Gaspari
Argo. La vita segreta di un camper
Cristina Cristofoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 180
Argo un vecchio camion da lavoro degli anni Ottanta, viene inaspettatamente salvato da una coppia di viaggiatori che, pur non avendo quasi nessuna competenza tecnica, realizzano l'ambizioso sogno di trasformarlo in un originale camper fuoristrada.
La modestia dell'eroe
Flavio Casciu
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il raro diario di un fante ventenne sopravvissuto a quattro anni di guerra a Caporetto, durante la ritirata e le battaglie dei Tre Monti.
L'aviazione austro-ungarica. Le battaglie della ritirata di Caporetto
Gerald Penz
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
Penz ricostruisce giorno per giorno la guerra aerea dal Trentino all’Isonzo, azione dopo azione, senza tralasciare nulla. L’innovazione del volume è la sterminata documentazione fotografica, le schede dei vari tipi di aerei, le “variazioni” costrutti ve e i modellini a colori della collezione del poeta Pier Luigi Cappello che ha partecipato con un suo scritto.
La cosacca
Fabrizio Blaseotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 176
1944, nella guerriglia tra i partigiani e i cosacchi assoldati dal Terzo Reich, fiorisce la storia d'amore fra Giacomo e Tamara.
L'universo parabolico della grande guerra. I 100.000 bombardieri e l'artiglieria di trincea
Filippo Cappellano, Bruno Marcuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 280
Per distruggere i reticolati e le trincee, abbandonati i tubi di gelatina e le pinze tagliafili, fu riesumata nel 1915 la bombarda, un arma a canna liscia in uso dal XV al XVIII secolo che con il tiro curvo di una bomba potente distruggeva trincee e reticolati nascosti alla vista, aprendo le brecce dove poteva passare la fanteria. Il corpo dei bombardieri, al pari di quello degli artiglieri propriamente detti, dei bersaglieri, degli alpini e dei fanti, arrivò a contare 5.600 ufficiali e 113.000 soldati. Questa è la storia delle loro imprese e delle loro armi.
Francesco Caucig. Goriziano 1755-1828
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 206
L’arte, la personalità e gli affetti del pittore Francesco Caucig, da riscoprire attraverso le opere della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.
I ragazzi del ’99. Le storie dell'«ultima coorte» nel 1918
Fortunato Minniti
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il primo libro che racconta l’unica classe di leva rimasta nella memoria degli italiani come un soggetto dotato di una propria identità, quella dall’essere composta dai combattenti più giovani ad essere impegnati nelle operazioni vincitrici nell’ultima fase della guerra. La storia ha individuato tratti riferibili a questa sola classe, la coorte, la cui immagine si è consolidata così da rimanere viva sia nella letteratura, sia nella memoria pubblica. La coorte è infatti ancora tra noi. Strade e piazze, monumenti e lapidi ce la ricordano anche grazie alla toponomastica per la quale sono state dettate ufficialmente regole per la scrittura: ’99, un solo numero, evoca così una storia di ragazzi divenuti prima soldati e soltanto dopo uomini.
Tra i Mille di Garibaldi. Le imprese dei fratelli Bronzetti
Umberto Bardini
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il Risorgimento italiano è comunemente ricordato dalla maggioranza delle persone soprattutto per l’opera di personaggi come Mazzini, Garibaldi, Cavour e Vittorio Emanuele II. Tuttavia, insieme ad essi, operarono migliaia di giovani che affrontarono sacrifi ci e pericoli per la libertà; tra loro i fratelli Bronzetti, Narciso, Pilade e Oreste, mantovani di origine trentina che parteciparono da volontari a tutte le guerre per l’indipendenza. Le loro vicende personali s’intrecciarono con i più importanti avvenimenti che caratterizzarono l’epopea popolare. Il lettore può così conoscere attraverso quanti rischi e privazioni quella generazione abbia realizzato l’evento più importante della storia italiana: l’unità e l’indipendenza
Le crocerossine Astuto. In prima linea nella grande guerra
Alessandro Gradenigo
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 228
Mercedes, Dolores (Lola) e Adriana Astuto, figlie dell’ammiraglio Giuseppe Astuto, di nobile famiglia di Noto, passarono dagli agi di una vita nella società romana della Belle Époque agli orrori della Grande Guerra. Tutte e tre vennero inviate negli stessi treni ospedali, ambulanze chirurgiche e ospedaletti a ridosso delle prime linee, sull’Altopiano di Asiago, a Vicenza, a Schio, sul Carso e a Roncade vicino Treviso. Attraverso il diario di Mercedes, quello inedito di Dolores e le numerose fotografie di casa Astuto, possiamo rivivere l’incredibile quotidianità di una parte ancora inesplorata della nostra storia.
L'Ucraina e la vetrina delle distorsioni. Diario di guerra in poltrona 2022-2023
Mario Corti
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 196
Giorno dopo giorno, in stile per lo più colloquiale, con chiarezza, incisività e passione, l’autore, conoscitore profondo della Russia e dell’Europa Orientale, non solo condivide le sue impressioni sulla guerra in Ucraina, ma si apre al mondo che lo circonda, registrandone reazioni, opinioni e dibattiti, seguendo i media e denunciandone carenze, ambiguità e distorsioni. Un occhio speciale è rivolto all'Italia e soprattutto alla nostra TV e alla folla di conduttori, giornalisti, esperti, filosofi e militari che la popolano. La cronaca si trasforma quindi in una riflessione più ampia, che spazia dalla storia alla geopolitica alla cultura.
Il cammino di San Martino sulle vie di Aquileia. La «Via Sancti Martini» in Friuli
Marino Del Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nei primi anni Venti del IV secolo, al tempo di Costantino, il giovane Martino partì dall'antica Sabaria in Pannonia (Ungheria). Le strade romane lo portarono a passare ad Aquileia, dove poté vedere il grande ciclo dei mosaici della Basilica teodoriana appena concluso. Tutto era ancora all'inizio. Non c'erano altre chiese sul suo cammino. Presto le prime avrebbero preso il suo nome. La presente guida descrive le tappe del Cammino di San Martino in Friuli, con una premessa sulle antiche vie dell'area aquileiese, e invita a conoscere la figura sorprendente del Santo, con alcuni cenni al contesto culturale e religioso dell'epoca. La Via Sancti Martini giunge da Lubjana, attraversa il Friuli da Gorizia passando per Aquileia, Marano Lagunare e Latisana, per poi proseguire in direzione di Concordia Sagittaria, Verona, Pavia e Tours. San Martino con quella spada ha tagliato il suo mantello per il povero e ha cucito l'Europa in pieno Impero romano. Riprendiamo ora, a 1700 anni dalla sua nascita, il Cammino di San Martino dove era stato interrotto: sulle vie di Aquileia. Prefazione di Alessio Persic.
L'incrociatore Aurora. Nella storia della Russia e dell'Unione Sovietica
Michele Facconi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 112
Se le navi avessero un’anima o uno spirito bisognerebbe pensare che l’incrociatore Aurora ha avuto l’istinto di trovarsi nei luoghi dove si fa la Storia: a Tsushima nel Mare del Giappone nel 1905, quando la flotta russa fu distrutta; a Pietrogrado nel 1917 a meno di un chilometro dal Palazzo d’Inverno dove il suo cannone diede il segnale per l’assalto; a Kronstadt nel golfo di Finlandia nel 1921 durante la guerra civile e infine ancora a Leningrado nel 1941-1944. Questa è la storia dell'incrociatore emblema della Rivoluzione d'Ottobre. Prefazione di Giulia Lami.