fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Junior

Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi

Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi

Bruno Riccio, Federica Tarabusi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo volume desidera avvicinare i futuri professionisti dei contesti socio-educativi alla prospettiva antropologica e all'approccio etnografico grazie a un dialogo costante fra spunti teorici selezionati ed esemplificazioni tratte da esplorazioni empiriche condotte dentro e fuori i servizi. Ancorando la discussione ai contesti quotidiani di educatori e operatori, incoraggia una consapevolezza critica sul modo di pensare le identità e le differenze e sulle ricadute concrete che scorciatoie etnocentriche o rassicuranti visioni essenzialiste sulle culture, sulle etnie e sulle religioni possono produrre quando si traducono in processi di lavoro, scelte etiche e decisioni operative che impattano sulle esistenze, a volte già vulnerabili, dei cittadini che accedono ai servizi. In quest'ottica, il testo sollecita un approccio relazionale, processuale e contestuale ai mondi dei servizi, dove si incrociano non solo gerarchie e categorizzazioni istituzionali, ma anche attori capaci di capitalizzare apprendimenti e di riappropriarsi di diversificate risorse ed esperienze che attraversano i confini (simbolici, emotivi, nazionali) per navigare realtà sempre più ambivalenti e contraddittorie.
15,00

Insieme per leggere e per giocare. Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino

Insieme per leggere e per giocare. Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino

Caterina Staropoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2024

pagine: 180

Il libro esplora i mondi del gioco e della lettura condivisa nell'infanzia, e rappresenta una importante occasione di conoscenza dello sviluppo infantile (fascia 0-6) attraverso pratiche che sostengono il benessere psico-fisico del bambino, l'apprendimento precoce e una genitorialità responsiva. Il testo si sviluppa intrecciando due criteri ritenuti essenziali per il lettore (sia esso una figura specializzata in ambito educativo oppure un genitore o un'altra figura di riferimento), ossia la novità e l'universalità delle proposte di intervento, allo scopo di massimizzare le possibilità di accesso a pratiche in grado di espandere le potenzialità di un bambino. Nel libro gli aspetti teorici affiancano gli aspetti pratici e orientano il lettore rispetto alle azioni concrete da intraprendere nella conduzione di queste attività, a seconda della tappa raggiunta dal bambino nel suo percorso di sviluppo.
21,00

Gioco nella fascia 0-6. Didattica, osservazione e valutazione

Gioco nella fascia 0-6. Didattica, osservazione e valutazione

Martina Albanese, Giuseppa Cappuccio, Giuseppa Compagno

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 168

Nello scenario delineato dal Sistema integrato 0-6 (Dlgs 65/2017) e dalla Raccomandazione 14785/22 dell'Unione Europea, lo sviluppo del bambino risulta il perno centrale di una didattica che, a partire dalla propensione naturale dei più piccoli verso il gioco, riflette su come strutturare i loro percorsi, su come orientarli e valutarli. Attraverso l'esercizio ludico, il bambino riesce a estrinsecare la propria personalità che, passo dopo passo, prende forma: in tal senso, l'azione ludica si configura come un momento educativo ricco di valori funzionali alla crescita della persona. Al contempo, il gioco è un sistema di regole che ne legittimano il senso e l'efficacia, e che interagiscono le une con le altre nell'ambito di un apparato valoriale riccamente strutturato. Il volume propone una visione del gioco che è, al contempo, strumento educativo e "mediatore didattico". Nelle sue molteplici declinazioni, ora orientato all'inclusione, ora alla valorizzazione delle scoperte sul cervello, il gioco può infatti essere oggetto di una progettazione didattica in una prospettiva educativa di scoperta, di apprendimento, di ricerca. La progettazione è accompagnata da una riflessione sulla valutazione e sull'osservazione dei processi di apprendimento nel contesto integrato 0-6. La valutazione è il momento cruciale per lo sviluppo del bambino e per garantire la circolarità del processo di insegnamento-apprendimento, mentre l'osservazione sistematica si configura come uno strumento particolarmente adatto per la raccolta delle informazioni specifiche dei più piccoli.
20,00

Il progetto pedagogico organizzativo nei servizi e nelle scuole per l'infanzia

Il progetto pedagogico organizzativo nei servizi e nelle scuole per l'infanzia

Luisa Zecca, Silvia Negri

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 248

Il testo è destinato a educatori, educatrici, insegnanti, pedagogisti, operatori sociali, psicologi, coordinatori pedagogici, funzionari educativi, operatori didattici, atelieristi e agli studenti di Scienze della formazione (Scienze dell'educazione e Scienze pedagogiche) che si affacciano per la prima volta alle problematiche connesse al tema della progettazione "dei" e "nei" servizi. Il percorso muove da una prospettiva macro-sistemica per focalizzarsi a mano a mano sul piano dei processi micro-sistemici, con l'obiettivo di evidenziare limiti e punti di forza, coerenze e contraddizioni tra i differenti livelli di progettazione. La logica di fondo che guida il volume si fonda sul presupposto che ogni processo di progettazione avviene in contesti specifici e complessi da cui dipende e su cui agisce all'interno del quadro normativo del Sistema integrato 0-6. Le dimensioni costitutive di un servizio sono infatti strettamente correlate tra loro in modo evidente o implicito, sia al proprio interno sia in relazione alla società e all'assetto normativo di cui ogni servizio è parte.
23,00

Bambini e inquinamento. Una guida per genitori, insegnanti ed educatori

Bambini e inquinamento. Una guida per genitori, insegnanti ed educatori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quello degli effetti dell'inquinamento sui bambini è uno dei temi che, comprensibilmente, scatena sempre reazioni forti: infatti, anche se la situazione per alcuni aspetti è migliorata, viviamo in ambienti ancora troppo inquinati. Bisogna però evitare di lasciarsi travolgere da ansie e paure, e il primo passo è accedere a informazioni scientificamente corrette. Bambini e inquinamento è una guida completa per affrontare al meglio temi come gli effetti dei campi elettromagnetici generati dai device elettronici e le conseguenze dei cambiamenti climatici sul benessere fisico e mentale. Vengono poi approfonditi gli impatti sanitari del sistema agroalimentare e dell'utilizzo massiccio dei pesticidi, e sono prese in esame questioni meno note, come la diffusione delle micro- e nanoplastiche e le possibili tossicità dei capi di abbigliamento, delle creme solari e dei cosmetici. Per ogni argomento, gli autori forniscono consigli e suggerimenti utili a genitori, educatori e insegnanti, e ribadiscono le ricadute positive della frequentazione degli ambienti naturali e delle scelte di mobilità "dolce" che contribuiscono al benessere individuale e collettivo.
18,00

Atelier scuola. Pedagogia, architettura e design in dialogo

Atelier scuola. Pedagogia, architettura e design in dialogo

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 232

Il concetto di "scuola" oggi si apre a interpretazioni sempre più interdisciplinari, manifestando una nuova cultura della progettazione degli spazi per l'educazione e la formazione, capace di contaminare saperi e conoscenza. Atelier Scuola, primo volume della collana Spazi Vivi, è una raccolta di riflessioni teoriche e contributi di ricerca, ma anche di esperienze e progetti concreti, che mostra come l'intreccio, aperto e dinamico, tra le scienze dell'educazione, le scienze dell'architettura e il design del prodotto possa generare nuovi scenari per l'educazione e la formazione, e per la costruzione di nuovi paradigmi progettuali.
26,00

Everyday english. La didattica della lingua inglese nei servizi per la prima infanzia

Everyday english. La didattica della lingua inglese nei servizi per la prima infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 132

Oggi è universalmente riconosciuta l'importanza di approcciare a una lingua straniera a partire dai primi anni di vita. Diverse ricerche dimostrano come l'avvicinamento precoce anche solo alla musicalità di una lingua diversa dalla lingua madre attivi possibilità molteplici per i bambini. Questa pubblicazione si offre a tutti coloro che intendono approfondire gli orientamenti teorici e gli approcci più indicati per favorire l'avvicinamento dei bambini alla lingua inglese in una fascia d'età, quella dai 3 mesi ai 6 anni, che si rivela essere la più sensibile anche per l'apprendimento linguistico. Assieme alle teorie più recenti, vengono presentate molteplici esperienze realizzate sul campo per capire come realizzare nel quotidiano una didattica della lingua specifica per la prima infanzia che costruisca le basi per i futuri approfondimenti disciplinari.
18,00

Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6

Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6

Ilaria Mussini, Sara Girolimetti, Mara Davoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 144

La riflessione sulle esperienze che si genera dentro, intorno e attorno agli spazi fisici e mentali di nidi e scuole contribuisce a produrre nuove geografie nei pensieri e nelle prassi educative. Occorre pertanto immaginare una progettualità che sia caratterizzata da un intenso dialogo tra il dentro e il fuori, che dia valore alle soglie, a ciò che sta in mezzo e ai punti di contatto di un reticolato, trama di un vissuto costantemente in divenire, sempre unico e particolare, che prende forma per ciascuno all'interno di un paesaggio. Un approccio, quello presentato nel volume, teso a costruire nuovi orizzonti di senso, attraverso una narrazione che prova a rileggere le semantiche di alcuni concetti per allargarne le possibilità interpretative. Il gioco, il corpo, l'ordinario nello straordinario, il paesaggio, la memoria, le corrispondenze, il brusio dei luoghi e, infine, gli attraversamenti, rappresentano i soggetti della narrazione contenuta nel volume. Se la trama è rappresentata dagli sguardi di bambine e bambini dai zero ai sei anni che esplorano i paesaggi del proprio ecosistema relazionale, rintracciando in essi segni e memorie dei luoghi, l'ordito è costituito da brevi saggi di studiosi e interpreti di una cultura adulta che, in dialogo con quella dell'infanzia, danno vita a una scrittura collettiva capace di ri-significare il mondo per una rinnovata co-esistenza tra gli esseri viventi, umani e non umani, e la matericità dei luoghi.
19,00

Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0 a 6

Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0 a 6

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 144

Ciò che oggi viene nominato come "sistema 0-6" indica un segmento del sistema di educazione articolato e fondato su un operare complesso; eppure, il lavoro nello 0-6 viene spesso ridotto a qualcosa per cui non è necessaria una grande preparazione. In realtà, esso richiede una professionalità in grado di accompagnare i bambini e le bambine in un percorso evolutivo intenso per i suoi cambiamenti come nessun altro dopo, in cui numerosi elementi si intrecciano, chiedendo a ciascuno attenzione e competenza. Questo volume interpreta il lavoro educativo con bambine e bambini da 0 a 6 anni e con i loro adulti di riferimento senza sconti alla sua complessità, ma anche senza riduzioni della sua bellezza. Passo dopo passo, attraverso diversi temi cruciali, si rende evidente la ricchezza di un'esperienza che è una delle forme più autentiche di ricerca nel campo, fatta da educatrici, educatori e insegnanti insieme a bambine, bambini e adulti familiari.
18,00

Mi prendo cura di te e mi sorprendo. Percorsi di consulenza pedagogica

Mi prendo cura di te e mi sorprendo. Percorsi di consulenza pedagogica

Laura Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il volume è un'introduzione, teoricamente sapiente ed empiricamente sostanziosa, alla declinazione consulenziale del lavoro pedagogico. L'autrice propone una prospettiva sulla consulenza solidamente ancorata a un sapere disciplinare anche "specialistico" e, dunque, fortemente collegato a una teorizzazione pedagogica. Da questo punto di vista, il volume guarda principalmente alle risorse teoriche della pedagogia critica: la pratica consulenziale, infatti, non può che essere ancorata a una visione critica della pedagogia e dell'educazione. Nelle relazioni tra i professionisti della cura e la persona che esprime un disagio, un bisogno, che manifesta l'esigenza di revisionare o modificare il proprio approccio alla vita, non vi sono percorsi tracciati a priori, ma ci si "sorprende" nella scoperta di un rapporto inedito e di una prospettiva non ancora scritta. Proposta teorica e lavoro pratico si intrecciano così a disegnare traiettorie inattese, di cui il percorso professionale dell'autrice riesce a dare conto.
15,00

Mi racconti? L'interazione narrativa da zero a sei anni

Mi racconti? L'interazione narrativa da zero a sei anni

Marco Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 168

La pratica narrativa è, fin dalla prima infanzia, una delle più importanti esperienze educative e una insostituibile pratica di cura e di scambio affettivo fra adulti e bambini. La qualità dello stile narrativo che l'adulto utilizza per raccontare risulta allora fondamentale, perché, quando un adulto legge un albo illustrato, ciò che il piccolo coglie non è il libro ma la sua mediazione, l'interpretazione che l'adulto ne fa e ne dà. La scelta del libro e la natura delle illustrazioni sono, naturalmente, molto importanti, ma è altrettanto importante la qualità della relazione che si instaura fra l'adulto e il bambino, o i bambini, nel processo di mediazione narrativa. Questo volume sottolinea, con esempi e indicazione metodologiche, come sia possibile e opportuno utilizzare nel migliore dei modi l'interazione narrativa dal punto di vista cognitivo e affettivo. Inoltre, suggerisce strategie per aiutare i piccoli a instaurare con l'universo dei libri e dei racconti un rapporto di familiarità capace di incrementare competenze simboliche e conoscenze, coscienza di sé e repertori dell'immaginario, risorse indispensabili per avviare fin dai primi anni la costruzione di un convincente e soddisfacente stile di vita.
18,00

Libri accessibili, letture possibili. Risorse e pratiche per coltivare il diritto alle storie

Libri accessibili, letture possibili. Risorse e pratiche per coltivare il diritto alle storie

Elena Corniglia

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2023

pagine: 208

I libri accessibili, vale a dire i libri che grazie all'impiego di specifici accorgimenti risultano fruibili anche (ma non solo) da bambini con disabilità, generano un interesse e una domanda crescenti tra genitori, insegnanti, bibliotecari, librai ed educatori. Questo volume mira a fornire una bussola con cui orientarsi nella produzione di libri accessibili muovendo, in particolare, dall'idea che non basta che un libro sia accessibile perché sia anche inclusivo. Occorre infatti che la fruibilità si sposi con la cura compositiva, con la possibilità di distribuzione nelle biblioteche e nelle librerie e con la capacità di coltivare aspetti come la dimensione ludica e poetica, il piacere nella lettura e il gusto per la complessità. Il testo, arricchito da un ampio apparato iconografico, esamina un grande numero di libri tattili, in lingua dei segni, in simboli, senza parole e ad alta leggibilità, di libri-gioco, di audiolibri e di ebook, senza trascurare le risorse ibride e quelle che rientrano nella produzione tradizionale, condividendo riflessioni e spunti di matrice teorica e pratica.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.