Libri di Giuliano Rossetti
Giuliano l'ha postata. Aforismeide
Giuliano Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Aforismeide, ovvero le riflessioni vignettate di un umorista per provare a raccontare con la chiave dell’ironia, del sarcasmo, della battuta fulminante, ciò che siamo oggi ma anche, senza disdegnare qualche incursione nella storia, lo spirito dei tempi che furono. Brevi e taglienti, talvolta scanzonati e talaltra impegnativi e sovversivi, leggeri e compatti, gli aforismi vignettati di Giuliano contengono tutto il necessario per affrontare una dura giornata in ufficio o una buia notte dell’anima. Azzeccatissimi per il mondo dei social, la loro incisiva brevità li rende adatti per essere inseriti in post, tweet o comunque condivisi online. In definitiva, quasi un manuale per capire questo nostro mondo, ma soprattutto un libro che regala buonumore.
Fascio di nervi
Mattia Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 320
«Tutti possediamo un fascio di nervi, ma è qualcosa a cui non facciamo caso e di cui non vale la pena parlarne. Non sappiamo nemmeno in che parte del corpo sia allocato. La parte più adatta mi parrebbe la pancia, ma potrei sbagliarmi. In sostanza, voglio dire, che al fascio di nervi nessuno aveva mai dato la minima importanza. Si sa che c’è, ma tutto il resto non ci interessa. Poi è arrivato Mattia Franceschini e ce lo ha sbattuto in faccia, anzi sulla nostra coscienza. Così il fascio di nervi ha preso corpo e assunto una vita propria con tutte le vicissitudini di una persona qualunque. Insomma, il fascio di nervi esiste e da sempre ce lo portiamo addosso. Era giusto che prima o poi arrivasse qualcuno che ci rivelasse la sua esistenza, anzi che la rappresentasse con le sue rabbie, le sue paure, le sue vicissitudini, in pratica facendone un personaggio dotato di vita propria. Il fascio di nervi è una cosa che riguarda tutti e col quale tutti abbiamo a che fare ogni giorno. Ora lo sappiamo» (dalla prefazione di Giuliano Rossetti).
Coroneide. L'amore al tempo del corona virus
Giuliano Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Durante la pestilenza del 1348 un gruppo di amici si radunò e trascorse in isolamento il tempo del contagio raccontandosi delle storie per ingannare il tempo. Così, almeno stando alla testimonianza di ser Giovanni Boccaccio.Analogamente, nell'anno del signore 2020, inchiavardato ope legis nel suo studiolo a Campi Bisenzio, giusto per ammazzare il tempo (che alle persone ci ha già pensato il covid), l'autore si è isolato raccontando a modo suo, cioè con delle vignette, l'amore (e la vita) ai tempi del corona virus.Qualcuno forse si domanderà: con tutto quello che è successo, è lecito ridere del corona virus? L'autore pensa di sì, e non per infischiarsene o farsi beffe della tragedia che si è vissuta, ma perché con una risata la prospettiva può cambiare e lo sguardo verso la vita diventare positivo, la risata può essere, insomma, un antidepressivo naturale (privo di effetti collaterali) che migliora il benessere psicofisico. E di questo oggi, probabilmente, c'è tanto bisogno. Attenzione però, perché anche le risate possono essere contagiose!