EdUP
Galateo
Giovanni Della Casa
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il "Galateo" di Giovanni Della Casa è uno dei testi più celebri della letteratura italiana del Cinquecento, simbolo della trattatistica comportamentale e dell'etica sociale del Rinascimento. Nato come una raccolta di consigli indirizzati a un giovane, attraverso la voce di un "vecchio idiota" — figura fittizia e letteraria — l'opera propone una riflessione ampia sul modo di comportarsi nella vita quotidiana, nella società e nella conversazione. Con uno stile raffinato e ironico, Della Casa descrive minuziosamente vizi e virtù del vivere civile: dall'abbigliamento al linguaggio, dal comportamento a tavola al rispetto degli altri. Ogni consiglio è fondato su un'idea essenziale: l'uomo ben educato è colui che, anche nei gesti più semplici, sa rendersi gradito, rispettando le regole non scritte della convivenza. Questo trattato non è solo un manuale di buone maniere, ma anche un ritratto della mentalità umanistica, dove l'equilibrio tra forma e sostanza, tra apparenza e valore, è garanzia di armonia sociale.
Il diavolo
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 96
Scritto nello stesso periodo de "La sonata a Kreutzer", "Il diavolo" è un testo che Tolstoj tenne nel cassetto per oltre vent'anni, temendone la portata scandalosa e la carica autobiografica. L'autore vi affronta in modo diretto e spietato il tema della sessualità maschile, dell'autoinganno morale, e del duello tra istinto e ragione. Evgenij Irtenev, giovane proprietario terriero, cerca di condurre una vita razionale, ordinata e conforme ai dettami della società aristocratica. Sposa una donna colta e sensibile, amministrando con efficienza le sue proprietà. Ma la passione fisica che lo aveva legato in passato a una contadina del villaggio, Stepanida, riaffiora con potenza devastante. Incapace di dominare il desiderio, Evgenij precipita in un conflitto interiore che lo porterà sull'orlo della follia e della rovina. La passione, nella forma di un diavolo interiore, si trasforma in un'ossessione inarrestabile. L'opera è una profonda esplorazione psicologica, anticipatrice della narrativa novecentesca, in particolare freudiana e dostoevskiana.
Yoga. I 7 chakra dell'arcangelo Michele
Cinzia Onorati
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 144
"I sette chakra dell'arcangelo Michele" sono una linea di evoluzione e di valore. Comprendo che accompagnare l'informazione dei Chakra con un'energia micaelica può risuonare persino curioso ma la spada, simbolo dell'arcangelo Michele, ci consente di attingere ancor più alla matrice già viva in noi, è memoria che scalpita nel ri-svegliarsi. Infinite sfumature potrebbero emergere e manifestarsi attraverso logiche nuove, quelle di connessione fra cielo e terra e fra mente e cuore.
L'arte di essere nonno
Victor Hugo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 240
Scritto nel 1877 e tradotto nel 1909 in Italia da Augusto Castaldo è una raccolta di pensieri e considerazioni che esplora con profonda tenerezza e sensibilità il legame tra nonno e nipote, attraverso l'esperienza personale dell'autore. Hugo riflette sulla dolcezza e sulla purezza dell'infanzia, che porta gioia e luce nel crepuscolo della vita adulta. Attraverso testi scritti in stile poetico, intensi e commoventi, Hugo affronta temi universali come l'innocenza, la natura, il tempo e l'eredità morale lasciata alle nuove generazioni.
Era brutto, era cattivo, era antipatico eppure divenne il migliore allievo della classe
Lorenzo Panepinto
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 352
Nel 1897, nel cuore delle lotte contadine e dell'impegno civile, Lorenzo Panepinto pubblicava "Maestri onnipotenti", una raccolta di lettere e riflessioni sull’educazione, la scuola e il ruolo del maestro nella società italiana di fine Ottocento. In un dialogo serrato con colleghi e giornalisti, Panepinto smonta le illusioni retoriche sull’onnipotenza dell’istruzione pubblica e rivendica l'urgenza di un’educazione popolare radicata nella giustizia sociale. Scritta con la lucidità e la passione di un militante pedagogista, quest’opera svela quanto l’educazione sia un terreno di conflitto tra emancipazione e potere. e quanto il maestro, in condizioni ostili, debba fare i conti con le contraddizioni di uno stato che esige miracoli ma non fornisce strumenti.
Sulla via di Santiago. Un diario di viaggio e di vita alla scoperta di sé
Luigi D'Orazio
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un uomo, uno zaino, ottocento chilometri a piedi e una domanda che torna ogni giorno: chi sono oggi, e chi sono stato davvero? “Sulla via di Santiago” è il diario intenso e sincero di Luigi, medico in pensione, marito e padre, scritto con intensità e umanità, che decide a 65 anni di intraprendere il Cammino di Santiago non per collezionare chilometri, ma per ritrovare se stesso. Ogni tappa è un verbo, ogni giorno un frammento di memoria, dolore, gratitudine. Nel passo lento del pellegrino si intrecciano incontri inattesi, ricordi di famiglia, riflessioni sul tempo, sulla fede, sul corpo che invecchia e sul cuore che ancora si commuove. Con uno stile autentico, a tratti poetico, Luigi scrive per lasciare ai suoi cari – e a chi leggerà – la testimonianza viva di una trasformazione profonda. Un diario autentico scritto con uno stile coinvolgente e profondo.
Santamaria dagli occhi bianchi. Una nonna, una famiglia, una nipote che racconta
Rosanna Vittori
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2023
pagine: 104
Maria-occhibianchi, come la chiamano per via dell'aspetto diverso dalle altre contadine, cresce in una povera famiglia di mezzadri marchigiani. Bambina costretta nei campi e senza scuola, del secolo ventesimo vede l'inizio, poi ne attraversa la storia con un coraggio leonino e mai vinta da discriminazioni, ingiustizie e tragedie che la colpiscono, non ultime le due guerre mondiali. Nel dopoguerra la sua vita cambia drammaticamente. Persa metà della famiglia in un incidente stradale, Maria si aggrappa con forza a tutto quello che le resta: una figlia da crescere e la sua instancabile capacità di lavorare. Così si mette in gioco anche lei, migrando e facendo la "donna di servizio".
La casa delle rondini
Daniela Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un romanzo scritto con garbo e passione, con la certezza del presente e con la forza della nostalgia. Ci si può perdere, quasi annegare, nel mare dell’esistenza ma alla fine in un modo o nell’altro si ritorna nei luoghi del cuore. Ogni essere umano ritorna alla sua Itaca. I sogni a volte si confondono con la realtà ma questa confusione sorprende e conquista la nostra protagonista. Un romanzo di esordio che indaga i sentimenti dell’anima, che osserva con gli occhi dei protagonisti il trascorrere della vita, di una storia intima fatta di sogni e di realtà.
Storia dell'Università della terza età di Chivasso
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il testo narra la storia dell’Università della Terza Età di Chivasso (To), una fra le più longeve ed estese del Piemonte, lungo tutto l’arco dei suoi quaranta Anni Accademici di attività. Nata per iniziativa dell’allora Distretto Scolastico, si propose fin da subito come soggetto dedicato all’Educazione permanente degli adulti, con lo scopo di far gustare la bellezza della cultura, sfiorata nel periodo scolastico e poi mai più visitata per le molteplici incombenze della vita quotidiana e professionale.
La casa dei fiori e altre storie. Ricordi autobiografici
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2023
pagine: 152
"La casa dei fiori e altre storie" è un titolo tratto da uno dei racconti selezionati a seguito del seminario online dal titolo "Scrivi una tua storia", che l’Università Popolare Biellese ha proposto per dare valore alla testimonianza personale senza incorrere in lavoro editoriale che sarebbe stato troppo impegnativo rispetto al tempo a disposizione.

