EEE - Edizioni Tripla E
Solo sfoghi
Michele Montrone
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 52
Solo sfoghi di Michele Montrone si presenta come un percorso poetico fortemente autobiografico, un viaggio di autocoscienza attraverso le parole. Non si tratta di una raccolta costruita su una ricerca formale o sulla tradizione lirica, quanto piuttosto di una scrittura viscerale e necessaria, nata dall’urgenza di dare voce al proprio vissuto interiore. I componimenti, privi di vincoli metrici e strutturali, si sviluppano come brevi affreschi emotivi, capaci di toccare temi universali: il dolore, la solitudine, l’identità, la ribellione contro un destino percepito come ingiusto, il bisogno d’amore, la lotta per la libertà personale, la ricerca di senso. Il tono è diretto, spesso spoglio, ma proprio questa essenzialità restituisce autenticità e trasparenza. Si avverte, in filigrana, una verità emozionale, una lotta per uscire verso la luce. Questo rende Solo sfoghi un’opera capace di entrare in risonanza con chiunque abbia attraversato momenti di crisi, offrendo uno specchio e una possibile via d’uscita.
Vantaggio del silenzio
Matilde Cherchi
Libro
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 116
Il silenzio di una strada deserta ha i suoi vantaggi: permette di ascoltare il cinguettio degli uccelli, di seguire i propri pensieri, di respirare il cielo e il profumo dell'aria. Il silenzio accoglie la gioia, l'inquietudine, la speranza e la tristezza, accompagna il ritmo delle stagioni e la contemplazione della bellezza.
Arret, la principessa delle stelle
Franca Rodigari
Libro
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 36
Come nasce un'eroina? Essa può nascere anche da una principessa di nome Arret che non ha paura di scendere dal trono e lottare per ciò che ritiene giusto, anche se questo significa andare contro suo padre il re, ma guidata dal buon senso e dagli insegnamenti ricevuti da sua madre che poi si scoprirà essere la madre di tutti noi. Questo racconto visto da uno specchio a cominciare dai nomi ci regala una storia che fa "riflettere". Gli abitanti di Etram hanno un'altra occasione per ricominciare la vita su un altro pianeta ma agli esseri umani questa occasione potrebbe non essere data. Età di lettura: da 6 anni.
Di pane e di cielo
Antonietta Rubino
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 118
Le parole del Padre nostro, nella traduzione dall'aramaico di Enzo Bianchi, costituiscono per l'Autrice il filo conduttore per volgere uno sguardo circolare al macrocosmo che è il mondo, e al microcosmo che è l'essere umano, alla sua faticosa ricerca di un senso della vita e al suo bisogno di spiritualità e di bellezza.
Joshua
Giuliano Tramaloni
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 210
Questo è un romanzo sulla ricerca delle proprie radici, bisogno essenziale per gli esseri umani, e sull’amore vero, che invece può sbocciare da un incontro fortuito, ma che poi va riconosciuto e costruito. Joshua, un medico trentacinquenne, è chiuso in una trappola, oppresso da un sentimento di abbandono che non sa gestire da quando, due anni prima, sono morti i suoi genitori adottivi. L’uomo realizza ora che, nonostante il loro atteggiamento sempre premuroso, i due non l’hanno mai amato davvero, ma lo hanno adottato soprattutto per colmare il loro vuoto. Joshua si mette alla ricerca dei suoi genitori biologici, ma si sente sempre più solo, privato della sua identità. L’incontro con un anziano paziente, Luigi Colombo, e con una ragazza spagnola, Silvia, lo aiuteranno a uscire dal cerchio della solitudine e alcune circostanze fortuite lo metteranno di fronte a una verità sconvolgente, ma anche di fronte al valore vero dell’amore e dell’importanza di decidere la propria vita.
Dialoghi su ciò che accade. La parola che vive del quotidiano e unisce nel legame sociale
Rosanna Rutigliano, Rosalba Perotto Goglio
Libro
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 216
Nell’arco di quattro anni, dal 2018 al 2022, le autrici dialogano a distanza, alternando riflessioni sul presente, ricordi, considerazioni su avvenimenti contemporanei o interpretazioni della quotidianità attraverso il mito, che fornisce la chiave per una visione simbolica del reale. Sono pagine stimolanti, che si leggono come un racconto e che invitano il lettore a soffermarsi su una pluralità di argomenti, a confrontarsi con la visione del mondo delle autrici, con la loro “verità” e la loro esperienza professionale.
Tamo. 101 pensieri d'amore
Giorgio Boccaccio
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 120
101 Poesie d’amore o meglio Pensieri d’amore. 101 Immagini di parole per descrivere emozioni, momenti, sogni, desideri, 101 fotografie dell’anima che l’autore ha scattato nella sua mente e gli ha dato forma, colori, musica, sensazioni che portano il lettore a immergersi in un tempo non tempo tra un respiro e un lamento, che toglie il fiato e fa innamorare.
Solo la verità
Giorgio Boccaccio
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 86
Solo la verità è un romanzo che viaggia lieve tra il mare e l’amore e di come una donna interpreta la legge fondamentale della sua esistenza spalancandosi all’infinito con coraggio e sfrontatezza anche come esempio per altre donne che vogliono seguire la strada che porta alla libertà interiore. Un’opera delicata, a tratti impegnativa, dove l’autore pennella il quadro del suo racconto con consapevolezza, visioni sublimi, cruda verità. Quella verità che spesso non si dice per non sembrare troppo espansivi. Proprio quella estroversione a cui le donne aspirano nel loro cuore ma che spesso si manifesta in maniera poco apparente perché annebbiata da emozioni che loro chiamano emozioni. Un libro che parla di risveglio e di apertura alla vita e consegna al lettore una serenità al femminile da scoprire, da comprendere e amare.
Il taglio della nebbia
Lu Paer
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 232
Quarantasei racconti in cui i protagonisti si trovano a vivere situazioni estreme. Dal violinista, al bagnino, dal giudice alla venditrice, dal giornalaio alla poliziotta, dal medico al ladro. Tanti i limiti umani messi in evidenza, tanta la voglia di riscatto e ‘disobbedienza’. Personaggi di ogni età ed estrazione sociale, colti in momenti particolari della loro vita. E poi c’è la natura, gli alberi, i boschi e gli animali che li abitano, vera via di salvezza e significato per chi li ama e li rispetta.
Piccole bugie bianche
Salvatore Buccellato
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 236
"Piccole bugie bianche" è una raccolta di dodici racconti concepiti come dei piccoli romanzi. Situazioni e costruzioni narrative sono molto diverse tra loro, ma hanno tutti lo stesso assunto: nella vita di ognuno non esistono certezze ma solo “imprevisti e probabilità”. Ogni racconto vi porrà di fronte a personaggi con i vissuti più disparati, colpi di scena inaspettati, inattesi incroci di generi letterari, con la decisa volontà di insinuare il dubbio nel lettore: se non sia più saggio non dare mai niente per scontato; perché la vita di ognuno è dura, in maniera diversa, ma dura e, per quello che c'è dato sapere, difficilmente c'è l'happy end. Cosicché, alla fine, potremmo considerare il concetto di “Verità assoluta” letteralmente “sovrastimato” perché la “Verità” è sì naturale, ma intossicante, come può esserlo un veleno, e qualche volta può fare male, troppo male. La “morale”, allora, potrebbe essere che dovremmo imparare a semplificare la nostra vita pretendendo un po' meno da noi, volendoci più bene, magari – di tanto in tanto – lasciando andare le persone e le cose, applicando una strategia “dolce” che preveda l'uso di Piccole bugie bianche.
Come Ulisse
Giuseppina Valla Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 360
Agosto 2022: in una calda giornata estiva è arrivata a Torino dall’Argentina Nives, arzilla settantenne che, contro il parere dei suoi familiari, è alla ricerca delle proprie radici a Cercenasco, dove troverà ad aiutarla, nel suo viaggio a ritroso nel tempo, Lucia, nipote di Firmino, fratello dell’amata nonna Ausilia, emigrata un secolo prima, nel 1922, poco più che ventenne, verso l’Argentina. L’avvincente storia di Ausilia, del suo carattere indomito di fronte alle prove che dovrà affrontare, rappresenta l’esperienza di uomini e donne emigrati dal Piemonte e da tante altre regioni d’Italia verso il Sud America alla ricerca di migliori condizioni di vita e testimonia il coraggio e la forza di quanti hanno portato, insieme alla loro volontà di lavorare duramente, anche i valori morali della loro terra d’origine.
Matilde e l'ultimo amuleto
Mara Fallini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 292
Terza parte delle avventure di Matilde, che ora ha 22 anni e si trasferisce ad Amsterdam, per frequentare la facoltà di Storia dell’Arte. Con l’aiuto di Jasmine, la ragazza impara a padroneggiare l’amuleto dell’Aria e a conoscere meglio Astrid attraverso i suoi ricordi, legati a oggetti della sua infanzia, conoscenza importante per contrastare la donna che vorrebbe impadronirsi di tutti i poteri di Matilde. Soprattutto, sarà essenziale impedirle di entrare in possesso dell’amuleto dello Spirito, il più potente di tutti, perché Astrid rappresenta un vero pericolo per l’umanità, e Matilde è l’unica in grado di combatterla. Le difficoltà, le lotte, le avventure e i colpi di scena saranno per Matilde un cammino di maturazione. La vera vittoria di Matilde sarà quella di conseguire una maggiore consapevolezza di sé e del fatto che, prima di aiutare il mondo, bisogna imparare ad aiutare se stessi.

