Editrice Domenicana Italiana
Ritratti milanesi. Storie, personaggi e luoghi della città meneghina
Giovanni Raso
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo libro è la migliore guida per una narrazione di Milano come luogo di incontro tra cultura e storia, tra vita reale e mondo ideale, nonché tra luoghi e personaggi. Dai ritratti vergati con mano ferma, emerge una Milano fatta di uomini, di luoghi e di curiosità, quelle curiosità che non sono mero gossip, ma notizia sfuggita ai più, che Giovanni Raso ha rintracciato nelle sue numerose letture e nel suo lavoro di ricerca e che offre al lettore con la massima naturalezza senza alcuna ostentazione o arroganza.
Riflessioni di un artista
Carlo Improta
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il libro raccoglie delle riflessioni di un artista sulla propria e altrui arte, in relazione all’espressività umana, al giudizio dei critici, alla valutazione della gente comune, al valore in sé dell’opera d’arte... Una conclusione a cui giunge è che «Una cosa non è solo grande materialmente, ma lo è anche interiormente, e quindi noi forse siamo parte di questa grandiosità interiore dell’Universo e il nostro è un infinito viaggio in un Infinito Spazio, con lo scopo di essere appunto l’interiorità di questo Infinito Spazio».
Don Gaspare in uscita e il sindaco in difesa. Don Gaspare e Gigione, compagni e rivali
Danilo Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2023
pagine: 304
L’autore reiventa personaggi classici dell’umorismo mondiale... ha pensato bene di far rivivere questi personaggi collocandoli nelle comuni vicende del tempo: a Don Camillo è succeduto Don Gaspare e a Peppone il sindaco Gigione.
«Voi, chi dite che io sia?». Alla scoperta del volto di Dio raccontatoci da Gesù
Cristian Solmonese
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2023
pagine: 128
Contro le molteplici “immagini” che molti cristiani si fanno di Dio, l’autore presenta la sua ricerca, effettuata tra le pagine della Sacra Scrittura, circa un’immagine quanto più rispondente alla predicazione di Gesù. Così prova a “raccontare Dio”, prova a dare da bere l’acqua della Scrittura, per dissetare la sete di felicità, la fame di amore; racconta non “un” Dio, ma “il” Dio di cui ci ha parlato Gesù.
Studi sulle fonti della liturgia romana. Messale. Lezionario. Pontificale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 336
Vengono qui presentate le ultime nuove scoperte nel campo della storia della liturgia romana, in modo particolare la storia dei libri liturgici nelle loro diverse tipologie – messale, lezionario, pontificale, ecc. – nel corso di diverse epoche storiche. È una raccolta di contributi di diversi autori, tra cui alunni e studenti del Pontificio Istituto Liturgico a Roma, che bramano una divulgazione più diffusa. Il libro permette di entrare nell’affascinante mondo della scienza liturgica e di ispirare ulteriori ricerche sulle fonti della liturgia romana.
Gli abusi sui minori nella Chiesa cattolica
Gennaro Busiello
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 448
Affrontare questo argomento vuol dire confrontarsi con un aspetto sconvolgente e straziante della vita ecclesiale, nel quale coesistono diversi elementi: sesso e violenza, abuso di fiducia e di potere, vittime non sempre ascoltate e perpetratori troppo in fretta riabilitati, silenzio e poca trasparenza, scarsa formazione e ipocrisia di coloro che per mandato evangelico avrebbero dovuto essere a servizio dell’altrui vulnerabilità. Questo studio è una tappa del doveroso cammino che la Chiesa sta percorrendo: - per affrontare con coraggio e attenzione l’orrore degli abusi sessuali; - per ammettere le proprie responsabilità morali, giuridiche e pastorali al riguardo; - per comprenderne le cause e domandandosi con Francesco «come può un prete, al servizio di Cristo e della sua Chiesa, arrivare a causare tanto male?»; - per individuare le adeguate prevenzioni da mettere in atto e stimolare la ricerca di nuovi paradigmi di riferimento, capaci di rielaborare criticamente gli approcci al fenomeno e di mostrare nuovi sentieri percorribili.
Padre nostro che sei nei cieli... scendi!. Breve riflessione per un'era di pace duratura
Aniello Clemente
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 96
Originale commento della prima parte del Padre nostro, che, a partire dalla Sacra Scrittura, dà spazio alle molteplici voci che l'anno commentato lungo il corso dei secoli: - credenti e non credenti - cristiani e non cristiani. Ne risulta una meditazione appassionata e appassionante e per molti versi provocatoria.
Sinodalità. Un sogno vecchio duemila anni
Aniello Clemente
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 144
L'autore offre delle riflessioni sulla sinodalità nella e della Chiesa, che si inseriscono nel "cantiere aperto" con importanti lavori in corso per edificare quella Chiesa sinodale di "vera fraternità" di cui parlano i Vangeli e il Concilio. Su tanti aspetti dell'orizzonte della sinodalità la ricerca è appena agli inizi e attende ancora significativi sviluppi per una pratica della sinodalità più consapevole e diffusa. Così, ben vengano delle riflessioni che aiutino a riscoprire la bellezza della tradizione, una Chiesa sempre sinodale dove i talenti e i carismi di ciascuno siano a beneficio di tutti: - il ruolo del laico, - della donna, - dei ministri ordinati, - delle istituzioni ecclesiastiche... perché la Chiesa sia veramente "popolo di Dio".
Aristotele, San Tommaso e il bene della comunità di tutti gli uomini. A proposito del coronavirus e della guerra in Ucraina
Fernando Fiorentino
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 160
In questi ultimi tempi, e particolarmente in questi ultimi due anni, nei quali è stata e continua ad essere messa a rischio la stessa sopravvivenza umana sulla terra per fattori in parte dipendenti dall'uomo, come la guerra in Ucraina, e in parte indipendenti ma in qualche modo gestibili dall'uomo, come il diffondersi della pandemia del coronavirus, l'autore intende condividere delle riflessioni sul bene e sulla politica, sulla verità e sulla giustizia, sul bene privato e sul bene della comunità di tutti gli uomini. L'esito sperato è che l'uomo prenda finalmente coscienza delle sue responsabilità etico-politiche nella gestione delle problematiche sia socio-economiche di portata nazionale, sia geopolitiche e fisico-ambientali di portata transnazionale.
Christus Christi est sacramentum. Una storia dei sacramenti nel Medioevo
Claudio Ubaldo Cortoni
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il manuale ripercorre lo sviluppo della sacramentaria nel Medioevo in quattro parti: - I: considerazioni sul nesso tra ecclesiologia e vita sacramentale; - II: trattazione sui sacramenti nella manualistica, dalle scuole claustrali altomedievali all'avvento della Scolastica nelle Università; - III: disamina dei processi che hanno portato ad una definizione di sacramento in genere, condivisa dalla maggioranza delle scuole teologiche, e alla distinzione tra sacramento e sacramentale - IV: presentazione delle tappe che hanno portato a definire il settenario sacramentale e trattazione dei singoli sette sacramenti secondo la distinzione che si impose a partire dal XII sec. tra sacramenti di necessità (battesimo, confermazione, penitenza, eucaristia, unzione degli infermi) e sacramenti di governo (ordine e matrimonio).
Schola dominici servitii. Il contributo del CAL al movimento e al rinnovamento liturgico in Italia
Giuseppe Falanga
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 224
Lo studio si muove secondo un approccio storico-genetico, seguendo due esigenze metodologiche: la conoscenza diacronica della storia del Centro di Azione Liturgica (CAL), l'approccio sincronico all'attività di quest'Associazione di cultori di liturgia e operatori pastorali riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana. La ricerca, avvalendosi soprattutto degli Atti delle Settimane Liturgiche Nazionali e delle annate della rivista Liturgia, presenta un percorso che mira a leggere e a interpretare il cammino liturgico della Chiesa in Italia. Il libro è la prima pubblicazione commemorativa del sessantesimo anniversario della costituzione Sacrosanctum Concilium.
Oltre le tenebre, la luce
Rosanna Maria Bonsanti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questi racconti «sono come un’eco dei testi biblici e mettono in luce la personale sensibilità dell'autrice sia nell’ascoltare la Parola, sia nell’entrare nelle pieghe dei racconti neotestamentari, per immaginare un vissuto che, seppur non viene raccontato nei testi Rivelati e codificati dalla Tradizione della Chiesa, tuttavia risulta credibile e avvincente... Ciò che nel lettore rimane... è la sensazione gradevolissima di aver vissuto incontri, relazioni, momenti di intensa umanità... tenerezza... spiritualità...».