fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Iori

Diego Esposito. Lvx illvminat lvcem. Ediz. italiana e inglese

Diego Esposito. Lvx illvminat lvcem. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 136

“Esposito con le sue opere costruisce o evidenzia la presenza di ‘luoghi’ al contempo significativi e nascosti, visibili soltanto da chi – come l’artista – è animato dalla necessità di trovarli e di trovarsi. Non si tratta di spazi dove è accaduto qualcosa o particolarmente belli, ma di luoghi dove – alla maniera di Heidegger– abita il ‘senso del luogo’, sia in origine, sia per le esperienze personali che ne accrescono la valenza segreta e la potenzialità vitale: luoghi d’elezione, da condividere perciò con chi si può definire ‘eletto’. Se un oggetto, un segno, un’indicazione, una piccola anomalia, la traccia di un gesto in una situazione variata rispetto alla norma, diventa visibile, ecco il sintomo della comunione di intenti, l’iniziazione, l’elezione di chi vede.”
26,00

Il dilemma

Il dilemma

Libro

editore: FB

anno edizione: 2024

pagine: 120

16,00

Altro parlare

Altro parlare

Bruno Corà

Libro: Libro in brossura

editore: FB

anno edizione: 2022

pagine: 176

Altro parlare propone una scelta, condivisa con lo stesso Bruno Corà, di 62 testi che si differenziano dalla saggistica e dalla scrittura di critica d’arte di settore e accademica, da lui ampiamente effettuate, per inoltrarsi in ambiti nei quali è possibile, con un linguaggio e modalità del tutto personali, accostarsi all’opera e al pensiero degli artisti. I componimenti sono dedicati all’opera di oltre quaranta artisti tra i quali: Marco Bagnoli, Bizhan Bassiri, Joseph Beuys, Daniel Buren, Alberto Burri, Pier Paolo Calzolari, Enrico Castellani, Enzo Cucchi, Emilio Isgrò, Felice Levini, Sol LeWitt, Anish Kapoor, Jannis Kounellis, Mario Merz, Marisa Merz, Nuvolo, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Jaume Plensa, Renato Ranaldi, Giovanni Rizzoli, Jack Sal, Remo Salvadori, Giuseppe Spagnulo, Ettore Spalletti, Ben Vautier.
16,00

Colombo Manuelli. uguale tra gli uguali

Colombo Manuelli. uguale tra gli uguali

Aldo Iori, Enrico Sciamanna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2022

pagine: 303

Colombo Manuelli (Papiano 1931 - Perugia 2021) è stato un artista attivo fin dalla metà degli anni Cinquanta, e noto internazionalmente grazie alla sua partecipazione a importanti mostre in America, dove soggiorna nel 1962, e in Italia come la Quadriennale romana del 1959 e del 1965 e la XXXIII Biennale di Venezia del 1966. Nel 1968 sospende la produzione artistica per dedicarsi all’attività politica per poi, dal 1980, riprendere l’attività espositiva con opere dal forte contenuto etico e social-politico. Si sono interessati alla sua opera critici come Dante Filippucci, Giulio Carlo Argan, Nello Ponente, Bruno Corà, Giorgio Bonomi e molti altri con testi e cataloghi. Due sue opere sono presenti nella collezione de La Galleria Nazionale di Roma. Il volume di Aldo Iori ed Enrico Sciamanna, con una prefazione di Bruno Corà, è il risultato della raccolta, iniziata con l’artista, dei principali materiali delle mostre, dei testi critici e delle testimonianze nonché degli scritti dell’artista, e ricostruisce un singolare percorso che per oltre settant’anni coniuga l’arte alla vita, definendo una tra le più interessanti figure del panorama artistico italiano.
60,00

Lo spazio assente. Danilo Fiorucci. Ediz. italiana e inglese

Lo spazio assente. Danilo Fiorucci. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Freemocco

anno edizione: 2021

pagine: 72

"La volontà e la curiosità di esperire varie forme dimensionali e materiche, entro e oltre la pittura, è una caratteristica intrinseca del lavoro di Danilo Fiorucci. Nella sua pittura su tela sono da sempre presenti densità cromatiche che si consolidano in presenze corporee informi, svelate dal fare stesso pittorico e rivelate da luminescenze che le estraggono dalla tenebra del colore più profondo in un processo epifanico dal sapere antico. La pittura diviene corpo tridimensionale estendendosi nello spazio in molteplici continuità." (Tratto da Solidus Vacuus / Corpus Alius, Aldo Iori)
10,00

Giacomelli/Burri. Fotografia e immaginario materico

Giacomelli/Burri. Fotografia e immaginario materico

Katiuscia Biondi Giacomelli, Simone Giacomelli, Aldo Iori, Marco Pierini, Alessandro Sarteanesi

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il volume è il risultato di una ricerca inedita sulla relazione tra la fotografia di Mario Giacomelli, uno dei più importanti fotografi del Novecento, e Alberto Burri. Attraverso il ritrovamento di opere e documenti inediti dagli archivi Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Giacomelli e Sarteanesi, è stato possibile ricostruire non solo le vicende degli incontri e gli scambi di amicizia ma anche un’affinità stilistica ed etica rintracciabile nelle loro opere. Il tema del paesaggio e alcune specifiche serie di Giacomelli – come "Presa di coscienza sulla natura", "Storie di Terra" o "Motivo suggerito dal taglio dell’albero" – ritrovano sintonie formali in alcuni Sacchi, Combustioni, Cretti e Cellotex di Burri, in una rielaborazione del reale che appare convenzionalmente astratta ma non per questo meno afferente all’uomo e alla sua condizione. Il libro accompagna la mostra al MAXXI di Roma, alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri a Città di Castello, e a Palazzo del Duca a Senigallia (2021).
50,00

Karpuseeler. Vivavoce

Karpuseeler. Vivavoce

Franco Profili

Libro: Libro in brossura

editore: Cavourart Associazione

anno edizione: 2018

pagine: 72

15,00

Renzogallo

Renzogallo

Aldo Iori, Agnese Miralli, Alice Rubbini

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2017

pagine: 96

25,00

Benedetta Galli

Benedetta Galli

Claudia Bottini, Eden Dust, Aldo Iori, Sonia Zampini

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2017

Monografia dell'artista Benedetta Galli, il volume raccoglie il suo lavoro fino all'installazione "pelle d'artista" presentata all'interno della galleria ADD-art nell'aprile del 2017.
12,00

Autori & opere. Fotografie di Giuseppe Varchetta

Autori & opere. Fotografie di Giuseppe Varchetta

Giuseppe Varchetta, Nerina Garofalo, Aldo Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Ediz. del Foglio Clandestino

anno edizione: 2016

pagine: 176

Quasi cinquanta gli artisti fotografati da Giuseppe Varchetta: soggetti appartenenti all’arte figurativa, alla letteratura, al design, alla musica. Possibili dittici costituiti dal ritratto dell’autore con la sua opera. Primo Levi, Ettore Sottsass, Pina Bausch, Luigi Nono, Joseph Beuys, Renzo Piano, Gianni Berengo Gardin, Jannis Kounellis, Evelina Schatz, Valerio Magrelli, Michele De Lucchi, Luciana Savignano, John Coetzee, Enzo Mari e Lea Vergine, Luciano Berio, Giulio Paolini e altri sono ritratti mentre spiegano, parlano, agiscono o recitano o solamente pensano, guardando il mondo, stanno in esso, mai in posizione passiva ma sempre cogitante.
25,00

Au rendez-vous des amis. Convegno-Esposizione Internazionale

Au rendez-vous des amis. Convegno-Esposizione Internazionale

Libro: Libro rilegato

editore: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri

anno edizione: 2016

pagine: 400

Il catalogo, articolato in due sezioni, raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi agli Ex Seccatoi del Tabacco (26-27 giugno 2015) e documenta l'Esposizione allestita nel rinascimentale Palazzo Vitelli a Sant'Egidio a Città di Castello (27 giugno - 13 dicembre 2015), organizzati dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri in occasione delle celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri (1915 - 2015). Invitati da Bruno Corà, più di sessanta artisti e nove direttori di musei e istituzioni d'arte contemporanea sono stati chiamati a discutere di grandi temi (storia e memoria, natura, scienza e tecnologia, sacro, etica, comunicazione, economia, mercato e finanza, sviluppo nel contesto sociale, nuove culture e i nuovi paesi) ed esporre le proprie opere in dialogo le une con le altre. "Si è ritenuto [...] necessario riaffermare con tale azione l'opportunità del ripristino del costume di incontro e scambio di esperienze che individuino, nel pensiero artistico e nella sua azione in seno alla realtà, una risorsa da conoscere, considerare e apprezzare, per le imprevedibili aperture di cui l'arte è sempre stata ineguagliabile annunciatrice." (B. Corà)
50,00

Gianfranco Chiavacci. Binaria

Gianfranco Chiavacci. Binaria

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 181

Una mostra organizzata dal Centro di Documentazione sull'Arte Moderna dedicata all'artista pistoiese Giancarlo Chiavacci. La sua opera si pone come riflessione sulla logica binaria degli elaboratori elettronici all'interno di una più ampia problematica legata alla riflessone sui linguaggi della contemporaneità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.