Giacché Edizioni
Guida ai giardini pubblici della Spezia. Itinerari didattico-naturalistici e nuova catalogazione delle piante
Silvano Rossi
Libro
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 1994
pagine: 128
Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Sicilia
Cristiano La Mantia, Ascosi Lasciti
Libro
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Un viaggio ricco di suggestioni, alla scoperta di immagini e storie dei più affascinanti luoghi abbandonati dell’Isola, che ci riportano indietro nel tempo, tra le mura possenti di masserie feudali sorvegliate da insoliti mostri di pietra e splendidi bagli, dove ancora risuonano gli echi di culture lontane. Fabbriche, miniere e solfare, un tempo brulicanti di vita, sono oggi spettri di archeologia industriale, circondati da un silenzio irreale. Immersi in un paesaggio di pura bellezza scopriamo opulenti palazzi e ville affrescate di nobili origini, lussuosi alberghi e stazioni termali, basi militari, ospedali e un antico inquietante conservatorio, che sussurrano storie di un’altra Sicilia, sconosciuta e nascosta. Gli autori e i gruppi che hanno collaborato a questo volume assieme a Cristiano La Mantia e Ascosi Lasciti sono: Giovanni Polizzi, Claudio Licitra, Giuliana Imburgia, Giusy Sirena, Valeria Alibrandi e Liotrum Urbex Sicilia.
Trekking col treno tra Val di Magra, Cinque Terre e Tigullio. 25 escursioni facili senza prendere l'auto
Gianmatteo Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dall'estremo Levante al confine con la Toscana, lungo l’arco ligure fino al Tigullio, la guida propone 25 escursioni rigorosamente studiate e testate dall’autore su sentieri adatti anche ai neofiti dell’outdoor, da percorrere senza mai dover prendere l’auto, sfruttando tutte le stazioni ferroviarie da Luni a Lavagna. Immersi nel verde della macchia mediterranea, scopriamo il giro degli antichi mulini di Castelnuovo Magra o le dolci salite a gradoni dell'Alta Via del Golfo. Dal circuito dell’Isola Palmaria, ai sentieri a picco sul mare della Via dei Santuari, dal fresco della Ciclopedonale Maremonti, ai soleggiati declivi del Golfo del Tigullio, alle mulattiere storiche della Via dell'Ardesia, questa guida ci offre mille viste diverse sull'infinito, spaziando dalle Alpi Apuane a Punta Mesco fino a Punta Manara. E tra muretti a secco e borghi secolari, oltre le vie delle Cinque Terre, scopriamo il sentiero “ritrovato” della Donega, antica via di comunicazione un tempo abbandonata, oggi recuperata e percorribile grazie al lavoro dei volontari. Guida con descrizioni dettagliate dei percorsi, mappe in scala, curve di livello, profili altimetrici, tracce GPS e informazioni utili sull'attrezzatura necessaria per affrontare i percorsi, punti ristoro e rifornimento acqua, biglietterie. Con il patrocinio del CAI Club Alpino Italiano - La Spezia