Libri di Renzo Maggi
Ad gentes. Racconti dalle missioni. Volume Vol. 1
Filippo Maggi, Renzo Maggi
Libro
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dalle foreste dell’Amazzonia ai villaggi dell’Africa, dalle periferie dell’Asia a sperduti borghi dell’America Latina: questo libro raccoglie racconti autentici, vissuti e narrati da padri missionari nei vari angoli del mondo. Storie di coraggio, speranza, povertà, incontri sorprendenti e piccoli miracoli quotidiani. In questa raccolta a fumetti - il primo di due volumi - le parole si fanno immagini e le immagini si fanno voce di chi, con molta umiltà, ha scelto con la propria vita di essere segno di amore concreto. Tante testimonianze e tante storie per un unico grande coinvolgente racconto di umanità e di speranza, un racconto dove la fede non è solo parola, ma esperienza di vita condivisa, mani sporche di terra e occhi pieni di cielo. Prefazione di Franco Agnesi. Postfazione di Stefano Gorla.
Ad gentes. Racconti dalle missioni. Volume Vol. 2
Filippo Maggi, Renzo Maggi
Libro
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Dalle foreste dell’Amazzonia ai villaggi dell’Africa, dalle periferie dell’Asia a sperduti borghi dell’America Latina: questo libro raccoglie racconti autentici, vissuti e narrati da padri missionari nei vari angoli del mondo. Storie di coraggio, speranza, povertà, incontri sorprendenti e piccoli miracoli quotidiani. In questa raccolta a fumetti - il secondo di due volumi - le parole si fanno immagini e le immagini si fanno voce di chi, con molta umiltà, ha scelto con la propria vita di essere segno di amore concreto. Tante testimonianze e tante storie per un unico grande coinvolgente racconto di umanità e di speranza, un racconto dove la fede non è solo parola, ma esperienza di vita condivisa, mani sporche di terra e occhi pieni di cielo. Prefazione di Massimo Casaro. Postfazione di Stefano Gorla.
Leggende e racconti dal mondo. A fumetti
Filippo Maggi, Renzo Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
A fumetti una grande raccolta di leggende e racconti provenienti dai vari angoli del globo! Nell'arco di oltre trent'anni i fratelli Maggi, Renzo e Filippo, hanno via via raccolto e tradotto nel linguaggio del fumetto una serie di miti, leggende e racconti propri di tanti popoli del mondo. Frutto di un lungo e costante lavoro di ricerca, le storie presenti in questo volume costituiscono dunque una sorta di immaginario giro del mondo, finalizzato a conoscere, capire e accettare l'uomo nella sua globalità valorizzando le differenze che caratterizzano ogni singola comunità culturale. Ci sono storie disegnate con tratto realistico, altre con quello umoristico, alcune lunghe e altre che si risolvono in una sola tavola a fumetti, ma tutte sono accomunate appunto dalla precisa volontà di guardare oltre la punta del proprio naso, di superare le ristrettezze di un punto di vista sovente limitato al piccolo mondo che ci siamo costruiti ed entro cui ci muoviamo ogni giorno.
Un prete un amico. Biografia di don Luigi Monza
Renzo Maggi, M. Grazia Grambassi, Francesca Aondio
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2000
pagine: 68
Uno dei pregi del genere fumettistico è quello della immediatezza realizzata dalle vignette e dal linguaggio diretto dei dialoghi. Questo libro presenta ai più giovani un don Luigi vivo e concreto definito nella pagina di apertura da un famoso calciatore: "Che forte don Luigi! Sembra un prete destinato a giocare in riserva, invece e in prima linea, anticipa i tempi, vede lontano, gioca a tutto campo il suo spendersi per una causa, per le persone più in difficoltà. Don Luigi Monza è un prete che ha saputo andare in rete!" .
Vita di Ambrogio
Renzo Maggi, Ariel Macchi, Alfonso Colzani
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 1996
pagine: 64
Tartarino di Tarascona, Bruto e il mistero del latte in polvere
Renzo Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Trasposizione a fumetti di un grande classico della letteratura, «Tartarino di Tarascona» narra le gesta, se così si possono definire, di un colorito personaggio la cui reputazione di eroe locale si basa essenzialmente su storie d'avventura più o meno immaginarie ma abilmente raccontate. E se è vero che dall'immaginazione all'azione c'è un grande passo, passo che Tartarino si rifiuta ostinatamente di fare, tuttavia una combinazione di circostanze lo spingerà, suo malgrado, a compierlo... Tra millanterie, rocambolesche avventure, esilaranti imprevisti e guai di ogni sorta, si snodano così le vicende di quello che, a conti fatti, certamente può essere annoverato tra i più grandi, se non addirittura il più grande, fanfarone della storia della letteratura. A seguire due originali fumetti umoristici a tema crime, di cui uno ambientato addirittura nella preistoria, il racconto di un insolito assalto al treno, di un particolarissimo luna park e, infine, un fantasioso repertorio in ordine alfabetico di mestieri innovativi che potrebbe essere di grande ispirazione per chi non si accontenta di un impiego "standard". Postfazione di Stefano Gorla.