fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Festina Lente Edizioni

Riflessioni per tempi incerti

Riflessioni per tempi incerti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Viviamo da anni un tempo che vede susseguirsi emergenze internazionali, sociali e ambientali, ma certo l'esperienza della pandemia del Covid-19 ha assunto connotazioni così globali e così profonde da obbligarci tutti a una seria riflessione. «Nulla sarà più come prima», abbiamo sentito dire spesso. Se lo pensiamo davvero, occorre allora domandarsi da dove si debba ricominciare e quali dovranno essere i riferimenti alla luce dei quali ispirare la nostra cultura, la nostra economia e la nostra politica per essere all'altezza dei nuovi scenari che sembrano attenderci. A partire dall'inedito contesto che stiamo attraversando, questo libro raccoglie alcuni brevi ma significativi contributi - offerti da esponenti del mondo della teologia, della filosofia, della letteratura, dell'arte e dell'economia - per cercare di comprendere meglio i tempi che stiamo vivendo e i possibili scenari futuri che si prospettano, preziosi strumenti per tutti coloro che non si accontentano dei commenti sui social media e che non vogliono abbandonarsi allo sconforto o alla rabbia. Interventi di: Luigi Alici, Franco Arminio, Carlo Bellavite Pellegrini, Luciano Floridi, Chiara Giaccardi, Pietro Gibellini, Emilio Isgrò, Mauro Magatti, Alessandra Smerilli, José Tolentino De Mendonça.
12,00

Diabolic. A volte ritorno

Diabolic. A volte ritorno

Dimitri Fogolin, Stefano Ratti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

Più veloce di un ghepardo impagliato, più furbo di una volpe imbalsamata, più agile di un gatto di marmo Diabolic - si badi bene, quello con la c finale -, il più grande genio criminale di tutti i tempi, è tornato e da oggi la vostra vita non sarà più la stessa. Tremerete e vagherete nudi - perché nel frattempo lui vi avrà rubato anche le mutande - e spauriti per la casa col timore che possa togliervi di dosso anche la pelle. La sua abilità nei travestimenti vi farà temere ogni piccola cosa e vivere isolati da tutto e da tutti, perché tutto e tutti potrebbero non essere affatto il tutto e i tutti che conoscete (ok il concetto è un po' complicato ma si è capito no?). Per fortuna all'inseguimento del genio criminale c'è sempre lui, l'ispettore Rinko, l'unico ad aver scoperto che l'uovo di Colombo è solo un modo di dire, perché Colombo non è un uccello, ma un tenente di polizia.Insomma, Diabolic è tornato, si avvicina a voi, è dietro di voi... per favore, non mettete la retro!
12,00

The Jerry Jolly show. Un medioevo di risate

The Jerry Jolly show. Un medioevo di risate

Agostino Longo, Federico Dalla Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Jerry Jolly è un giullare che, giunto alla corte del re, viene trascinato suo malgrado in un epico viaggio non scevro di pericoli da Sir Lionel, uno spavaldo quanto imbranato cavaliere che vuole compiere imprese eroiche per conquistare la mano della principessa. Durante il viaggio i due avranno così l'occasione di incontrarsi e scontrarsi, in una frizzante sequenza di gag comiche, con molte delle figure classiche della tradizione epico-cavalleresca e della narrativa fantasy. Jerry Jolly, calato appieno nella parte di giullare, affronterà tutto quello che gli succede e lo circonda estremizzando al massimo la sua natura di intrattenitore, quasi fosse un cabarettista dei giorni nostri, il cui unico scopo è inventare una battuta efficace e divertire il pubblico. Parte delle strisce che compongono la serie, nel libro proposta integralmente, è stata inizialmente pubblicata nel periodico per ragazzi MondoErre.
20,00

Annuario della bugia 2019

Annuario della bugia 2019

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Esiste un luogo dove, dal 1966, le persone possono permettersi di non dire la verità ed essere premiati per questo. Si tratta di Le Piastre, un piccolo paese della montagna pistoiese. È infatti a Le Piastre che ogni anno, ad agosto, accorrono da ogni parte d'Italia, ma anche dall'estero, centinaia di bugiardi patentati e di V.I.B. (very important bugiard) per partecipare all'unico e inimitabile Campionato Italiano della Bugia, un prodigio capace di farsi conoscere nel mondo e che ha visto nel corso degli anni la partecipazione di veri e propri illustri e insospettabili bugiardi. Nel libro il racconto, per testi, immagini e vignette, dell'anno bugiardo 2019, dagli antefatti fino al clou dell'unico, originale, inimitabile Campionato italiano della bugia. Avvertenza per il lettore: quello che leggerà è tutto vero (forse).
18,00

Coroneide. L'amore al tempo del corona virus

Coroneide. L'amore al tempo del corona virus

Giuliano Rossetti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Durante la pestilenza del 1348 un gruppo di amici si radunò e trascorse in isolamento il tempo del contagio raccontandosi delle storie per ingannare il tempo. Così, almeno stando alla testimonianza di ser Giovanni Boccaccio.Analogamente, nell'anno del signore 2020, inchiavardato ope legis nel suo studiolo a Campi Bisenzio, giusto per ammazzare il tempo (che alle persone ci ha già pensato il covid), l'autore si è isolato raccontando a modo suo, cioè con delle vignette, l'amore (e la vita) ai tempi del corona virus.Qualcuno forse si domanderà: con tutto quello che è successo, è lecito ridere del corona virus? L'autore pensa di sì, e non per infischiarsene o farsi beffe della tragedia che si è vissuta, ma perché con una risata la prospettiva può cambiare e lo sguardo verso la vita diventare positivo, la risata può essere, insomma, un antidepressivo naturale (privo di effetti collaterali) che migliora il benessere psicofisico. E di questo oggi, probabilmente, c'è tanto bisogno. Attenzione però, perché anche le risate possono essere contagiose!
16,00

Guardando dal basso. Didattica artistico-familiare di Gianni De Luca

Guardando dal basso. Didattica artistico-familiare di Gianni De Luca

Laura De Luca, Gianni Brunoro

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

Un ritratto intimo di Gianni De Luca e della sua complessa personalità artistica da parte della figlia, Laura De Luca, attraverso una serie di ricordi di vita vissuta ricostruiti e rielaborati, a distanza di anni, con la consapevolezza dell’età adulta. A questo ritratto personale si affianca il contributo di Gianni Brunoro che ne ricostruisce, attraverso le opere, il profilo “pubblico” delineando i tratti essenziali che hanno determinato il successo e fatto di De Luca uno dei grandi artisti del fumetto. Completano il volume gli interventi di alcuni “fans” di De Luca e la riproposizione di una storia a fumetti dei primi anni Cinquanta da allora mai più ripubblicata e oggi di difficilissima reperibilità.
24,00

Wacosky Road. Diario segreto di una scrittrice compulsiva

Wacosky Road. Diario segreto di una scrittrice compulsiva

Stefano Tartarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Jo Wacosky è un'eccentrica scrittrice di romanzi con la passione per l'idraulica. Anche se i suoi romanzi sentimental-trash le hanno dato notorietà e ricchezza, lei ama vivere appartata in una grande casa di campagna nascondendo ai più la propria vera identità, per questo ha assoldato un'anziana attrice alcolizzata che la rappresenti nei vari eventi mondani a cui è invitata. Coinquilini nella grande casa e vittime dell'ego di Jo Wacosky sono Stu, un giovane timido architetto, Zoe, una battagliera studentessa universitaria fuori corso, e Boo, un bizzarro coniglio gigante dotato del dono della parola a suo dire fuggito da un laboratorio scientifico top secret coreano. "Wacosky Road" in definitiva è un fumetto curioso, frullato di comicità surreale, satira, gag classiche da comic strip e parecchia, ma proprio parecchia, follia sociale.
12,00

I ragazzi della 5G. Come usare il digitale senza farsi troppo male

I ragazzi della 5G. Come usare il digitale senza farsi troppo male

Fred

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questo è un libro pieno di vignette, strisce a fumetti e battute. Ma non è solo questo. È anche un libro che affronta il problema del rapporto dei ragazzi - ma anche degli adulti - con le nuove tecnologie (5G in primis). Cosa è la tecnologia 5G? A quali rischi ci esponiamo usando compulsivamente lo smartphone? È davvero possibile diventarne totalmente dipendenti? Avere sempre a portata di mano un gran numero di informazioni-distrazioni può limitare la capacità di concentrazione? E la privacy? L'autore, che oltre a essere un vignettista è anche uno psicologo, prova a rispondere a queste e ad altre domande usando il fumetto, per informare i più giovani - ma anche i loro genitori, nonni, zii e insegnanti vari - in modo semplice e divertente. Un libro a fumetti per sorridere e riflettere, con l'obiettivo non di demonizzare le nuove tecnologie ma per imparare a servirsene in maniera consapevole, senza tuttavia trascurare la ricchezza di esperienze cui la vita ci "connette" ogni giorno.
12,00

Soldati alle armi. Mons 1914

Soldati alle armi. Mons 1914

Alessandro Gangarella, Marcello Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Porta d’accesso al secolo breve, la Grande Guerra è stato un conflitto globale che ha cambiato il mondo: crollo di imperi secolari, nascita di ideologie e movimenti politici, nuove tecnologie e tattiche belliche per una guerra sempre più di massa e sempre meno nobile, se mai ciò è possibile, nella sua arte. Voluta e non voluta, condotta e contestata, maledetta e ricordata, propagandata come la guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre, e sappiamo che così poi non fu, anzi, su di essa si infransero sogni, ideologie e speranze di un’intera generazione. Due storie a fumetti documentano la tragedia della Grande Guerra partendo da eventi puntuali nei quali la realtà storica incrocia disavventure personali di “realistica fantasia” affinché, attraverso la memoria di un passato relativamente recente, questo non possa più tornare.
13,00

L'Armata delle Molucche. Antonio Pigafetta, Ferdinando Magellano e la prima circumnavigazione del globo

L'Armata delle Molucche. Antonio Pigafetta, Ferdinando Magellano e la prima circumnavigazione del globo

Martino Pedrazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Le incredibili vicende di una flotta di cinque navi, l'Armata delle Molucche, che, sotto il comando di Ferdinando Magellano, nel 1519 prese il mare da Siviglia alla ricerca di una nuova rotta per le Isole delle Spezie e compì, dopo 3 anni di peripezie, il primo viaggio attorno al mondo. La vita quotidiana a bordo delle navi, gli ammutinamenti, i naufragi, le numerose scoperte geografiche ed etnografiche, gli incontri pacifici e quelli violenti con le popolazioni via via incontrate, raccontati, in chiave romanzata ma con rigorosa fedeltà storica, attraverso le annotazioni di viaggio di uno dei 18 sopravvissuti alla spedizione, il giovane vicentino Antonio Pigafetta.
20,00

Sorrisi a stelle e strisce. Letture americane correndo su e giù tra XVIII e XIX secolo

Sorrisi a stelle e strisce. Letture americane correndo su e giù tra XVIII e XIX secolo

Barbara Dalla Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Una raccolta di letture umoristiche nordamericane per avvicinarsi e conoscere le lontane radici da cui ha preso il via lo humour americano così come lo conosciamo oggi; un repertorio di voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità di una tradizione giovane, ma estremamente ricca. Ambientate in un periodo storico in cui le stelle e le strisce del titolo erano in realtà ancora “fresche di stampa”, simbolo di uno stato appena formato e con un’identità culturale – che in ogni situazione costituisce la base di partenza per un senso comune dell’umorismo – non ancora consolidata, il contesto restituito dalle varie letture è molto vario, ma allo stesso tempo rappresentativo dell’epoca e dei rapporti sociali in essere. Le mille sfaccettature dei racconti proposti ritraggono con ironia la realtà di una terra nuova, di un territorio enorme, fatto di libertà e di possibilità, ma anche di avversità e di ostacoli, popolato da gente comune ma anche da tipi decisamente “originali” – siano questi avventurieri, fuorilegge, esploratori o altro ancora poco importa – alla ricerca di nuove opportunità in una quotidianità sovente segnata da espedienti e incontri fortuiti.
15,00

Le favole di Esopo tanto tempo dopo. Sonetti liberamente tratti

Le favole di Esopo tanto tempo dopo. Sonetti liberamente tratti

Valerio Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Create molti secoli addietro e ben presto diventate patrimonio della cultura letteraria universale, le favole di Esopo hanno fin da subito riscosso grande successo. Volpi astute, leoni arroganti, tartarughe podiste, corvi creduloni, cicale canterine, formiche previdenti, gli animali che popolano le favole di Esopo sono davvero tanti e continuano ancora oggi a divertire e a far riflettere, perché il loro agire all'interno delle storie che Esopo ci narra altro non è che la rappresentazione dei vizi e delle virtù di noi uomini. Questo libro propone un'agile raccolta di alcune delle più belle favole di Esopo, però riscritte e condensate in libertà sotto forma di sonetti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.