Fondazione Arnaldo Pomodoro
Aleksandra Domanović. The Falseness of Holes. Ediz. italiana e inglese
Aleksandra Domanovic, Mason Leaver-Yap
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2019
pagine: 44
Catalogo pubblicato in occasione della mostra "The Falseness of Holes" di Aleksandra Domanović, vincitrice della quinta edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura (12/11/2019-06/01/2020, Galleria d’Arte Moderna di Milano). Contiene una lunga intervista di Mason Leaver-Yap ad Aleksandra Domanović, che racconta la genesi e il senso di The Falseness of Holes, un’applicazione in realtà aumentata che interagisce con la "Portinaia" di Medardo Rosso (1883-1884) riflettendo sulle potenzialità insite nella soglia che separa reale e virtuale.
Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960
Flaminio Gualdoni
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2014
pagine: 78
Loris Cecchini. Modulo e modello
Marco Meneguzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Costruzione, scala, azione, narrazione, processo, modellizzazione, struttura, modulo, schema sono ancora - e lo sono sempre state - le parole-chiave dell'opera di Cecchini, applicate secondo quantità diverse e mixaggi variegati a seconda degli anni e delle tipologie che ha ideato e sviluppato. Come accade a tutti i sommari, essi non sono il libro, ma ne indicano la partizione, ciò che dobbiamo cercare nel libro della sua ormai ventennale attività. Così, nei paragrafi che seguono, queste parole variamente disposte, ora accentrate ora diradate, magari semplicemente suggerite o sottotraccia, costituiranno quel sottile filo d'Arianna che condurrà al Minotauro, al centro del problema, riconoscendo nel Labirinto del suo lavoro forme apparentemente diverse tra loro e devianti, ma tutte realizzate secondo un progetto che a posteriori si rivela unitario." (Marco Meneguzzo)
1961. Tempo di continuità
Flaminio Gualdoni, Giulio C. Argan, Guido Ballo
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2014
pagine: 88
"Sin dal 1958-1959, fra Roma e Milano, una compagine variegata di artisti, tutti a diverso titolo fortemente polemici rispetto alle declinazioni ultime e retorizzanti dell'informale, mira a delineare un proprio riconoscibile ubi consistam in seno all'irrompere del nuovo. Tutti loro avvertono l'esigenza di rivendicare uno spazio riconoscibile al proprio operare, dialogante con la vitalità del dibattito circostante ma mai riducibile a costellazione di posizioni individuali, che sarebbero necessariamente fragili. Il loro nume tutelare è Lucio Fontana, ma la sua vocazione ad 'appadrinare' con generosità artisti e situazioni da sola non fa garanzia. Occorre un gruppo consistente e autorevole. Non un manifesto, non un programma comune, non necessariamente una galleria di riferimento, pensano questi artisti. Ma un gruppo sì, quello è essenziale, per garantire una visibilità nitida al proprio orizzonte di ricerca." (Flaminio Gualdoni)
Enrico Baj. Bambini, ultracorpi e altre storie
Flaminio Gualdoni, Angela Sanna
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2013
pagine: 80
Perino & Vele. Luoghi comuni. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il catalogo della mostra "Perino & Vele. Luoghi comuni", segna un primo punto fermo nella produzione scultorea del duo napoletano che espone presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro una serie di 25 grandi opere della loro carriera. Il volume si apre con un ampio saggio critico del curatore della mostra Lorenzo Respi, seguito dal contributo di Pino Corrias. Dopo una sequenza di foto sulla produzione e l'allestimento delle opere realizzate appositamente per l'esposizione milanese, seguono le tavole a colori delle sculture in mostra e un'ampia selezione di disegni e progetti. Completa il volume un ricco apparato biobibliografico sugli artisti.
Cristina Iglesias. Il senso dello spazio. Catalogo della mostra
Gloria Moure, Angela Vettese
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2010
pagine: 48
Artists in residence show. Catalogo della mostra
Milovan Farronato, Angela Vettese
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro
anno edizione: 2010
pagine: 80
L'esposizione "ARS - Artists in Residence Show", a cura di Milovan Farronato e Angela Vettese, presenta 20 opere realizzate da giovani artisti selezionati tra le più prestigiose residenze per artisti in Italia e nel mondo. Le residenze sono luoghi di lavoro e di studio che offrono uno spazio e un tempo per la formazione e sperimentazione dei giovani artisti. La mostra, fedele all'obiettivo della Fondazione Arnaldo Pomodoro di sostenere talenti emergenti, vuole illustrare il fenomeno delle residenze a favore degli artisti più meritevoli e motivati.