Ediuni
«Pariri Carlu Marx». Il crepuscolo delle ideologie a La Vega negli anni Settanta
Alberto Contu
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2025
pagine: 166
La Vega sembra non rientri nel Gotha dei quartieri più rinomati, eppure quel territorio rappresenta sin dall’antichità uno dei nuclei più interessanti per la costruzione della civitas cagliaritana. L’assenza della Phraseologia Laveghiana da tutti i dizionari e i libri che trattano i temi sociolinguistici della Sardegna e di Cagliari dimostra ancora una volta la necessità di procedere a un recupero in extremis di un ricchissimo patrimonio antropologico-culturale. L’autore, laveghiano doc, offre del quartiere una lettura basata sull’ironia, nella convinzione che sia sempre necessario trattare tutte le tipologie umane senza gerarchie: todos caballeros. Ce n’è per tutti. Trattando i Seventies, caratterizzati dalle intossicazioni ideologiche più diverse, il solo modo di raccontare squarci di vita vissuta è stata quella di guardare molto da vicino quei protagonisti, e di smascherarne la seriosità e le immagini stereotipate, senza tuttavia mai condannarli o giudicarli, secondo il magistero di Faber: "se non son gigli sono pur sempre figli, vittime di questo mondo".
Guida della chiesa di Sant'Efisio Martire. Stampace, Cagliari
Paolo Matta
Libro: Libro rilegato
editore: Ediuni
anno edizione: 2025
Il lavoro firmato da Paolo Matta è una guida turistica che fornisce informazioni dettagliate su Chiesa e Carcere di Sant’Efisio a Cagliari, nel quartiere di Stampace, con l’obiettivo di orientare i visitatori e migliorare la loro conoscenza ed esperienza. Contiene, in forma concisa, descrizioni storiche, culturali e paesaggistiche, oltre a suggerimenti pratici su punti di interesse, itinerari consigliati e servizi disponibili. La guida è strutturata per offrire un'esperienza immersiva e facilitare la scoperta del sito, rendendola un riferimento essenziale per turisti e viaggiatori.
Scritti minori di storia delle idee politiche, filosofiche e giuridiche
Gioele Solari
Libro: Libro rilegato
editore: Ediuni
anno edizione: 2024
Gioele Solari (1872-1952), definito non a caso “maestro dei maestri”, non ci ha lasciato opere di sintesi, e il suo pensiero deve perciò essere ricostruito tramite lo scandaglio dei tanti rivoli di una produzione cinquantennale. L’antologia degli Scritti minori intende portare un contributo allo studio del pensiero filosofico solariano tra positivismo e idealismo, e raccoglie scritti poco conosciuti e spesso dispersi, che tuttavia rappresentano elementi indispensabili per una valutazione della sua opera sinora limitata a un esiguo gruppo di saggi cosiddetti maggiori. La scelta di proporre una silloge di testi cosiddetti minori rientra in un programma di riedizione di materiali di notevole interesse per ricostruire, tramite Solari, gli indirizzi culturali del suo tempo e apprezzare un orientamento filosofico-giuridico aperto alla contaminazione tra più ambiti disciplinari.
La ricostruzione del tempio. Il progetto massonico per una nuova utopia
Giuliano Di Bernardo
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2024
Giuliano Di Bernardo propone, in questo libro, il progetto di un’«etica universale» che, sostenuto dal pensiero utopico, potrebbe offrire all'umanità una via d'uscita dalla decadenza morale, politica e sociale in cui si trova. Per raggiungere questo obiettivo, la Massoneria rilancia la sua visione etica, affermando la possibilità della conciliabilità con le religioni, permettendo ai suoi membri di aderire a una fede religiosa. Anche le religioni, riconoscendo la difficoltà di creare una fede unitaria, propongono un'etica globale condivisa. Nonostante le differenze, le due visioni etiche presentano una sostanziale analogia, che rappresenta un punto di partenza per un dialogo aperto a tutti coloro che sono animati da buona volontà. Tuttavia, queste due etiche, da sole, non bastano a far uscire l'umanità dalla crisi in cui si trova. Per questo motivo, oggi più che mai, c'è bisogno di creare utopie attuabili, fondate sul misticismo. «La speranza è che l'uomo, ispirato da un'etica e da un pensiero utopico, possa scorgere, tra le ombre che avvolgono la sua esistenza, la luce dell'amore fraterno, condizione essenziale per un rinnovamento materiale, morale e spirituale dell'umanità».
Passaggio remoto. Percorso naturale dell’itinerario sud-orientale sardo
Renzo Mereu
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2024
Il percorso naturale, primitivo, consentito dalla geomorfologia del territorio sud/orientale della Sardegna, che permette di comunicare tra il contesto cagliaritano ed il Sarrabus è indefinito. Alle ipotesi sinora formulate si unisce la presente di Renzo Mereu, frequentatore della zona sin dall’età giovanile che, ragionando sulla natura dei suoli, sui declivi, sulla sequenza degli insediamenti, sulle fonti idriche, sulla toponomastica tramandata ecc. ci propone un verosimile e ponderato itinerario che riposiziona la stazione di Ferraria a 13 mi. da Karalis, dove i tecnici dell’antica Roma l’avevano trovata.
Poeti rumeni contemporanei. Testi poetici di Tudor Arghezi, Lucian Blaga, Mihai Eminescu
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2024
Massime espressioni della poesia rumena contemporanea, Arghezi, Blaga e Eminescu rappresentano una straordinaria testimonianza di un modello lirico che recupera le secolari risonanze della tradizione e dei sottosuoli rumeni all'interno di una lucida e matura concezione del kosmos e del kairòs infranti dal totalitarismo contemporaneo. La nuova traduzione di liriche già note ad opera di Alberto Contu intende proporre una interpretazione traducente basata sul ritmo interno del verso, le sue risonanze significanti, e il recupero della latinité come chiave di volta di un'operazione distante da astratte pretensioni filologiche, e da troppo arbitrari interventi creativi.
Semplicemente... Lino. La favola cagliaritana di Lino Bistrussu: da garzone di Villanova ad Alternos di Sant’Efisio
Paolo Matta
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Una lunga conversazione che diventa “laica confessione” a cuore aperto. Dall’infanzia nel primo duro dopoguerra, dal microcosmo di Villanova via via sino alla piena maturazione, umana e professionale, Lino Bistrussu racconta la sua favola in un crescendo di passione e commozione. Da garzone di bottega ad Alternos: una parabola di vita, divisa in tre grandi periodi, e tenuta insieme da un grande collante, gratitudine e riconoscenza.
Più che 'l dolor poté 'l digiuno. Il Conte Ugolino Della Gherardesca tra Toscana e Sardegna
Massimo Trifirò
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il conte Ugolino della Gherardesca, che Dante descrive nel XXXIII canto dell’Inferno mentre fa “fiero pasto” del cranio del suo nemico, l’arcivescovo Ruggieri degli Ubaldini, quando venne condannato a morire di fame con figli e nipoti nella Torre della Muda di Pisa compì per davvero l’atto esecrando di cibarsi della carne dei suoi congiunti? Venne obbligato e fu quindi meno responsabile? Oppure, come sostiene Jorge Luis Borges, il Sommo Poeta ha voluto soltanto che lo sospettassimo? In forma saggistico-narrativa, il libro ricostruisce la vita del conte tra Toscana e Sardegna e risolve il mistero sul sospetto di cannibalismo, basandosi su fonti storiche e analisi scientifiche.
Schwa: una soluzione senza problema. Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo
Yasmina Pani
Libro: Libro in brossura
editore: Ediuni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Sul segno ə, proposto per evitare di usare il genere grammaticale (ritenuto offensivo), si scrive e si dice molto. Ben poco di ciò che si scrive e si dice è però supportato dalla scienza: piuttosto è sostenuto dalle dichiarazioni di influencer, attivisti e sedicenti esperti in cerca di consensi. I fautori del linguaggio inclusivo sembrano dare per scontato che la lingua influenzi il pensiero e plasmi la società; ugualmente, sembra che non ci sia discussione sul fatto che la lingua sia sessista e renda quindi sessisti anche i suoi parlanti. In realtà, all’interno della comunità scientifica, il dibattito è tutt’altro che chiuso, e queste affermazioni sono lontane dall’essere dimostrate: l’intento di questo volume è di fornire ai lettori una difesa dalla disinformazione continua da cui sono bersagliati.
La terra dei graniti. Villasimius tra storia e mito
Rosella Valerio
Libro: Copertina morbida
editore: Ediuni
anno edizione: 2022
Questo libro racconta la vera storia delle origini e dello sviluppo di Villasimius, spesso sconosciuta dagli stessi abitanti del paese. Racconta storie autentiche di personaggi realmente esistiti, con i loro nomi e cognomi, documentate da foto ingiallite dal tempo. Storie affascinanti di una famiglia con personaggi dotati di carisma e carattere che, attraversando due secoli dal 1800 ai giorni nostri, ha contribuito allo sviluppo del paese con diverse generazioni di discendenti. In una saga familiare ricca di colpi di scena e legata a grandi e importanti episodi della storia internazionale, conoscerete uno a uno questi carismatici personaggi pieni di umanità che, con il loro percorso di vita - alcuni brevi e tragici, altri sofferti e sfortunati, altri ancora lunghi, fortunati e lungimiranti -, hanno segnato un'epoca aprendo Villasimius al mondo. Vivrete le atmosfere, verrete a conoscenza di usanze e tradizioni dimenticate, vivrete i malinconici passaggi di epoche e di un mondo ormai lontano e irripetibile, con paesaggi di una sublime bellezza, selvaggi e incontaminati, che l'autrice - nata a Villasimius, luogo in cui tutt'ora risiede - descrive con partecipazione e passione.
Amor condusse noi ad una morte. Anniversario Dantesco. Notte tra il 13 e il 14 settembre 2021
Massimo Trifirò
Libro: Copertina morbida
editore: Ediuni
anno edizione: 2021
Questo piccolo libro è pubblicato in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Non intende essere un trattato sul Sommo Poeta ma solo un'occasione per rendere omaggio alla sua figura, proponendo una lettura scorrevole a proposito di uno degli episodi più celebri del suo poema. Nella parte narrativa si racconta infatti l'amore tra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini per come avvenne storicamente e come Dante descriverà invece in modo sublime nel quinto canto dell'Inferno con versi diventati giustamente celebri, uno dei quali da il titolo al volumetto. Per inquadrare la vicenda, seguirà una breve parte saggistica che informerà sul periodo e sulle figure reali dei protagonisti. Nel capitolo finale, in occasione della particolare ricorrenza, si tratterà invece proprio della morte del poeta della Divina Commedia, ipotizzandone le circostanze in forma narrativa e svelando il mistero dei canti perduti del Paradiso che poi vennero ritrovati fortunosamente.
Aguanta. Sa pisca de sa tunnina in Sardìnnia. Arratus modernus bisendisi' su caminu de Emilio Salgari. Ediz. sarda e inglese
Francesco Zizola, Alberto Contu
Libro: Copertina morbida
editore: Ediuni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Le immagini in bianco e nero di Francesco Zizola hanno il compito di spostare nel contemporaneo la narrazione del rapporto tra uomo e natura. Fotografie che interrogano più che mostrare, che documentare. Un percorso visivo che dialoga con le retoriche positiviste del secolo scorso e restituisce uno sguardo complesso sulla realtà e sulla cultura insulare. Introduce e accompagna le immagini, il saggio critico di Alberto Contu dal titolo "Stereotipie dell'altrove. 'La Pesca dei Tonni' di Emilio Salgari nella Sardegna immaginaria dell'Ottocento". Insieme al libro, in omaggio, il fascicolo con il raro racconto "La Pesca dei Tonni" di Emilio Salgari ambientato in Sardegna, per la prima volta tradotto in sardo e in inglese. Il tutto è inserito all'interno di un prezioso cofanetto. Il saggio è stato tradotto in sardo da Amos Cardia, in inglese da Lauren Emma Wilkinson. Il racconto di Emilio Salgari, in omaggio con il volume, è stato tradotto in sardo da Mario Puddu, in inglese da L. E. Wilkinson.