fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Giacché Edizioni

Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). «Speziale» e «cronista» nella Lunigiana del Quattrocento

Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). «Speziale» e «cronista» nella Lunigiana del Quattrocento

Marco Biagioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Un manoscritto ritrovato dopo secoli. Al centro il racconto di un uomo di grande vitalità e forza morale, che riesce ad emergere dalla miseria e dall'analfabetismo dell'infanzia, apprendendo i rudimenti di svariati mestieri per diventare, infine, uno speziale aromatario e cronista. Un'epoca di cui l'autore, seguendo le orme del Faie nell'Italia del Quattrocento, tra la Lunigiana, Lucca, Firenze e Roma, ci restituisce uno spaccato di vita quotidiana assieme a una preziosa fonte storica sui grandi avvenimenti e sulla loro eco in provincia. Un mondo irto di pericoli, in cui il protagonista sfuggirà a ben due tentativi di omicidio, e sarà vittima di intrighi che lo porteranno anche in prigione. Vicende che il Faie affronterà con coraggio, intraprendenza e una incrollabile fede in Dio, riuscendo infine a fare fortuna, ottenendo ricchezze, riconoscimenti e onori, in un susseguirsi di avvenimenti appassionante come un romanzo.
17,90

Quando la ruota girava. Bastardelli, orfani ed esposti. 100 anni di storie dall'archivio provinciale spezzino

Quando la ruota girava. Bastardelli, orfani ed esposti. 100 anni di storie dall'archivio provinciale spezzino

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 216

Questo libro ci apre le porte di un fondo archivistico della Provincia della Spezia, mai catalogato e mai aperto al pubblico prima d'ora. È uno spaccato di storia ricostruito attraverso l'analisi di migliaia di schede relative ai neonati "esposti", quei piccoli che le madri senza mezzi e senza alternative affidavano alla "ruota in legno", strutturata in modo da permettere loro di non essere riconosciute. Dall'altra parte c'erano le balie, pronte a nutrire i bambini, cui venivano imposti nomi di fantasia, nomi che mutano secondo il gusto e la visione del tempo. Il materiale analizzato copre oltre un secolo di storia, a partire dalla metà dell'800, dall'epoca dell'ospizio dell'infanzia abbandonata fin quasi ai nostri giorni. Operavano allora sul territorio più orfanotrofi e brefotrofi le cui schede, compilate da sindaci e parroci, si trovano in quest'archivio, composto da decine e decine di faldoni, in parte deteriorati. La varietà dei documenti spazia dalle sommarie descrizioni dei bambini che le balie raccoglievano dalla ruota fino ai trattati di pedagogia del tempo. Di grande interesse è la corrispondenza fra i commissari che gestivano il servizio, scelti fra la nobiltà, e le madri quasi analfabete, che cercavano invano di conoscere il destino dei propri figli. Un libro ricco di storia e di emozioni: di grande suggestione sono i "segni", gli oggetti tagliati a metà, che le mamme nascondevano nelle fasce dei neonati, con la speranza di poterli ritrovare. Santini, medagliette, bottoni, minuscoli quadrati di stoffa ricamata che le donne avrebbero voluto rimanessero ai propri figli. Così non fu. I "segni" sono infatti ancora oggi custoditi nei fascicoli personali degli "esposti", che mai li hanno visti. Eccoli, riaffiorare dal passato. Ecco le loro storie...
19,90

Guida di Luni. Area archeologica della città romana di Luna

Guida di Luni. Area archeologica della città romana di Luna

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Guida dell'antica città di Luna, con le ricostruzioni dei monumenti e degli antichi edifici. Un viaggio nella splendida civitas, città splendente di marmi e «circondata da candide mura» con il suo porto in cui veniva imbarcato il «marmo italico», pietra da cui ebbero «origine i lavori più belli che si vedono a Roma e nelle altre città». La ricostruzione della città con le sue strade, i templi e gli edifici civili, il teatro, l'anfiteatro, le domus, le botteghe e il Foro. La vita nell'antica colonia romana, con le abitudini quotidiane dei nostri avi di 2000 anni fa, dall'edilizia alla religione, dal lavoro al tempo libero, dalla cucina alla cura del corpo.
9,90

Guide de Luni. Zone archéologique de la ville romaine de Luna

Guide de Luni. Zone archéologique de la ville romaine de Luna

Annalisa Coviello

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

Guida in francese dell'antica città di Luna, con le ricostruzioni dei monumenti e degli antichi edifici. Un viaggio nella splendida 'civitas', città splendente di marmi e «circondata da candide mura» con il suo porto in cui veniva imbarcato il «marmo italico», pietra da cui ebbero «origine i lavori più belli che si vedono a Roma e nelle altre città». La ricostruzione della città con le sue strade, i templi e gli edifici civili, il teatro, l'anfiteatro, le domus, le botteghe e il foro. La vita nell'antica colonia romana, con le abitudini quotidiane dei nostri avi di 2000 anni fa, dall'edilizia all'arte, dai giochi del circo al tempo libero, dalla cucina alla cura del corpo.
9,90

Guide to Luni. Archaeological site of the Roman city of Luna

Guide to Luni. Archaeological site of the Roman city of Luna

Annalisa Coviello

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

Guida in inglese dell'antica città di Luna, con le ricostruzioni dei monumenti e degli antichi edifici. Un viaggio nella splendida 'civitas', città splendente di marmi e «circondata da candide mura» con il suo porto in cui veniva imbarcato il «marmo italico», pietra da cui ebbero «origine i lavori più belli che si vedono a Roma e nelle altre città». La ricostruzione della città con le sue strade, i templi e gli edifici civili, il teatro, l'anfiteatro, le domus, le botteghe e il foro. La vita nell'antica colonia romana, con le abitudini quotidiane dei nostri avi di 2000 anni fa, dall'edilizia all'arte, dai giochi del circo al tempo libero, dalla cucina alla cura del corpo.
9,90

Pasta. Ricette scelte dalla migliore tradizione italiana

Pasta. Ricette scelte dalla migliore tradizione italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una selezione di 100 ricette dalla grande tradizione gastronomica italiana. Dai sughi alla pasta, da quella secca - lunga e corta - a quella fresca e ripiena, tutte le fasi e i tempi di preparazione con i suggerimenti per presentare e servire in tavola, accompagnati dalle foto di ogni piatto. Una guida pratica e essenziale ricca di idee allegre e invitanti, ideali per tutti i gusti.
9,90

Des pâtes. Des recettes sélectionnées dans la meilleure tradition italienne

Des pâtes. Des recettes sélectionnées dans la meilleure tradition italienne

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una selezione di 100 ricette dalla grande tradizione gastronomica italiana. Dai sughi alla pasta, da quella secca - lunga e corta - a quella fresca e ripiena, tutte le fasi e i tempi di preparazione con i suggerimenti per presentare e servire in tavola, accompagnati dalle foto di ogni piatto. Una guida pratica e essenziale ricca di idee allegre e invitanti, ideali per tutti i gusti. Edizione francese
9,90

Pasta. Recipes chosen from the very best Italian tradition

Pasta. Recipes chosen from the very best Italian tradition

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una selezione di 100 ricette dalla grande tradizione gastronomica italiana. Dai sughi alla pasta, da quella secca - lunga e corta - a quella fresca e ripiena, tutte le fasi e i tempi di preparazione con i suggerimenti per presentare e servire in tavola, accompagnati dalle foto di ogni piatto. Una guida pratica e essenziale ricca di idee allegre e invitanti, ideali per tutti i gusti. Edizione inglese.
9,90

Pasta. Ausgewählte rezepte der besten italienischen tradition

Pasta. Ausgewählte rezepte der besten italienischen tradition

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una selezione di 100 ricette dalla grande tradizione gastronomica italiana. Dai sughi alla pasta, da quella secca - lunga e corta - a quella fresca e ripiena, tutte le fasi e i tempi di preparazione con i suggerimenti per presentare e servire in tavola, accompagnati dalle foto di ogni piatto. Una guida pratica e essenziale ricca di idee allegre e invitanti, ideali per tutti i gusti. Edizione tedesca.
9,90

Golfo della Spezia e Bassa Val di Magra. Carta. Guida dei sentieri. 170 sentieri. Scala 1:25.000

Golfo della Spezia e Bassa Val di Magra. Carta. Guida dei sentieri. 170 sentieri. Scala 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 2

Nuova numerazione aggiornata e descrizione dei sentieri. Con Tempi di percorrenza, dislivelli, difficoltà, curve di livello. Monumenti, santuari, castelli, fortificazioni, zone archeologiche, info turistiche, MBK, piste ciclabili. Storia, fauna, flora, geologia. Carta di: Biassa - Campiglia - Portovenere - Isola Palmaria - La Spezia (Golfo dei Poeti) - San Terenzo - Lerici - Tellaro - Riccò del Golfo (Val di Vara) - Parco di Montemarcello - Bocca di Magra - Luni - Ortonovo - Castelnuovo Magra - Sarzana - Arcola - Vezzano Ligure - S. Stefano Magra (Val di Magra). Rappresentazione: UTM 32N. Elissoide e Datum: WGS84 - ETRS89. Rete dei sentieri: C.A.I. Club Alpino Italiano - Sez. La Spezia.
5,90

Gulf of La Spezia and Lower Magra Valley. Map. Guide to trails. 170 trails. Scale 1:25.000

Gulf of La Spezia and Lower Magra Valley. Map. Guide to trails. 170 trails. Scale 1:25.000

David C. Nilson

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

Carta in inglese con nuova numerazione aggiornata e descrizione dei sentieri. Con tempi di percorrenza, dislivelli, difficoltà, curve di livello. Monumenti, santuari, castelli, fortificazioni, zone archeologiche, info turistiche, MBK, piste ciclabili. Storia, fauna, flora, geologia. Carta di: Biassa - Campiglia - Portovenere - Isola Palmaria – La Spezia (Golfo dei Poeti) - San Terenzo – Lerici – Tellaro - Riccò del Golfo (Val di Vara) -Parco di Montemarcello – Bocca di Magra – Luni – Ortonovo – Castelnuovo Magra – Sarzana – Arcola – Vezzano Ligure – S. Stefano Magra (Val di Magra). Rappresentazione: UTM 32N. Elissoide e Datum: WGS84 - ETRS89. Rete dei sentieri: C.A.I. Club Alpino Italiano - Sez. La Spezia.
5,90

Golfo della Spezia und das Untere Magratal. Plan. Wanderweg-Führer, 170 Wanderwege. Maßtab 1:25.000

Golfo della Spezia und das Untere Magratal. Plan. Wanderweg-Führer, 170 Wanderwege. Maßtab 1:25.000

Anja Kemmerich

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

Carta in tedesco con nuova numerazione aggiornata e descrizione dei sentieri. Con tempi di percorrenza, dislivelli, difficoltà, curve di livello. Monumenti, santuari, castelli, fortificazioni, zone archeologiche, info turistiche, MBK, piste ciclabili. Storia, fauna, flora, geologia. Carta di: Biassa - Campiglia - Portovenere - Isola Palmaria – La Spezia (Golfo dei Poeti) - San Terenzo – Lerici – Tellaro - Riccò del Golfo (Val di Vara) -Parco di Montemarcello – Bocca di Magra – Luni – Ortonovo – Castelnuovo Magra – Sarzana – Arcola – Vezzano Ligure – S. Stefano Magra (Val di Magra). Rappresentazione: UTM 32N. Elissoide e Datum: WGS84 - ETRS89. Rete dei sentieri: C.A.I. Club Alpino Italiano - Sez. La Spezia.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.