Editrice Domenicana Italiana
Essere francescano nell'era digitale. Nuove sfide, nuova vita
Martín Carbajo Núñez
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il carisma della tradizione francescana si adatta bene al tipo di comunicazione orizzontale, intuitiva e interattiva che predomina nell’era digitale. Francesco d’Assisi è anche universalmente riconosciuto come un modello di dialogo e di ecologia integrale. Recuperando il nucleo del proprio carisma, i francescani saranno in grado di «alimentare una passione per la cura del mondo» e potranno favorire una comunicazione autenticamente umana..
Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
Agata Epifania Spampinato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 368
Il testo si sofferma sulle riflessioni esistenziali e teologiche di S. Kierkegaard circa la figura di Maria di Nazareth e sulla interpretazione che Cornelio Fabro fa dei testi del filosofo, teologo e scrittore danese.
Prediche ai sacerdoti. Scritti di san Vincenzo romano
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 336
La pubblicazione integrale e inedita degli scritti di San Vincenzo Romano ha lo scopo di diffondere e far conoscere il carisma spirituale e pastorale del Santo nel suo contesto storico, politico, sociale e religioso. Il testo, primo dei cinque volumi della collana, contiene: 36 Prediche rivolte ai Sacerdoti - in Appendice il «Testamento spirituale» del Santo parroco napoletano.
I numeri e Socrate. Open (&) Data Journalism. I fatti che le statistiche (non) rivelano
Afonso Schiavino
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 320
Interrogare i dati è un'abilità essenziale, nell'era quantitativa che surroga l'era umanistica. Gli articoli raccolti in questo libro analizzano fatti ricavati da documenti pubblicati in rete e/o numeri estratti dalle tavole statistiche. Il sottotitolo è una sintesi di "Open data journalism" e "Data journalism". Il richiamo a Socrate omaggia l'inventore della maieutica, liberamente interpretabile con la necessità di superare la comfort zone delle narrazioni consuete, tanto più oggi, in tempi di infodemia e misurazione compulsiva. I numeri, spesso utilizzati per consolidare i pregiudizi, devono essere particolarmente decodificati e umanizzati, "scavati", per recuperare aspetti inesplorati della realtà. I materiali della raccolta, contestualizzati su uno sfondo solido assimilabile al frammento di storia, offrono molte rivelazioni e suggeriscono i modi di una lettura meno superficiale della realtà. Per esempio: il lavoro degli insegnanti che contraddice i test campionari.
Da sempre. La musica della parola
Maria Rosaria Di Rienzo
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 80
L’autrice offre un insieme di poesie inedite corredate da immagini, foto e dipinti, che ne illustrano il contenuto.
Tre novelle per te
Rosanna Maria Bonsanti
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
Tre racconti, tre personaggi, tre storie che affondano le radici nei vangeli. L’autrice immagina... ...di entrare nella storia del giovane ricco per continuare a seguirlo dopo che questi ha lasciato Gesù... ...di curiosare con discrezione e rispetto nella vita della donna senza nome, che viene chiamata Samaritana... ...di seguire le ultime fasi della vita terrena di Gesù attraverso gli occhi di Maria, la sorella di Marta e di Lazzaro...
Kim En Joong pittore della luce
Félix Hernández
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 96
L'autore presenta un grande artista che ha sedotto il mondo dell'arte contemporanea: Kim En Joong, frate domenicano originario della Corea del Sud. Qui viene fatta una lettura delle sue opere (dipinti, vetrate, ceramiche) e se ne evidenzia il protagonismo e la spiritualità. Tutte le opere di questo artista parlano alla sensibilità e all'intelligenza, permettendo a tutti un avvicinamento al messaggio evangelico. Sue opere sono esposte in tutto il mondo, anche in Italia, dove ha fatto molte esposizioni.
La pergamena maledetta. Un'indagine di Gérard Machet
Sonia Pelletier-Gautier
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un giovane che cuoce in una vasca di bronzo... Un libro contenente il trattato Sulla Trinità di sant’Agostino posto accanto al suo cadavere. Il primo di una lunga serie... Perché tali omicidi rituali si susseguono tra gli studenti di teologia nei dintorni della Sorbonne, a Parigi, nell’anno 1440? Chi è l’assassino? Il diavolo o un maniaco tanto sofisticato quanto crudele? È un vero e proprio serial killer, sulle cui tracce vi è Gérad Machet, il confessore e il confidente del re Carlo VII. Sarà faticoso dargli la caccia seguendo la sua scia sanguinaria.
Andate e fate in modo che imparino da me. Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Ciclo A - Matteo
Ernesto Della Corte
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 480
Questo volume, il primo, è dedicato ai commenti del lezionario liturgico del Ciclo A. I testi biblici delle domeniche di Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua, Tempo Ordinario sono commentati in considerazione del contesto liturgico in cui sono inseriti. Ne risulta un'esegesi biblico-liturgica ricchissima di "cibo solido", capace di saziare la sete di spiritualità di quanti anelano alle cose celesti e desiderano trasfigurare le cose della terra.
Ancora non avete fede? Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Ciclo B - Marco
Ernesto Della Corte
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 480
Questo volume, il secondo, è dedicato ai commenti del lezionario liturgico del Ciclo B. I testi biblici delle domeniche di Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua, Tempo Ordinario sono commentati in considerazione del contesto liturgico in cui sono inseriti. L'autore spezza il pane delle Sante Scritture per aiutarci a riconoscere il "sempre Veniente" nel nostro cammino, il Signore Gesù, e riflette quella luce che da esse promana, che scalda il cuore e cambia la vita dei credenti.
Gesù, ricordati di me nel tuo regno. Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Ciclo C - Luca
Ernesto Della Corte
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 480
Questo volume, il terzo, è dedicato ai commenti del lezionario liturgico del Ciclo C. I testi biblici delle domeniche di Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua, Tempo Ordinario sono commentati in considerazione del contesto liturgico in cui sono inseriti. L'autore spezza il pane delle Sante Scritture per aiutarci a riconoscere il "sempre Veniente" nel nostro cammino, il Signore Gesù, e riflette quella luce che da esse promana, che scalda il cuore e cambia la vita dei credenti.
Fare di Cristo il cuore del mondo. Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Solennità e feste del Signore nel Tempo Ordinario, Santorale, Ferie di Avvento dal 17 al 24 dicembre
Ernesto Della Corte
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
pagine: 336
Questo volume, il quarto, è dedicato ai commenti del lezionario liturgico delle - Solennità e feste del Signore nel Tempo Ordinario, - alcune solennità e feste di santi - quello delle particolari ferie del Tempo di Avvento (17-24 dicembre), che precedono immediatamente la celebrazione del Natale del Signore.