fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina

Edizioni dell'Asino

Le tecniche della nonviolenza

Le tecniche della nonviolenza

Aldo Capitini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 224

Questa guida fu scritta da Aldo Capitini nel 1967 ma non ebbe la diffusione e l'influenza che avrebbe meritato sulla generazione del 1968. Oggi è forse il momento giusto per riprenderla in mano. Contiene i principi della nonviolenza e un compendio di pratiche e di tecniche, descritte e illustrate sinteticamente, con riferimenti storici a esperienze concrete realizzate in Italia e nel resto del mondo. La ripubblicazione delle Tecniche può essere di grande rilevanza per i problemi politici ed etici di oggi perché illumina il rapporto che dovrebbe esistere tra i mezzi e i fini nella politica e nell'azione sociale, tra il rispetto della legge e la disobbedienza civile.
12,00

Compendio del «Capitale»

Compendio del «Capitale»

Carlo Cafiero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 189

L'economia continua a guidare le sorti del mondo e se il sistema capitalistico è cambiato non è certamente meno pericoloso oggi di ieri per le sorti dell'umanità. Questo compendio del Capitale di Marx risulta utile anche a distanza di oltre cent'anni. Il suo approccio si ispira ai principi del socialismo libertario ed è di grande attualità per capire l'opera del più importante studioso del capitalismo e l'economia del nostro tempo. È corredato da un'introduzione e da una nota bibliografica di Carlo De Maria.
12,00

Servire lo Stato. Il mestiere del bravo burocrate

Servire lo Stato. Il mestiere del bravo burocrate

Alessandro Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 168

La crisi della politica porta con sé quella della pubblica amministrazione. È lecito dunque domandarsi se sia ancora possibile svolgere efficacemente il ruolo di funzionario pubblico motivato e appassionato ai risultati del proprio lavoro. Come districarsi tra spoils system e scansafatiche? Come puntare a obiettivi di lungo termine mentre tutto il resto guarda solo all'urgenza mediatica del momento? Il volume analizza tutto questo attraverso un'analisi delle contraddizioni inteme alla pubblica amministrazione, portando casi ed esempi concreti, proponendo ricette per evitare l'alienazione e soluzioni per un ruolo del pubblico impiego al servizio della collettività.
12,00

Il Veneto che amiamo

Il Veneto che amiamo

Fernando Bandini, Luigi Meneghello, Mario Rigoni Stern, Andrea Zanzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 188

La mutazione che ha cambiato l'Italia ha avuto tappe ed effetti forse più violenti, quantomeno più vistosi, in Veneto. Il Veneto non è più quello che hanno visto e raccontano, in un assiduo confronto tra ieri e oggi, quattro grandi scrittori e poeti: Fernando Bandini, Luigi Meneghello, Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto.
12,00

Modernità e globalizzazione

Modernità e globalizzazione

Zygmunt Bauman, Giuliano Battiston

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 151

In questa intervista Zygmunt Bauman ripercorre alcune tappe fondamentali del suo itinerario teorico, fornendo delle indicazioni preziose per comprendere le trasformazioni che hanno investito le tradizionali coordinate politico-culturali della società in cui viviamo. Bauman ci sollecita a interrogarci sulle nuove forme di sovranità politica, sui pericoli del "comunitarismo", sul rapporto tra individuo e società, sulle diverse manifestazioni della globalizzazione, sul passaggio dallo Stato sociale allo Stato penale, sull'importanza del laboratorio politico europeo e sul senso stesso della modernità.
12,00

Cenere e ghiaccio. Undici prove di resistenza

Cenere e ghiaccio. Undici prove di resistenza

Salvatore Mannuzzu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 148

I temi centrali dell'esistenza dell'etica, del rapporto con gli altri, con la storia, col sacro. Salvatore Mannuzzu, forse il maggiore dei nostri scrittori, autore di romanzi esigenti e coinvolgenti, è anche studioso e saggista di vera maturità. Che ci parli di Giobbe o di Granisci, di Anna Frank o del Verdoux di Chaplin, di Don Chisciotte o di Don Giovanni, di una scrittrice amica come Natalia Ginzburg o di un filosofo maestro come Antonio Pigliaru, di Sardegna o di Italia o di Mondo, egli scava nella umana fragilità e nella fatica del vivere con pazienza e rigore, secondo la metafora dell'esploratore Nansen "che si lasciò imprigionare dai ghiacci", disse Gramsci, "e per tre anni e mezzo la sua nave si mosse solo in quanto si spostavano, lentissimamente, i ghiacci", e solo così riuscì a raggiungere il Polo.
12,00

Le pratiche dell'inchiesta sociale

Le pratiche dell'inchiesta sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 178

Questa raccolta di interventi è un invito alla buona pratica dell'inchiesta come strumento di conoscenza e di intervento. Alcuni sociologi, scrittori, giornalisti, operatori ne analizzano metodi e pratiche, a partire dalla storia dell'inchiesta nel nostro paese e dai diversi approcci oggi presenti nella ricerca sociologica, nel giornalismo, nel documentario cinematografico, nella radio. È impossibile intervenire e prevedere senza investigare e comprendere, ma molti luoghi comuni inficiano oggi il discorso sull'inchiesta: dal sensazionalismo della denuncia giornalistica alla voga dei sondaggi, dai condizionamenti economici all'astrattezza dell'insegnamento universitario fino alla superficialità di molta televisione e di molta letteratura. Ne scrivono Rosaria Capacchione, Pino Corrias, Leonardo Di Costanze, Goffredo Fofi, Stefano Laffi, Alessandro Leogrande, Gilberto Marselii, Giuseppe A. Micheli, Giacomo Panizza, Lorenzo Tavolini.
12,00

Le armi come impresa. Il business militare e il caso Finmeccanica

Le armi come impresa. Il business militare e il caso Finmeccanica

Vincenzo Comito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 84

L'industria delle armi è un business che - a differenza di altri settori produttivi - non conosce crisi. Aumentano le spese militari e il commercio delle armi in ogni comparto: dalle armi leggere all'elettronica, dalla cantieristica al settore aereo-spaziale. Le guerre di questi anni hanno alimentato una corsa al riarmo che ha dato impulso alle industrie pubbliche e private del settore. Nel volume si analizzano le tendenze dell'industria militare e in particolare il caso Finmeccanica, la principale impresa italiana a partecipazione pubblica che sul business delle armi ha costruito la sua fortuna.
5,00

Cinema vivo. Quindici registi a confronto

Cinema vivo. Quindici registi a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 286

Lavoro e fabbrica, famiglia, società, cultura, giovani, emarginazione, criminalità: come viene raccontato questo paese dalle mille contraddizioni e in pieno mutamento dalla nuova leva dei registi italiani nelle opere più recenti? Una ricognizione delle tendenze del cinema italiano della nuova generazione dei registi attraverso interviste di Maurizio Braucci, Goffredo Fofi, Alessandro Leogrande, Pietro Marcello, Emiliano Morreale, Renata Pepicelli, Daniela Persico e Dario Zonta in un percorso che intende ricostruire i contributi più innovativi e autentici di un cinema vivo in un paese ancora da scoprire veramente. Interviste a: Marco Bechis, Leonardo Di Costanzo, Nina Di Majo, Giorgio Diritti, Daniele Gaglianone, Matteo Garrone, Giovanni Davide Maderna, Alina Marazzi, Salvatore Mereu, Andrea Molaioli, Francesco Munzi, Paolo Sorrentino, Marina Spada, Edoardo Winspeare, Gianni Zanasi. Con un intervento finale di Mario Monicelli.
14,00

Fare il prete non è un mestiere. Una vocazione alla prova

Fare il prete non è un mestiere. Una vocazione alla prova

Laura Badaracchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 258

In questo lavoro, che è sia manuale che inchiesta, ci si chiede: quello del prete è un mestiere? O una vocazione? E come si intrecciano tra loro questi due aspetti, nella vita concreta di ogni sacerdote? Ogni professione dovrebbe avere un'anima, nascondere in sé una chiamata... ma può esistere il mestiere di prete senza la chiamata, la vocazione? E se si tratta anche di un mestiere, come lo si apprende? Cosa è cambiato nella Chiesa nel percorso di formazione per chi chiede di diventare ministro del Vangelo e dei sacramenti? Quali sono le sfide a cui i nuovi sacerdoti devono rispondere?
12,00

Come cambia l'America. Politica e società ai tempi di Obama

Come cambia l'America. Politica e società ai tempi di Obama

Mattia Diletti, Martino Mazzonis, Mattia Toaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 148

Gli Stati Uniti non saranno più quelli di prima: è finita un'epoca nella politica estera, quella del mondo unipolare; è crollato il turbo-capitalismo finanziario di Wall Street. Nel mezzo le prime vere elezioni del XXI secolo e la vittoria di Barack Obama. Attraverso un'analisi ricca di osservazioni dirette, si narra come sta cambiando la società statunitense e da dove arriva la nuova onda progressista; come funziona il sistema politico americano, allo stesso tempo arcaico e hi-tech; quali sono i pensieri lunghi che animano lo scontro sulla politica estera e l'economia; cosa dicono all'Italia, per davvero, queste novità.
12,00

A lezione da Darwin. Per capire chi siamo

A lezione da Darwin. Per capire chi siamo

Enzo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 221

Due secoli fa nasceva Charles Darwin. Lo scienziato inglese fu un rivoluzionario non solo per il concetto di evoluzione in sé, di cui Darwin si rivela più erede e diffusore anziché ideatore, quanto per l'idea di cambiamento, come necessità incessante, benefica e connaturata all'esistenza. Lo sviluppo della teoria dell'evoluzione si rivela irriducibile a ogni piano consolatorio, all'ideale di una scienza che muove su percorsi lineari, all'idea della benevolenza del creato, del suo ordine e del progetto supremo, così come all'illusione che la natura possegga una struttura prevedibile e controllabile.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.