fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Katia Roncalli

Impronte di fraternità. Vivere lasciando il segno

Impronte di fraternità. Vivere lasciando il segno

Katia Roncalli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 128

Ognuno di noi è una missione su questa terra. Riscoprire la bellezza e l'urgenza di rispondere a tale missione significa trasformare gli spazi della quotidianità in occasioni di incontro, di crescita, di impegno, di meraviglia: in una parola, di fraternità. In un mondo diviso e sconvolto da venti di guerra e inimicizia, scegliamo di metterci all'opera per costruire ponti, per aprire porte, per colmare distanze, per ritrovare volti e storie di vita oltre i numeri e i luoghi comuni. Abbiamo bisogno di cibo per sostenerci nell'impresa. Queste pagine, bagnate di vangelo, possono essere discrete compagne di cammino nel viaggio di una vita che non si rassegna, ma sceglie, come può, di lasciare il segno. Il fratello è e rimarrà sempre dono e prova. È il mistero dell'amore. In questo binomio si gioca tutto il nostro desiderio di comunione. Proprio nella lotta tra due opposti sperimentiamo spesso la sorpresa di sentirci raggiunti da un amore capace di sfidare l'alterità, senza più subirla come limite ma godendola semmai come opportunità. Anche oggi siamo chiamati a decidere se essere lupo o agnello, mercenario o pastore, la sposa o la prostituta. A noi la scelta.
14,00

Esercizi di libertà. Il discernimento del bene e del male

Esercizi di libertà. Il discernimento del bene e del male

Katia Roncalli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 112

Abbiamo la testa e il cuore pieni di cianfrusaglie. Possiamo però cercare l'essenziale, lasciandoci accompagnare dalle pagine della Scrittura e dalla sapienza della Chiesa attraverso un itinerario di verità e libertà, per ritornare a stupirci del valore che la nostra vita ha davanti a Dio e davanti al mondo. Gli esercizi spirituali secondo la dinamica del discernimento del bene e del male sono un cammino di preghiera per imparare a distinguere l'Amore vero dai falsi amori, il Volto di Dio dalle sue contraffazioni, il Bene reale da quello apparente ed essere così liberi di donarci ai fratelli e alle sorelle nella gioia e nella gratuità.
14,00

Potenziale educativo e strategie relazionali nella professione docente. Provocazioni al mondo della scuola dal «Global compact on education»

Potenziale educativo e strategie relazionali nella professione docente. Provocazioni al mondo della scuola dal «Global compact on education»

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il potenziale educativo della scuola è rimasto per troppo tempo un'energia latente se non addirittura latitante. Gli insegnanti sono chiamati a raccogliere la sfida che la storia consegna al loro lavoro quotidiano: rifocalizzare il proprio impegno professionale sull'asse della relazione e dell'educazione, cercando di colmare quel vuoto di senso e di futuro che le giovani generazioni, insieme alle loro famiglie, soffrono. La scuola, in particolare, deve riscommettere sul proprio potenziale di efficacia e di empowerment. Il presente contributo si colloca in questa prospettiva d'intenti, rispondendo all'appello lanciato da papa Francesco «a sottoscrivere un patto educativo globale per e con le giovani generazioni», il Global Compact on Education, finalizzato a contrastare e arginare quella che il pontefice non esita a definire una vera e propria «catastrofe educativa». Il volume, scritto a più mani, si propone di rifocalizzare l'attenzione degli insegnanti sulla persona dello studente e il suo processo di sviluppo cognitivo, affettivo, sociale e morale (K. Roncalli), offrendo suggerimenti psico-pedagogici e didattici nell'ambito dell'educazione affettiva e relazionale (F. Caccioppola), anche in situazioni di disabilità (S. Maggiolini e E. Zanfroni) e nelle relazioni iperconnesse (G. Di Marco).
14,00

Già germoglia. Una lettura fraterna del Vangelo di Luca

Già germoglia. Una lettura fraterna del Vangelo di Luca

Katia Roncalli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 288

L'esperienza salvifica dell'incontro con Cristo inizia spesso con l'ascolto di una Parola che ci raggiunge esattamente lì dove siamo: nella vita, nelle relazioni, nel desiderio di riconciliazione. Pregare e accogliere il vangelo nelle nostre case significa sperimentarne la potenza e la creatività. Il vangelo di Luca ci introduce alla buona notizia di un Amore che non dice mai "basta". Solo un Amore così rende la vita degna d'essere vissuta. La catechesi che accompagna le pagine del vangelo di Luca ci porta sui sentieri di una lettura fraterna della Scrittura per gustarne in famiglia, in parrocchia, nelle amicizie e nei percorsi di discernimento personale e comunitario, il respiro e la potenza. Se, come la donna che dopo aver tanto cercato ritrova la sua moneta preziosa, avessimo il coraggio di invitare a casa nostra gli amici e i vicini (cf. Lc 15,8-10), riscopriremmo il gusto di fare festa insieme, celebrando la vita e la speranza. Chi ascolta cresce, cambia e trasforma il mondo. Questo è il frutto che la Parola promette.
15,00

Bisogni educativi «specialmente normali». Legislazione, criteri di individuazione, didattica differenziata e nuove tecnologie a servizio di alunni con DSA e BES

Bisogni educativi «specialmente normali». Legislazione, criteri di individuazione, didattica differenziata e nuove tecnologie a servizio di alunni con DSA e BES

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 208

L'accettazione della diversità come caratteristica essenziale della condizione umana è il cardine fondamentale dell’inclusione, la quale non può ridursi ad assicurare all’alunno un posto in classe, ma comporta la costruzione di buone pratiche che permettano una partecipazione attiva e reale ai processi di apprendimento e soprattutto alla dinamica di socializzazione. Per questo un altro principio fondamentale dell’inclusione è la collaborazione tra tutti i soggetti interessati. Una scuola così diventa davvero motore di cambiamento e di sviluppo sociale. I contributi offerti in questo volume da docenti di varie discipline sono destinati ad insegnanti ed educatori che nutrono il desiderio di crescere e sviluppare nuove e sempre più efficaci pratiche di inclusione, imparando a valutare la diversità degli alunni e dei propri ragazzi come una risorsa e una ricchezza, sostenendoli e coltivando con loro speranze grandi per il proprio futuro. Contributi di: K. Roncalli, M. Liucci, S. Maggiolini, E. Zanfroni, I. Folci, G. Zampieri, F. Falcinelli.
19,90

Per un'altra via. Seminatori di cambiamento e artigiani di fraternità

Per un'altra via. Seminatori di cambiamento e artigiani di fraternità

Katia Roncalli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 96

Ci muoviamo sul crinale di una sfida esaltante: essere parte attiva di un processo che moltiplichi spazi di vita buona per tutti. Questo tempo della storia è un appuntamento. Non vogliamo più delegare, girarci dall'altra parte, passare oltre. Queste pagine desiderano essere uno spazio di condivisione e di confronto per gente che inizia a disobbedire ad una esistenza a bassa intensità. Un'altra via è possibile, quella di un personalismo comunitario, che riconosca la dignità di ogni persona e allo stesso tempo protegga il bene comune promuovendo la dignità, la libertà e il benessere degli altri, compresi i poveri, gli esclusi e le generazioni future. Esiste un'alternativa al «dare per avere» e al «dare per dovere». È il «dare per amore», che per i cristiani è sinonimo di fede, intesa non in senso religioso ma relazionale, come un radicale riconoscimento dell'altro, dell'altrui dignità e vocazione. La via della fraternità è la via del dono e dell'inclusione creativa del limite. «Sono grato a Katia Roncalli di questo prezioso strumento. Tenere aperta la mente, tenere aperto il dialogo e la collaborazione con gli altri è un modo per dare una mano a Dio a "tenere aperta la storia" e una lettura del genere non può che stimolare chiunque a farlo con determinazione, intelligenza e coraggio». Dalla Prefazione di Luigi Ciotti.
10,00

Narrare la fede ad una generazione incredula. Approcci multidisciplinari per una sfida educativa

Narrare la fede ad una generazione incredula. Approcci multidisciplinari per una sfida educativa

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Da una giornata di studio promossa dai docenti delle Scienze Umane dell'Istituto di Scienze Religiose di Assisi per il Biennio di Specializzazione Pedagogico-Didattico, nasce questo contributo multidisciplinare, per offrire in particolare agli insegnanti della Religione Cattolica, a genitori ed educatori uno spazio di riflessione sul compito educativo della scuola e alcuni strumenti per accompagnare lo sviluppo della dimensione religiosa dei ragazzi a loro affidati. La fede, don che si trasmette attraverso relazioni e incontri significativi, ha bisogno di narrazione. Narrare significa infatti interpretare, superando la tentazione di cestinare i vissuti nel "gran bidone dell'indifferenziato". Narrare significa cercare il senso e dare il senso. Cioè una direzione. La sociologia, la pedagogia, la psicologia e la didattica si confrontano per tracciare sentieri di narrazione della fede ad una "generazione incredula" soprattutto di futuro.
15,50

Parola e sandali. Un alfabeto per camminare

Parola e sandali. Un alfabeto per camminare

Katia Roncalli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 88

Ventuno riflessioni - una per ogni lettera dell'alfabeto - intrecciano vita vissuta e richiamo alla Parola di Dio offrendo spunti originali per un viaggio alla ricerca delle cose importanti oltre le apparenze. Il lettore può scegliere di leggere le pagine di seguito oppure di assaporarle un po' alla volta, partendo dalla fine o dall'inizio, aprendo a caso o scegliendo la lettera che più gli piace. "Ci sono parole che a volte non troviamo, nascoste chissà dove, forse nel cuore o tra il flusso dei pensieri", esordisce Katia Roncalli. "Parole rimaste imbrigliate nelle reti del nostro buon senso, delle mezze misure, addirittura delle correnti d'opinione, quelle che non condividiamo ma che raramente abbiamo il coraggio di contraddire"
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.