Festina Lente Edizioni
Storia degli equi pionieri di Rochdale
George Jacob Holyoake, Marie Moret
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
È il 1844. Nella città industriale di Rochdale, annerita dal fumo delle fabbriche e oppressa dalla miseria, un gruppo di umili lavoratori, stanchi della propria condizione, decide di ribellarsi, non con le armi, ma con la forza di un’idea. Col coraggio di chi ha poco o nulla da perdere e la fierezza di chi sa sognare in grande, riescono a racimolare quei pochi spiccioli sufficienti per aprire un piccolo negozio, semplice e austero, ma fondato su principi rivoluzionari: onestà, trasparenza, giustizia. È lì, dietro un bancone scarno e scaffali di merce semivuoti, che prende vita il seme della moderna cooperazione. Holyoake racconta la storia di questi pionieri con la forza di una cronaca appassionata e la profondità di una visione politica. Gli “equi pionieri” non sono infatti soltanto i fondatori di un negozio: sono i protagonisti di un’avventura che sfida, nel suo stesso campo di gioco, le leggi dell’economia di mercato e della competizione sfrenata in nome della solidarietà. Un testo che è un classico per chi studia il welfare, la storia della classe operaia e l’economia solidale. Pagine che non sono solo un documento storico: sono il racconto di un sogno collettivo che ha saputo farsi realtà, chiara dimostrazione che il cambiamento nasce dai gesti quotidiani e che un mondo più giusto è possibile quando le persone scelgono di camminare insieme.
Ad gentes. Racconti dalle missioni. Volume Vol. 2
Filippo Maggi, Renzo Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Dalle foreste dell’Amazzonia ai villaggi dell’Africa, dalle periferie dell’Asia a sperduti borghi dell’America Latina: questo libro raccoglie racconti autentici, vissuti e narrati da padri missionari nei vari angoli del mondo. Storie di coraggio, speranza, povertà, incontri sorprendenti e piccoli miracoli quotidiani. In questa raccolta a fumetti - il secondo di due volumi - le parole si fanno immagini e le immagini si fanno voce di chi, con molta umiltà, ha scelto con la propria vita di essere segno di amore concreto. Tante testimonianze e tante storie per un unico grande coinvolgente racconto di umanità e di speranza, un racconto dove la fede non è solo parola, ma esperienza di vita condivisa, mani sporche di terra e occhi pieni di cielo. Prefazione di Massimo Casaro. Postfazione di Stefano Gorla.
Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi
Marco Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 248
"Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi" è un saggio che esplora l’originale e profondo pensiero dell’economista e filosofo napoletano Antonio Genovesi (1713-1769), tra i primi a coniugare etica e scienze economiche in chiave moderna. In un’epoca dominata dal razionalismo illuminista e dalla nascente economia politica, Genovesi sviluppa una concezione del lavoro non solo come attività produttiva, ma come strumento di coesione sociale, dignità personale e progresso morale. Attraverso un’analisi rigorosa e accessibile, il libro indaga il rapporto tra valori morali e dinamiche economiche, offrendo spunti attuali per chi riflette sul senso del lavoro nella società contemporanea. L’opera si rivolge a chi studia filosofia del lavoro, storia del pensiero economico, etica applicata, e a tutti coloro che sono interessati all’eredità culturale dell’Illuminismo italiano.
365 passi verso la felicità
Federico Dalla Rosa, Marco Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 432
Ogni giorno è un’opportunità per sorridere. In un mondo che va sempre più di fretta, ritrovare la gioia di sentirsi felici può sembrare un’impresa. "365 passi verso la felicità" è una guida ispirazionale, pratica e accessibile, per chi desidera coltivare serenità e gratitudine ogni singolo giorno dell’anno. Con suggerimenti semplici, la proposta di passi di grandi scrittori per la riflessione quotidiana, esercizi di consapevolezza e piccole sfide positive, questo libro accompagna il lettore, passo dopo passo, verso la percezione di una vita più piena, luminosa e autentica. Perché la felicità non è una meta ma un percorso. E ogni passo conta.
Tommy Marachella
Elena Spaziani, Dominga Tammone
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
Tommy ha otto anni, una fantasia sconfinata e una sorprendente abilità nel cacciarsi nei guai… sempre con le migliori intenzioni, ovviamente! Tra avventure in giardino, divertenti gare di salto sul letto e un tentativo (non proprio riuscito) di sfuggire al terribile Bananamostro, Tommy riesce sempre a far sorridere — grandi inclusi, — anche se a volte solo dopo aver rimediato alle sue marachelle. Ma dietro ogni pasticcio c’è un cuore grande e tanta voglia di scoprire il mondo. Perfette per piccoli lettori e per chiunque voglia tornare bambino, le avventure di Tommy Marachella sono un viaggio divertente tra risate, guai e un pizzico di magia. Età di lettura: da 8 anni.
L'astrologia a Ferrara in epoca estense
Daniele Biancardi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 328
L’astrologia nel periodo tra Medioevo e Rinascimento rappresenta un crocevia tra scienza e misticismo, frutto della complessa relazione tra sapere scientifico, credenze religiose e ricerca filosofica. A Ferrara, in particolare, durante l’epoca estense l’astrologia ebbe un ruolo di grande rilievo e fu molto più di una semplice pratica esoterica: rappresentava un linguaggio universale che univa scienza, politica, arte e religione, testimonianza concreta di come fosse integrata sia nella vita quotidiana sia nelle strategie di legittimazione del potere, incarnando in ciò pienamente lo spirito del Rinascimento quale epoca di sintesi tra sapere antico e innovazione culturale.
Vatican-kids. Quattro investigatori in azione
Ulrich Nersinger
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Strani messaggi criptati, un gatto impertinente capace di mettere in allarme la gendarmeria e la guardia svizzera, un falsario e un misterioso tipo in scooter sfidano l’istinto investigativo di quattro ragazzi che vivono in Vaticano: Pia, Simone, Vincent e Fine, rispettivamente figli del Comandante del Corpo della Gendarmeria Vaticana e del neo Comandante della Guardia Svizzera. Tutto inizia quando i ragazzi, per farli socializzare tra loro, sono controvoglia costretti dai genitori a compiere un tour guidato nei luoghi più significativi del Vaticano. Durante il tour però accadono una serie di fatti decisamente insoliti e, come se non bastasse, i quattro si accorgono che qualcuno in maniera furtiva li sta seguendo e spia le loro mosse. Così i ragazzi decidono di formare una società segreta per risolvere i misteri del Vaticano. Ci riusciranno? Età di lettura: da 6 anni.
Il giubileo. Un cammino tra storia e attualità. Storia, curiosità, itinerari, ecologia… e con le strisce a fumetti di Ryan e Pino Pellegrino!
Claudia Camicia, Fred Dalla Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il Giubileo, o Anno Santo, per la Chiesa Cattolica è un grande appuntamento religioso che, fin dal lontano 1300, richiama a Roma fedeli da ogni angolo della Terra. Ma cos’è e come vivere l’Anno Santo? In questo libro troverai tutto quello che avresti voluto sapere sul Giubileo, dalle sue origini fino ai giorni nostri, spiegato in maniera semplice e divertente da Pino, un falco pellegrino, e da quell’intraprendente monello di Ryan, che di tanto in tanto si intrufola nel libro con suoi inserti autogestiti. Insomma, un racconto che si snoda tra storia, curiosità, itinerari, riflessioni e qualche suggerimento pratico, per iniziare, ognuno per quello che può, a cambiare in meglio il nostro mondo e a vivere con consapevolezza questo eccezionale tempo di riconciliazione che è l’Anno Santo. Il tutto arricchito con tante spassose vignette e strisce a fumetti.
Ad gentes. Racconti dalle missioni. Volume Vol. 1
Filippo Maggi, Renzo Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Dalle foreste dell’Amazzonia ai villaggi dell’Africa, dalle periferie dell’Asia a sperduti borghi dell’America Latina: questo libro raccoglie racconti autentici, vissuti e narrati da padri missionari nei vari angoli del mondo. Storie di coraggio, speranza, povertà, incontri sorprendenti e piccoli miracoli quotidiani. In questa raccolta a fumetti - il primo di due volumi - le parole si fanno immagini e le immagini si fanno voce di chi, con molta umiltà, ha scelto con la propria vita di essere segno di amore concreto. Tante testimonianze e tante storie per un unico grande coinvolgente racconto di umanità e di speranza, un racconto dove la fede non è solo parola, ma esperienza di vita condivisa, mani sporche di terra e occhi pieni di cielo. Prefazione di Franco Agnesi. Postfazione di Stefano Gorla.
Voci di un tempo. Storie di civiltà ferrarese
Floriana Guidetti, Maurizio Musacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 360
«Vi è qualcuno o vi saranno alcuni che uniranno i loro sforzi al fine di far conoscere il nostro dialetto? Siate i benvenuti! È il momento di rimboccarsi le maniche... e dare inizio alla riscoperta del dialetto di casa nostra», così si esprimeva nell’ormai lontano 1981 Alberto Tracchi accingendosi alla compilazione della sua raccolta "La Russcaròla". Molto è stato fatto da allora, resta sempre però la necessità di rendere fruibili i contenuti di opere edite tanto tempo fa, in un numero molto limitato di copie e pertanto ormai introvabili, come la già citata "Russcaròla", insieme a tanto altro materiale raccolto e a volte mai pubblicato da altri cultori della nostra parlata, sulle nostre usanze e su tutto quello che vi è di caratteristico del nostro territorio e della nostra gente. Questo libro vuole dunque essere il tentativo di fare memoria, per chi c’è e per chi verrà, di parte di quel grande patrimonio orale proprio del dialetto e della cultura ferrarese, mettendo nero su bianco, il ricordo di detti, proverbi, tradizioni, antichi mestieri e personaggi tipici che altrimenti potrebbero rischiare di andare dimenticati per sempre, affiancando a questo anche immagini di non facile reperibilità di una città e di un territorio profondamenti mutati nel tempo.
Vero's family and the busy housewife
Veronica Palmegiani
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Chi non si ricorda la fortunata serie televisiva Desperate Housewives? Tranquilli in questo libro non ci sono scheletri negli armadi da tirar fuori, né panni sporchi da lavare (o meglio sì, ci sono, ma non in senso metaforico!). Ebbene qui, per fortuna, non c’è una casalinga disperata, ma una casalinga indaffarata. Perché? Presto detto. Secondo il vocabolario della lingua italiana la casalinga è una “donna dedita esclusivamente alla cura e all’andamento della casa e della famiglia”. Facile no? Nient’affatto! Perché tra il definire ciò che è una casalinga e il descrivere cosa fa tutto il giorno correndo su e giù per la casa – che talvolta sembra quasi animata da dispettosi folletti che spostano le cose, fanno disordine e creano il caos (per tacer poi del cane…) – ma anche per la città – per fare la spesa, per portare i figli a scuola o in palestra, ecc. – beh, ce ne corre, e Vero, alter ego fumettistico dell’autrice, in questo libro lo dimostra. Le strisce di Vero’s family sono infatti essenzialmente una sequenza di piccole storie di ordinaria quotidianità di una casalinga come tante ma perennemente “incasinata”, raccontate tuttavia – cosa tutt’altro che facile – sapendone cogliere il lato comico. I protagonisti sono infatti niente altro che Vero (alias Veronica), la sua famiglia e le amiche. Non ci sono situazioni eclatanti, eventi eccezionali, trame complesse, ma tante piccole bagatelle viste con lo sguardo attento e divertito di chi sa afferrare la vita dal verso giusto, ovvero ridendoci sopra, anche nelle situazioni in cui lì per lì forse non sembrerebbe che ci sia troppo da ridere… e non è certo cosa da poco! P.S. – Se un giorno vi dovesse capitare di conoscere Veronica, state attenti e comportatevi in maniera ineccepibile, altrimenti nel suo prossimo libro potreste ritrovarvi protagonisti di una striscia anche voi!
Pe' corpa de Pasquino. Sonetti romaneschi
Valerio Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Qual è la colpa di Pasquino? Pasquino è l'autore satirico – anzi per la verità il nom de plume di una serie di anonimi autori – che apponeva sull'omonima statua nei pressi di piazza Navona le proprie composizioni satiriche volte a sbeffeggiare il malcostume e il potere temporale. Così nel corso dei secoli Pasquino è diventato, grazie ai suoi versi, il portabandiera dell'indole scanzonata e ribelle della gente comune di fronte al potere. Accodandosi e facendo propria a questa tradizione, Valerio Volpi in questo volume propone le sue satire sulla nostra società, evidenziandone le contraddizioni, le manie, le frenesie e le futilità e lo fa utilizzando la formula poetica che più lo ispira: il sonetto. Tuttavia la raccolta non si limita alla sola satira e nell'ultima parte del libro non mancano alcune composizioni dedicate all'amore, alle bellezze naturali, alla pace e al significato profondo del Natale e della Pasqua.