EdUP
L'umorismo
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 104
Nel 1908 Pirandello scrive L'umorismo un saggio dove confluiscono idee, brani di scritti e appunti precedenti: ad esempio sue varie chiose e annotazioni a L'indole e il riso di Luigi Pulci di Attilio Momigliano e parti dell'articolo Alberto Cantoni, che era apparso già nella «Nuova Antologia» del 16 marzo 1905. Nel succitato saggio l'autore distingue il comico dall'umoristico. Il primo, definito come "avvertimento del contrario", nasce dal contrasto tra l'apparenza e la realtà. L'umorismo, il "sentimento del contrario", invece nasce da una considerazione meno superficiale della situazione. Quindi, mentre il comico genera quasi immediatamente la risata perché mostra subito la situazione evidentemente contraria a quella che dovrebbe normalmente essere, l'umorismo nasce da una più ponderata riflessione che genera una sorta di compassione da cui si origina un sorriso di comprensione. Nell'umorismo c'è il senso di un comune sentimento della fragilità umana da cui nasce un compatimento per le debolezze altrui che sono anche le proprie. L'umorismo è meno spietato del comico che giudica in maniera immediata.
Aforismi sulla saggezza nella vita
Arthur Schopenhauer
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ragionamenti e consigli sulla felicità rivolti a tutti, anche ai non iniziati alle problematiche filosofiche dell’Ottocento.
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma
Giggi Zanazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 328
Una preziosa e divertente guida che contribuisce a salvare dall’oblio la memoria delle antiche tradizioni popolari romane.
Aikido nelle arti espressive di movimento
Germano Tacconelli
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 216
In questo breve volume, uno dei maggiori maestri italiani di Aikido, condivide con il lettore la sua pluriennale esperienza di budoka, sia come discente sia come docente, descrivendoci le similitudini che questa affascinante disciplina ha con il Teatro, la Danza e la Musica.
Antico Egitto. Dalla Preistoria al Cristianesimo
Paolo Lorizzo
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 160
La cultura egizia è molto più di quella che ci hanno sempre raccontato. L'Egitto faraonico non nasce attraverso quei monumenti che hanno da sempre suscitato meraviglia e stupore. Tutto ciò è solo un punto di arrivo.
Donna Mimma
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 146
Tredici novelle (scritte nel periodo 1917-1925) della raccolta Novelle per un anno che a loro volta furono pubblicate con il titolo della prima novella: Donna Mimma, accumunate dal peculiare umorismo dello scrittore siciliano che miscela temi dolorosi e angoscianti, scavando nelle trasformazioni dell'animo umano.
Il mostro di Firenze. Scene del delitto e profili criminologici
Luca Marrone, Micaela Marrazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2020
pagine: 240
La ricostruzione, attraverso il criminal profiling, di uno dei più misteriosi casi della storia giudiziaria italiana. Un inquietante viaggio nella mente criminale.
Leopardi a Roma. Cronache di un soggiorno
Bruno Torregiani
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il racconto del secondo soggiorno romano (dall'ottobre 1831 al marzo 1832) di Giacomo Leopardi. Attraverso i luoghi della città e gli incontri (i Caffè, il Teatro Valle, ìl gabinetto di lettura del Belli, il carnevale romano...) si disegna un ritratto inconsueto: i grandi temi filosofici ed estetici del poeta si fondono con il mondo affettivo e psicologico dell'uomo.
Upteriana 2019. Le lezioni magistrali di Palazzo Englefield
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2019
pagine: 154
Compito di una università popolare è incuriosire, prendere per mano le persone e convincerle a non abbandonare mai la voglia di imparare o di ripassare temi conosciuti o studiati nel passato. Da questa constatazione nasce Upteriana, una rivista nella rivista. Uno strumento nuovo che nasce per dare continuità alle passioni, per dare spazio al lavoro scientifico e divulgativo dei docenti dell'Upter-Università Popolare di Roma, per stimolare alla lettura e poi all'approfondimento di temi storici, artistici, psicologici, scientifici, ecc. Un numero da collezione. Perché quanto vi è pubblicato non finisce con la lettura dei vari saggi, in quanto questi preparano il campo ai nuovi argomenti che troverete nel numero dell'anno prossimo e nelle nuove Lectiones magistrales dell'Upter.
Fiabe e racconti del Vulture. Tradizioni popolari e antropologia secondo i ragazzi del Terzo Millennio
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2019
pagine: 134
Il Vulture è la montagna della Basilicata che i ragazzi delle comunità di Melfi, Rapolla, Rionero, Barile utilizzano per collocarvi le proprie fantasie, legandole alle colture dei castagneti e alle sagre della castagna e la rende sede di eremi, di diavoli e di vicende sospese tra cristianesimo e paganesimo. Introduzione di Raffaele Nigro.
Ovidio e Nerone. Inizio e fine della gens iulio-claudia
Stefania Laurenti
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2019
pagine: 213
Due figure chiave dell'età giulio-claudia che, sebbene protagonisti in campi diversi (Nerone per la Storia ed Ovidio per le Lettere) sono qui riuniti in un itinerario che fonde l'archeologia con la storia e l'arte con la letteratura.
Piedi per terra e testa fra le nuvole. Piccola guida per un apprendimento consapevole
Ruth Schmid
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2019
pagine: 102
"In questo nuovo libro, Ruth Schmid ci regala la sua conoscenza e sapienza sull'apprendimento dei bambini. Attraverso esperienze divertenti e potenti ispirate dal suo lavoro sul campo con i saperi dell'apprendimento consapevole, condivide con noi il valore del movimento, della musica, della creazione di obiettivi, della scrittura, per stimolare e ispirare gioia, profondità di comprensione e creatività nei bambini." (Carla Hannaford Ph.D.)