fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Editrice Domenicana Italiana

La speranza umana e cristiana. Contenuti comuni e superamento

La speranza umana e cristiana. Contenuti comuni e superamento

Giuseppe Summa

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 80

La speranza, in genere, è l’attesa fiduciosa di qualcosa di bello, di buono, di lieto che si desidera. Essa è tipica dell’essere umano che, coscientemente o incoscientemente, si sente imperfetto, insicuro, e lo accompagna in tutte le dimensioni della sua esistenza: materiale, spirituale, sociale, temporale, religiosa. La virtù della speranza viene considerata: nella esperienza personale; nella Bibbia; nella riflessione teologica. In un ultimo capitolo vengono presentati: i doveri verso la speranza cristiana, i peccati contro la speranza cristiana.
8,00

Pedocriminalità. Fra tratti dispotici e menzogne d’amore

Pedocriminalità. Fra tratti dispotici e menzogne d’amore

Carlo D'Angelo

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 256

L’autore prova, al di là di ogni demagogia difensiva o offensiva, a farci comprendere che l’identità ministeriale dei consacrati nella chiesa per il Regno di Dio non è di per sé causa delle aberrazioni che hanno visto la Chiesa come luogo di perversione, crimine e violenza fino all’abuso sessuale. Egli fa notare come nella drammatica piaga della pedocriminalità - non c’è alcun amore (filìa) per i bambino/a (pais) - ma si perpetra un vero e proprio crimine sul corpo innocente di quel bambino/a.
15,00

Il fascino di una vita donata. Per una lettura eucaristica della Scrittura

Il fascino di una vita donata. Per una lettura eucaristica della Scrittura

Adalberto Leandrin, Elisabetta Leandrin

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 176

Il testo contiene alcune meditazioni sulla Sacra Scrittura, che hanno la particolarità di interpretare alcuni brevi testi, brevi versetti, di essa alla luce del mistero eucaristico. Le sedici meditazioni si susseguono, a partire dalla liturgia eucaristica, nella contemplazione di Cristo e dei suoi misteri. Oltre alle meditazioni il testo contiene alcune immagini, dipinte dagli stessi autori del testo, che illustrano quanto espongono con le parole e una preghiera conclusiva sul tema trattato. L’intento che gli autori si sono prefissato è quello di invitare, tutti coloro che lo vogliono, a riprendere in mano il Vangelo e a rileggerlo con un’ottica eucaristica, per entrare così nei sentimenti e nel cuore del Cristo.
18,00

Il sacerdozio. Funzioni e problematiche

Il sacerdozio. Funzioni e problematiche

Giuseppe Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 112

Viene qui considerata in compito affidato da Cristo a titolo e gradi diversi ai cristiani (battezzati e ministri ordinati: vescovi, presbiteri e diaconi), a tutti con il medesimo imperativo: «chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti» (Mc 10,43-45). Il ministero viene considerato: nella Bibbia (Antico e Nuovo Testamento); nei Padri della Chiesa; Nella teologia del Vaticano II. A seguire vengono affrontate alcune questioni discusse: il celibato; il ministero ordinato alle donne; l'obbedienza ai superiori dei ministri ordinati; l'incompatibilità del ministero ordinato con le attività profane.
12,00

«Tutto è collegato». Ecologia integrale e comunicazione nell'era digitale

«Tutto è collegato». Ecologia integrale e comunicazione nell'era digitale

Martín Carbajo Núñez

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il libro presenta una prospettiva umanistica delle sfide comunicative e ambientali, lasciando le questioni più tecniche agli scienziati e ai professionisti dell'informazione. Questo libro ha come ipotesi iniziale: la causa principale dell'attuale crisi socio-ambientale, individuata nella concezione antropologica-dualistica che ha prevalso nella filosofia occidentale; obiettivo: quello di identificare i fondamenti teologici, antropologici ed etici che consentano di superare l'attuale paradigma tecnocratico e ci permettano di assumere un paradigma maggiormente relazionale. A partire dall'enciclica Laudato si' e dalla tradizione filosofico-teologica francescana vengono individuate alcune basi teologiche, antropologiche ed etiche che possono aiutare ad assumere un paradigma più relazionale, per offrire una riflessione sulla rete della vita che si riflette nella vita in rete. La presente riflessione, facendosi eco della voce della Chiesa, si sofferma sull'immersione dell'umanità nell'ecosistema «che l'era digitale ha reso possibile» e invita ad abitare questa rete di rapporti in modo responsabile. Il testo è corredato da ampia bibliografia e da indici dei nomi e delle materie.
15,00

Bibbia. Introduzione sintetica e aggiornata

Bibbia. Introduzione sintetica e aggiornata

Giuseppe Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 112

Chi desidera leggere con profitto la Sacra Scrittura, e tutti quanti abbiamo tale diritto e dovere dal momento che essa è destinata a tutta l'umanità, deve conoscere alcune questioni introduttive, quali, ad esempio: storia del testo; origine divina della Bibbia; canone (i libri che compongono la Bibbia); importanza dell'ermeneutica (la scienza che ci aiuta a capire il senso della Sacra Scrittura). Con chiarezza e passione l'autore espone le questioni elencate in modo da cercare di capire bene ciò che gli agiografi hanno inteso significare e ciò che a Dio è piaciuto manifestare con le loro parole.
12,00

Ritratti senza scatto

Ritratti senza scatto

Carlo Improta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 112

«I "Ritratti senza scatto" sono il risultato di una ricerca introspettiva a partire dai lineamenti della psiche umana relativi alle persone della nostra generazione, cioè quella di fine secondo e inizio terzo millennio. La psiche umana è una linea che può essere seguita solo con una punta, ecco perché i ritratti sono tutti realizzati a matita o con penna a china. Il mio scopo è quello di lasciare una testimonianza che, un domani, potrà essere analizzata da studiosi di scienze umane in vista di una maggiore comprensione degli uomini di questo tempo, di questa società nel contesto evolutivo storico». (Carlo Improta). Prefazione di Clementina Gily Reda. Postfazione di Adolfo Russo.
15,00

Come rugiada sul vello. Meditazioni sulla preghiera

Come rugiada sul vello. Meditazioni sulla preghiera

Luigi Valdevit

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Questo libro... è un testo di contemplazione... Le meditazioni si susseguono, quasi come acquerelli vari e sgargianti, uno più bello dell’altro, che allineano e moltiplicano quadri d’imprevedibili paesaggi, che accendono la mente di ulteriori e più ambite scenografie. Questo libro si potrebbe definire: tutto un panorama aperto sul mondo di Dio!» (Dalla Prefazione)
13,00

Santa Maria Maddalena. Vergine e prostituta

Santa Maria Maddalena. Vergine e prostituta

Jean-Pierre Brice Olivier

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

Il segreto di Maria Maddalena è l’aver sempre voluto amare. Non ha mai desiderato altro. Non ha mai cercato di fare altro. Ella è divenuta una specialista, una professionista dell’amore. Ha compreso che amare non è un affare di ordine sentimentale, quella cosa mielosa e ingombrante, ma che riguarda la volontà, quella di essere per l’altro. Un dono.
12,00

Giuseppe, il dimenticato. Suggestioni per un Anno Giubilare da dedicare a san Giuseppe

Giuseppe, il dimenticato. Suggestioni per un Anno Giubilare da dedicare a san Giuseppe

Aniello Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il testo si sofferma sulla figura di San Giuseppe che è una è una figura singolare; egli con Maria svolge un ruolo determinante per il compimento del disegno divino. La vicenda umana e spirituale di San Giuseppe ci è di monito e insegnamento per farci comprendere come può essere faticoso interpretare e fare la volontà di Dio, come si cresce nella spiritualità, nella fede, nella vocazione e come Dio rivela così la missione che affida a ognuno di noi. Le riflessioni riguardano più ambiti: biblico, liturgico, patristico, teologico, spirituale, morale, antropologico L'autore si inserisce nella scia di tutti coloro che si augurano venga posta una speciale attenzione al santo protettore della Chiesa, con l'indizione di un anno giubilare a lui dedicato.
10,00

Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti

Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti

Chiara Germini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 464

All’origine di queste pagine vi è il desiderio di interrogare il testo per il piacere, tutto intellettuale, di cercare eventuali convergenze oltre la ricchezza degli aspetti peculiari, legati al contesto storico-sociale e ai paradigmi culturali di riferimento dei due scrittori presi in esame. Comuni modelli letterari e corrispondenti interessi scientifici, sembrano avvicinare G. de Maupassant e I.U. Tarchetti, in particolare riguardo le nuove ricerche del XIX secolo nel campo della psiche, che rendono le loro opere confrontabili pur nella loro originalità. L’analisi ha permesso di evidenziare una certa coincidenza finanche nelle scelte lessicali e stilistiche dei due autori. La paura, la pazzia, il mistero, la morte, la malattia, l’inquietudine sono, infatti, campi lessicali comuni. Anche alcune figure stilistiche sono ricorrenti...
23,00

La preghiera. Valore e significato

La preghiera. Valore e significato

Giuseppe Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 96

Viene qui considerata la preghiera: nella Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento), nella liturgia, nella riflessione teologica. Tutte le riflessioni conducono a comprendere come la preghiera caratterizza tutta la vita dell’essere umano, nella dimensione sociale e in quella spirituale in relazione con il trascendente.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.