Hacca
1976
Cristiano Ferrarese
Libro
editore: Hacca
anno edizione: 2008
pagine: 160
Nella trilogia di Cristiano Ferrarese - giunta al suo secondo tempo, dopo 1967 e prima di 1985 - la follia è ancora un "altrove" di questo mondo. E sempre, in Ferrarese, la metamorfosi, la mania, la paranoia si trasformano in discorso civile e politico. Il suo "delirio", però, non è utilizzabile dai turisti dell'antipsichiatria. È un denudamento osceno. E non è una calligrafia dell'inferno, questo 1976. Non vi è il romanzo, il maledetto romanzo "cartesiano". La narrazione è sbriciolata, come dopo una granata. C'è solo odio, rabbia, nostalgia - e amore impossibile. Come nel paranoico per eccellenza (sua altezza Louis-Ferdinand Céline), anche qui la totalità è frantumata e sgretolata, e le parole mai sono belle, ma dette con sublime violenza: singhiozzando, piangendo, odiando, in una dolorosa condizione che è, insieme, sorgiva e terminale.
1967
Cristiano Ferrarese
Libro
editore: Hacca
anno edizione: 2008
pagine: 160
Una voce maleducata grida per tutto il 1967, da un manicomio, la sua storia (o leggenda?) oscena e malsana. Gesù il Cristo come unico referente delle sue azioni e una poliziotta cicciona e sempre ubriaca come propria nemesi... "1967" è la continua deviazione senza sosta della cattiva coscienza collettiva che esploderà muta nell'anno seguente... il devastato 1968...
Il nuovo giorno
Andrea Caterini
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2008
pagine: 120
"È un diario ritrovato, la più classica invenzione del romanzo nel romanzo, a fornire ad Andrea Caterini l'opportunità di narrare una storia iscrivendola in un'altra storia. Nel racconto che fa da cornice, un giovane storico dell'arte si trova a vivere una trasferta accademica. È proprio lì, nel grigiore di una qualunque camera d'albergo, che dal manoscritto fortuitamente rinvenuto esplode una vicenda di amore e morte nella quale il protagonista non può non riconoscersi. Infatti vi si identifica per riappropriarsi, suo malgrado, della parte più nera e inconfessabile di sé, in un percorso paradossalmente ascetico, nella cui ultima stazione si cela il segreto di ogni vocazione artistica: bisogna rinunciare a se stessi per essere se stessi." Massimo Raffaeli.
I tartufi in cucina
Claudio Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 168
Le sue virtù afrodisiache erano apprezzate nella Roma Imperiale, motivo di divieto a monache e frati nel Medioevo, strumento di seduzione nelle cucine e nei salotti rinascimentali. È il tartufo, il "diamante della cucina", florilegio di profumi e ingrediente prezioso per i nostri piatti. Il volume introduce all'approfondimento micologico dei tartufi, alla conoscenza dei tartufi di maggiore interesse gastronomico e all'analisi sensoriale; offre una guida al riconoscimento dei migliori esemplari, alla pulizia e alla conservazione, all'acquisto del prodotto fresco e alla lettura delle etichette dei tartufi conservati per riconoscere le numerose truffe e le beffe. Un'ampia sezione culinaria illustra l'utilizzo del tartufo nella cucina della ristorazione e di casa con 50 ricette originali illustrate, descritte passo passo e dettagliate nell'abbinamento ai vini.
Alluminio
Luigi Cojazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 216
L'Argentina del '78 e i mondiali di calcio, un gruppo di ragazzi che di giorno lavora alle fabbriche e di notte si trova in uno spiazzo sterrato per surreali partite di pallone, Dani che continua a pensare a Manuel, il fratello di cui ha perso le tracce nella Santiago del Cile di qualche anno prima, e l'arrivo di Luz, la donna affascinante e misteriosa che si è incisa il suo passato nel nome. E poi la storia di una promessa e di un tiro leggendario che se fosse andato in goal avrebbe potuto cambiare le cose, la folle corsa della stella cometa, i desaparecidos della Escuela Mecánica di Buenos Aires, un faccendiere senza scrupoli e la nascita di un torneo allucinato e crudele che ricorda la lotteria di Babilonia di Borges. È una foto, appesa alla parete di una stanza in penombra, a unire questi eventi, in una verità che spinge Dani, giovane esule approdato in una periferia senza centro della costa argentina durante la dittatura, a giocarsi i suoi fantasmi in un'assurda scommessa finale. Dove a essere in palio non sono soldi, ma un destino.
Cronista della solitudine
Antonio Veneziani
Libro: Copertina morbida
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 112
49 racconti brevi, 1 per ogni giorno della settimana per 7 settimane. 49 delitti non cruenti, raccontati con il ritmo e l'ironia della migliore tradizione ebraica, con l'eleganza e l'equilibrio di una prosa poetica e struggente. 49 pagine di diario efferato che sublimano nel delitto, l'amore mancato, negato e perduto per sempre. L'edizione è arricchita da alcuni interventi grafico pittorici di artisti quali, Maurizio Ceccato, Sergio Uberti, Mattia Battistini e da un'esclusiva intervista che Renzo Paris rivolge all'amico Antonio Veneziani.
Delfi
Sandro Dell'Orco
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 376
Egon Hereafter, uno dei migliori investigatori al mondo, viene ingaggiato da Louis Fantasia, il direttore del Museo di Delfi, per risolvere un caso misterioso: scoprire l'identità delle due persone che, senza nessun motivo apparente e superando i più avanzati sistemi di controllo, si sono introdotte all'interno del santuario di Delfi infrangendo la regola che governa la città. Inizia così una inquietante ricerca che progressivamente porterà alla luce personaggi e frammenti di verità inimmaginabili, nel tentativo di scardinare il meccanismo di un sistema kafkiano al confine tra il sogno e la realtà.
Kids & revolution
Louis Böde
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 192
"Mille volte sospirai, mille volte mi disperai. Mille volte pregai il cielo, mentre in alto il sole compiva il suo cerchio. Infine, sarei riuscito a liberarmi dall'atroce tormento, dalla trappola del mostro che mi imprigionava? Mille volte sentii il tocco gelido dell'abbandono, eppure non ero solo. Con me c'erano eroici compagni. Con me c'erano il Ragazzo Nostalgico, la Ragazza col Nome di un Fiore, il Bambino Senz'organi, il Bambino con Due Anime, il Bambino che Voleva Crescere, la Ragazza che Voleva Essere Vista e altri malinconici, favolosi protagonisti in cerca di riscatto". Il libro è scritto e illustrato da Louis Böde. Una fiaba nera e struggente. Un libro su nostalgia, rivolta, bambini che salvano o distruggono il mondo. Louis Böde è un progetto fondato dallo scrittore Marco Mancassola, una "band creativa" formata dallo stesso Mancassola, dai musicisti Sergio Bertin e Giacomo Garavelloni e dagli artisti visivi Marco Rufo Perroni e Nicola Villa.
Mondi nuovi. Diario figurato
Andrea Pezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Hacca
anno edizione: 2006
pagine: 128
"Mondi Nuovi" è un diario di viaggio. È il diario di Andrea Pezzi quale eroe viandante contemporaneo alla ricerca di una nuova comprensione dei due principali paesi emergenti del pianeta: Russia e Cina. Un avvicendarsi di uomini e anime in movimento. È la sua voglia dirompente di affrontare la realtà, con uno sguardo sincero, autentico, lontano dai pregiudizi e dai luoghi comuni. "Mondi Nuovi" è un diario figurato. È il diario figurato di Andrea, il luogo dove immagini, parole e visioni tentano di comunicare insieme nello spazio di una pagina, quell'intimità necessaria al ricordo di ogni viaggio.
PlayBeckett. Visioni multimediali nell'opera di Samuel Beckett
Massimo Puliani, Alessandro Forlani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hacca
anno edizione: 2006
La panca nel loggiato
Bai Lin
Libro: Copertina morbida
editore: Hacca
anno edizione: 2006
pagine: 101
Cina, anni Quaranta. Un palazzo rosso con un labirinto di stanze e corridoi: concubine, tè, germogli di bambù e verdure in salamoia. Dalla vicenda di un controrivoluzionario giustiziato a morte emerge la storia disperata e conturbante di due donne che si appartengono. La Cina degli anni Quaranta di Lin Bai è un pretesto, una magnifica cornice per il racconto davvero rivoluzionario dell'intimità femminile, del desiderio femminile. Se seguiamo Lin Bai compiremo un viaggio unico in un paese fuori dal tempo, senza le barriere tra passato e presente, tra realtà e finzione, senza le distanze tra periferia e centro, tra sogno e veglia, tra papaie, piogge infinite, pozioni magiche e fiori con corolle fatte di fucili.
Nel nostro fuoco
Maura Chiulli
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2018
pagine: 186
Tommaso ha un'idea precisa della vita: si sveglia sempre alla stessa ora, compie gesti ordinati, puliti. Ha, nelle mani, la misura degli spazi e del tempo. Disprezza il caos, o meglio lo teme, come tutto ciò che non può controllare. Poi l'incontro, improvviso, con una donna drago, che di notte si esibisce per strada sputando fuoco dalla bocca, e di giorno custodisce le sue paure. Serviranno, a quest'uomo che sembra diretto da una voce venuta dal passato, un coraggio nuovo e una dolorosa dimenticanza per provare a vivere una storia d'amore che non sembrava più possibile. Un rapporto, quello con Elena, che a poco a poco gli insegnerà una lingua in grado di nominare — per la prima volta — un'emotività delicata e generosa. Ma l'amore, talvolta, chiede un pegno. È così che arriva un inciampo, un guasto. Una figlia, Nina, che tradisce ogni loro aspettativa, che non cresce come gli altri bambini, che non parla, che pare assemblata coi pezzi peggiori del padre e della madre. "Nel nostro fuoco" è la storia di un'incapacità ad accudire, di una paternità difettosa. Di un alfabeto emotivo da costruire attraverso i segni nascosti nelle pieghe di gesti ripetuti e sguardi incantati. Ma è anche la storia di una salvezza, dell'amore che ci mette al riparo.