Effatà Editrice
Vangelo per fuori sede
Mauro Canta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
Sei uno studente fuori sede e ti devi ambientare? Ti chiedi dove sei finito e se ritroverai la strada di casa? Stai costruendo nuove amicizie? Questo è il libro per te! C'è un mondo là fuori che ha bisogno di giovani che, con coraggio e fragilità, costruiscano il regno di Dio anche nelle aule di un ateneo. Lasciati condurre per mano lungo la strada che porta a Colui che è Vita, Verità e Via. Regalati un ritaglio di tempo e di silenzio. Accendi il cuore e la mente!
Il silenzio e i suoi sentieri. L'esperienza dell’eremo nel nostro tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo non è un libro sugli eremiti, bensì un libro scritto da alcuni eremiti ed eremite del nostro tempo di ispirazione cristiana cattolica, che hanno accolto l'invito a raccontare la propria esperienza in occasione di un ciclo di incontri organizzato dal Centro di Meditazione Cristiana di Firenze. Negli ultimi decenni, mentre sta venendo meno la vocazione monastica, assistiamo a un sorprendente risveglio della scelta eremitica. Tale fenomeno assume particolare valore per una società sempre più spersonalizzante e frastornata dalla tecnologia, riaccende il desiderio dello spirito, spinge verso i misteriosi «sentieri del silenzio» in cui l'orizzonte si apre all’infinito. Le testimonianze qui offerte invitano a un andamento più lento, a riscoprire la semplicità, l’essenzialità del quotidiano, a valorizzare la solitudine. Contemplare la bellezza creata uniforma ad essa, aiuta a ritrovare quella misura originaria custodita nel profondo che è l’amore. «Il silenzio stesso è un potere che abbiamo in noi, il potere dello Spirito che nel silenzio è amore per tutti… E quanto più entriamo nell’aura trasformatrice di questo silenzio, tanto più diviene grande il nostro stupore e profonda la nostra gioia per essere in cammino» John Main OSB. Contributi di Giancarlo Bruni, Raffaele Busnelli, Daniela Carducci, Antonella Lumini, Mariangela Maraviglia, Mirella Muià, Andrea Pighini. Prefazione di Laurence Freeman.
L'energia spirituale del corpo per guadagnare salute. Psicoterapia quantistica e mindfulness
Angelo Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 144
La «spiritualità del corpo» invita a vedere e vivere il corpo non solo come un insieme di organi e tessuti, ma come un tempio sacro che ospita l'essenza spirituale. Coltivare questa prospettiva può portare a una vita più equilibrata, consapevole e spiritualmente arricchente. Le tecniche di stimolo al benessere psicofisico possono coinvolgere pratiche spirituali che cercano di armonizzare mente, corpo e spirito. La novità di questo libro è la Psicobioenergetica Quantistica Mindfulness, una metodica che cerca di rispondere con le sue tecniche al naturale e primitivo bisogno dell'uomo di liberare i disagi della mente e del corpo, riducendo lo stress psicofisico per favorire il naturale e salutare fluire dell'energia vitale.
Come te stesso. L'intelligenza spirituale per conoscersi e condividere. La spiritualità si fa azione
Giuseppe Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo volume è un percorso dedicato all'intelligenza spirituale, un'esperienza trasformativa che abbraccia sia la dimensione più intima e personale di chi lo approccia, sia quella sociale e collettiva. Immaginatevi come rematori esperti su una barca che attraversa le acque serene o tempestose della vita, pronti ad affrontare ogni sfida con remi solidi e una guida sicura. Entrando in profondità nella vostra cosmografia interiore, scoprirete nuovi orizzonti e possibilità di connessione con l'immensità dell'universo che condividiamo. Ma cosa intendiamo per intelligenza spirituale? È un bisogno primordiale dell'uomo, è la capacità di cogliere e valorizzare la dimensione spirituale, che rappresenta un bisogno fondamentale dell'essere umano. Essa consente di sviluppare una visione più ampia e profonda della vita, andando oltre le capacità intellettuali tradizionali e integrando mente e cuore in una comprensione profonda del sé e del proprio posto nel mondo. Questa forma di intelligenza mette in luce quel valore eccedente dell'amore costitutivo dell'uomo, che è sapiente e relazionale, un aspetto che né le macchine né le intelligenze artificiali potranno mai replicare o sostituire. È la fusione tra pensiero chiaro e consapevolezza profonda, che arricchisce la nostra esistenza nel presente. Questo libro è un invito a intraprendere un viaggio straordinario, a esplorare nuovi mondi e a scoprire la vostra innata saggezza spirituale. Lasciate che questo percorso arricchisca la vostra vita in modi inaspettati e profondi.
Nella buca delle lettere. Pensieroso diario di un prete e di un mondo in difficoltà
Aurelio Mozzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 192
In questo diario di un sacerdote troviamo il passato e l'oggi. Ieri il lockdown, in cui l'occhio del prete sensibile e aperto guarda il mutarsi della realtà, si misura con le prescrizioni e le restrizioni perché il morbo non si diffonda e anche con le reazioni del suo popolo, della sua gente. È una narrazione intensa, non banale, fatta di cose alte e di cose umili, che spazia dal senso della vita e della morte ai bollini da mettere sui banchi della chiesa per segnalare dove ci si può sedere. Ma ecco l'oggi: una volta chiusa la lunga stagione della pandemia, nel cuore del prete a poco a poco si crea una voragine che lo inghiotte: è la depressione. E qui il diario, in parallelo a quella chiusura che riguardava tutti, narra la chiusura del proprio cuore e la lenta risalita verso la luce di una normalità ritrovata. Un filo rosso lega quello ieri a questo oggi: l'importanza delle relazioni, i veri legami che permettono di non perdersi per sempre; la comunità, la famiglia religiosa, la famiglia umana diventano la fonte che permette di ritrovare sé stessi. Prefazione di Riccardo Corona.
Mi preme l'avvenire. Commentario alle Lettere di Maria Domenica Mantovani
Progetto PSSF – Piccole Suore della Sacra Famiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 704
Questo testo è frutto del Progetto PSSF di studio e approfondimento del carisma delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, Progetto avviato nel 2021 e che ha segnato un primo punto di arrivo con la pubblicazione del volume: Aa.Vv., Ripensare il carisma. Rileggendo il mistero dell'incarnazione alla luce della Teologia attuale, Effatà Editrice, 2024. Nel presente studio – con l'attività di facilitazione e consulenza della teologa biblista Annamaria Corallo – l'attenzione è stata focalizzata sulle Fonti dell'Istituto, con alcuni ambiziosi obiettivi: cercare – a partire dall'ascolto e da una lettura attenta e comparata delle lettere della fondatrice Maria Domenica Mantovani – le ispirazioni e intuizioni ancora attuali; indagare – al di là degli stereotipi e dei luoghi comuni che spesso ci condizionano – quali siano state le autentiche e originali caratteristiche della sua personalità storica, del senso e delle finalità della sua missione nel mondo; riconoscere – sempre in attento ascolto dei racconti da lei riportati – il carattere dinamico della sua persona e del cammino di sequela che lei intraprese e propose alle Suore quali discepole di Gesù di Nazaret, ad ogni uomo e donna, a ciascuna/o di noi; riflettere sul tema della sua vera e piena umanità, in ricerca continua dell'assolutamente Altro, quel Dio che è e resta una realtà al di là di ogni possibile conoscenza umana. La maturazione nel dinamismo dello Spirito, malgrado i condizionamenti del tempo, ha fatto sì che Maria Domenica Mantovani abbia guadagnato, faticosamente ma indubitabilmente, una libertà spirituale e una docilità allo Spirito che le hanno consentito di prendere delle posizioni anche lungimiranti. Madre Maria ha vissuto la sua fanciullezza tra bellezze naturali e quotidiani impegni familiari e parrocchiali, in un ambiente umanamente sano e ricco di fede. In questo habitat ha maturato la convinzione che la sequela proposta ad ogni battezzato/a-confermato/a, per i chiamati alla vita religiosa, non si differenzia per la direzione, unica per tutta la Chiesa, che rimane il Cristo, quanto per le modalità specifiche attraverso cui essa si attua (VC 31-32). Santa Maria Domenica Mantovani riesce ad offrire ancora nuove prospettive sull'attualità della vita in tutte le sue sfaccettature, in particolare della vita religiosa?
Il ragazzo con il cuore di bambù. Lo straordinario percorso di un orfano thailandese dalla strada alla creazione di una ONG
Amporn Wathanavongs
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 256
Rimasto solo a cinque anni in un villaggio rurale thailandese, Lek è costretto a lottare per tutta la vita per trovare il suo posto nel mondo. Sopravvive a stento nei mercati di Surin finché, a quindici anni, si ritrova in mano un fucile come soldato nella giungla cambogiana. La disperazione lo porta a cercare due volte di uccidersi, ma una sconosciuta interviene e gli offre una speranza. Spinto a diventare un membro rispettabile della società, torna al villaggio d'infanzia per studiare al tempio locale. Ma quando i voti di monaco si scontrano con il suo desiderio di imparare l'inglese e di avere una famiglia, deve scegliere se accontentarsi di una vita sicura e prevedibile o rischiare di vivere per le strade di Bangkok mentre cerca un modo per realizzare il suo sogno. Grazie al generoso sostegno di un missionario gesuita che lavora in Thailandia, riesce a raggiungere i suoi obiettivi e a diventare il dottor Amporn Wathanavongs. Ma avere una famiglia, un'istruzione e un lavoro rispettabile nel campo dell'assistenza sociale non è abbastanza. Persevera e trova la sua vera vocazione nell'aiutare gli altri creando la Foundation for Rehabilitation & Development of Children and Family (FORDEC) che lo porterà a diventare padre adottivo di oltre 50.000 bambini thailandesi. Con il paesaggio esotico della Thailandia come sfondo, "Il ragazzo con il cuore di bambù" racconta la storia di un uomo alla ricerca della felicità.
Bartolo Longo e l'arte. Genesi e significato del primo Santuario di Pompei
Mariacarla Panariello
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
«Mariacarla Panariello, attraverso il suo lavoro, fondato scientificamente sui documenti archivistici custoditi presso l'Archivio Storico "B. Longo", aiuta il lettore, quasi accompagnandolo per mano, a intraprendere un percorso esplorativo, fatto di arte e storia, e nondimeno di mistica, nei sacri meandri del primo Santuario, dato che lo stesso subì i lavori di ampliamento a partire dall’anno 1934. L’auspicio è che chiunque metta mano a implementare, in qualsiasi modo, la bellezza del Santuario della Vergine del Santo Rosario di Pompei si lasci ispirare dalla “bellezza in sé” che è Dio, rivelatosi pienamente nel volto umano di Cristo». Dalla Prefazione di Salvatore Sorrentino Contributi di Giuliana Albano, Emanuele Gambuti, Jean-Paul Hernandez.
Periferie? La parrocchia Risurrezione a Torino: chiesa tra la gente nata con i poveri
Piero Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il libro racconta la storia di come una comunità cristiana, negli anni «della contestazione», ha testimoniato la fede e la vicinanza a chi aveva più bisogno e faceva più fatica nel quartiere popolare di Torino chiamato Corso Taranto. Una zona di palazzi destinati a ospitare le famiglie immigrate degli operai, spesso numerose, ma priva dei servizi essenziali e degli spazi necessari per la giusta e umana socializzazione. La chiesetta di legno in mezzo ai palazzi diviene il luogo di incontro in cui mettere a tema le necessità del quartiere ed elaborare le strategie di lotta che porteranno a modificare l'assetto del quartiere. E anche la scelta di ridimensionare il progetto grandioso di una nuova chiesa per lasciare spazio a un parco mostra la volontà di essere davvero Chiesa in mezzo alla gente. Una sperimentazione pastorale che ancora oggi, a cinquant'anni di distanza, può dire molto alla Chiesa sinodale voluta da papa Francesco.
Un'instancabile ricerca di infinito. Il senso della speranza cristiana in un mondo che cambia
Luigi Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 128
Cosa significa essere cristiani oggi? Qual è il senso della speranza che Gesù di Nazareth può accendere, tramite l'insegnamento della Chiesa, nei nostri cuori? Ogni tempo ha la sua dimensione spirituale, i suoi miti, i suoi paradigmi, per interpretare la realtà e per costruire rapporti significativi con gli altri esseri umani e con il creato. Questo nostro tempo è quello della ricerca personale, quello della convinzione acquisita con la propria esperienza. C'è nei credenti un'esigenza profonda, che ha ben espresso Enzo Bianchi, quella di «un cristianesimo che sappia esplorare nuove vie nella storia e nella società, che entri in consonanza con le domande degli uomini e delle donne di oggi, i quali sono soprattutto in ricerca di senso».
Educare giocando. Metodi attivi e strumenti per l'orientamento, il mentoring e il coaching a scuola
Giuseppe Iorio, Nellamaria Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nel vasto panorama dell'istruzione e dello sviluppo personale, un elemento incredibilmente potente è il gioco. Che si tratti di bambini che imparano attraverso il gioco, studenti che esplorano le proprie opzioni future durante la didattica orientativa, adulti che si impegnano in sessioni di mentoring o professionisti che cercano di sbloccare il loro pieno potenziale tramite il coaching, l'uso deliberato del gioco può trasformare radicalmente il processo di apprendimento e crescita personale. Questo libro si propone di esplorare in profondità il ruolo vitale che il gioco svolge nell'educazione, nell'orientamento, nel mentoring e nel coaching. «Di un fanciullo non si può dire soltanto che cresce, bisognerebbe dire che si cresce per mezzo del gioco». (Jean Château). «Mi è doveroso ringraziare gli autori di questo libro che promuovono una riflessione che, credo, abbia come primario obiettivo quello di dimostrare come e quanto oggi, nel tempo della solitudine digitale, alcune attività ludiche possano rappresentare ancora più di ieri una straordinaria opportunità per la crescita dell'individuo e la qualificazione del contesto sociale di cui egli è parte» (dalla prefazione di Andrea Iovino).
Filastrocche di carta. Da leggere e costruire
Dino Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 80
I bambini hanno enormi potenzialità: il compito degli adulti e degli educatori è accompagnarli nella crescita, aiutandoli a far emergere i loro talenti stimolando la loro creatività con idee e avventure sempre nuove! Negli ultimi tempi, gli smartphone sembrano aver ridotto la capacità operativa e creativa dei più giovani... Ma da strumento alienante, lo smartphone può trasformarsi in un alleato? Certo che sì. Basta un po' di fantasia! Allora perché non provare? Con un po' di carta, forbici, colla stick, qualche colore... e un po' di musica dal cellulare! Ed ecco che il gioco è fatto! Nel suo nuovo libro-gioco, Dino Mazzoli – @DinDonArt – ci invita a intraprendere un percorso tra filastrocche che possiamo anche ascoltare, creando una vera e propria biblioteca fisica di carta e suoni: un'esperienza multisensoriale e pratica per stare insieme, divertirsi, imparare cose nuove e riabilitare le capacità creative di ciascuno. In una giornata di pioggia, in gruppo o in vacanza nelle pagine di questo libro c'è sempre un'attività disponibile. E alcune filastrocche ci aiutano anche a riflettere sul mondo in cui viviamo, per renderlo più bello: insieme! Stampa, colora, ritaglia, incolla, monta la tua libreria e ascolta tramite QR code dalla voce dell'autore le filastrocche musicate! Una vera e propria libreria di contenuti per un'esperienza creativa a tutto tondo adatta a tutti! Età di lettura: da 5 anni.