fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

EdUP

I fuochi del Basento

I fuochi del Basento

Raffaele Nigro

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un romanzo scritto con il cuore, con documentazione storica, con la voglia di raccontare tante storie, all'interno delle quali se ne trovano altre ancora, ma che come i racconti dei nonni contadini di una volta, quelli che a sera radunavano la famiglia intorno al focolare, incantano il lettore con la maestria di una scrittura che si trasforma in immagini, azioni, scene indimenticabili.
16,00

Il Decameroncino

Il Decameroncino

Luigi Capuana

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 120

Raccolta di novelle edite nel 1901 a Catania, dall'editore Niccolò Giannotta. Fin da subito riscosse ampi consensi di pubblico e di critica. Modello, dichiarato, è l'opera maggiore di Boccaccio, della quale il libro ripete l'articolazione interna (dieci giornate e una conclusione). Le undici brevi novelle sono però sviluppate in modo autonomo con personaggi, situazioni e tematiche originali. A raccontarle, nell'esclusivo salotto aristocratico della baronessa Lanari è l'ottuagenario dottor Maggioli, spaziando dai fenomeni spiritici al progresso tecnologico, con sottile vena moralistica e garbata ironia, sospendendo il giudizio scientifico ma non quello etico.
20,00

Favole di libertà

Favole di libertà

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 160

Traduzione italiana dal carcere di alcune delle favole dei fratelli Grimm, dal volume Karl Grimm-Jakob Grimm, "Fünfzig Kinder-und Hausmärchen," (1812-1822). Una raccolta di ventiquattro favole scelte da Gramsci per migliorare la propria conoscenza della lingua tedesca e un regalo per i nipotini, figli della sorella Teresina. A questi, però, non giunse perché non poté essere spedita dal carcere e vide la luce solo nel 1980 quando fu pubblicata da Vallecchi. Pubblicarli oggi, a quarant'anni dalla prima uscita, ha un significato specifico: nella favola il bene vince sempre sul male, la colpa viene sempre scontata e leggere oggi di questo potrebbe servire se non a far cambiare almeno a far pensare.
15,00

Socrate

Socrate

Antonio Labriola

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 160

Scrive Benedetto Croce nella Prefazione all'edizione da lui curata nel 1909: "La monografia del Labriola è il solo ampio lavoro d’insieme, che la letteratura italiana possegga intorno a Socrate. Gli altri lavori sull'argomento sono piccoli saggi o discussioni di punti speciali, alcuno dei quali senza dubbio assai pregevole. […] La ristampa della monografia del Labriola, dunque, non potrà non riuscire gradita agli studiosi e ai lettori colti; ai primi dei quali offrirà una compiuta informazione degli studi su Socrate anteriori al 1870; e ai secondi, un'immagine del carattere di Socrate e un'esposizione della dottrina di lui, che rimane assai notevole per l'acume e l'equilibrio del giudizio e per l'acuto senso storico".
14,00

L'umorismo

L'umorismo

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 104

Nel 1908 Pirandello scrive L'umorismo un saggio dove confluiscono idee, brani di scritti e appunti precedenti: ad esempio sue varie chiose e annotazioni a L'indole e il riso di Luigi Pulci di Attilio Momigliano e parti dell'articolo Alberto Cantoni, che era apparso già nella «Nuova Antologia» del 16 marzo 1905. Nel succitato saggio l'autore distingue il comico dall'umoristico. Il primo, definito come "avvertimento del contrario", nasce dal contrasto tra l'apparenza e la realtà. L'umorismo, il "sentimento del contrario", invece nasce da una considerazione meno superficiale della situazione. Quindi, mentre il comico genera quasi immediatamente la risata perché mostra subito la situazione evidentemente contraria a quella che dovrebbe normalmente essere, l'umorismo nasce da una più ponderata riflessione che genera una sorta di compassione da cui si origina un sorriso di comprensione. Nell'umorismo c'è il senso di un comune sentimento della fragilità umana da cui nasce un compatimento per le debolezze altrui che sono anche le proprie. L'umorismo è meno spietato del comico che giudica in maniera immediata.
14,00

Aforismi sulla saggezza nella vita

Aforismi sulla saggezza nella vita

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 208

Ragionamenti e consigli sulla felicità rivolti a tutti, anche ai non iniziati alle problematiche filosofiche dell’Ottocento.
14,00

Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

Giggi Zanazzo

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 328

Una preziosa e divertente guida che contribuisce a salvare dall’oblio la memoria delle antiche tradizioni popolari romane.
16,00

Aikido nelle arti espressive di movimento

Aikido nelle arti espressive di movimento

Germano Tacconelli

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 216

In questo breve volume, uno dei maggiori maestri italiani di Aikido, condivide con il lettore la sua pluriennale esperienza di budoka, sia come discente sia come docente, descrivendoci le similitudini che questa affascinante disciplina ha con il Teatro, la Danza e la Musica.
12,00

Antico Egitto. Dalla Preistoria al Cristianesimo

Antico Egitto. Dalla Preistoria al Cristianesimo

Paolo Lorizzo

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 160

La cultura egizia è molto più di quella che ci hanno sempre raccontato. L'Egitto faraonico non nasce attraverso quei monumenti che hanno da sempre suscitato meraviglia e stupore. Tutto ciò è solo un punto di arrivo.
16,00

Donna Mimma

Donna Mimma

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2021

pagine: 146

Tredici novelle (scritte nel periodo 1917-1925) della raccolta Novelle per un anno che a loro volta furono pubblicate con il titolo della prima novella: Donna Mimma, accumunate dal peculiare umorismo dello scrittore siciliano che miscela temi dolorosi e angoscianti, scavando nelle trasformazioni dell'animo umano.
11,00

Il mostro di Firenze. Scene del delitto e profili criminologici

Il mostro di Firenze. Scene del delitto e profili criminologici

Luca Marrone, Micaela Marrazzo

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2020

pagine: 240

La ricostruzione, attraverso il criminal profiling, di uno dei più misteriosi casi della storia giudiziaria italiana. Un inquietante viaggio nella mente criminale.
18,00

Leopardi a Roma. Cronache di un soggiorno

Leopardi a Roma. Cronache di un soggiorno

Bruno Torregiani

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il racconto del secondo soggiorno romano (dall'ottobre 1831 al marzo 1832) di Giacomo Leopardi. Attraverso i luoghi della città e gli incontri (i Caffè, il Teatro Valle, ìl gabinetto di lettura del Belli, il carnevale romano...) si disegna un ritratto inconsueto: i grandi temi filosofici ed estetici del poeta si fondono con il mondo affettivo e psicologico dell'uomo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.