, come ad esempio quello di comprendere in che modo l’alimentazione abbia a che fare non solo con il corpo fisico, ma anche con lo spirito. La scienza parla di materia senza spirito, la religione di spirito senza materia. La Scienza dello spirito descrive come interagiscono spirito e materia.
16,00

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 136

Il piccolo principe (Le Petit Prince) è l’opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry. E’ un racconto molto poetico che, nella forma di un’opera letteraria per ragazzi, affronta temi come il senso della vita e il significato dell’amore e dell’amicizia. Ciascun capitolo del libro narra di un incontro che il protagonista fa con diversi personaggi e su diversi pianeti e ognuno di questi bizzarri personaggi lascia il piccolo principe stupito e sconcertato dalla stranezza dei “grandi” («I grandi non capiscono mai niente da soli, ed è faticoso, per i bambini, star sempre lì a dargli delle spiegazioni»). Ad ogni modo, ciascuno di questi incontri può essere interpretato come un’allegoria o uno stereotipo della società moderna e contemporanea. In un certo senso, costituisce una sorta di educazione sentimentale.
12,00

L'orizzonte di Kheope. La piramide del re Kheope a Giza e il suo complesso funerario

L'orizzonte di Kheope. La piramide del re Kheope a Giza e il suo complesso funerario

Pietro Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 154

La piramide del re Kheope (e di non minore importanza il suo complesso funerario) ha affascinato fin dall’antichità la gente. Il monumento, e le postume due consorelle, le piramidi dei re Khefren e Mikerino, si ergono come sentinelle geometriche ai limiti del deserto libico, sfidando i millenni. Chi ha avuto la ventura di poterle rimirare e osservarle in momenti (molto rari) in cui non circolano troppi turisti, specialmente al tramonto o di sera, resta muto alle domande che sorgono spontanee dall’animo sulla realtà di simili opere umane, perfettamente inserite nell’immensità del deserto. Esse stanno là, imponenti e gigantesche, ferma asserzione del potere terreno di re che governarono l’antico Egitto, e che le fecero erigere per la salvezza del proprio corpo, del proprio spirito, per la sua congiunzione alle Stelle Imperiture, e per la perpetuazione del loro nome e dominio nell’aldilà e sulla terra: testimonianza della memoria culturale di una società che credeva e vedeva nel proprio sovrano la discendenza divina in terra.
25,00

I misteri di Mitra

I misteri di Mitra

G. R. S. Mead

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 62

Secondo una leggenda, Mitra sarebbe nato da una pietra, dalla quale sarebbe uscito armato di una daga in una mano, una fiaccola nell'altra e con un berretto frigio sul capo. Un'altra leggenda narra che il Dio decide di venire al mondo incarnandosi nel ventre di una vergine, e vede la luce in una grotta. Per un altro mito nasce da una roccia con una fiaccola e un coltello fra le mani e con un colpo di freccia fa scaturire l'acqua da una roccia. I festeggiamenti per la sua nascita avvenivano il 25 dicembre. La Chiesa ha accettato solo nel IV secolo, nel 335 d.c., questa data come nascita di Cristo, per sovrapporla a quella di Mitra. La sua prima azione è di soggiogare il Sole, poi cattura un toro, portandolo nella sua grotta e superando tutta una serie di difficoltà, causate da un serpente e da uno scorpione. Dal corpo del toro sgozzato, vengono emanate tutte le piante salutari, in particolare la vite dal suo sangue e il grano dal suo midollo; dal suo seme sarebbero invece nati tutti gli animali utili all'uomo. Al termine del suo operato, con l'aiuto del Sole, Mitra sarebbe assurto in cielo a 33 anni, da dove continuerebbe a proteggere gli esseri umani.
12,00

Simon Mago. Un saggio sul fondatore del simonianesimo

Simon Mago. Un saggio sul fondatore del simonianesimo

G. R. S. Mead

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 128

Tutti nella cristianità hanno sentito parlare di Simon, il mago, e di come Pietro, l'apostolo, lo ha redarguito, come raccontato nella narrazione degli Atti degli Apostoli. Molti hanno anche sentito la leggenda di come a Roma questo malvagio stregone si sia sforzato di volare con l'aiuto dei demoni, e di come Pietro lo abbia fatto cadere a capofitto e quindi miseramente perire. E così molti pensano che ci sia una fine della questione, e gettano il loro aculeo di pietà o disprezzo al ricordo di Simon, o ridono di tutta la faccenda come l'invenzione della superstizione o l'immaginazione del fanatismo religioso, secondo le loro rispettive credenze possono essere in ortodossia o nel materialismo.
14,00

Le ombre delle idee. De umbris idearum

Le ombre delle idee. De umbris idearum

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 82

De umbris idearum ("Le ombre delle idee") è un'opera in latino del filosofo Giordano Bruno pubblicata a Parigi nel 1582 dalla tipografia E. Gourbin in un unico volume insieme all'Ars memoriae ("Arte della memoria"). Considerato un trattato di mnemotecnica il volume è così diviso in due parti, la prima di carattere teorico, la seconda di carattere pratico. Il volume è dedicato a Enrico III di Francia, presso la cui corte Bruno in quegli anni soggiornava in qualità di membro del prestigioso collegio dei lecteurs royaux. Racconterà Bruno agli inquisitori veneti che il Re lo aveva chiamato a corte per chiedergli dimostrazione delle sue facoltà mnemoniche, cosa che egli fece. L'arte di memorizzare ha una lunga tradizione, che risale alla Grecia antica, e il cui interesse era particolarmente vivo in quei secoli.
14,00

Ermete Trismegisto e l'Occidente

Ermete Trismegisto e l'Occidente

Leonardo Paolo Lovari

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2021

pagine: 46

I più rivoluzionari ed importanti movimenti dell’epoca umanistico-rinascimentali, derivavano la loro ispirazione e la loro forza essenziale, da uno sguardo perennemente rivolto al passato, considerando il tempo circolare come moto perpetuo che proveniva dall’età dell’oro. L’umanista, mentre riscopriva la letteratura e le opere d’arte dell’ antichità classica, rinvigoriva la sensazione di rinnovare un’autentica civiltà aurea, molto superiore alla propria. Con Ermete Trismegisto si sviluppò una notevole letteratura in greco, nella quale si parlava di astrologia, alchimia, magia col fine di produrre talismani teurgici. Nello stesso momento sorse una letteratura filosofica attribuita al Trismegisto.
9,90

Genesi. I misteri della versione biblica della creazione

Genesi. I misteri della versione biblica della creazione

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2021

pagine: 262

Il ciclo delle conferenze sui misteri della Genesi fu tenuto dal dottor Rudolf Steiner a Monaco di Baviera dal 16 al 26 di agosto 1910. In questa serie di conferenze Steiner affronta lo studio del libro della Genesi e offre una dettagliata analisi del testo, secondo il punto di vista della conoscenza esoterica, arrivando ad indicazioni originali e uniche sul significato profondo del libro.
16,00

Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»

Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»

Luigi Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2021

pagine: 592

Luigi Valli individua, in quest'opera monumentale, un codice esoterico comune alle produzioni "letterarie" di poeti come Dante, Cavalcanti, Guinizelli, Francesco da Barberino. Attraverso la decodificazione di un "gergo" iniziatico di cui pochi moderni avevano riconosciuto l'esistenza, egli dimostra che le diverse figure femminili cantate dai poeti del "dolce stil novo" corrispondono a un'unica Dama simbolica che rappresenta l'"Intelligenza trascendente". Formidabile è la quantità di materiale poetico presentato. Un testo fondamentale per comprendere Dante e la sua Divina Commedia.
35,00

L'architetto dell'Antico Egitto. Amenhotep figlio di Hapu

L'architetto dell'Antico Egitto. Amenhotep figlio di Hapu

Pietro Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2021

pagine: 350

Durante i miei soggiorni nel decennio degli anni ’80 al Cairo, come esperto delle missioni con la Cooperazione Tecnica per i Paesi in Via di Sviluppo, non mancavo ogni anno di visitare il Museo Archeologico. Esso era diventato la mia casa con i suoi reperti e testimonianze della civiltà e cultura dell’antico Egitto. Fra i personaggi della statuaria, i miei momenti di sosta e ‘dialogo’ mentale erano di fronte alla statua del re Thuthmose III e di un saggio, Amen-hotep, figlio di Hepu. Per il primo, la fermata era in funzione della grandezza di questo re che, con oculata politica e spirito cavalleresco, espanse il dominio egiziano in tutto il Medio Oriente e nel sud dell’Egitto: piccolo grande Uomo, stratega coraggioso e astuto che condusse la sua principale azione bellica contro la fortezza di Megiddo, e che regnò a lungo sulla Terra Nera con grande intelligenza e precisione.
34,00

Secrets of the pharohs revealed

Secrets of the pharohs revealed

Sherif Shaban

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2021

pagine: 146

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.