EEE - Edizioni Tripla E
Chiudi la bocca
Eleonora Scali
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 308
Tre giovani rampolli di alcune delle più facoltose famiglie di Boston vengono aggrediti sessualmente in sequenza ravvicinata, col medesimo schema ma senza un chiaro movente. Il tenente Lucas Thompson dell’unità vittime speciali concentra l’indagine sugli unici elementi che accomunano i tre uomini: hanno frequentato tutti quanti l’università di Harvard, giocato nella stessa squadra di football e soggiornato a Eliot House, una delle residencial houses dell’ateneo. Thompson si troverà a fronteggiare l’omertà di chi, ad Harvard, potrebbe dare una spiegazione a queste aggressioni e dovrà fare i conti con una relazione sentimentale travolgente e complicata che sboccia fra le pieghe di questa indagine.
Vanni
Donatella Magliano
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 112
Vanni, abbandonato con la sorellina da una madre giovanissima, che non riesce ad assumersi la responsabilità di due bambini da allevare da sola, riuscirà a costruirsi una famiglia, ma resterà per sempre segnato dal passato. Con lui dovrà confrontarsi la figlia Donatella, per liberarsi dal bisogno di controllo e di dominio del padre, ma questa liberazione non potrà prescindere dalla comprensione e dal perdono. Questo romanzo è una storia di resilienza, di amore, di abbandono, di ricerca di sé, di senso di maternità, ed è al tempo stesso una finestra aperta sulla società piemontese del Novecento, con le sue profonde trasformazioni e con la possibilità, per le generazioni del secondo dopoguerra, grazie al cosiddetto “ascensore sociale”, di migliorare le proprie condizioni di vita attraverso il lavoro e lo studio.
La bomba di Majorana
Nino Raffa
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 294
"La bomba di Majorana" è una spy story ricca di azione e colpi di scena, che parte dal mistero, tuttora irrisolto, circa la vera fine di Ettore Majorana, che scomparve nel 1938, portando con sé il taccuino di Riemann, un testo prezioso per lo studio dell'energia nucleare, che era imperativo sottrarre ai nazisti. Soltanto anni dopo, nel Duemila, il matematico Enrico Saccheri entrerà in possesso del taccuino, ma non potrà sfruttare la scoperta, perché verrà ritrovato cadavere, dopo essere caduto, apparentemente per un incidente, dal campanile di una chiesa. Al funerale di Enrico, la storia cambia protagonisti. Cassandra, una biologa nipote di Saccheri, e Marco, ricercatore universitario e sciupafemmine, si rendono conto che individui molto pericolosi sono interessati al famoso taccuino e che la fine di Saccheri non è stata accidentale. Consapevoli, quindi, di essere costantemente pedinati, decidono di unire le loro forze e svelare l’intrigo.
Amy Thompson è ritornata a casa
Virginia Nitto
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 212
Amy Thompson conduce una vita tranquilla a Boston, fin quando, una sera, suo padre la chiama per dirle che il suo anziano zio è morto e che le ha lasciato una cospicua eredità, incluso un antico palazzo d’epoca nella sua città di origine, Edgartown, piacevole località balneare del Massachusetts. Amy, che ha lasciato la città molti anni prima in seguito a una cocente delusione, è titubante, ma alla fine accetta di tornare. Solo il tempo di sistemare le pratiche burocratiche e di mettere ordine nella vasta eredità lasciatale dallo zio. Tuttavia, una volta tornata a casa scoprirà che la situazione è molto più complessa di quello che credeva e che andarsene nel più breve tempo possibile – complici incontri inaspettati e nuove sfide – non sarà un’impresa facile.
Sinceramente sono speciale. Che avventura straordinaria è la vita
Simone Magliano
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 52
Simone è un giovane Down che ha sempre avuto una forte ambizione, quella di poter vivere una vita felice. Il libro che ha scritto, Sinceramente sono speciale, mette perfettamente in luce il suo obiettivo: quello di superare lo scarto enorme che c’è tra vivere ed esistere. Nelle sue parole c’è la chiave per inchiodarci all’idea che per nascere veramente, a ogni occasione, bisogna sentirsi vivi, gridarlo e raccontarlo al mondo intero. Simone, da adulto, riesce a comunicare a tutti questo splendido messaggio.
Libere. Passi verso il futuro
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 124
La raccolta di racconti presentata in questo libro è un invito impetuoso a riflettere su uno dei fenomeni più drammatici della nostra società: la violenza contro le donne. Le storie qui narrate non sono soltanto testimonianze di dolore e sopraffazione, ma soprattutto narrazioni di resistenza, di risalita, di costruzione di un nuovo senso di sé. Esse parlano di un viaggio di liberazione che, pur tra mille difficoltà, dimostra che la possibilità di un cambiamento esiste e che, quando attivata, può portare a risultati straordinari. In appendice, la favola illustrata Rosa, la gazzella paurosa, frutto di un laboratorio di scrittura creativa al quale hanno partecipato nove donne, coordinate da Bruno Volpi.
Il sottile filo dorato
Giorgio Astolfi
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il mito è il tentativo dell’uomo di trovare spiegazioni alla sua esistenza, e non è consegnato rigidamente al passato, ma narrazione che sempre si ripete, svincolata dal tempo, sostanzialmente identica nella sua essenza profonda, anche se possono essere diverse le circostanze e il concatenarsi degli eventi. In questo romanzo due coppie di giovani, nella Milano contemporanea, impegnati nel sociale, rivivono miti di Orfeo ed Euridice e di Galatea e Aci, sotto l’occhio attento di Penelope, non sposa fedele di un Ulisse atteso per vent’anni, ma donna con tutte le sue fragilità, che vive una storia d’amore con uno straniero, e dell’amica Cassandra, condannata a non essere creduta per aver rifiutato l’amore di un dio, stuprata e poi assassinata, simbolo di una condizione femminile che non è poi così diversa nemmeno al giorno d’oggi. Immersi nell’atmosfera del sogno, personaggi del passato e del presente ci raccontano la tragedia – sublime – della condizione umana.
L'irriverenza del verso. Preludio 1
Marica Palmisano
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 72
L’irriverenza del verso è lo sguardo dell’Autrice, dritto e senza infingimenti, a 360° sul mondo esterno e – velato di comprensibile pudore – anche sulla propria vita interiore. Viviamo tempi bui, dove imperversano anche i campioni di vaniloquio, “tuttologi dei fatti quotidiani”, tempi caratterizzati da violenza, sofferenza, intolleranza, negatività dalle quali non dobbiamo lasciarci travolgere né condizionare. A fare da contraltare, c’è per nostra fortuna la capacità di amare, che ci salva dalla tentazione del nichilismo: l’amore per i figli, per gli anziani… e anche per noi stessi, nonostante le cicatrici che tutti, più o meno, ci portiamo dentro, per i dolori che il tempo sopisce solo in parte, per il nostro vissuto, che ci ha resi quello che siamo.
Bossoli e spille. Un'inchiesta dell'ispettore Corsini
Vito Montrone
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 208
Un giornalista de “Il Risveglio del Paese”, Giorgio Seri, figlio di emigrati a Torino, riceve l’incarico dal direttore del suo giornale di scrivere alcuni articoli sugli orientamenti degli schieramenti politici di Sant’Agata di Puglia, in vista delle elezioni amministrative, e si ritrova coinvolto in un intrigo che prende il via dall’aggressione a un iscritto del PD. Una brutale aggressione, avvenuta ai margini della Festa di partito, sulla quale indaga il maresciallo dei carabinieri, Pietro Marini, eccezionalmente coadiuvato dall’ispettore Lorenzo Corsini, giunto da Vercelli e impegnato in un’indagine che lo ha condotto a Sant’Agata di Puglia, e che lo vedrà pericolosamente esposto in prima persona.
Seduzione e riscatto. Che avventura straordinaria è la vita
Lu Paer
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 108
Lisa e Marta sono due diciottenni, compagne di scuola, con prospettive di vita molto diverse, ma unite da un vuoto affettivo causato dal rapporto con le rispettive madri. Quando un tragico incidente mette fine alla vita di Lisa e coinvolge anche Marta, che la gente sembra ritenere responsabile della disgrazia, inizia per la ragazza un difficile percorso alla ricerca di sé, nel passaggio all’età adulta, nel superamento del senso di colpa che la perseguita, e nell’accettazione delle sfide che la vita le pone di fronte.
La forza della piccola onda. L'amore e il coraggio in versi
Rossella L. S.
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 76
Come le più piccole increspature dell’acqua mosse da vento possono trasformarsi in onde gigantesche e travolgenti, così la forza – intesa come energia interiore ma anche come sentimento di amore – può essere scoperta e nutrita fino ad acquisire il potere di cambiare le sorti della vita stessa. È questo il senso del titolo della silloge La forza della piccola onda, attraverso la quale l’autrice esplora la dimensione poetica, ma anche quella del racconto, perché molte poesie sono in realtà delle storie dove il filo conduttore è sempre l’amore, autentica forza capace di trasformare insicurezze, fragilità personali, conflitti interiori e paure in energia positiva che vince ogni difficoltà.
I treni che non abbiamo preso sono fermi nell'erba alta. Un'indagine dell'ispettore Corsini
Gabriella Dario
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 42
Questo libro presenta i testi dello spettacolo teatrale "I treni che non abbiamo preso sono fermi nell’erba alta", realizzato da Gabriella Dario e dal regista Giordano Amato: una disincantata riflessione sulla duplicità dell’esistenza, tra impermanenza e bisogno di stabilità, tra immobilità e movimento, tra attaccamento e liberazione. Versi che interrogano il rapporto con le cose, il loro farsi e disfarsi, il presente e il sentimento del tempo che fugge, solitudini che evocano vicinanze e distanze nutrite di memoria, “valigie piene di ricordi” dove la mente ritorna non per nostalgia, ma per dolcezza e vicinanza.