Edizioni Saecula
Bambini. Nemici del popolo
Lacramioara Stoenescu
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2014
pagine: 395
Romania, pieno periodo stalinista. Lacramioara Stoenescu ha solo nove anni quando una notte la Securitate, la polizia segreta romena, irrompe in casa per una perquisizione pretestuosa, preleva il padre e lo conduce in una prigione nel nord della Romania, senza alcuna prova, senza un processo né la possibilità di difendersi. La sola colpa di Corneliu è quella di appartenere a una classe sociale borghese, quindi "nemica" del proletariato in quel clima di furore ideologico alla fine della Seconda Guerra Mondiale. A causa di ciò, Lacramioara, assieme alla madre e alla nonna materna, è deportata in un villaggio nel nord della Moldavia, dopo un viaggio allucinante in un vagone per bestiame durato una settimana. Comincia per loro una vita di ristrettezze, costantemente sorvegliate da un miliziano. Per Lacramioara l'ennesima umiliazione arriva il giorno in cui, in classe, lo stesso preside la addita di fronte ai compagni, definendola una "nemica del popolo" e la espelle dalla scuola. Una testimonianza cruda e commovente allo stesso tempo, nella lucidità con cui la voce di Lacramioara bambina torna a ripercorrere i suoi ricordi di un'infanzia sfregiata.
Sopravvissi non so come alla notte
Fabrizia Amaini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2014
pagine: 408
Figlia di socialisti, zia Pinetta è nata con i primi scoppi del regime fascista ed è cresciuta nel tempestoso periodo del primo dopoguerra, fra le tribolazioni del quotidiano vivere contadino, nell'incubo continuo dell'avanzare inesorabile di una dittatura che tappa le bocche di suo padre e della sua famiglia. Sposata con un fascista puro che non volta la faccia al suo duce nell'ora del tramonto e che, convinto fino in fondo della sua idea, va coscientemente incontro al suo destino, vive con tormento i rancori della sua gente, il sospetto e il malanimo, ma ne apprezza anche la complicità e la solidarietà nella disgrazia. Questa storia è il lungo racconto di una donna ormai ultraottantenne che sente prossima la fine e affida alla nipote le sue memorie, in un dialogo acceso e incalzante. Il tempo andato risorge e si srotola in un carosello di animate battute e diviene racconto, favola vera e storia. La narrazione è supportata da una ricca ricerca storica locale che spazia dagli avvenimenti di un piccolo borgo di campagna, al comune e alla provincia circostanti.
Claudio l'imperatore balbuziente
Dimitri Landeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2014
Claudio, quarto imperatore della dinastia giulio-claudia (dal 41 al 54 d.C.) fu presentato dalle fonti latine come uomo insignificante, strumentalizzato dalle sue mogli e dai suoi liberti. L'autore cerca in questo libro di ricostruirne la vera identità, attraverso vicende pubbliche e private: Claudio ci appare così come un imperatore capace, che seppe unire attorno al potere imperiale cavalieri romani e aristocrazie provinciali; prese importanti provvedimenti per l'amministrazione dello Stato e per garantire il funzionamento di tutti i suoi organi di governo; realizzò importanti opere di interesse pubblico per migliorare le condizioni di vita dei suoi concittadini; rese più efficiente l'apparato burocratico conferendo ampi poteri ai suoi liberti. Sul fronte privato, molto meno abile fu nei rapporti con le donne della sua famiglia, tanto che la debolezza dimostrata nei loro confronti fu indubbiamente l'aspetto più dannoso e impopolare per la sua immagine, anche pubblica.
Le tombe dei re al tempo del terrore
Max Billard
Libro
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2014
Ogni grande processo storico è formato, nella sua complessità, da diversi e molteplici eventi. Alcuni tra questi eventi vengono poi dimenticati, messi in ombra o nascosti, perché poco piacevoli da ricordare, troppo imbarazzanti o scomodi. Tale è il caso della distruzione e profanazione, durante la rivoluzione francese, delle sepolture reali della basilica di Saint-Denis, atto di disprezzo nei confronti della monarchia e della sua consacrazione da parte dell'autorità spirituale. Atto insensato e sconcertante nella sua empietà, che non venne compiuto da una massa inferocita, ma da operai regolarmente stipendiati dalla Repubblica, in varie giornate di lavoro scrupolosamente e burocraticamente registrate. Una violenza non per questo meno cieca che non risparmiò né i monumenti né le tombe o le stesse spoglie degli antichi monarchi, travolgendo tutto in un'ondata di vandalismo generale, di odio iconoclasta. Una testimonianza sicuramente meritevole di essere riscoperta.
Generazione fiumana. Tra contestazione giovanile, antipolitica e fermenti internazionalisti (1919-1920)
Pietro Battistella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2014
I racconti del pesce che piange e che ride
Oliviero Malaspina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2013
pagine: 122
Racconti d'acqua dolce. Racconti d'acqua salata. E dentro, immersi fino al collo (qualche volta sommersi) personaggi "decostruiti", malati, emarginati, che si lasciano trasportare, che hanno rinunciato redenzione e alla salvezza. E il lettore quelle acque prova a navigarle, salvo poi restarne a sua volta inghiottito, travolto dal disincanto che pungola le forme concettuali ordinate e rassicuranti, ottenebrato da paradossi e ambiguità. Legge - naviga - e il riso si confonde con il pianto, la voluttà con la resa, il terrore col gioco, la commozione con la ferocia, fino a precipitare in finali surreali e inattesi. Colpa forse anche di una specie di 'canto delle sirene', ammaliatore e beffardo, che si leva da questi racconti.
Le colpe nascoste. I crimini di guerra italiani in Africa
Michele Strazza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2013
pagine: 146
"Italiani, brava gente"? Questa l'idea con cui, nel dopoguerra, l'intera società italiana si autoassolse dalle proprie colpe. Ma le cose erano andate diversamente. Le truppe italiane e le milizie fasciste operarono, soprattutto in Africa e nei Balcani, deportazioni e stragi, paurosi eccidi e indicibili atti di violenza e di razzismo. Costruirono campi di concentramento, dove rinchiusero vecchi, donne e bambini. Molti di loro vi trovarono la morte. Quei morti ancora oggi reclamano una giustizia che non è mai venuta. Perché nessuna Norimberga italiana è stata mai celebrata.
Dai geroglifici alla scrittura elettronica
Estelle Girard
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2013
pagine: 128
Da oltre 5000 anni, la scrittura permette agli uomini di tutti gli angoli del mondo di lasciare tracciala loro esistenza e di comunicare. Parti per un'avventura speciale, alla scoperta di come ogni popolo, in un dato momento della sua storia, ha inventato un proprio sistema di scrittura, con segni, strumenti e materiali caratteristici.
Ricerche a confronto. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2013
pagine: 388
I Seminari di Antichità Classica e del Vicino Oriente Antico "Ricerche a Confronto", organizzati dall'Associazione Rodopis, a partire dall'anno 2010-2011, allo scopo di promuovere l'incontro tra giovani antichisti provenienti da università italiane e straniere, trovano oggi posto in una miscellanea. Gli argomenti trattati, gli ambiti disciplinari, le metodologie e i punti di vista adottati dai relatori sono i più vari, nel contesto antichistico, e risultano ordinati secondo un criterio latamente cronologico. Una peer-review di recensione arricchisce gli interventi e ne certifica la qualità scientifica: a ogni contributo, infatti, segue una sezione "Dialogo con..." nella quale sono stati riuniti due commenti. Autori esperti di settore e giovani studiosi hanno offerto il proprio parere sui contenuti esposti, consigli di approfondimento, suggerimenti per gli sviluppi futuri delle ricerche intraprese, punti di vista alternativi sulle problematiche esposte.
I pesci nel barile
Alberto Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2012
pagine: 142
Il musicista e l'imperatore
Piero Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2012
pagine: 317
A Puteaux, in una villa nei sobborghi di Parigi, Vincenzo Bellini si sta lentamente spegnendo. Lo assiste il giardiniere Joseph Hubert, figlio di un militare dell'esercito napoleonico, che senza dubbio se la sa cavare meglio con i fiori che con la malattia. Nel tepore della stanza al piano di sopra, il musicista ripercorre in una trasognata agonia i momenti più significativi della propria esistenza fatta di suoni, di figure, di lingua materna, di gloria perduta. E il figlio del vecchio soldato, nel silenzio delle cure per un corpo che si consuma, torna con la mente ai racconti del padre, alle campagne napoleoniche e all'Imperatore che come Bellini moriva solo, a Sant'Elena, sognando trionfi passati e rivalse improbabili. Vincenzo Bellini e Napoleone Bonaparte, un musicista e un imperatore: entrambi ufficialmente morti per cause naturali. Ma forse assassinati.
Il mondo sillaba per sillaba
Ana Blandiana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Saecula
anno edizione: 2012
pagine: 248
Da un continente all'altro, da un paese all'altro, da una città all'altra. In questo libro-ventaglio di luoghi e di sensazioni, a metà strada fra il diario e il saggio giornalistico, Ana Blandiana - una delle maggiori poetesse rumene contemporanee - dispiega tutta la sua arte di scrittrice per compiere un giro intorno al mondo. La sua sensibilità e l'occhio vigile e benevolo colgono e ci offrono immagini e descrizioni di paesaggi e di umanità che il lettore ha qui il privilegio di poter godere attraverso la sua vivida ed emozionante scrittura. Interessata più a sottolineare i particolari e gli elementi meno evidenti, che sfuggono inevitabilmente all'osservatore sbadato e frettoloso come potrebbe essere il turista odierno mordi-e-fuggi - Ana Blandiana si sofferma con avidità a contemplare ciò che la circonda senza tralasciare il minimo dettaglio, andando oltre l'immediato dato fisico, investendolo di una luce nuova, filtrato attraverso la propria sensibilità, il proprio vissuto, la propria intima esperienza, le proprie emozioni, espresse in modo diretto, in uno sciolto fluire, che sgorgano aureolate.