fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Meneguzzo

Managerialità, innovazione e governance. La p.a. verso il 2000
26,00

Shahriar Ahmadi

Shahriar Ahmadi

Marco Meneguzzo

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2022

pagine: 352

Una monografia dedicata a una delle principali figure del panorama artistico contemporaneo iraniano Shahriar Ahmadi è uno degli esponenti più importanti della nuova arte iraniana. Poco più che quarantenne, ha saputo elaborare una pittura che anche visivamente è l'incrocio tra Oriente e Occidente, nel più puro spirito della tradizione persiana. La filosofia Sufi di Rumi insieme alla filosofia esistenzialista occidentale si incontrano sulle grandi tele che Ahmadi dipinge dalla metà degli anni Novanta: grandi cicli pittorici, di un espressionismo figurativo sanno mescolare l'immaginario persiano con i simboli e i significati di un mondo globalizzato. Shahriar Ahmadi è nato nel 1978 nel Kurdistan iraniano. Trasferitosi a Tehran, ha studiato la pittura moderna occidentale e le correnti filosofiche legate al sufismo. La sua prima mostra personale risale al 2000 presso la Barg Gallery a Tehran. La sua affermazione come artista a livello internazionale è stata sugellata dalla partecipazione alle mostre svoltesi alla AB Gallery di Lucerna nel 2014, alla Etemad Gallery di Dubai ed è culminata con la presenza al padiglione iraniano alla 56a edizione della Biennale di Venezia nel 2015. Marco Meneguzzo è professore di Storia dell'Arte Contemporanea e di Museologia e gestione dei sistemi espositivi presso l'Accademia di Brera di Milano. È critico e curatore indipendente, e collaboratore di "Artforum". A partire dal nuovo Millennio si è interessato ai problemi della globalizzazione in arte: nel 2012 è uscito un suo volume Breve storia della globalizzazione in arte edito da Johan e Levi, nel 2015 è stato commissario per il Padiglione iraniano alla 56a Biennale Internazionale di Venezia.
65,00

Vittorio Corsini

Vittorio Corsini

Marco Meneguzzo, Alberto Olivetti

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2002

pagine: 64

14,00

Marylin per sempre

Marylin per sempre

Marco Meneguzzo, Mimmo Rotella

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2004

pagine: 64

20,00

Paolo Brenzini. Tutto rosa

Paolo Brenzini. Tutto rosa

Marco Meneguzzo

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2008

pagine: 76

30,00

Bacon

Bacon

Marco Meneguzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 48

Un dossier dedicato a Francis Bacon. In sommario: Una vita difficile; Silenzio e maturazione; Bacon e l'Italia; Il linguaggio pittorico; I luoghi della creazione: gli atelier; La fortuna critica.
6,90

Sud est ovest. Barna Anastasio Diliberto

Sud est ovest. Barna Anastasio Diliberto

Marco Meneguzzo, Anita T. Giuga

Libro: Copertina rigida

editore: Grafiche Aurora

anno edizione: 2010

pagine: 120

20,00

Cesare Berlingeri. Ghiacci e ombre

Cesare Berlingeri. Ghiacci e ombre

Marco Meneguzzo

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2012

20,00

Alex Pinna. Guardo, mi guardi

Alex Pinna. Guardo, mi guardi

Marco Meneguzzo

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2012

pagine: 58

20,00

CSR 2.0 proattiva e sostenibile. Tra mercati globali e gestione della crisi
40,00

Loris Cecchini. Modulo e modello

Loris Cecchini. Modulo e modello

Marco Meneguzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Costruzione, scala, azione, narrazione, processo, modellizzazione, struttura, modulo, schema sono ancora - e lo sono sempre state - le parole-chiave dell'opera di Cecchini, applicate secondo quantità diverse e mixaggi variegati a seconda degli anni e delle tipologie che ha ideato e sviluppato. Come accade a tutti i sommari, essi non sono il libro, ma ne indicano la partizione, ciò che dobbiamo cercare nel libro della sua ormai ventennale attività. Così, nei paragrafi che seguono, queste parole variamente disposte, ora accentrate ora diradate, magari semplicemente suggerite o sottotraccia, costituiranno quel sottile filo d'Arianna che condurrà al Minotauro, al centro del problema, riconoscendo nel Labirinto del suo lavoro forme apparentemente diverse tra loro e devianti, ma tutte realizzate secondo un progetto che a posteriori si rivela unitario." (Marco Meneguzzo)
10,00

Non-finito, infinito. Sculture di Paolo Delle Monache film di Benoit Felici. Catalogo della mostra (Roma, 27 marzo-30 giugno 2013)

Non-finito, infinito. Sculture di Paolo Delle Monache film di Benoit Felici. Catalogo della mostra (Roma, 27 marzo-30 giugno 2013)

Marc Augé, Marco Meneguzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2013

pagine: 92

Il volume accompagna e documenta un interessante esperimento, una ricerca parallela, oltre ogni intendimento di denuncia e cronaca, messa in scena nelle aule delle Terme più imponenti di Roma antica. Già il titolo vuole essere una chiave di lettura per un'esposizione sul frammento e sui luoghi segnati da architetture iniziate e incompiute, sul cumulo di non-finiti che caratterizzano l'Italia con l'affioramento dal sottosuolo di antichi reperti e, sopra il suolo, di edifici mai completati. La straordinaria serie di bronzi figurati, anche monumentali, di Paolo Delle Monache ci fa visitare questi "luoghi" sotto forma di scultura, città interiore, vissuto nella memoria. Con questi forti e scomposti segni plastici si ibridano le immagini proiettate, una significativa selezione dal cortometraggio di Benoit Felici "Unfinished Italy" che si moltiplicano e si distorcono sulle scabrose superfici del metallo, abitandole in un caleidoscopio di non-finiti a rincorrersi.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.