Edizioni Musei Vaticani
Die Vatikanischen Museen Geschichte Kunstwerke Sammlungen
Susanna Bertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 240
Una particolare guida dei Musei Vaticani pensata appositamente per gli studenti e gli insegnanti delle scuole superiori: di ogni sezione si racconta la storia e si presentano le opere più significative. Nel volume non mancano interessanti approfondimenti su vari temi, quali quelli relativi agli stili artistici, alle tradizioni culturali o alla letteratura.
The vatican museums. Discover the history, the works of art, the collections
Susanna Bertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 240
Una particolare guida dei Musei Vaticani pensata appositamente per gli studenti e gli insegnanti delle scuole superiori: di ogni sezione si racconta la storia e si presentano le opere più significative. Nel volume non mancano interessanti approfondimenti su vari temi, quali quelli relativi agli stili artistici, alle tradizioni culturali o alla letteratura.
I musei vaticani. Conoscere la storia, le opere, le collezioni
Susanna Bertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 240
Una particolare guida dei Musei Vaticani pensata appositamente per gli studenti e gli insegnanti delle scuole superiori: di ogni sezione si racconta la storia e si presentano le opere più significative. Nel volume non mancano interessanti approfondimenti su vari temi, quali quelli relativi agli stili artistici, alle tradizioni culturali o alla letteratura.
I pittori quattrocentisti. Volume Vol. 2
Roberto Zagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 142
In questa serie di preziosi volumi si analizza il rapporto tra il messaggio trasmesso dalla Bibbia e l'interpretazione che gli artisti hanno dato di alcuni brani delle Sacre Scritture. In particolare l'attenzione dei curatori si sofferma sugli affreschi realizzati sulle pareti e sulla Volta della Cappella Sistina, ancora oggi luogo simbolo della fede cristiana ma anche vera e propria Bibbia per immagini, dipinta a più riprese da alcuni dei più celebri pittori del Rinascimento italiano. L'ultimo volume è dedicato invece all'intenso rapporto instaurato dai Pontefici Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI con l'arte ma anche con gli artisti a loro contemporanei.
Die Vatikanstadt
Orazio Petrosillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un utile testo che guida il visitatore attraverso un itinerario ideale che parte dalla tomba dell'apostolo Pietro nelle Grotte Vaticane, prosegue all'interno della Basilica di San Pietro e arriva all'interno dei Palazzi Apostolici, dedicando ampio spazio ai capolavori dei Musei Vaticani e senza trascurare gli splendidi giardini. Completa il volume un magnifico apparato fotografico.
Città del Vaticano. Ediz. russa
Orazio Petrosillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un utile testo che guida il visitatore attraverso un itinerario ideale che parte dalla tomba dell'apostolo Pietro nelle Grotte Vaticane, prosegue all'interno della Basilica di San Pietro e arriva all'interno dei Palazzi Apostolici, dedicando ampio spazio ai capolavori dei Musei Vaticani e senza trascurare gli splendidi giardini. Completa il volume un magnifico apparato fotografico.
Cidade do Vaticano
Orazio Petrosillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un utile testo che guida il visitatore attraverso un itinerario ideale che parte dalla tomba dell'apostolo Pietro nelle Grotte Vaticane, prosegue all'interno della Basilica di San Pietro e arriva all'interno dei Palazzi Apostolici, dedicando ampio spazio ai capolavori dei Musei Vaticani e senza trascurare gli splendidi giardini. Completa il volume un magnifico apparato fotografico.
Michelangelo and raphael in the Vatican
Francesco Rossi, Antonio P. Graziano
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 216
Un'interessante monografia che analizza le opere che due dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Michelangelo e Raffaello, eseguirono all'interno dei Palazzi Apostolici. In particolare si approfondiscono gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e la decorazione, da parte di Raffello e della sua scuola, delle Stanze e delle Logge negli appartamenti pontifici.
Die Vatikanischen Museen
Andrea Pomella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 240
Questo volume ben illustra e sintetizza le complesse vicende storiche dei Musei Vaticani – un'istituzione museale unica al mondo, anche per la sua specificità di "Museo dei Papi" – dalla nascita delle singole collezioni ai vari rivolgimenti culturali e politici che ne hanno segnato lo sviluppo e i successivi ampliamenti.
La Cappella Sistina. Ediz. russa
Antonio Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 128
Spesso il visitatore si dimentica che la Cappella Sistina – prima di essere parte di un percorso museale – è uno spazio religioso, una cappella consacrata sulle cui pareti è scritto per immagini un messaggio spirituale: questo libro vuole essere un'utile guida per capire le ragioni della nascita di uno spazio ancora oggi tanto speciale per la vita della Chiesa.
Caravaggio e l'avventura della fede
Antonio Paolucci, Timothy Verdon
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 56
Michelangelo e Raffaello in Vaticano
Francesco Rossi, Antonio P. Graziano, Fabrizio Mancinelli
Libro
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2009
Un'interessante monografia che analizza le opere che due dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Michelangelo e Raffaello, eseguirono all'interno dei Palazzi Apostolici. In particolare si approfondiscono gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e la decorazione, da parte di Raffello e della sua scuola, delle Stanze e delle Logge negli appartamenti pontifici.