Edizioni di Pagina
Il castello di Elsinore. Volume Vol. 88
Libro
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
«Il castello di Elsinore» è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato scientifico quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello.
Il convento Santa Maria di San Luca. Volume Vol. 1
Pietricola Leonardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
pagine: 212
Il volume, primo di una trilogia programmata sul complesso conventuale Santa Maria di San Luca di Valenzano, si apre con una rassegna delle fonti documentarie e degli studi pregressi. Segue una cronistoria, dalla fondazione (1606) alla soppressione (1866), basata soprattutto su documenti inediti. Infine si riportano notizie, spesso limitate a soli dati cronologici o anagrafici, sui frati che sono stati in questo convento nel periodo trattato: oltre duecento, di cui una buona metà nativi. Sono previsti altri due volumi, uno sul periodo che va dalla riapertura (1946) alla chiusura (2017) del convento e uno come guida storica alla lettura del luogo e delle immagini ancora presenti.
La Madonna di Costantinopoli a Bitritto e nel Mediterraneo. Storia, arte e devozione
Mariagraziella Belloli, Giuseppe Giulitto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
pagine: 116
La veneratissima icona della Madre di Dio Odigitria protettrice di Bitritto è il punto di partenza e quello di arrivo di questo testo che ha come obiettivo di far meglio conoscere le vicende relative al quadro conservato nella locale Chiesa Madre, e che è sempre stato considerato un "alter ego" dell'Odigitria della Cattedrale di Bari. La ricerca parte da un'articolata analisi storico-artistica sulla nascita e diffusione delle icone dell'Odigitria nel bacino del Mediterraneo, da Bisanzio, alla Puglia, alla Croazia, a Venezia, a Creta ed ancora, in un felice e non ancora sufficientemente studiato viaggio di ritorno, alla nostra regione. Lo scritto, che non disdegna argomenti legati alla tradizione e alla pietà popolare dei bitrittesi verso la loro Patrona, per la prima volta esamina ed evidenzia i legami di Bitritto in un ambito artistico di livello nazionale ed internazionale, contribuendo a collocare nuovamente la città in quel variegato crogiuolo di popoli, etnie, religioni che ininterrottamente vi sono stati presenti e hanno contribuito alla creazione di una Puglia da sempre porta e ponte tra Oriente e Occidente.
Notti di sonnambulo ad occhi aperti. Un poema in versi liberi
August Strindberg
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
pagine: 192
«Notti di sonnambulo a occhi aperti» di August Strindberg fu pubblicato tra il 1884 e il 1890. Il poema, composto di una poesia introduttiva e cinque sezioni lunghe, offre uno sguardo ravvicinato sul laboratorio creativo di uno dei maggiori autori europei che operarono a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il febbrile e contradditorio soggetto strindberghiano si palesa compiutamente, in un racconto autobiografico e di viaggio in versi, che mentre apre nuovi orizzonti europei, in Francia e a Parigi, torna con la memoria ai luoghi della formazione del protagonista, nella natia Stoccolma, per un commiato critico. Il carattere composito del poema, tra digressione e lirismo, esperienza intima e appello pubblico, assieme alla dislocazione del soggetto, la sua esperienza dello shock urbano nella capitale francese e lo scontro con l'esibita fantasmagoria del progresso tecnico-scientifico nel pieno della Belle Époque, sono aspetti che rendono le «Notti» un'opera viva, significativa anticipazione del "long poem" novecentesco.
La bellezza e il coraggio
Paolo Comentale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
pagine: 152
Bari, 28 luglio 1943. Un professore antifascista e suo figlio, un fanatico Sergente, un Capitano dei Reali Carabinieri e un eccidio spaventoso in una mattina d'estate. Chi ha dato l'ordine di sparare su di una folla inerme composta in gran parte di ragazzi? Accanto ai quattro protagonisti si muovono in ordine sparso un Filosofo vestito di bianco, un giovanissimo tenente, un uomo pio, un bambino che aspetta un gelato. Su tutto l'abbraccio di una piccola città spaventata. Tutti corrono alla ricerca della verità, tutti corrono come nuvole in un cielo d'estate, ma un uragano di fuoco scenderà in piazza a bruciare la bellezza e il coraggio.
Menti in azione. Prospettive di psicologia applicata
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
pagine: 252
Il volume propone una "carta di identità" del Centro interdipartimentale di Psicologia applicata per interventi in ambito medico, economico, giuridico e ambientale (CIPSAIMEGA) operante nell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I saggi che lo compongono illustrano diverse traiettorie di studio nei vari settori di ricerca, avendo come orizzonte condiviso l'impegno della psicologia a fronteggiare la problematicità della condizione umana nel mondo attuale. Contributi di Chiara Abbatantuono, Linda A. Antonucci, Maria Fara De Caro, Roberta Passiatore, Ilaria Pepe, Giulio Pergola, Alessandra Raio, Paolo Taurisano [Dipartimento di Biomedicina traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN)] / Valeria Affatati, Guido Ancona, Fabiana Battista, Miriana Biancofiore, Andrea Bosco, Elvira Brattico, Alessandro Caffò, Rosalinda Cassibba, Gabrielle Coppola, Antonietta Curci, Francesca D'Errico, Giulia Maria Gallotta, Cataldo Giuliano Gemmano, Maria Luisa Giancaspro, Ignazio Grattagliano, Tiziana Lanciano, Mariangela Lippolis, Antonella Lopez, Valentina Luccarelli, Ivan Mangiulli, Amelia Manuti, Benedetta Matarrelli, Alessia Monaco, Pasquale Musso, Luciana Prudente, Raffaella Maria Ribatti, Rosa Scardigno, Cristina Semeraro, Fabiola Silletti, Giuseppina Spano, Emma Troccoli, Maria Grazia Violante, Enza Altomare Zagaria [Dipartimento di Scienze della formazione, Psicologia, Comunicazione (For.Psi.Com.)] / Alessandro Costantini [Dipartimento di Scienze Politiche].
I problemi fondamentali della metafisica occidentale
Xavier Zubiri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2023
pagine: 300
Pubblicato per la prima volta nel 1994, «Los problemas fundamentales de la metafísica occidental» è uno dei testi più significativi di Xavier Zubiri. Elaborato nel quadro dell'attività seminariale dell'autore, come canovaccio di una serie di lezioni tenute tra il 1969 e il 1970 presso la Sociedad de Estudios y Publicaciones di Madrid, questo scritto costituisce il risultato di una vasta riflessione dell'autore sulla storia della metafisica e sulla filosofia trascendentale. Dopo la traduzione in italiano di «El hombre y Dios» («L'uomo e Dio», Edizioni di Pagina, 2014), si presenta qui la prima traduzione italiana di «Los problemas fundamentales de la metafísica occidental», corredata da una premessa, uno studio introduttivo e un'annotazione essenziale.