fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Junior

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 4

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 80

10,00

Dentro i pensieri dei bambini

Dentro i pensieri dei bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il volume esplora la varietà dei pensieri dei bambini, nella loro quotidianità a casa o al nido e alla scuola dell'infanzia. Lo sguardo degli autori si concentra sul lavorio dei più piccoli, e restituisce la complessità dei loro pensieri quando stanno giocando, quando sono impegnati a imparare a scrivere e a contare, oppure quando devono confrontarsi con la presenza diffusa delle tecnologie digitali. Sulla base di queste acquisizioni, gli autori elaborano poi alcune proposte di giochi e attività che tengono adeguatamente conto delle sfaccettature del mondo interiore dei bambini.
16,00

La stanza è... rosa

La stanza è... rosa

Laura Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume presenta un progetto di sostegno alla genitorialità attivato nell'Università degli Studi di Cagliari e destinato agli studenti e al personale della struttura. L'iniziativa, basata sulla cooperazione tra istituzione universitaria, amministrazioni locali e settore privato, ha voluto rispondere alla crescente richiesta di sostegno da parte delle famiglie, e ha portato a una riflessione sul welfare e le politiche sociali di prevenzione e promozione di stili di vita salutari. In particolare, secondo l'autrice le misure di sostegno alle famiglie, locali o nazionali, non possono fare a meno di utilizzare un approccio pedagogico, tanto più necessario a fronte dei continui cambiamenti della società.
15,00

Servizio sociale e giustizia minorile. Prospettive per la tutela e i diritti dei minori alla luce della Riforma Cartabia

Servizio sociale e giustizia minorile. Prospettive per la tutela e i diritti dei minori alla luce della Riforma Cartabia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume presenta la legge 149 del 2022 ("Riforma Cartabia") e le ricadute di questa riforma sul lavoro del servizio sociale nella tutela dei minori. Vengono poi esplorate, da un punto di vista storico e sociologico, le trasformazioni delle tipologie di famiglie e delle varie forme di genitorialità, andando ad approfondire come queste possano influenzare l'operato dei servizi sociali e della magistratura minorile.
20,00

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 3

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 80

Bambini da quarant'anni è la rivista di riferimento per chi si occupa dell’educazione da 0 a 6 anni e rappresenta tutti i professionisti che si occupano a vario titolo del mondo dell’infanzia (dalle educatrici di nido e alle insegnanti di scuola dell’infanzia, ai docenti universitari e ricercatori), raccogliendo contributi e riflessioni da diverse discipline, presentando le più attuali ricerche in campo educativo, condividendo esperienze dai nidi e dalle scuole dell'infanzia del territorio.
10,00

Auto-etnografia dell'accoglienza. Lavorare nei servizi per richiedenti asilo e rifugiati

Auto-etnografia dell'accoglienza. Lavorare nei servizi per richiedenti asilo e rifugiati

Davide Biffi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 320

Partendo dall'esperienza dell'autore, che per diversi anni ha lavorato come operatore nelle strutture di accoglienza, il volume ricostruisce gli scenari politici e le evoluzioni normative che hanno ristrutturato l'apparato che regola le migrazioni forzate e l'accesso alla protezione internazionale. In particolare, viene descritto da una prospettiva etno-antropologica il lavoro quotidiano nei servizi di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, dimostrando come le vite dei migranti sono oggi gestite secondo modalità che mischiano il controllo e la discrezionalità con l'attenzione e la professionalità.
19,00

Nuovi paesaggi educanti. Tra natura e cultura

Nuovi paesaggi educanti. Tra natura e cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 224

"Nuovi Paesaggi Educanti", secondo volume della collana Spazi Vivi, è una raccolta di riflessioni teoriche e contributi di ricerca che inquadrano il rapporto tra i concetti di natura e di cultura e invitano a ragionare su come gli ambienti educativi siano lo specchio del modo in cui viene concepito questo rapporto. La proposta, risultato delle riflessioni elaborate da EDENLab, laboratorio interdisciplinare che pone in dialogo le scienze dell'educazione, le discipline dell'architettura e il design, è superare la dicotomia tra natura e cultura e andare alla ricerca di nuovi scenari per l'educazione e la creazione di ambienti educativi ecologici.
25,00

Giardini giocosi. Realizzare ambienti naturali con qualche allestimento da «niente»

Giardini giocosi. Realizzare ambienti naturali con qualche allestimento da «niente»

Antonio Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 240

In dialogo con chi si occupa di biodiversità, sicurezza e salute, Antonio Di Pietro propone in questo libro un approccio per rinverdire qualunque giardino in uno spazio che valorizza la giocosità. Sappiamo infatti che gli ambienti esterni sono fondamentali per favorire la qualità della vita delle bambine e dei bambini. Ma come fare per avere un "fuori" sostenibile da realizzare e semplice da gestire? L'autore parte dalla materia prima, la terra, e prosegue individuando le piante, tra quelle che già ci sono e quelle che invece possono essere piantate, per cambiare, in men che non si dica, il volto degli spazi esterni. Nelle pagine del volume, Di Pietro illustra i materiali "poveri" e di uso quotidiano che possono essere allestiti nel verde. Passa poi in rassegna le varie tipologie di nascondigli vegetali, fra il vedo e non vedo, dove ritrovarsi con sé stessi e in piccoli gruppi. E se compaiono insetti, uccellini e "vermetti"? Ben vengano, si possono realizzare habitat per i piccoli animali, ulteriori occasioni per stimolare domande e dare voce alle emozioni. I giardini giocosi descritti da Di Pietro sono sensoriali per definizione, a maggior ragione se vengono seminate aromatiche capaci di regalare particolari profumi e "puzze", e se piantiamo verdure dove meno te le aspetti. In più, ci sono gli alberi, con i loro giochi di luce e le loro sorprendenti geometrie, intorno ai quali soffermarsi a giocare e coltivare quel senso di connessione con il vivente che oggi è sempre più prezioso.
20,00

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 2

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 80

Bambini da quarant'anni è la rivista di riferimento per chi si occupa dell’educazione da 0 a 6 anni e rappresenta tutti i professionisti che si occupano a vario titolo del mondo dell’infanzia (dalle educatrici di nido e alle insegnanti di scuola dell’infanzia, ai docenti universitari e ricercatori), raccogliendo contributi e riflessioni da diverse discipline, presentando le più attuali ricerche in campo educativo, condividendo esperienze dai nidi e dalle scuole dell'infanzia del territorio.
10,00

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 1

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 80

In questo numero: Sguardi diritti di bambine e bambini - Le prospettive degli educatori sui diritti nella prima infanzia, di Ioanna Palaiologou e Jacky Tyrie In-comprensioni - Il contrario, di Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi e Alessia Todeschini Sentieri inclusivi - Creare una comunità di gioco e di vita con e per i bambini e le bambine, di Elisa Rossoni e Moira Sannipoli Idee e pratiche di sostenibilità - Esperienze immersive per una sostenibilità ambientale, di Letizia Luini e Francesca Rota Ricerche La documentazione pedagogica e la formazione di nuove politiche della conoscenza, di Paulo Fochi P.I.P.P.I. va alla scuola dell'infanzia, di Claudia Marcellan, Paola Milani, Serena Magagnotti e Chiara Beschin Le parole dell'educazione - Povertà educativa, di Maddalena Sottocorno L'approfondimento: linguaggi artistici a cura di Francesca Antonacci Carte Scintille, di Eleonora Terrile Se proprio l'assurdo moltiplica l'immaginario, di Antonia Chiara Scardicchio Linguaggi artistici ed espressività naturale, di Gilberto Scaramuzzo Incontroluce, di Sara Ghioldi Furioso! Un pochettino…, di Eliana Danzì e Maria Stella Di Benedetto Educare al pensiero creativo attraverso l'arte e la musica, di Angela Criscuolo Esperienze Danza e infanzia, di Antonella Lazzaretti Il pranzo in piccolo gruppo, di Barbara Pagni, Debora Retico e Giada Valentini Sta parlando senza parlare!, di Melissa Mauri, Gruppo delle insegnanti,, Francesca Morganti e Manuela Cecotti Strumenti appunti per coordinare - Una mappa concettuale per accompagnare il processo di delega, di Simona Cherubini, Valerio Ghilardi, Marta Locatelli, Elena Ravasio e Angela Sangalli LAVORI IN CORSO - Storie di libri appesi a un filo, di Sonia Pedergnana Incontri con il vivente - Gramigna rampicante, di Stefano Sturloni Parole, immagini e materia - Facce, di Alessio Cotena e Marco Isaia D'ispirazione, di Sara Vincetti.
10,00

Metodo neurografico. Volume Vol. 2

Metodo neurografico. Volume Vol. 2

Elena Lazzaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Dal colore allo spazio" si basa sul Metodo Neurografico®, un approccio propedeutico all'apprendimento della scrittura che in questo volume propone ai bambini di età compresa tra i 4 e 5 anni di colorare su una trama quadrettata e divisa in aree o campi delimitati da una specifica bordatura. In questo modo, i bambini e le bambine potranno maturare in modo semplice e progressivo le abilità fino-motorie e visuo-spaziali necessarie alle competenze pre-grafiche successive.
12,00

Metodo neurografico. Volume Vol. 3

Metodo neurografico. Volume Vol. 3

Elena Lazzaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2024

pagine: 104

"Dallo spazio al segno" si basa sul Metodo Neurografico®, un approccio propedeutico all'apprendimento della scrittura che in questo volume propone ai bambini di età compresa tra i 5 e 6 anni di eseguire dei segni grafici secondo delle direzioni prestabilite. In questo modo, il bambino sarà guidato in modo semplice e progressivo alla maturazione delle abilità fino-motorie e visuo-spaziali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.